Pagina 2 di 3

Re: SUPER LEAGUE

Inviato: 19 aprile 2021, 21:52
da ars72
Jesi 1927 ha scritto: Il problema delle date non si pone, sono 7 partite a mese presumendo una stagione che parte ad Agosto e finisce a Maggio, quindi in 9 mesi.
Forse non è chiaro che a loro non interessa nulla se la partita fa schifo o se i giocatori sono stanchi, a loro interessa che il cinese, l'americano o qualsiasi new age guardi la partita con Ronaldo che salta 2 metri o Neymar che fa un no-look a caso.
Del resto chi avrà potere d'acquisto in futuro sarà quella platea, che è quella che già per la maggior parte può permettersi con regolarità di fare i sold-out in certi stadi con certi prezzi.

Il prossimo passo sarà l'organizzare questa competizione negli stadi di Football in America, con oltre 100.000 spettatori o in Cina dove ci sono centinaia di stadi costruiti nel deserto che si presteranno benissimo per le loro cornici. Quindi quando qualcuno andrà a San Siro lo troverà vuoto perché Inter-Atletico si giocherà a Los Angeles piuttosto che a Shanghai.
Io credo più che altro che questa accelerata su un progetto che era a bagnomaria da anni sia dovuta più che altro all'indebitamento da covid che ha praticamente messo spalle al muro le squadre con maggiori spese e ricavi. E allora o ti fai un torneo tutto tuo scegliendoti pure il pubblico oppure stai lì a rimetterci soldi.
Chi oggi ne è fuori come Psg e Bayern nn ha bisogno di questo serbatoio. Magari tra qualche mese si.
Agire in questo modo pero' come ha fatto Agnelli uscendo quasi di nascosto dall'Eca sa veramente di golpe e di pretesa di gestire il calcio per i loro interessi.
E questo nn glielo possono permettere neanche quelli che indirettamente sono responsabili di questa deriva.

Re: SUPER LEAGUE

Inviato: 20 aprile 2021, 0:38
da Jesi 1927
ars72 ha scritto:
Jesi 1927 ha scritto: Il problema delle date non si pone, sono 7 partite a mese presumendo una stagione che parte ad Agosto e finisce a Maggio, quindi in 9 mesi.
Forse non è chiaro che a loro non interessa nulla se la partita fa schifo o se i giocatori sono stanchi, a loro interessa che il cinese, l'americano o qualsiasi new age guardi la partita con Ronaldo che salta 2 metri o Neymar che fa un no-look a caso.
Del resto chi avrà potere d'acquisto in futuro sarà quella platea, che è quella che già per la maggior parte può permettersi con regolarità di fare i sold-out in certi stadi con certi prezzi.

Il prossimo passo sarà l'organizzare questa competizione negli stadi di Football in America, con oltre 100.000 spettatori o in Cina dove ci sono centinaia di stadi costruiti nel deserto che si presteranno benissimo per le loro cornici. Quindi quando qualcuno andrà a San Siro lo troverà vuoto perché Inter-Atletico si giocherà a Los Angeles piuttosto che a Shanghai.
Io credo più che altro che questa accelerata su un progetto che era a bagnomaria da anni sia dovuta più che altro all'indebitamento da covid che ha praticamente messo spalle al muro le squadre con maggiori spese e ricavi. E allora o ti fai un torneo tutto tuo scegliendoti pure il pubblico oppure stai lì a rimetterci soldi.
Chi oggi ne è fuori come Psg e Bayern nn ha bisogno di questo serbatoio. Magari tra qualche mese si.
Agire in questo modo pero' come ha fatto Agnelli uscendo quasi di nascosto dall'Eca sa veramente di golpe e di pretesa di gestire il calcio per i loro interessi.
E questo nn glielo possono permettere neanche quelli che indirettamente sono responsabili di questa deriva.
City e Chelsea non avevano alcun motivo per firmare questo accordo. Lo hanno fatto, probabilmente perché avevano paura di perdere il treno, ma lo hanno fatto. In minor parte anche le altre 4 potevano starsene buone, ne sarebbero uscite in pochi anni dai debiti, specie con una richiesta di biglietti ed eventi dal vivo che nell'epoca post-covid sarebbe stata altissima.

Credo che i parigini siano fuori esclusivamente per la questione del mondiale in Qatar mentre sul Bayern c'è quel 50+1 in Germania per cui saranno comunque i tifosi a decidere. E non possono decidere contariamente dopo aver osteggiato per anni la scalata della Red Bull a Lipsia.

