SERIE D - GIRONE E, 2017-'18

I nove gironi di serie D
Bloccato
Maremma
Messaggi: 10427
Iscritto il: 4 giugno 2014, 8:28

Re: SERIE D - GIRONE E, 2017-'18

Messaggio da Maremma »

Runner87 ha scritto:Mi sembra uno dei gironi cambiati meno rispetto all'anno scorso. 13 su 18 sono le stesse, solo 2 neopromosse e 3 spostate dal girone D.
Questo girone ha subito una rivoluzione l'anno scorso con l'arrivo delle liguri. Quest'anno c'é stata una fase d'assestamento con leggero spostamento verso est...
Chi guarda fuori sogna, chi guarda dentro si sveglia

C.G.Jung
Avatar utente
vecchio appassionato
Messaggi: 1893
Iscritto il: 12 aprile 2015, 10:35
Località: Lucca

Re: SERIE D - GIRONE E, 2017-'18

Messaggio da vecchio appassionato »

Durante la serata di presentazione della squadra il Presidente del Ponsacco ha detto che arriveranno sicuramente tra le prime 5! :shock:
Osservando la rosa non mi sembrano questo squadrone; appena avrò finito la mia analisi ve la riporterò in questo topic :D
Ultima modifica di vecchio appassionato il 16 agosto 2017, 14:04, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
vecchio appassionato
Messaggi: 1893
Iscritto il: 12 aprile 2015, 10:35
Località: Lucca

Re: SERIE D - GIRONE E, 2017-'18

Messaggio da vecchio appassionato »

Ecco qui l'analisi sul Ponsacco.

A difendere i pali ci sarà ancora il classe '97 Federico Cirelli, suo vice il coetaneo Giacobbe arrivato dal Pisa in sostituzione di Doveri passato al Cenaia in Eccellenza.
La difesa non si è indebolita o rinforzata rispetto allo scorso anno, c'è stato solo uno sfoltimento: partiti giocatori che hanno disputato poche gare come Boccafogli, Fabozzi, Gemignani (alla Massese) e Stoppini, sono arrivati in sostituzione i giovani Bertoni (dal Pisa) e Gramigni (dal Tuttocuoio, ma di proprietà del Livorno). Più pesanti le partenze di Buselli (alla Massese, autore lo scorso anno di 15 presenze), Razzanelli (svincolato dopo 19 presenze) e soprattutto Anichini (passato al Tuttocuoio dopo aver disputato 27 gare), quest'ultimo sostituito dall'ex Scandicci Visibelli, autore lo scorso campionato di 27 apparizioni. Confermati inoltre i giovani Bellemo e Benvenuti, ma soprattutto Lici e Mazzanti.
Il centrocampo si è un po' ridimensionato: confermati solamente capitan Doveri e Menichetti, hanno lasciato i vari Moncalvo (7 presenze, svincolato), Borselli (15 presenze, al Grosseto), Balleri (27 presenze, svincolato), Fall (21 presenze e 3 reti, alla Lavagnese), Petri (22 presenze, al Cenaia) e Masini (26 presenze e 5 reti, svincolato); sono arrivati invece i giovani Perazzoni e Ghelardoni, rispettivamente dalla Lucchese e dal Tuttocuoio, Mariani (33 presenze e 1 rete, dal Montecatini) e Negri (32 presenze e 1 rete, dal Mezzolara).
Quello avanzato è sicuramente il reparto che si è più indebolito: partiti Braglia (alla Colligiana), Cagiano e soprattutto Gomes (autore di 15 reti e passato al Savona), confermati i giovani Gargani e Pellegrini, sono arrivati Canessa (dal Livorno), Piras (dal Cagliari) e l'incognita Dincic (dalla Lokomotiva Blgrad, autore lo scorso anno di 10 presenze e 1 rete in serbia).

