Pagina 12 di 17

Re: COPPA AMERICA

Inviato: 22 giugno 2016, 20:43
da Gioventù Biancoceleste
F.C.B.V. ha scritto:Ma Lavezzi si è infortunato per esultare il gol, oppure dopo un contrasto?
Nessuna delle due: il gol lo ha segnato al 3°, mentre la rottura del gomito c'è stata al 67°, e non c'è stato un vero e proprio contrasto, ma semplicemente voleva evitare che la palla finisse in fallo laterale (che sarebbe stato in favore degli USA) e così si è sfracellato sul tabellone rompendosi il gomito, cadendo poi al di là del tabellone stesso.

Re: COPPA AMERICA

Inviato: 23 giugno 2016, 1:09
da F.C.B.V.
Mi dispiace. Speriamo si riprenda.

Re: COPPA AMERICA

Inviato: 23 giugno 2016, 8:54
da ars72
SEMIFINALI

Colombia-Cile 0-2


FINALE

Argentina-Cile

Re: COPPA AMERICA

Inviato: 27 giugno 2016, 7:24
da ars72
FINALE

Argentina-Cile 0-0 (2-4 dcr)

Ancora Cile, ancora ai calci di rigore.
Decisivi gli errori di Messi e Biglia dopo il tiro iniziale fallito da Vidal.
Nel primo tempo Medel si incarta e Higuain si divora il gol del vantaggio, poi col Cile in 10 Rojo azzarda un'entrata da dietro su Vidal e ristabilisce la parità in campo.
A seguire niente altro prima dei rigori finali ed il nuovo successo cileno.

Al termine dell'incontro Messi ha annunciato l'addio alla nazionale.

Re: COPPA AMERICA

Inviato: 27 giugno 2016, 13:22
da Jesi 1927
Purtroppo lo sospettatvo che l'Argentina con il Cile avrebbe sofferto...

'Rojo' a Rojo totalmente inventato dall'arbitro brasiliano che dopo l'espulsione giusta di Diaz si è lasciato corrompere psicologicamente dall'aggressività dei cileni. Da chiedersi come sia possibile che un arbitro che nel curriculum aveva avuto appena 3 finali di Coppa del Brasile possa essere finito ad arbitrare una partita di tale importanza.

Detto ciò a voglia a segnare 36 gol in Serie A...ha scippato la sua nazionale di 3 coppe negli ultimi 3 anni. E purtroppo per l'Argentina pare vogliano lasciare tutti (Messi, Mascherano, Aguero) ma non lui.

Re: COPPA AMERICA

Inviato: 27 giugno 2016, 13:30
da ars72
Il rosso non ci sta ma Rojo non può entrare da dietro così su Vidal.
È vero che prende la palla ma è un intervento inutile da dietro su avversario a centrocampo...sei 11 vs 10..hai partita in controllo.
Arbitro inadeguato ma l'ingenuità e grossa.

Re: COPPA AMERICA

Inviato: 28 giugno 2016, 1:23
da F.C.B.V.
In questo "continente" si è giocata anche la finale per il bronzo, e se l'è aggiudicata la Colombia che ha battuto i padroni di casa 1-0 (Bacca al 31°). Si è giocato il 25 Giugno.

Albo d'oro

15 titoli = Uruguay (1916, '17*, '20, '23°, '24*, '26, '35, '42*, '56*, '59, '67*, '83, '87, '95* e 2011).
14 titoli = Argentina (1921°, '25*, '27, '29*, '37*, '41, '45, '46*, '47, '55, '57, '59*, '91 e '93).
8 titoli = Brasile (1919*, '22*, '49*, '89*, '97, '99, 2004 e 2007).
2 titoli = Cile (2015* e 2016).
2 titoli = Paraguay (1953 e '79).
2 titoli = Perù (1939* e '75).
1 titolo = Bolivia (1963*).
1 titolo = Colombia (2001*).
0 = Ecuador (semifinalista perdente nel 1959* e nel '93*).
0 = Venezuela (semifinalista perdente nel 2011).

* = tornei giocati in casa. Nel 1959 si giocò 2 volte, una in Argentina (tra il 7 Marzo e il 5 Aprile) e una in Ecuador (tra il 5 e il 25 Dicembre).

L'edizione 2019 si giocherà in Brasile (per la 4^ volta).

Re: COPPA AMERICA

Inviato: 6 luglio 2016, 13:26
da Jesi 1927
Si dimette Gerardo Martino. Le cause oltre alla delusione della Copa America Centenario sono nelle difficoltà nel formare una squadra per i Giochi Olimpici con solamente 9 calciatori disponibili dei 35 preselezionati dal tecnico. Al momento per la successione è ballottaggio tra un ritorno di Bielsa e l'intrigante idea Simeone che avrebbe una clausola contrattuale che potrebbe liberarlo dall'Atletico Madrid per allenare l'albiceleste.