Re: SUPER LEAGUE

Inviato: 20 aprile 2021, 9:22
da Valerio
Jesi 1927 ha scritto:
Salva ha scritto:
ars72 ha scritto:e c'è anche il sito ufficiale.

https://www.thesuperleague.it/
Games will be played mid-week, and all clubs will remain in their domestic leagues.
Come faranno a disputare 25 più 38 giornate (escludendo coppe nazionali che le federazioni non aboliranno mai)?
Rose di 40 calciatori forse sarebbero insufficienti, ma soprattutto dove troverebbero le date?
Il problema delle date non si pone, sono 7 partite a mese presumendo una stagione che parte ad Agosto e finisce a Maggio, quindi in 9 mesi.
Forse non è chiaro che a loro non interessa nulla se la partita fa schifo o se i giocatori sono stanchi, a loro interessa che il cinese, l'americano o qualsiasi new age guardi la partita con Ronaldo che salta 2 metri o Neymar che fa un no-look a caso.
Del resto chi avrà potere d'acquisto in futuro sarà quella platea, che è quella che già per la maggior parte può permettersi con regolarità di fare i sold-out in certi stadi con certi prezzi.


Il prossimo passo sarà l'organizzare questa competizione negli stadi di Football in America, con oltre 100.000 spettatori o in Cina dove ci sono centinaia di stadi costruiti nel deserto che si presteranno benissimo per le loro cornici. Quindi quando qualcuno andrà a San Siro lo troverà vuoto perché Inter-Atletico si giocherà a Los Angeles piuttosto che a Shanghai.
Premesso che non mi piace una competizione che prevede squadre sempre qualificate di diritto, si sarebbe potuto ragionare su un nuovo tipo di competizione europea, come d'altronde è stato fatto con la nuova Champions League dal 2024, magari in maniera più incisiva ma è ovvio che la scelta della superlega non nasce per voglia di un nuovo format ma solo per motivi economici.

Mi chiedo, collegandomi a quanto scritto da jesi ed altri che hanno postato prima di me, quando tutto questo andrà in porto ed ipotizzando che queste squadre continuino a partecipare ai propri tornei nazionali ed i calciatori ad essere convocati in nazionale, quante gare andrebbero ad affrontare? 80? O forse anche più, considerando le coppe nazionali, supercoppe etc., insomma, impensabile da un punto di vista fisico e di conseguenza tutto questo spettacolo che viene promesso non ci sarà.

Poi ora ci si lamenta del poco interesse della Serie A e sicuramente per uno spettatore neutro non è uno spettacolo vedere un Genoa-Udinese (per citare due squadre in una posizione di classifica medio-bassa) ma che spettacolo potrà esserci in un Atletico Madrid-Tottenham di fine stagione che navigano nelle ultime posizioni del loro girone? Voi la guardereste mai? Io no.

E poi chi arbitrerà queste sfide? la risposta che sembra più plausibile è quella di arbitri professionisti che saranno reclutati dalle varie federazioni, ovviamente strapagati per aderire al progetto che però me rappresenta un altro sport. Lo sport sul campo sarà lo stesso (se non cambieranno regole, magari inventandosi di giocare senza fuorigioco per rendere tutto più 'spettacolare') ma non facendo riferimento a Fifa, Uefa, Figc etc. sarà come avere un altro tipo di sport. Quindi è come giocare con la società A ad Hockey su prato e con la società B nell'hockey su pista (ammetto di non conoscere le differenze tra i due sport in questione).

SUPER LEAGUE

Inviato: 20 aprile 2021, 9:50
da ars72
Ma piu' che altro una roba del genere invisa anche ai decisori politici dei principali paesi europei potrebbe trovare casa giusto in Cina, Usa o negli Emirati Arabi. Sul modello dell'International Champions cup.
Quindi senza un accordo con le federazioni nazionali, l'Uefa e la Fifa e le istituzioni politiche non va da nessuna parte, perchè sì, una parte del tifo interessato di queste squadre potrà pure essere d'accordo (peraltro mi pare di capire soprattutto in Italia...) ma per il resto sara' osteggiata e di fatto isolata. Una volta finita l'emergenza della pandemia con la riapertura degli stadi li voglio vedere i tifosi di queste squadre senza calcio dal vivo.
E anche tecnici e calciatori saranno costretti ad una scelta drastica.
E'un salto nel buio senza futuro se nn si arriva ad un compromesso.

Re: SUPER LEAGUE

Inviato: 20 aprile 2021, 10:08
da sergy452
Prima cosa, iniziamo a far fallire tutte queste società (Chelsea, Tottenham e Barcellona oltre 1 miliardo di debiti), poi una squadra di B con 1 milione di euro di debiti non viene fatta iscrivere, mi sono veramente stancato.
C'è un bell'articolo sulla Gazzetta di oggi.

