CALCIO FEMMINILE - squadre nazionali
- kira
- Messaggi: 30779
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: CALCIO FEMMINILE - squadre nazionali
Nazionale femminile, domani Italia a Palermo in campo contro la Bosnia (ore 17.30)
La prima in casa dopo tre gare esterne deve essere onorata al meglio. La Nazionale di calcio femminile sarà impegnata domani pomeriggio al Barbera di Palermo contro la Bosnia nella quarta giornata delle qualificazione all’Europeo del 2021. Le azzurre vengono da tre vittorie, meritate ma sofferte, contro altrettante formazioni decisamente abbordabili. Quello di domani è il primo banco di prova per Gama e compagne che devono tenere il passo della Danimarca che sarà impegnata in Georgia e che non dovrebbe avere difficoltà a conquistare i tre punti. La qualificazione come detto ce la giocheremo con le danesi, a patto che la squadra di Bertolini faccia il suo nel processo di accompagnamento allo scontro diretto contro la nostra principale concorrente. E per questo la gara di domani è di fondamentale importanza.
LE PAROLE DELLA BERTOLINI
Il Ct azzurro in conferenza stampa ha parlato di “una gara da vincere contro una squadra molto fisica”. La selezionatrice ha anche spiegato che sarà una “sfida contro una nostra diretta concorrente, per il secondo o eventualmente il primo posto, che ha già segnato tanti gol in questa prima parte di qualificazione” rimarcando anche il fatto che “a livello europeo tutte le federazione stanno investendo molto e quindi le Nazionali sono tutte cresciute”. In poche parole, non sarà per niente semplice.
LE ULTIME DOPO LA RIFINITURA
Rispetto alla vittoriosa trasferta di Malta ci dovrebbero essere delle novità di formazione. La prima, sicura, è che dal primo minuto ci sarà Girelli: in questo momento elemento imprescindibile per la selezione azzurra. La sua qualità sarà determinante. Difficile anche rivedere in campo dal primo minuto Marinelli: la giovane interista ha pagato dazio al debutto con la nazionale maggiore. Ma non è una bocciatura, anzi Bertolini vuole preservarla è potrebbe darlo spazio a gara in corso. Potrebbe essere riproposta anche Bergamaschi come esterno basso. La giocatrice del Milan garantisce spinta sull’out di destra. Anche la gara di domani sarà visibile in diretta, a partire dalle 17:30, su Rai 2.
Fonte: ilmessaggero.it
La prima in casa dopo tre gare esterne deve essere onorata al meglio. La Nazionale di calcio femminile sarà impegnata domani pomeriggio al Barbera di Palermo contro la Bosnia nella quarta giornata delle qualificazione all’Europeo del 2021. Le azzurre vengono da tre vittorie, meritate ma sofferte, contro altrettante formazioni decisamente abbordabili. Quello di domani è il primo banco di prova per Gama e compagne che devono tenere il passo della Danimarca che sarà impegnata in Georgia e che non dovrebbe avere difficoltà a conquistare i tre punti. La qualificazione come detto ce la giocheremo con le danesi, a patto che la squadra di Bertolini faccia il suo nel processo di accompagnamento allo scontro diretto contro la nostra principale concorrente. E per questo la gara di domani è di fondamentale importanza.
LE PAROLE DELLA BERTOLINI
Il Ct azzurro in conferenza stampa ha parlato di “una gara da vincere contro una squadra molto fisica”. La selezionatrice ha anche spiegato che sarà una “sfida contro una nostra diretta concorrente, per il secondo o eventualmente il primo posto, che ha già segnato tanti gol in questa prima parte di qualificazione” rimarcando anche il fatto che “a livello europeo tutte le federazione stanno investendo molto e quindi le Nazionali sono tutte cresciute”. In poche parole, non sarà per niente semplice.
LE ULTIME DOPO LA RIFINITURA
Rispetto alla vittoriosa trasferta di Malta ci dovrebbero essere delle novità di formazione. La prima, sicura, è che dal primo minuto ci sarà Girelli: in questo momento elemento imprescindibile per la selezione azzurra. La sua qualità sarà determinante. Difficile anche rivedere in campo dal primo minuto Marinelli: la giovane interista ha pagato dazio al debutto con la nazionale maggiore. Ma non è una bocciatura, anzi Bertolini vuole preservarla è potrebbe darlo spazio a gara in corso. Potrebbe essere riproposta anche Bergamaschi come esterno basso. La giocatrice del Milan garantisce spinta sull’out di destra. Anche la gara di domani sarà visibile in diretta, a partire dalle 17:30, su Rai 2.
Fonte: ilmessaggero.it
- F.C.B.V.
- Messaggi: 4581
- Iscritto il: 26 novembre 2010, 19:53
- Località: Monopoli (BA)
Re: CALCIO FEMMINILE - squadre nazionali
QUALIFICAZIONI PER EURO 2021
(le partite del 8 Ott.)