COPPA AMERICA

Inviato: 1 aprile 2017, 11:36
da ars72
La CONMEBOL vuole Italia, Spagna, Francia e Portogallo nella competizione

Invitare le quattro squadre europee ‘latine’: è questa l’idea della confederazione sudamericana del calcio

La Nazionale italiana, nel 2019, potrebbe partecipare insieme a Spagna, Francia e Portogallo alla Coppa America. No, non è uno scherzo, ma un’idea della CONMEBOL. Secondo quanto rivela ‘Globoesporte‘, la confederazione sudamericana del calcio vorrebbe invitare per la prossima edizione del torneo le quattro squadre europee ‘latine’, e anche il Giappone avrebbe espresso la volontà di partecipare alla competizione.
Ma a partire dal 2020, secondo il quotidiano brasiliano, la Coppa America andrà in concomitanza con gli Europei, quindi in questo caso le quattro Nazionali del vecchio continente parteciperebbero solo per l’anno 2019.
Al momento resta decisamente più probabile la conferma della formula con 12 squadre e la presenza di Usa e Messico.

www.itasportpress.it

Re: COPPA AMERICA

Inviato: 1 aprile 2017, 18:33
da F.C.B.V.
Se la cosa andrà in porto, forse dovrebbe intitolarsi in un'altro modo; magari Copa Latina!
Nel caso la faranno, so già chi vincerà = la Spagna! --))

Re: COPPA AMERICA

Inviato: 5 aprile 2017, 1:30
da Jesi 1927
F.C.B.V. ha scritto:Se la cosa andrà in porto, forse dovrebbe intitolarsi in un'altro modo; magari Copa Latina!
Nel caso la faranno, so già chi vincerà = la Spagna! --))
Praticamente impossibile dato che ci sarà la Final 4 della nuova UEFA Nations League a giugno 2019 e chi non sarà del quartetto dovrà giocare le qualificazioni a Euro 2020 con un doppio turno secondo il nuovo calendario UEFA.

Se vanno, ci vanno con squadre B di fatto, anche perchè poi sarebbe stucchevole vedere che ci sono lamentele per il mondiale a 48 con polemiche perchè si gioca troppo (stesso numero di partite che a 32) e poi andare a giocare la Copa America.

Oltretutto il 2019 è un anno spoglio di grandi competizioni internazionali per la UEFA e dubito che le leghe europee accettino di concludere i campionati prima di metà maggio per far giocare le nazionali in Sud America dopo che già devono buttare giù il boccone del 2022.

Re: COPPA AMERICA

Inviato: 13 aprile 2017, 8:43
da vecchio appassionato
Certo che sarebbe divertente seguire la Nazionale ad orari improponibili. Un bel Bolivia-Italia //138

Re: COPPA AMERICA

Inviato: 13 aprile 2017, 13:09
da ars72
vecchio appassionato ha scritto:Certo che sarebbe divertente seguire la Nazionale ad orari improponibili. Un bel Bolivia-Italia //138
Insieme a Colombia e Venezuela, le altre due nazionali sudamericane mai affrontate in partite ufficiali.

1 solo precedente con il Perù (1-1 ai Mondiali del 1982), 2 con l' Ecuador , 3 con Cile e Paraguay.

Alla fine affrontiamo sempre Brasile (16), Argentina (14) e Uruguay (10) :)

Re: COPPA AMERICA

Inviato: 5 maggio 2018, 1:00
da Jesi 1927
Ufficiale il format e le squadre partecipanti all'edizione 2019 che si svolgerà in Brasile.

Si torna a 12 nazionali, le 2 invitate sono Giappone, che torna per la seconda volta dopo l'esperienza del 1999 e il Qatar.

Nuovamente sprecata la possibilità di giocare solo con 10 squadre o quantomeno invitare Suriname e Guyana.

Re: COPPA AMERICA

Inviato: 25 gennaio 2019, 14:55
da Jesi 1927
Effettuato il sorteggio dei gironi, via il 14 giugno, finale al Maracana il 7 luglio.

GIRONE A
Brasile
Bolivia
Venezuela
Perù

GIRONE B
Argentina
Colombia
Paraguay
Qatar

GIRONE C
Uruguay
Ecuador
Giappone
Cile


Sorteggio che lascia a dir poco perplessi, specie considerando l'evoluzione del tabellone:

1A-3BC
2A-2B

1B-2C
1C-3AB


Se tutto va come deve andare il Brasile si ritrova nella parte superiore, mentre nella parte inferiore si scannerebbero tra di loro Argentina, Cile e Uruguay.