Re: SUPER LEAGUE

Inviato: 20 aprile 2021, 10:50
da Jesi 1927
Valerio ha scritto:
Jesi 1927 ha scritto:
Salva ha scritto:
Games will be played mid-week, and all clubs will remain in their domestic leagues.
Come faranno a disputare 25 più 38 giornate (escludendo coppe nazionali che le federazioni non aboliranno mai)?
Rose di 40 calciatori forse sarebbero insufficienti, ma soprattutto dove troverebbero le date?
Il problema delle date non si pone, sono 7 partite a mese presumendo una stagione che parte ad Agosto e finisce a Maggio, quindi in 9 mesi.
Forse non è chiaro che a loro non interessa nulla se la partita fa schifo o se i giocatori sono stanchi, a loro interessa che il cinese, l'americano o qualsiasi new age guardi la partita con Ronaldo che salta 2 metri o Neymar che fa un no-look a caso.
Del resto chi avrà potere d'acquisto in futuro sarà quella platea, che è quella che già per la maggior parte può permettersi con regolarità di fare i sold-out in certi stadi con certi prezzi.


Il prossimo passo sarà l'organizzare questa competizione negli stadi di Football in America, con oltre 100.000 spettatori o in Cina dove ci sono centinaia di stadi costruiti nel deserto che si presteranno benissimo per le loro cornici. Quindi quando qualcuno andrà a San Siro lo troverà vuoto perché Inter-Atletico si giocherà a Los Angeles piuttosto che a Shanghai.
Premesso che non mi piace una competizione che prevede squadre sempre qualificate di diritto, si sarebbe potuto ragionare su un nuovo tipo di competizione europea, come d'altronde è stato fatto con la nuova Champions League dal 2024, magari in maniera più incisiva ma è ovvio che la scelta della superlega non nasce per voglia di un nuovo format ma solo per motivi economici.

Mi chiedo, collegandomi a quanto scritto da jesi ed altri che hanno postato prima di me, quando tutto questo andrà in porto ed ipotizzando che queste squadre continuino a partecipare ai propri tornei nazionali ed i calciatori ad essere convocati in nazionale, quante gare andrebbero ad affrontare? 80? O forse anche più, considerando le coppe nazionali, supercoppe etc., insomma, impensabile da un punto di vista fisico e di conseguenza tutto questo spettacolo che viene promesso non ci sarà.

Poi ora ci si lamenta del poco interesse della Serie A e sicuramente per uno spettatore neutro non è uno spettacolo vedere un Genoa-Udinese (per citare due squadre in una posizione di classifica medio-bassa) ma che spettacolo potrà esserci in un Atletico Madrid-Tottenham di fine stagione che navigano nelle ultime posizioni del loro girone? Voi la guardereste mai? Io no.

E poi chi arbitrerà queste sfide? la risposta che sembra più plausibile è quella di arbitri professionisti che saranno reclutati dalle varie federazioni, ovviamente strapagati per aderire al progetto che però me rappresenta un altro sport. Lo sport sul campo sarà lo stesso (se non cambieranno regole, magari inventandosi di giocare senza fuorigioco per rendere tutto più 'spettacolare') ma non facendo riferimento a Fifa, Uefa, Figc etc. sarà come avere un altro tipo di sport. Quindi è come giocare con la società A ad Hockey su prato e con la società B nell'hockey su pista (ammetto di non conoscere le differenze tra i due sport in questione).
Perez ieri sera non ha affatto escluso di ridurre la durata delle partite perché il nuovo pubblico non riesce a stare attento per 90 minuti. Quindi ci sarà da aspettarsi di tutto. Sarà un altro sport e come tale, non avendone interesse, non lo seguirò. Se poi tra le newgen avrà successo buon per loro. Io ho 31 anni e penso di essere il tifoso che queste società dovrebbero puntare visto che ho un lavoro, ho soldi da spendere per fare girare le loro economie. Ma se il mondo gira attorno ai ragazzi di 15 anni che vanno in giro a fare acrobazie con gli skate o i monopattini e a fumarsi i soldi dei genitori alzo le mani...