Gruppo A
Turchia-Slovenia 1-6
Estonia-Kosovo 1-2
Paesi Bassi-Russia 2-0
Paesi Bassi 12
Slovenia 6 (+7)
Russia 6 (+3)
Kosovo 6 (-2)
Turchia 1 (-10)
Estonia 1 (-12)
Gruppo B
Italia-Bosnia Erzegovina 2-0
3'Girelli, 28'Giugliano
Georgia-Danimarca 0-2
14'Gejl, 58'Sorensen
Danimarca 12 (+15)
Italia 12 (+6)
Bosnia Erzegovina 6
Israele 0 (-4)
Georgia 0 (-9)
Malta 0 (-12)
Gruppo C
Far Oer-Norvegia 0-13
Bielorussia-Galles 0-1
Norvegia 9
Galles 7
Bielorussia 3
Irlanda del Nord 1
Far Oer 0
Gruppo D
Repubblica Ceca-Spagna 1-5
Spagna 6
Repubblica Ceca 3
Azerbaigian 0 (-4)
Moldavia 0 (-7)
Polonia -
Gruppo E
Finlandia-Albania 8-1
Finlandia 6
Scozia 3 (+8)
Portogallo 3 (+1)
Cipro 0 (-8)
Albania 0 (-11)
Gruppo F
Svezia-Slovacchia 7-0
Lettonia-Islanda 0-6
Svezia 9 (+15)
Islanda 9 (+10)
Slovacchia 3
Ungheria 0 (-8)
Lettonia 0 (-10)
Gruppo G
Kazakistan-Francia 0-3
Serbia-Austria 0-1
Austria 6 (scontro diretto)
Serbia 6
Francia 3 (+3)
Macedonia del Nord 3 (-7)
Kazakistan 0
Gruppo H
Romania-Belgio 0-1
Svizzera-Croazia 2-0
Svizzera 9
Belgio 6
Croazia 3
Romania 0 (-1)
Lituania 0 (-8)
Gruppo I
Grecia-Germania 0-5
Repubblica d'Irlanda-Ucraina 3-2
Germania 12
Repubblica d'Irlanda 6
Montenegro 0 (-12)
Ucraina 0 (-17)
Grecia -
prossimo turno, 6-7-8-9/11.
(le partite del 8 Ott.)
Gruppo A
Turchia-Slovenia 1-6
Estonia-Kosovo 1-2
Paesi Bassi-Russia 2-0
Paesi Bassi 12
Slovenia 6 (+7)
Russia 6 (+3)
Kosovo 6 (-2)
Turchia 1 (-10)
Estonia 1 (-12)
Gruppo B
Italia-Bosnia Erzegovina 2-0
3'Girelli, 28'Giugliano
Georgia-Danimarca 0-2
14'Gejl, 58'Sorensen
Danimarca 12 (+15)
Italia 12 (+6)
Bosnia Erzegovina 6
Israele 0 (-4)
Georgia 0 (-9)
Malta 0 (-12)
Gruppo C
Far Oer-Norvegia 0-13
Bielorussia-Galles 0-1
Norvegia 9
Galles 7
Bielorussia 3
Irlanda del Nord 1
Far Oer 0
Gruppo D
Repubblica Ceca-Spagna 1-5
Spagna 6
Repubblica Ceca 3
Azerbaigian 0 (-4)
Moldavia 0 (-7)
Polonia -
Gruppo E
Finlandia-Albania 8-1
Finlandia 6
Scozia 3 (+8)
Portogallo 3 (+1)
Cipro 0 (-8)
Albania 0 (-11)
Gruppo F
Svezia-Slovacchia 7-0
Lettonia-Islanda 0-6
Svezia 9 (+15)
Islanda 9 (+10)
Slovacchia 3
Ungheria 0 (-8)
Lettonia 0 (-10)
Gruppo G
Kazakistan-Francia 0-3
Serbia-Austria 0-1
Austria 6 (scontro diretto)
Serbia 6
Francia 3 (+3)
Macedonia del Nord 3 (-7)
Kazakistan 0
Gruppo H
Romania-Belgio 0-1
Svizzera-Croazia 2-0
Svizzera 9
Belgio 6
Croazia 3
Romania 0 (-1)
Lituania 0 (-8)
Gruppo I
Grecia-Germania 0-5
Repubblica d'Irlanda-Ucraina 3-2
Germania 12
Repubblica d'Irlanda 6
Montenegro 0 (-12)
Ucraina 0 (-17)
Grecia -
prossimo turno, 6-7-8-9/11.
Densetsu no hīrō.
- kira
- Messaggi: 30779
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: CALCIO FEMMINILE - squadre nazionali
Italia-Georgia 6-0
Infortuni per Gama e Guagni.
Infortuni per Gama e Guagni.
- F.C.B.V.
