SCHERMA
- ars72
- Messaggi: 73147
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
SCHERMA
Anche oggi medaglie per l'Italia agli Europei: grande oro delle azzurre nella sciabola (Rossella Gregorio, Irene Vecchi, Loretta Gulotta e Martina Criscio) vittoriose 45-44 contro la Russia. Decisiva l'ultima stoccata di Rossella Gregorio.
Nel fioretto maschile a squadre bronzo per gli azzurri (Garozzo, Avola, Foconi e Nista) vittoriosi nella finalina per 45-40 contro la Germania dopo essere stati battuti in semifinale dalla Russia.
Nel fioretto maschile a squadre bronzo per gli azzurri (Garozzo, Avola, Foconi e Nista) vittoriosi nella finalina per 45-40 contro la Germania dopo essere stati battuti in semifinale dalla Russia.
- ars72
- Messaggi: 73147
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
SCHERMA
EUROPEI
Nona medaglia azzurra agli Europei: il 23enne napoletano Luca Curatoli conquista il bronzo nell'individuale maschile di sciabola.
Domani riprende il programma a squadre con le prove di spada maschile e fioretto femminile: gli uomini entreranno in pedana agli ottavi di ifnale contro la vincente di Georgia-Romania mentre le donne aspettano in semifinale la vincente tra Germania e Polonia.
Nona medaglia azzurra agli Europei: il 23enne napoletano Luca Curatoli conquista il bronzo nell'individuale maschile di sciabola.
Domani riprende il programma a squadre con le prove di spada maschile e fioretto femminile: gli uomini entreranno in pedana agli ottavi di ifnale contro la vincente di Georgia-Romania mentre le donne aspettano in semifinale la vincente tra Germania e Polonia.
- kira
- Messaggi: 30780
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: SCHERMA
La scherma non tradisce...MAI!




- ars72
- Messaggi: 73147
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
SCHERMA
EUROPEI
Si chiude con l'argento della squadra maschile di sciabola (Montano, Curatoli, Berré, Samele) superata in finale dalla Russia.
L'Italia finisce con il numero record di 11 medaglie e il primo posto nel medagliere (4 oro, 3 argento, 4 bronzo).
Prossimo appuntamento il Mondiale di Lipsia dal 19 al 26 luglio.
Si chiude con l'argento della squadra maschile di sciabola (Montano, Curatoli, Berré, Samele) superata in finale dalla Russia.
L'Italia finisce con il numero record di 11 medaglie e il primo posto nel medagliere (4 oro, 3 argento, 4 bronzo).
Prossimo appuntamento il Mondiale di Lipsia dal 19 al 26 luglio.
- kira
- Messaggi: 30780
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: SCHERMA
ars72 ha scritto:EUROPEI
Si chiude con l'argento della squadra maschile di sciabola (Montano, Curatoli, Berré, Samele) superata in finale dalla Russia.
L'Italia finisce con il numero record di 11 medaglie e il primo posto nel medagliere (4 oro, 3 argento, 4 bronzo).

- ars72
- Messaggi: 73147
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
SCHERMA
MONDIALI
A Lipsia si assegnano le prime medaglie e ne arrivano subito due per l'Italia.
Niente da fare per Arianna Errigo che si deve accontentare della medaglia di bronzo nel fioretto femminile dopo aver perso in semifinale 15-6 contro la Deriglazova.
A sfidare la russa in finale ci sarà però Alice Volpi vittoriosa in semifinale per 15-12 contro la francese Thibus.
Nella sciabola maschile fuori tutti gli azzurri in gara prima delle semifinali.
A Lipsia si assegnano le prime medaglie e ne arrivano subito due per l'Italia.
Niente da fare per Arianna Errigo che si deve accontentare della medaglia di bronzo nel fioretto femminile dopo aver perso in semifinale 15-6 contro la Deriglazova.
A sfidare la russa in finale ci sarà però Alice Volpi vittoriosa in semifinale per 15-12 contro la francese Thibus.
Nella sciabola maschile fuori tutti gli azzurri in gara prima delle semifinali.
- kira
- Messaggi: 30780
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: SCHERMA
Mondiali Lipsia - Nella spada maschile, oro a Pizzo che si aggiudica la finale contro Novosjolov per 15-13, bissando, a 34 anni, il successo mondiale del 2011 ed eguagliando i due titoli di Edoardo Mangiarotti (nel 1951e nel 1954). Ha confessato che la sua fonte di ispirazione è Federer. 
Nella sciabola donne, bronzo a Irene Vecchi, che bissa il bronzo del 2013, con qualche rimpianto (cede in semifinale avanti 8-0 e 14-11). Dallo scorso settembre, Irene Vecchi si è trasferita da Livorno a Frascati, ha cambiato il maestro di sempre, Nicola Zanotti, affidandosi ad Andrea Aquili, ex azzurro di sciabola.