SUPER LEAGUE

Inviato: 20 aprile 2021, 20:44
da ars72
Intanto Chelsea e Manchester City sembrerebbero essere in procinto di lasciare già la Super League

https://www.bbc.com/sport/football/56823501

Re: SUPER LEAGUE

Inviato: 20 aprile 2021, 20:46
da dodemac
I tempi di uscita della notizia mi paiono una mossa di Agnelli per non far vincere lo scudetto all'Inter :mrgreen:

Re: SUPER LEAGUE

Inviato: 20 aprile 2021, 21:11
da ars72
O per uscire di scena lui 8)

Intanto la Super League sembra già al capolinea

https://www.calcionews24.com/super-leag ... i-12-club/

Re: SUPER LEAGUE

Inviato: 20 aprile 2021, 21:20
da Gioventù Biancoceleste
ars72 ha scritto:O per uscire di scena lui 8)

Intanto la Super League sembra già al capolinea

https://www.calcionews24.com/super-leag ... i-12-club/
Se la sciolgono dopo poco meno di 48 ore di vita diventa una roba da "Guinness dei Primati"! :mrgreen: Così chiudiamo questo topic a tempo di record! //162

Re: SUPER LEAGUE

Inviato: 20 aprile 2021, 23:35
da kira
Anche Barcellona e Atletico sarebbero in dubbio.

Proteste fuori da Stamford Bridge: almeno 1000 tifosi si sono radunati all'esterno dello stadio del Chelsea per manifestare contro la Superlega. Anche Peter Cech, ex portiere ed attuale membro dello staff di Tuchel, è intervenuto: la gara è iniziata con 15' di ritardo. (it.yahoo.com/sports)

Re: SUPER LEAGUE

Inviato: 21 aprile 2021, 0:29
da Jesi 1927
Tutti i club inglesi si chiamano fuori.
Le forti proteste popolari hanno messo pressione ai club.

L'Arsenal nell'annunciare il ritiro dalla competizione

"Abbiamo commesso un errore, chiediamo scusa"



Era una situazione surreale, avevo già dichiarato in un altro post, forse sulla riforma dei campionati italiani, che in Inghilterra non avrebbero mai permesso una riforma della loro piramide, a partire dalla Premier con 20 squadre.
L'uscita dei 6 club e la loro contemporanea presenza in Premier League sarebbe stata inconciliabile. Allo stesso tempo sarebbe definitivamente crollato tutto il sistema alle loro spalle, già pesantemente in difficoltà causa la pandemia, e tutti i club inglesi sarebbero ben presto divenuti defunti, tutti club con oltre 100 anni di storia alle spalle, rappresentanti tradizioni, culture e comunità, proprio nel momento in cui l'Inghilterra sta uscendo dalla crisi pandemica.
Sarebbe stato un dramma nazionale e questo lo ha capito ben presto anche il primo ministro Boris Johnson che avrà sicuramente intermediato con i club.

Ora sarebbe il caso che i dirigenti firmatari di questo accordo si dimettano, non prima di andare a parlare davanti ai tifosi spiegando le loro scelte. Altrimenti potrebbero anche restare in seno ai club, magari pulendo i gabinetti degli stadi.

Il calcio inglese è salvo.

Re: SUPER LEAGUE

Inviato: 21 aprile 2021, 9:39
da Jesi 1927
La vicenda termina con il solito scarico di responsabilità.

Dalla Spagna parlano di club inglesi corrotti da 80 milioni promessi dalla UEFA (a fronte dei 400 che ne avrebbero presi solo firmando per giocare la Super League...).

Fa contrasto invece vedere le dichiarazioni dei calciatori e degli allenatori inglesi con quanto detto in conferenza stampa ieri da colui che attualmente figura come allenatore della Juventus.

Il progetto è al momento sospeso, ma mi risulta che le 3 spagnole e le 3 italiane non si siano ritirate.

Re: SUPER LEAGUE

Inviato: 21 aprile 2021, 11:23
da Buono Legnani
Jesi 1927 ha scritto:
Il progetto è al momento sospeso, ma mi risulta che le 3 spagnole e le 3 italiane non si siano ritirate.
Leggo su Televideo che l'Inter si è ritirata e che il Milan ci sta pensando.

Re: SUPER LEAGUE

Inviato: 21 aprile 2021, 11:35
da Jesi 1927
Buono Legnani ha scritto:
Jesi 1927 ha scritto:
Il progetto è al momento sospeso, ma mi risulta che le 3 spagnole e le 3 italiane non si siano ritirate.
Leggo su Televideo che l'Inter si è ritirata e che il Milan ci sta pensando.
Con il massimo rispetto per il Televideo, che da sempre è un pozzo di scienza per me e che spulcio tutti i giorni, attendo comunicati ufficiali emessi dai club.
L'Inter non ha, ancora, comunicato nulla.