- Messaggi: 4581
- Iscritto il: 26 novembre 2010, 19:53
- Località: Monopoli (BA)
Re: CALCIO FEMMINILE - squadre nazionali
QUALIFICAZIONI EURO 2021
Gruppo A
8/11
Turchia-Paesi Bassi 0-6
12/11
Paesi Bassi 15 [5]
Slovenia 6 (classifica avulsa) [4]
Russia 6 [3]
Kosovo 6 [3]
Estonia 1 (-12) [4]
Turchia 1 (-18) [5]
Gruppo B
7/11
Malta-Israele 1-1
37'Farrugia(M), 63'Beck
8/11
Italia-Georgia 6-0
10'Linari, 25'Guagni, 28'Girelli, 32' e 46'pt Sabatino, 52'Rosucci
12/11
Italia 15 [5]
Danimarca 12 [4]
Bosnia Erzegovina 6 [4]
Israele 1 (scontro diretto) [3]
Malta 1 [4]
Georgia 0 [4]
Gruppo C
8/11
Norvegia-Irlanda del Nord 6-0
12/11
Norvegia 12 [4]
Galles 7 [3]
Bielorussia 3 [3]
Irlanda del Nord 1 [3]
Isole Far Oer 0 [3]
Gruppo D
7/11
Azerbaigian-Repubblica Ceca 0-4
10/11
12/11
Spagna 6 (scontro diretto) [2]
Repubblica Ceca 6 [3]
Moldavia 0 (-7) [1]
Azerbaigian 0 (-8) [2]
Polonia -
Gruppo E
7/11
Finlandia-Cipro 4-0
8/11
Albania-Scozia 0-5
12/11
Finlandia 9 [3]
Scozia 6 [2]
Portogallo 3 [1]
Cipro 0 (-12) [2]
Albania 0 (-16) [4]
Gruppo F
8/11
Slovacchia-Ungheria 0-0
12/11
Svezia 9 (+15) [3]
Islanda 9 (+10) [3]
Slovacchia 4 [4]
Ungheria 1 [3]
Lettonia 0 [3]
Gruppo G
8/11
Macedonia del Nord-Austria 0-3
9/11
Francia-Serbia
12/11
Austria 9 [3]
Serbia 6 [3]
Francia 3 (+3) [1]
Macedonia del Nord (-9) [3]
Kazakistan 0 [3]
Gruppo H
8/11
Romania-Lituania 3-0
Croazia-Belgio 1-4
12/11
Svizzera 9 (+9) [3]
Belgio 9 (+8) [3]
Romania 3 (+2) [2]
Croazia 3 (-8) [4]
Lituania 0 [4]
Gruppo I
6/11
Montenegro-Grecia 0-4
12/11
Germania 12 [4]
Repubblica d'Irlanda 6 [2]
Grecia 3 [2]
Montenegro 0 (-16) [3]
Ucraina 0 (-17) [3]
Gruppo A
8/11
Turchia-Paesi Bassi 0-6
12/11
Paesi Bassi 15 [5]
Slovenia 6 (classifica avulsa) [4]
Russia 6 [3]
Kosovo 6 [3]
Estonia 1 (-12) [4]
Turchia 1 (-18) [5]
Gruppo B
7/11
Malta-Israele 1-1
37'Farrugia(M), 63'Beck
8/11
Italia-Georgia 6-0
10'Linari, 25'Guagni, 28'Girelli, 32' e 46'pt Sabatino, 52'Rosucci
12/11
Italia 15 [5]
Danimarca 12 [4]
Bosnia Erzegovina 6 [4]
Israele 1 (scontro diretto) [3]
Malta 1 [4]
Georgia 0 [4]
Gruppo C
8/11
Norvegia-Irlanda del Nord 6-0
12/11
Norvegia 12 [4]
Galles 7 [3]
Bielorussia 3 [3]
Irlanda del Nord 1 [3]
Isole Far Oer 0 [3]
Gruppo D
7/11
Azerbaigian-Repubblica Ceca 0-4
10/11
12/11
Spagna 6 (scontro diretto) [2]
Repubblica Ceca 6 [3]
Moldavia 0 (-7) [1]
Azerbaigian 0 (-8) [2]
Polonia -
Gruppo E
7/11
Finlandia-Cipro 4-0
8/11
Albania-Scozia 0-5
12/11
Finlandia 9 [3]
Scozia 6 [2]
Portogallo 3 [1]
Cipro 0 (-12) [2]
Albania 0 (-16) [4]
Gruppo F
8/11
Slovacchia-Ungheria 0-0
12/11
Svezia 9 (+15) [3]
Islanda 9 (+10) [3]
Slovacchia 4 [4]
Ungheria 1 [3]
Lettonia 0 [3]
Gruppo G
8/11
Macedonia del Nord-Austria 0-3
9/11
Francia-Serbia
12/11
Austria 9 [3]
Serbia 6 [3]
Francia 3 (+3) [1]
Macedonia del Nord (-9) [3]
Kazakistan 0 [3]
Gruppo H
8/11
Romania-Lituania 3-0
Croazia-Belgio 1-4
12/11
Svizzera 9 (+9) [3]
Belgio 9 (+8) [3]
Romania 3 (+2) [2]
Croazia 3 (-8) [4]
Lituania 0 [4]
Gruppo I
6/11
Montenegro-Grecia 0-4
12/11
Germania 12 [4]
Repubblica d'Irlanda 6 [2]
Grecia 3 [2]
Montenegro 0 (-16) [3]
Ucraina 0 (-17) [3]
Densetsu no hīrō.