Secondo me è già tanto se ripetono in settimo posto dello scorso campionato.
Avatar utente
Web
Messaggi: 6331
Iscritto il: 6 settembre 2003, 21:09
Località: Altare (Sv)

Re: SERIE D - GIRONE E, 2017-'18

Messaggio da Web »

Sono sostanzialmente d'accordo, anche se bisogna considerare che in panchina hanno uno dei migliori allenatori della categoria, Maneschi. A mio avviso ci sta ancora un ritocchino, forse due, sui giovani si sono mossi bene, ma hanno indebolito l'attacco, mentre con giocatori come Visibelli, Mazzanti, Doveri, Negri e Mariani, che all'occorrenza può fare anche la punta, hanno un discreto tasso di esperienza sia in difesa che a centrocampo
Chiunque puo essere chiunque (Luke Rhineheart - "L'uomo dei dadi")
pistoia83
Messaggi: 3172
Iscritto il: 25 maggio 2008, 19:15

Re: SERIE D - GIRONE E, 2017-'18

Messaggio da pistoia83 »

Nessuna partitissima all'inizio.
Per blasone big match a Sanremo, per ambizioni partita importante a Seravezza.
Avatar utente
Corsaro
Messaggi: 396
Iscritto il: 12 novembre 2007, 22:01
Località: Sestri Levante (GE)

Re: SERIE D - GIRONE E, 2017-'18

Messaggio da Corsaro »

Sestri Levante, al via la campagna abbonamenti

http://www.radioaldebaran.it/sestri-lev ... ore-116543

(fonte Radio Aldebaran)
27 settembre 1919

Alé Sestri!
Alé Unione!
Alé Corsari!
Ale83
Messaggi: 1657
Iscritto il: 14 febbraio 2008, 22:58
Località: Pistoia

Re: SERIE D - GIRONE E, 2017-'18

Messaggio da Ale83 »

chicco83 ha scritto:Vedo che Pino Murgia è il nuovo allenatore del Montecatini.Anche lui ne ha fatto di strada da quando allenava il Tortolì in eccellenza.In questo girone confermate quindi che dovrebbe essere una sfida Sanremese Savona con possibile inserimento della Massese?
Dopo aver allenato in Eccellenza Sarda ha allenato anche all' estero ?
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: SERIE D - GIRONE E, 2017-'18

Messaggio da chicco83 »

Ale83 ha scritto:
Dopo aver allenato in Eccellenza Sarda ha allenato anche all' estero ?
Si ha allenato a Malta nella serie A e se non sbaglio in Iraq e campionati di quella zona
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: SERIE D - GIRONE E, 2017-'18

Messaggio da chicco83 »

Mi sono accorto leggendo le notizie oggi che nel Real Forte Quercetta sta giocando il difensore fuoriquota Mastino.Arriva dal Cagliari e ha già esordito la scorsa stagione in coppa Italia contro la Sampdoria.Si dice un gran bene di lui speriamo possa confermarsi
Ale83
Messaggi: 1657
Iscritto il: 14 febbraio 2008, 22:58
Località: Pistoia

Re: SERIE D - GIRONE E, 2017-'18

Messaggio da Ale83 »

Mentre nella Lavagnese quali sono i giocatori più importanti ?
Zardoz35
Site Admin
Messaggi: 109
Iscritto il: 19 settembre 2007, 11:19

Re: SERIE D - GIRONE E, 2017-'18

Messaggio da Zardoz35 »

Quest'anno squadra giovanissima, a parte i veterani Avellino (difensore) e Croci (attaccante) si punta quasi tutto sul vivaio. Interessanti comunque gli arrivi del trequartista Fall dal Ponsacco e del centrocampista Alvitrez già in molte squadre piemontesi. Da non tralasciare anche il camerunese Fonjock, ex Treviso ai tempi della serie B
Ale83
Messaggi: 1657
Iscritto il: 14 febbraio 2008, 22:58
Località: Pistoia

Re: SERIE D - GIRONE E, 2017-'18

Messaggio da Ale83 »

Ma solitamente le liguri non venivano inserite nel girone A ?
Avatar utente
Web
Messaggi: 6331
Iscritto il: 6 settembre 2003, 21:09
Località: Altare (Sv)

Re: SERIE D - GIRONE E, 2017-'18

Messaggio da Web »

Sì, ma ci sono stati casi non infrequenti in cui abbiamo giocato con le toscane, sia nel decennio scorso, che in quello ancora precedente, per non parlare degli anni Ottanta
Chiunque puo essere chiunque (Luke Rhineheart - "L'uomo dei dadi")
Avatar utente
Web
Messaggi: 6331
Iscritto il: 6 settembre 2003, 21:09
Località: Altare (Sv)

Re: SERIE D - GIRONE E, 2017-'18

Messaggio da Web »