Nella sciabola donne, bronzo a Irene Vecchi, che bissa il bronzo del 2013, con qualche rimpianto (cede in semifinale avanti 8-0 e 14-11). Dallo scorso settembre, Irene Vecchi si è trasferita da Livorno a Frascati, ha cambiato il maestro di sempre, Nicola Zanotti, affidandosi ad Andrea Aquili, ex azzurro di sciabola.
- ars72
- Messaggi: 73147
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
SCHERMA
Mondiali
Nel fioretto maschile Daniele Garozzo è di bronzo dopo essere stato superato in semifinale dal sorprendente giapponese Saito poi battuto in finale dal russo Zherebchenko.
Per il siciliano anche la beffa del secondo posto finale in Coppa del Mondo preceduto di un solo punto dallo statunitense Massialas.
Grande delusione nella spada femminile per Rossella Fiamingo eliminata negli ottavi di finale dalla polacca Nelip, poi medaglia d'argento battuta in finale 13-11 dalla russa Tatiana Gudkova.
La Russia con i due ori conquistati ieri sale in testa al medagliere dei Mondiali.
Nel fioretto maschile Daniele Garozzo è di bronzo dopo essere stato superato in semifinale dal sorprendente giapponese Saito poi battuto in finale dal russo Zherebchenko.
Per il siciliano anche la beffa del secondo posto finale in Coppa del Mondo preceduto di un solo punto dallo statunitense Massialas.
Grande delusione nella spada femminile per Rossella Fiamingo eliminata negli ottavi di finale dalla polacca Nelip, poi medaglia d'argento battuta in finale 13-11 dalla russa Tatiana Gudkova.
La Russia con i due ori conquistati ieri sale in testa al medagliere dei Mondiali.
- kira
- Messaggi: 30780
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: SCHERMA
Mondiali
Il fioretto femminile a squadre torna sul tetto del mondo con Volpi, Errigo, Mancini, Batini, sconfitte in finale le americane per 45-25.
Medaglia di bronzo nella sciabola a squadre maschile per la squadra azzurra (45-40 sugli USA), composta da Luca Curatoli, Luigi Samele, Enrico Berrè e Dario Cavaliere, che ha sostituito l’infortunato Aldo Montano (presente a bordo pedana ad incitare i compagni).
Il fioretto femminile a squadre torna sul tetto del mondo con Volpi, Errigo, Mancini, Batini, sconfitte in finale le americane per 45-25.
Medaglia di bronzo nella sciabola a squadre maschile per la squadra azzurra (45-40 sugli USA), composta da Luca Curatoli, Luigi Samele, Enrico Berrè e Dario Cavaliere, che ha sostituito l’infortunato Aldo Montano (presente a bordo pedana ad incitare i compagni).
- kira
- Messaggi: 30780
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: SCHERMA
Terzo oro per l'Italia a questi Mondiali, su un totale di 8 medaglie vinte.ars72 ha scritto:e poco fa è arrivato l'oro nella scherma a squadre femminile con Loreta Gulotta, Irene Vecchi e Rossella Gregorio![]()
Le azzurre, già vincenti agli Europei un mese fa, hanno travolto in finale la Corea del Sud 45-27.
- ars72
- Messaggi: 73147
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: SCHERMA
E si chiudono i mondiali con l'oro della squadra di fioretto maschile vittoriosa in finale contro gli Usa.
Un altro grande mondiale per l'Italia che chiude in testa al medagliere con 4 ori di cui 3 nelle prove di squadra.
Un altro grande mondiale per l'Italia che chiude in testa al medagliere con 4 ori di cui 3 nelle prove di squadra.
- kira
- Messaggi: 30780
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: SCHERMA
Il medagliere finale (oro, argento, bronzo, totale):ars72 ha scritto:E si chiudono i mondiali con l'oro della squadra di fioretto maschile vittoriosa in finale contro gli Usa.
Un altro grande mondiale per l'Italia che chiude in testa al medagliere con 4 ori di cui 3 nelle prove di squadra.
ITALIA 4 1 4 9
Russia 3 0 3 6
Corea del Sud 1 2 0 3
Ungheria 1 1 1 3
Estonia 1 1 1 3
Francia 1 0 5 6
Ucraina 1 0 1 2
Usa 0 2 0 2
Giappone 0 1 1 2
Polonia 0 1 1 2
Cina 0 1 0 1
Tunisia 0 1 0 1
Svizzera 0 1 0 1
Germania 0 0 1 1