- F.C.B.V.
- Messaggi: 4581
- Iscritto il: 26 novembre 2010, 19:53
- Località: Monopoli (BA)
Re: CALCIO FEMMINILE - squadre nazionali
QUALIFICAZIONI EURO 2021
12/11
Gruppo A
Paesi Bassi-Slovenia 4-1
Paesi Bassi 18 [6]
Slovenia 6 (classifica avilsa) [5]
Russia 6 [3]
Kosovo 6 [3]
Estonia 1 (-12) [4]
Turchia 1 (-18) [5]
Gruppo B
Italia-Malta 5-0
27' e 37'Cernoia, 42'Sabatino, 46'pt Giugliano, 93'Greggi
Israele-Bosnia Erzegovina 1-3
3'Efraim(I), 28'Krajsumovic, 37'Spasojevic, 80'Aleksic
Danimarca-Georgia 14-0
4'Nadim, 18' e 19'Larsen, 26'Nadim, 27'Sorensen, 28'Svava, 34'Harder, 36'Nadim, 39'Sorensen, 45'Harder, 53'Larsen, 73'Harder, 82'Christiansen, 91'Madsen
Italia 18 [6]
Danimarca 15 [5]
Bosnia Erzegovina 9 [5]
Israele 1 (scontro diretto) [4]
Malta 1 [5]
Georgia 0 [5]
Gruppo C
Irlanda del Nord-Galles 0-0
Norvegia 12 [4]
Galles 8 [4]
Bielorussia 3 [3]
Irlanda del Nord 2 [4]
Isole Far Oer 0 [3]
Gruppo D
Moldavia-Azerbaigian 3-1 (il 10/10)
Polonia-Spagna 0-0
Spagna 7 [3]
Repubblica Ceca 6 [3]
Moldavia 3 [2]
Polonia 1 [1]
Azerbaigian 0 [3]
Gruppo E
Portogallo-Finlandia 1-1
Finlandia 10 [4]
Scozia 6 [2]
Portogallo 4 [2]
Cipro 0 (-12) [2]
Albania 0 (-16) [4]
Gruppo F
Ungheria-Lettonia 4-0
Svezia 9 (+15) [3]
Islanda 9 (+10) [3]
Ungheria 4 (-4) [4]
Slovacchia 4 (-7) [4]
Lettonia 0 [4]
Gruppo G
Francia-Serbia 6-0 (il 9/11)
Austria-Kazakistan 9-0
Austria 12 [4]
Francia 6 (scontro diretto) [2]
Serbia 6 [4]
Macedonia del Nord 3 [4]
Kazakistan 0 [4]
Gruppo H
Svizzera-Romania 6-0
Belgio-Lituania 6-0
Belgio 12 (17-2, +15) [4]
Svizzera 12 (15-0, +15) [4]
Romania (-4) [3]
Croazia (-8) [4]
Lituania 0 [5]
Gruppo I
Grecia-Eire 1-1
Germania 12 [4]
Eire 7 [3]
Grecia 4 [3]
Montenegro 0 (-16) [3]
Ucraina 0 (-17) [3]
prossima, 5-6-7-10-11/03
12/11
Gruppo A
Paesi Bassi-Slovenia 4-1
Paesi Bassi 18 [6]
Slovenia 6 (classifica avilsa) [5]
Russia 6 [3]
Kosovo 6 [3]
Estonia 1 (-12) [4]
Turchia 1 (-18) [5]
Gruppo B
Italia-Malta 5-0
27' e 37'Cernoia, 42'Sabatino, 46'pt Giugliano, 93'Greggi
Israele-Bosnia Erzegovina 1-3
3'Efraim(I), 28'Krajsumovic, 37'Spasojevic, 80'Aleksic
Danimarca-Georgia 14-0
4'Nadim, 18' e 19'Larsen, 26'Nadim, 27'Sorensen, 28'Svava, 34'Harder, 36'Nadim, 39'Sorensen, 45'Harder, 53'Larsen, 73'Harder, 82'Christiansen, 91'Madsen
Italia 18 [6]
Danimarca 15 [5]
Bosnia Erzegovina 9 [5]
Israele 1 (scontro diretto) [4]
Malta 1 [5]
Georgia 0 [5]
Gruppo C
Irlanda del Nord-Galles 0-0
Norvegia 12 [4]
Galles 8 [4]
Bielorussia 3 [3]
Irlanda del Nord 2 [4]