Un commento su questo girone che va per iniziare. Campionato sicuramente livellato in basso rispetto all'anno scorso, dove già non è che ci fosse un livello eccezionale. C'è una toscana in più e una ligure in meno, in tutto solo 5 squadre nuove: le esordienti Seravezza e Albissola, San Donato Tavarnelle, Scandicci e Rignanese provenienti dal girone D. La vera favorita è l'Unione Sanremo che quest'anno ha messo su una autentica corazzata, con Savona, Real Forte Querceta e Ghivizzano che cercheranno da fare da guastafeste. Massese un pochino ridimensionata, toscane che si confermano tutte di discreto livello, l'anno scorso a parte il Grosseto l'altra retrocessa, il Montemurlo fece ben 41 punti. Non ci sono squadre materasso e quindi per salvarsi quest'anno occorrerà sicuramente superare quota 40. Da parte ligure Argentina, Ligorna e Sestri Levante, da parte toscana Scandicci, Rignanese e Viareggio mi paiono le squadre che al momento dovranno soffrire maggiormente. Ricordiamo che fino a sabato 16 il mercato è ancora aperto per movimenti fra calciatori dilettanti, poi ci saranno le solite finestre a dicembre e gennaio.
In Toscana, vedremo dalle tre squadre spostate dal girone emiliano-romagnolo se sarà più o meno agevole salvarsi. Il San Donato Tavarnelle è alla terza partecipazione in categoria (seconda consecutiva) e se vogliamo possiamo anche contare il lontano precedente della Libertas Tavarnelle, antenata di questa società, che nel 72-73 giocò in D in un girone che comprendeva anche le liguri Sarzanese, Entella, Lerici e Sestri Levante, peraltro retrocedendo subito. In panchina siederà Marmorini che deve riscattare l'esonero di Ghivizzano, vista la rosa il centroclassifica sembra alla portata, con giocatori come il portiere Giusti, i fratelli Giordani, difensore ed attaccante, l'esterno Manganelli e il bomber Regoli. Ci sono anche gli esperti Di Vito e Caciagli. Tra gli under, citazione per Matteo e Carradori. Farà molta fatica la Rignanese del confermato Guarducci, squadra al secondo anno di serie D con salvezza in extremis l'anno passato. Pochi i cambiamenti in rosa, rimangono giocatori importanti come il portiere Burzagli e Degl'Innocenti, universalmente riconosciuto come uno dei migliori mediani di tutta la categoria. Difesa espertissma con i veterani Meacci e Leo e il quasi esordiente Murras (una sola gara due anni fa nella Fortis) che a 34 anni salirà in categoria dopo una vita di Eccellenza e Promozione. Centrocampo un pò troppo giovane, in attacco dovrà essere l'anno di Pagnotta, protagonista due anni fa nella vittoria di campionato, ma poi l'anno scorso frenato da un grave infortunio al suo fianco l'esordiente Castiglione giocatore non più giovanissimo pescato in Promozione nell'Antella. Per i giovani avanti a molti juniores di casa. Anche lo Scandicci, undicesimo torneo in serie D consecutivo, non pare potrà avere vita facile, in panchina l'esordiente Lucia, ex giovanili Poggibonsi, in una rosa giovanissima spicca il bomber Crocetti ex prof. e capitan Vinci, per il resto tantissimi under, tra i quali segnalo il bravo portiere Lensi e il talentuoso centrocampista Safina già passato per Sestri Levante. Davanti potrebbe essere utile l'ex Primavera milanista, Casiraghi. A Ponsacco, quarto torneo in D di fila post rinascita, confermato l'esperto mister Maneschi, ma bisogna assorbire la perdita di bomber Gomez, sostituito dall'attempato serbo Dincic. Anche qui giovani a go go, anche se ci sono le importanti conferme di Cirelli, Lici, Mazzanti e Doveri, e l'arrivo di Visibelli, ex Scandicci, in difesa, e di Francesco Mariani dal Montecatini in attacco, settore dove torna dopo due fruttuosi anni a Piombino, Diego Pellegrini. A centrocampo ecco il solido Negri dal Mezzolara, tra gli under Castorani a centrocampo, Gremigni in difesa, Giani e Canessa in attacco, si è attinto molto dalle giovanili pisane e livornesi. Per il Montecatini, terzo campionato in serie D consecutivo, si prospetta un tranquillo centroclassifica. In