Isole Far Oer 0 [3]
Gruppo D
Moldavia-Azerbaigian 3-1 (il 10/10)
Polonia-Spagna 0-0
Spagna 7 [3]
Repubblica Ceca 6 [3]
Moldavia 3 [2]
Polonia 1 [1]
Azerbaigian 0 [3]
Gruppo E
Portogallo-Finlandia 1-1
Finlandia 10 [4]
Scozia 6 [2]
Portogallo 4 [2]
Cipro 0 (-12) [2]
Albania 0 (-16) [4]
Gruppo F
Ungheria-Lettonia 4-0
Svezia 9 (+15) [3]
Islanda 9 (+10) [3]
Ungheria 4 (-4) [4]
Slovacchia 4 (-7) [4]
Lettonia 0 [4]
Gruppo G
Francia-Serbia 6-0 (il 9/11)
Austria-Kazakistan 9-0
Austria 12 [4]
Francia 6 (scontro diretto) [2]
Serbia 6 [4]
Macedonia del Nord 3 [4]
Kazakistan 0 [4]
Gruppo H
Svizzera-Romania 6-0
Belgio-Lituania 6-0
Belgio 12 (17-2, +15) [4]
Svizzera 12 (15-0, +15) [4]
Romania (-4) [3]
Croazia (-8) [4]
Lituania 0 [5]
Gruppo I
Grecia-Eire 1-1
Germania 12 [4]
Eire 7 [3]
Grecia 4 [3]
Montenegro 0 (-16) [3]
Ucraina 0 (-17) [3]
prossima, 5-6-7-10-11/03
Densetsu no hīrō.
- F.C.B.V.
- Messaggi: 4581
- Iscritto il: 26 novembre 2010, 19:53
- Località: Monopoli (BA)
Re: CALCIO FEMMINILE - squadre nazionali
QUALIFICAZIONI PER I GIOCHI OLIMPICI 2020
ASIA
terza fase a gruppi
Gruppo A, in Corea del Sud
1^, 3 Febbraio 2020
Birmania-Corea del Sud 0-7
Corea del Nord-Vietnam NON DISPUTATA
2^, 6 Febbraio
Vietnam-Birmania 1-0
Corea del Sud-Corea del Nord NON DISPUTATA
3^, 9 Febbraio
Corea del Sud-Vietnam 3-0
Birmania-Corea del Nord NON DISPUTATA
COREA DEL SUD 6
VIETNAM 3
Birmania 0
Corea del Nord RITIRATO
Gruppo B, in Australia
1^, 3 Febbraio
Thailandia-Taiwan 0-1
Australia-Cina 1-1 (giocata il 13/02)
2^, 7 Febbraio
Cina-Thailandia 6-1
Australia-Taiwan 7-0
3^, 10 Febbraio
Taiwan-Cina 0-5
Thailandia-Australia 0-6
AUSTRALIA 7 (+13)
CINA 7 (+10)
Taiwan 3
Thailandia 0
SEMIFINALI, il 6/03.
ASIA
terza fase a gruppi
Gruppo A, in Corea del Sud
1^, 3 Febbraio 2020
Birmania-Corea del Sud 0-7
Corea del Nord-Vietnam NON DISPUTATA
2^, 6 Febbraio
Vietnam-Birmania 1-0
Corea del Sud-Corea del Nord NON DISPUTATA
3^, 9 Febbraio
Corea del Sud-Vietnam 3-0
Birmania-Corea del Nord NON DISPUTATA
COREA DEL SUD 6
VIETNAM 3
Birmania 0
Corea del Nord RITIRATO
Gruppo B, in Australia
1^, 3 Febbraio
Thailandia-Taiwan 0-1
Australia-Cina 1-1 (giocata il 13/02)
2^, 7 Febbraio
Cina-Thailandia 6-1
Australia-Taiwan 7-0
3^, 10 Febbraio
Taiwan-Cina 0-5
Thailandia-Australia 0-6
AUSTRALIA 7 (+13)
CINA 7 (+10)
Taiwan 3
Thailandia 0
SEMIFINALI, il 6/03.
Ultima modifica di F.C.B.V. il 15 febbraio 2020, 0:23, modificato 4 volte in totale.
Densetsu no hīrō.
- F.C.B.V.