panca Pino Murgia, l'anno scorso a Montemurlo, allenatore abituato a lavorare con i giovani, alcuni dei quali arrivano proprio dalla compagine pratese. Nomi non troppo famosi, ma per i quali la serie D non è così sconosciuta. Il Ghivizzano invece, terzo torneo consecutivo in D, quest'anno giocherà a Bagni di Lucca e sarà sicuramente in grado di migliorarsi rispetto allo scorso anno quando si salvò ai playout proprio con il Montemurlo, partendo da peggiore posizione in classifica. In panca c'è Venturi, ex Montecatini, da segnalare un poker di acquisti di esperienza tutti ex massesi, Villagatti, Zagaglioni, Pagano e Di Paola, il primo difensore, l'ultimo attaccante, gli altri centrocampisti. Mettiamoci anche l'esperto trequartista Rubechini, ex Gavorrano, il promettente portiere Cannella, e l'ottimo difensore under Chelini, ex Viareggio, ed ecco una formazione destinata a lottare per il podio. Farà molta fatica a salvarsi il Viareggio, al terzo campionato in D dopo l'ennesima resurrezione, in panchina rimane l'esperto Bresciani ex bomber della Viola anni Settanta, sono partiti alcuni giocatori di rilievo, e non sembra intravedere per il momento validi sostituti. In difesa è arrivato l'under Brizzi dal Ligorna, dal Montecatini l'altro giovane Citti, il centrocampo pare abbastanza sguarnito, mentre in attacco, assieme al confermato Marinai, ecco gli ex fezzanesi Lamioni e Andreani, oltre al giramondo Galligani, che l'anno scorso stava a Domodossola in Eccellenza Piemonte. C'è poi anche Vanni, altro esperto bomber che ha conosciuto campi liguri e piemontesi finito però da qualche anno in Eccellenza. Parte da grande favorito, almeno per la piazza d'onore il Real Forte Querceta, ancora affidato alla guida di Pagliuca. Sono rimasti i vari Chianese, Ferretti e Falchini, insieme a Pizza e ai due Biagini, interessanti gli innesti in chiave under, degli ex fezzanesi De Filippi, difensore, e Cito, trequartista. In mediana il 97 Borgobello ex Primavera Udinese, in porta l'under ex Spezia, Fontana. In difesa è arrivato anche l'esperto Tognarelli, ex Colligiana e Gavorrano, mentre l'attacco si arricchisce ulteriormente con la scomessa Rojas, pescato in Promozione sarda, con la scommessa Bigazzi, ex prof troppo frenato dagli infortuni e col massese Vignali proveniente dal Mezzolara. Altra squadra che può puntare ai playoff è il Seravezza, formazione rifondata nel 2006 che ripartendo dalla Terza categoria in un decennio è già arrivata in serie D. In panchina Vangioni, che vent'anni fa giocò nel Castelnuovo Garfagnana dei miracoli e più recentemente lo ha anche allenato, in campionati meno nobili. Rosa non troppo diversa rispetto all'anno passato. In porta ci sarà l'under doriano Cavagnaro di cui si dice gran bene, in difesa col quarantenne Fiale ecco Fedi del Montemurlo e il bravo under Ramacciotti. A centrocampo, con l'esperto Granaiola, un under di sicuro avvenire, Nardini, insieme ad un altro giovane già svezzato, Bresciani, cresciuto nel fiorente vivaio della Pontremolese. Davanti non c'è che l'imbarazzo della scelta, assieme ai confermati Pegollo (ora infortunato), Benedetti e Mancini, ecco l'israeliano Atrach, e soprattutto il cubano Rodriguez Saimon Reider, uno che ha già assaggiato la serie C, ma che da cinque anni stava confinato a Castelfiorentino dove si divertiva senza troppo forzare il passo. Dicono che con un pò di testa poteva arrivare in serie A. Occhio anche al trequartista Bondielli, lo scorso inverno coinvolto nel ridimensionamento della Portuale Carrara, stava per seguire molti compagni a Rapallo, poi all'ultimo virò su Seravezza, e adesso eccolo nella serie superiore. La Massese invece, al sesto campionato di fila in D, affidata all'ex giocatore di serie A, Zanetti, quest'anno pare ringiovanita e ridimensionata, non che i playoff siano lontani, ma il secondo posto di maggio mi pare difficile da ripetere. Partiti molti big, ci si arrangia con under di qualità, alcuni provenienti dalla cantera genoana. Pochissimi i confermati (Barsottini, Remorini, Zambarda) ritroviamo due vecchie conoscenze liguri come Sgambato e Fenati. Attacco piuttosto temibile con i ritorni di Taddeucci e del Nero e l'innesto di Frugoli, che a Savona lasciò poche tracce, ma pare notevolmente migliorato.
Proseguendo in Liguria, tempi duri per il Sestri Levante, affidato ad Amoroso, chiamato al riscatto dopo i chiaroscuri di Ghivizzano. Sesto torneo consecutivo in D per i corsari, che non paghi della lezione dello scorso anno, quanto si presentarono al via con una formazione imberbe e per salvarsi dovettero intervenire sul mercato massicciamente, presentano un'altra rosa giovanissima. A parte il portiere Adornato, che arriva dalla Larcianese, Eccellenza Toscana, e il confermato difensore Pane, gli altri sono quasi tutti under. In difesa c'è anche il senegalese Benga, che è un 96, mentre dovrebbe arrivare il massese Angelotti, ex Recco. Centrocampo giovanissimo, mentre davanti è chiamato al riscatto Armato, arrivato l'anno scorso a dicembre ed infortunatosi al primo match. Ci sono anche due stranieri, il centocampista Perez Cuesta e l'attaccante Gonzalez, finora oggetti misteriosi anche non sono esordienti in categoria. A mio modesto parere, qualche rinforzo d'esperienza non guasterebbe. Aria nuova, per il secondo anno consecutivo, alla Lavagnese. Alla sedicesima partecipazione consecutiva in categoria, già l'anno scorso c'era stato un ringiovanimento, quest'anno ancora più marcato. In panca debutta Venuti, già bandiera della squadra. Molti giovani promossi dalla juniores, ma ci sono anche arrivi di qualità come il difensore Barsotti, ex Massese, e il centrocampista ex entelliano Ferrante. In pratica della vecchia guardia sono rimasti solo Avellino e Croci. In difesa è tornato Brusacà, mentre a centrocampo i solidi Alvitrez, peruviano con anni d'esperienza in Piemonte, e il senegalese Fall, ex Ponsacco. In extremis i due colpi di mercato che proiettano i bianconeri nella prima metà della classifica, il centrocampista ex entelliano, Raggio Garibaldi, e l'attaccante Simone Basso, che torna in bianconero dopo undici stagioni di professionismo in B e in C. Al Ligorna , terza partecipazione consecutiva, invece si teme anche quest'anno una salvezza non facile. Squadra non troppo cambiata, in panchina torna Monteforte che tre stagioni fa portò i genovesi al trionfo. Ci sono state poche ma importanti partenze, su tutti il portiere Polidori, il bomber Chiarabini e il difensore Napello. In porta dovrebbe partire Boasi, che l'anno scorso giocava in Promozione, ma che è una promessa, in difesa sono arrivati Moresco e Dall'Osso, oltre all'interessante under Boveri, davanti ci sarà Oneto ex Sestri Levante. Da Chieri arriva il trequartista Miello, ex promessa del Torino che è passato attraverso troppi infortuni. Anche all'Argentina , quarta annata in serie D, non si ride troppo, società che a giugno pareva sul punto di sparire, poi con un ridimensionamento si è riusciti a farla sopravvivere. Ma quest'anno sarà durissima. Squadra rifatta con molti giovani e qualche giocatore che arriva da serie inferiori. Il Sanremo ha dato alcuni giovani, come il portiere Pronestì, in difesa tornano Fici e Fiuzzi, protagonisti della fantastica cavalcata di quattro stagioni fa in Eccellenza, con loro Mannella ed Eugeni da Ventimiglia. Centrocampo giovanissimo con Miceli, altro ex ventigliese, a fare da chiocchia. In attacco si spera nella verve di Castagna, altro protagonista della storica promozione, e nella freschezza atletica di Vitiello. Ultimo arrivato, anzi tornato visto che già l'anno scorso era presente, l'esperto centrocampista Acampora. Tra i tanti under spicca l'ex difensore Chievo, Sonnini, insieme a tanti giovani del vivaio. A Finale invece sarà meglio scordarsi il campionato scorso da neopromossa col clamoroso quinto posto, e rimboccarsi le maniche. Partiti giocatori importanti come Sgambato e Sogno, sono rimasti molti reduci della passata stagione compreso mister Buttu. In