- Messaggi: 4581
- Iscritto il: 26 novembre 2010, 19:53
- Località: Monopoli (BA)
Re: CALCIO FEMMINILE - squadre nazionali
QUALIFICAZIONI PER I GIOCHI OLIMPICI 2020
CONCACAF
fase finale negli Stati Uniti
Gruppo A
1^, 28 Gennaio 2020
Costa Rica-Panama 2-1
Stati Uniti-Haiti 4-0
2^, 31 Gennaio
Haiti-Costa Rica 0-2
Panama-Stati Uniti 0-8
3^, 3 Febbraio
Panama-Haiti 0-6
Stati Uniti-Costa Rica 6-0
STATI UNITI 9
COSTA RICA 6
Haiti 3
Panama 0
Gruppo B
1^, 29 Gennaio
Canada-Saint Kitts & Nevis 11-0
Messico-Giamaica 1-0
2^, 1 Febbraio
Saint Kitts & Nevis-Messico 0-6
Giamaica-Canada 0-9
3^, 4 Febbraio
Canada-Messico 2-0
Giamaica-Saint Kitts & Nevis 7-0
CANADA 9
MESSICO 6
Giamaica 3
Saint Kitts & Nevis 0
- - - - -
SEMIFINALI - 7 Febbraio
CANADA-Costa Rica 1-0
STATI UNITI-Messico 4-0
- - - - -
FINALE - 9 Febbraio
Canada-STATI UNITI 0-3
CONCACAF
fase finale negli Stati Uniti
Gruppo A
1^, 28 Gennaio 2020
Costa Rica-Panama 2-1
Stati Uniti-Haiti 4-0
2^, 31 Gennaio
Haiti-Costa Rica 0-2
Panama-Stati Uniti 0-8
3^, 3 Febbraio
Panama-Haiti 0-6
Stati Uniti-Costa Rica 6-0
STATI UNITI 9
COSTA RICA 6
Haiti 3
Panama 0
Gruppo B
1^, 29 Gennaio
Canada-Saint Kitts & Nevis 11-0
Messico-Giamaica 1-0
2^, 1 Febbraio
Saint Kitts & Nevis-Messico 0-6
Giamaica-Canada 0-9
3^, 4 Febbraio
Canada-Messico 2-0
Giamaica-Saint Kitts & Nevis 7-0
CANADA 9
MESSICO 6
Giamaica 3
Saint Kitts & Nevis 0
- - - - -
SEMIFINALI - 7 Febbraio
CANADA-Costa Rica 1-0
STATI UNITI-Messico 4-0
- - - - -
FINALE - 9 Febbraio
Canada-STATI UNITI 0-3
Densetsu no hīrō.
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
CALCIO FEMMINILE - squadre nazionali
QUALIFICAZIONI PER EURO 2021
GRUPPO B
Bosnia- Israele 1-0
Malta -Georgia 2-1
Israele- Georgia 4-0
Malta- Bosnia 2-3
Bosnia -Danimarca 0-4
Bosnia- Italia 0-5
Malta -Danimarca 0-8
Danimarca - Israele 4-0
-------
Georgia -Israele 1-2
Italia- Danimarca 1-3
Danimarca 27 [9]
Italia 21 [8]
Bosnia Erzegovina 15 [9]
Israele 7 [8]
Malta 4 [8]
Georgia 0 [8]
Italia nettamente battuta ad Empoli, primo posto ipotecato dalla Danimarca.
GRUPPO B
Bosnia- Israele 1-0
Malta -Georgia 2-1
Israele- Georgia 4-0
Malta- Bosnia 2-3
Bosnia -Danimarca 0-4
Bosnia- Italia 0-5
Malta -Danimarca 0-8
Danimarca - Israele 4-0
-------
Georgia -Israele 1-2
Italia- Danimarca 1-3
Danimarca 27 [9]
Italia 21 [8]
Bosnia Erzegovina 15 [9]
Israele 7 [8]
Malta 4 [8]
Georgia 0 [8]
Italia nettamente battuta ad Empoli, primo posto ipotecato dalla Danimarca.
- kira
- Messaggi: 30779
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: CALCIO FEMMINILE - squadre nazionali
Qualificazioni Europei 2021
GRUPPO B
Danimarca-Italia 0-0
Georgia-Bosnia 0-3
Israele-Malta 0-2
Classifica
Danimarca 28 [10]
Italia 22 [9]
Bosnia Erzegovina 18 [10]
Malta 10 [10]
Israele 7 [9]
Georgia 0 [10]
Danimarca qualificata alla fase finale degli Europei. L'Italia si qualifica se risulterà tra le migliori tre seconde dei 9 gironi, altrimenti dovrà giocarsi la qualifcazione ai play-off.
Sono già qualificate alla fase finale: Inghilterra, Germania, Olanda, Danimarca, Norvegia, Svezia e Francia.
GRUPPO B
Danimarca-Italia 0-0
Georgia-Bosnia 0-3
Israele-Malta 0-2
Classifica
Danimarca 28 [10]
Italia 22 [9]
Bosnia Erzegovina 18 [10]
Malta 10 [10]
Israele 7 [9]
Georgia 0 [10]
Danimarca qualificata alla fase finale degli Europei. L'Italia si qualifica se risulterà tra le migliori tre seconde dei 9 gironi, altrimenti dovrà giocarsi la qualifcazione ai play-off.
Sono già qualificate alla fase finale: Inghilterra, Germania, Olanda, Danimarca, Norvegia, Svezia e Francia.