difesa è arrivato l'ex savonese Antonelli, mentre più problematica la sostituzione dell'attaccante, preso Capocelli dall'Albese, Eccellenza Piemonte. Sul fronte giovani interessante l'arrivo del trequartista 97 De Martini dal Savona, mentre dalla Loanesi, Promozione, i due attaccanti Sfinjari e Ferrara. Salvezza da conquistare il più presto possibile. L'unica novità ligure è l'Albissola, reduce da due promozioni consecutive. Il main sponsor Colla ha parlato addirittura di serie C in un paio di anni, oltre di una futuribile fusione con i vicini savonesi che non ha destato molti commenti positivi. Quest'anno per gli albissolesi sarà campionato di transizione. In panchina arriva Fossati, mago delle salvezze che una volta tanto può partire dall'inizio di stagione senza subentrare. Squadra con molte novità, ma anche importanti conferme. In porta se la giocheranno gli under Gianrossi e Caruso, quest'ultimo dalla Primavera doriana. in difesa l'arrivo degli esperti Colombo, Gargiulo e Molinari darà sicurezza, mentre a centrocampo rimangono Bennati e Sancinito, così come davanti saranno ancora del gruppo Cargiolli e Piacentini. Sul fronte giovani l'esterno Corbelli, i centrocampisti Coccolo e Gulli e l'ex vadese, Pasquino, oltre ad una nidiata di 2000 e 2001 che saranno utili fra un anno. E'arrivato anche l'ottimo trequartista toscano Papi, mentre si attende ancora un bomber. Playoff non impossibili da raggiungere. A Sanremo obiettivo vittoria. Dopo il torneo agrodolce appena passato, patron Bersano ha chiamato Miani e Del Gratta (un ritorno) per costituire una corazzata. Dall'Argentina anche mister Calabria e un plotoncino di giocatori (Bregliano, Castaldo, Colantonio, Costantini, Lo Bosco), che uniti ai riconfermati Scalzi, Gaeta, Martelli, Negro, Gagliardi e Taddei, e ad una serie di acquisti di qualità tipo il portiere Gavellotti, i bomber Lauria e Falomi, il difensore Cacciatore, l'under catanese Longo, il jolly Olivieri, lasciano pochi alibi. A parte l'anomalo salto dall'Eccellenza alla C2 del 2010 con salvezza ma non iscrizione, l'ultima salita Sanremese dalla D avvenne nel 2004. Girone sempre ligure-toscano, secondo posto con ripescaggio. Solo Massese e Lavagnese erano presenti in quel girone. Infine il Savona, chiamato a provare un ritorno in C fallito di non molto l'anno scorso. L'impressione che i biancoblu siano da secondo/terzo posto, ma manchi sempre qualcosa, leggasi un paio di giocatori di classe superiore, per fare il botto. Squadra rivoluzionata, confermati solo capitan Ferrando, Lumbombo, Pare, Vinasi e Gallo, si è puntato su un mister emergente come Tabbiani, che da Lavagna ha portato in dote cinque giocatori, Bellussi, portiere, Vittiglio e Venneri, difensori, Bacigalupo e Tognoni, centrocampisti, insieme ad una campagna acquisti che ha visto arrivare il consumato bomber Mair con il portoghese Gomes, i trequartisti Anselmo e Cardini, Il difensore-centrocampista Cammaroto. E anche i giovani Cioce, Favorito e Grani, tra gli altri. Al campo, come sempre, i verdetti. Con un pò di nostalgia di non poter vedere in questo girone il Vado, cui sarebbe bastato chiedere il ripescagggio, e la Fezzanese, sconfitta inopinatamente al playout a maggio da un Viareggio che rischia di fare poca strada.
Chiunque puo essere chiunque (Luke Rhineheart - "L'uomo dei dadi")
frami
Messaggi: 6733
Iscritto il: 17 agosto 2010, 17:25
Località: nus (ao)

Re: SERIE D - GIRONE E, 2017-'18

Messaggio da frami »

1^ giornata:

Finale - Real Forte Querceta 2-1
Ghivizzano - Scandicci 3-2
Lavagnese - Valdinievole Montecatini 1-1
Massese - Ligorna 0-0
Ponsacco - Argentina 3-1
San Donato Tavarnelle - Albissola 1-1
Sanremese - Viareggio 2-2
Savona - Rignanese 3-1
Seravezza - Sestri Levante 1-0

CLASSIFICA
Ponsacco 3
Savona 3
Ghivizzano 3
Finale 3
Seravezza 3
Viareggio 1
Montecatini 1
Ligorna 1
Albissola 1
San Donato Tavarnelle 1
Sanremese 1
Lavagnese 1
Massese 1
Scandicci 1
Real Forte Querceta 0
Sestri Levante 0
Argentina 0
Rignanese 0
Bloccato