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: CALCIO FEMMINILE - squadre nazionali
Qualificazioni Europei 2021
GRUPPO B
Italia- Israele 12-0
Classifica finale
Danimarca 28
Italia 25
Bosnia Erzegovina 18
Malta 10
Israele 7
Georgia 0
Missione compiuta per l'Italia che si qualifica alla fase finale piazzandosi al primo posto della graduatoria delle migliori seconde.
L'ultima partita si chiude con un successo sin troppo largo nei confronti di Israele visto che per la migliore differenza reti nei confronti della Svizzera prima delle escluse nella graduatoria sarebbe bastato anche un 2-0.
GRUPPO B
Italia- Israele 12-0
Classifica finale
Danimarca 28
Italia 25
Bosnia Erzegovina 18
Malta 10
Israele 7
Georgia 0
Missione compiuta per l'Italia che si qualifica alla fase finale piazzandosi al primo posto della graduatoria delle migliori seconde.
L'ultima partita si chiude con un successo sin troppo largo nei confronti di Israele visto che per la migliore differenza reti nei confronti della Svizzera prima delle escluse nella graduatoria sarebbe bastato anche un 2-0.
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
CALCIO FEMMINILE - squadre nazionali
Qualificazioni Mondiali 2023
1a giornata
GRUPPO G
Svizzera -Lituania 4-1
Romania -Croazia 2-0
Italia -Moldavia 3-0
Per le azzurre di Milena Bertolini esordio vittorioso con doppietta di Cristiana Girelli e sigillo di Valentina Giacinti.
1a giornata
GRUPPO G
Svizzera -Lituania 4-1
Romania -Croazia 2-0
Italia -Moldavia 3-0
Per le azzurre di Milena Bertolini esordio vittorioso con doppietta di Cristiana Girelli e sigillo di Valentina Giacinti.
- kira
- Messaggi: 30779
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: CALCIO FEMMINILE - squadre nazionali
Partita chiusa dall'Italia già nel 1° tempo, troppa la differenza tecnica.
- kira
- Messaggi: 30779
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: CALCIO FEMMINILE - squadre nazionali
Qualificazioni Mondiali 2023
GRUPPO G
Croazia-Lituania 0-0
Romania-Moldova 3-0
Italia-Svizzera 1-2
Anche per le ragazze qualificazione in bilico "per colpa" della Svizzera.
CLASSIFICA
.............P.ti..G..V..N..P...d.r.
SVIZZERA 15 5 5 0 0 +17
ITALIA 12 5 4 0 1 +15
ROMANIA 9 4 3 0 1 +6
LITUANIA 1 4 0 1 3 -11
CROAZIA 1 5 0 1 4 -15
MOLDOVA 0 3 0 0 3 -12
GRUPPO G
Croazia-Lituania 0-0
Romania-Moldova 3-0
Italia-Svizzera 1-2
Anche per le ragazze qualificazione in bilico "per colpa" della Svizzera.
CLASSIFICA
.............P.ti..G..V..N..P...d.r.
SVIZZERA 15 5 5 0 0 +17
ITALIA 12 5 4 0 1 +15
ROMANIA 9 4 3 0 1 +6
LITUANIA 1 4 0 1 3 -11
CROAZIA 1 5 0 1 4 -15
MOLDOVA 0 3 0 0 3 -12
- kira
- Messaggi: 30779
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: CALCIO FEMMINILE - squadre nazionali
Qualificazioni Mondiali 2023
GIRONE G
Romania-Italia 0-5 (22′ Bonansea, 53′ Girelli, 61′ Girelli, 88′ Pirone, 90+4′ rig Girelli)
Lituania-Svizzera 0-7
Croazia-Moldova 4-0
CLASSIFICA
----------(punti part.gioc. d.r.)
SVIZZERA 18 6 +24
ITALIA 15 6 +20
ROMANIA 9 5 +1
CROAZIA 4 6 -11
LITUANIA 1 5 -18
MOLDOVA 0 4 -16
GIRONE G
Romania-Italia 0-5 (22′ Bonansea, 53′ Girelli, 61′ Girelli, 88′ Pirone, 90+4′ rig Girelli)
Lituania-Svizzera 0-7
Croazia-Moldova 4-0
CLASSIFICA
----------(punti part.gioc. d.r.)
SVIZZERA 18 6 +24
ITALIA 15 6 +20
ROMANIA 9 5 +1
CROAZIA 4 6 -11
LITUANIA 1 5 -18
MOLDOVA 0 4 -16
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
CALCIO FEMMINILE - squadre nazionali
Inghilterra femminile da record, Lettonia battuta 20-0: Ellen White entra nella storia
L’Inghilterra femminile vince a valanga contro la Lettonia nella gara di qualificazione ai Mondiali 2023. Finisce 20-0 con la tripletta di Ellen White capace di entrare nella storia del calcio britannico.
Le qualificazioni per la Coppa del Mondo femminile 2023 continuano a regalare emozioni. Dopo la vittoria dell'Italia sulla Romania, a distinguersi clamorosamente è stata l'Inghilterra che è stata capace di battere la Lettonia con il punteggio di 20-0. Una vittoria da record per la nazionale femminile britannica capace di battere il precedente primato stabilito nel 2005 a seguito del successo per 13-0 sull'Ungheria. È la sesta vittoria dell'Inghilterra in altrettante gare di qualificazione sotto la guida del tecnico Sarina Wiegman.
Per un totale di addirittura 53 gol segnati senza subirne nemmeno uno dall'inizio dei playoff. Contro la Lettonia, i 20 gol hanno portato la firma di ben quattro triplette tra cui l'attaccante del Manchester City, Ellen White. La White è stata capace di diventare così il capocannoniere nella storia della squadra inglese con ben 48 gol. Durante la gara contro la Lettonia, ha prima eguagliato e poi superato l'ormai precedente primato stabilito da Kelly Smith con 46 marcature. Oggi la White può invece festeggiare questo nuovo traguardo salendo sul gradino più alto del podio del calcio femminile inglese.
Ma non è tutto. Sopraffatta dall'emozione dell'occasione, l'attaccante del Manchester City, alla sua 101esima apparizione, ha quasi dimenticato la sua tipica esultanza con gli occhiali, facendosi travolgere dall'abbraccio delle compagne di squadra. "Non abbiamo più bisogno di parlarne", ha detto la White con modestia, pronta a menzionare il ruolo dei suoi compagni di squadra nel portarla al primo posto. “Se ne parla da molto tempo e sì, mi sento molto orgogliosa".
Al termine della gara poi fissa l'obiettivo: "Non è finito qui – ha detto – Kelly Smith è una leggenda e sono stata fortunata a giocare con lei… sarà sempre la migliore, per me". La tripletta della White però ha un'importanza ancor più grande se si pensa che grazie ai suoi 48 gol è riuscita a raggiungere lo stesso numero di gol di Gary Lineker e Harry Kane e ora è a meno 5 (53 marcature) da Wayne Rooney. "Grazie per averlo menzionato, è fantastico – ha riso sarcasticamente l'attaccante inglese al termine della gara – Ad essere onesta, mi sto solo concentrando su ciò che facciamo, amando ciò che sto facendo, supportando la squadra ovunque posso per aiutarla a vincere davvero".
https://www.fanpage.it/
L’Inghilterra femminile vince a valanga contro la Lettonia nella gara di qualificazione ai Mondiali 2023. Finisce 20-0 con la tripletta di Ellen White capace di entrare nella storia del calcio britannico.
Le qualificazioni per la Coppa del Mondo femminile 2023 continuano a regalare emozioni. Dopo la vittoria dell'Italia sulla Romania, a distinguersi clamorosamente è stata l'Inghilterra che è stata capace di battere la Lettonia con il punteggio di 20-0. Una vittoria da record per la nazionale femminile britannica capace di battere il precedente primato stabilito nel 2005 a seguito del successo per 13-0 sull'Ungheria. È la sesta vittoria dell'Inghilterra in altrettante gare di qualificazione sotto la guida del tecnico Sarina Wiegman.
Per un totale di addirittura 53 gol segnati senza subirne nemmeno uno dall'inizio dei playoff. Contro la Lettonia, i 20 gol hanno portato la firma di ben quattro triplette tra cui l'attaccante del Manchester City, Ellen White. La White è stata capace di diventare così il capocannoniere nella storia della squadra inglese con ben 48 gol. Durante la gara contro la Lettonia, ha prima eguagliato e poi superato l'ormai precedente primato stabilito da Kelly Smith con 46 marcature. Oggi la White può invece festeggiare questo nuovo traguardo salendo sul gradino più alto del podio del calcio femminile inglese.
Ma non è tutto. Sopraffatta dall'emozione dell'occasione, l'attaccante del Manchester City, alla sua 101esima apparizione, ha quasi dimenticato la sua tipica esultanza con gli occhiali, facendosi travolgere dall'abbraccio delle compagne di squadra. "Non abbiamo più bisogno di parlarne", ha detto la White con modestia, pronta a menzionare il ruolo dei suoi compagni di squadra nel portarla al primo posto. “Se ne parla da molto tempo e sì, mi sento molto orgogliosa".
Al termine della gara poi fissa l'obiettivo: "Non è finito qui – ha detto – Kelly Smith è una leggenda e sono stata fortunata a giocare con lei… sarà sempre la migliore, per me". La tripletta della White però ha un'importanza ancor più grande se si pensa che grazie ai suoi 48 gol è riuscita a raggiungere lo stesso numero di gol di Gary Lineker e Harry Kane e ora è a meno 5 (53 marcature) da Wayne Rooney. "Grazie per averlo menzionato, è fantastico – ha riso sarcasticamente l'attaccante inglese al termine della gara – Ad essere onesta, mi sto solo concentrando su ciò che facciamo, amando ciò che sto facendo, supportando la squadra ovunque posso per aiutarla a vincere davvero".
https://www.fanpage.it/