RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

I nove gironi di serie D
Bloccato
Wallace
Messaggi: 1635
Iscritto il: 7 aprile 2008, 11:00
Località: Lugo (RA)

Re: RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

Messaggio da Wallace »

Elkjiaer is back ha scritto:Punti tradizione sportiva (10 punti ogni presenza in A, 7 per la B, 4 per C unica e C1, 2 per la C2, 4 per gli scudetti e 2 per Coppa Italia):
Monza 402
Reggina 384
Messina 380
Pro Patria 361
Savona 157
Forli´ 139
Savoia 115
Gubbio 88
Albinoleffe 85
Lumezzane 80
Pordenone 70
Ischia 54
San Marino 34
Aversa Nor. 14
Pro Piacenza 4

Per favore controllate eventuali errori.
L'Aversa Normanna non dovrebbe essere ripescabile, essendo stata ripescata negli ultimi due anni. E' comunque corretto attribuirle i punteggi in quanto contribuirà comunque alla definizione della graduatoria complessiva delle società aventi diritto a fare domanda di ripescaggio.
Avatar utente
Nuclei Sconvolti CS
Messaggi: 1515
Iscritto il: 20 giugno 2012, 11:48
Località: Cosenza

Re: RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

Messaggio da Nuclei Sconvolti CS »

Le squadre che hanno subito punti di penalizzazione(es. la Reggina) possono essere ripescate o sono escluse?
E nelle curve dell'Italia intera
la nostra fede OVUNQUE innalzerà
i 2 colori di questa Bandiera
Cosenza vinci ancora per gli Ultrà.
Wallace
Messaggi: 1635
Iscritto il: 7 aprile 2008, 11:00
Località: Lugo (RA)

Re: RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

Messaggio da Wallace »

Nuclei Sconvolti CS ha scritto:Le squadre che hanno subito punti di penalizzazione(es. la Reggina) possono essere ripescate o sono escluse?
Fintanto che non esce il C.U. della FIGC certezze non ve ne sono, credo comunque che la penalizzazione precluda il ripescaggio solo se è stata inflitta per illecito sportivo.
Avatar utente
Nuclei Sconvolti CS
Messaggi: 1515
Iscritto il: 20 giugno 2012, 11:48
Località: Cosenza

Re: RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

Messaggio da Nuclei Sconvolti CS »

Wallace ha scritto:
Nuclei Sconvolti CS ha scritto:Le squadre che hanno subito punti di penalizzazione(es. la Reggina) possono essere ripescate o sono escluse?
Fintanto che non esce il C.U. della FIGC certezze non ve ne sono, credo comunque che la penalizzazione precluda il ripescaggio solo se è stata inflitta per illecito sportivo.
Okk grazie --))
E nelle curve dell'Italia intera
la nostra fede OVUNQUE innalzerà
i 2 colori di questa Bandiera
Cosenza vinci ancora per gli Ultrà.
Elkjiaer is back
Messaggi: 1858
Iscritto il: 29 ottobre 2010, 10:59
Località: Copenhagen, Denmark

Re: RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

Messaggio da Elkjiaer is back »

mi auto-correggo dopo aver fatto le verifiche del caso:
Monza 398
Reggina 388
Pro Patria 373
Messina 364
Savona 165
Forli 135
Savoia 115
Albinoleffe 97
Gubbio e Lumezzane 80
Pordenone 58
Ischia 54
San Marino 42
Aversa Normanna 14
Pro Piacenza 4

Ho anche fatto il calcolo per la media presenze delle ultime 5 stagioni. Il problema e´che i dati sono noti solamente per le presenze tra i prof, mentre non ho idea per le presenze in D, Ecc, Pro ecc...quindi i dati mancanti ho dovuto stimarli sulla base delle presenze tra i prof (peggiorate di un certo coefficiente)
1) Reggina
2) Gubbio
3) Messina (stimato)
4) Albinoleffe
5) Pro Patria
6) Forli (stimato)
7) Savoia (stimato)
8) Ischia (stimato)
9) Savona
10) Monza
11) Aversa Normanna
12) pordenone (stimato)
13) Lumezzane
14) San Marino
15) Pro Piacenza (stimato)
Avatar utente
AleJonica
Messaggi: 1264
Iscritto il: 7 luglio 2010, 12:25

Re: RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

Messaggio da AleJonica »

Occhio Reggina, quante squadre ambiscono al ripescaggio in Lega Pro…

Occhio Reggina, quante squadre ambiscono al ripescaggio in Lega Pro… LEGA PRO
13/05/2015 17:52 | A cura di Gianpiero Versace
120
Futuro amaranto incerto. Prospettiva ripescaggio? Sarà, eventualmente, bagarre con tante altre società da Sud a Nord Italia.
La Reggina è retrocessa. Ma spera di ottenere la restituzione dei punti utili a qualificarsi ai playout. E comunque, nell’eventualità che il verdetto della Serie D venisse confermato, presenterebbe richiesta di ripescaggio in Lega Pro. Sempre che, intanto, la trattativa con il consorzio italo-australiano si concretizzi e venga così scongiurata l’ipotesi fallimento che apparirebbe quasi scontata – in caso contrario – nell’udienza del prossimo 8 luglio. Un rebus, dunque.

Futuro più che mai incerto sulla sponda calabrese dello Stretto ma, prendendo in considerazione l’eventuale domanda di ripescaggio, già in questi giorni sta emergendo il significativo numero di società con le quali la Reggina dovrebbe confrontarsi per vedere accolta la propria richiesta.

Da Nord a Sud tante realtà hanno già dichiarato pubblicamente che nelle prossime settimane avanzeranno richiesta di reintegro nella terza divisione italiana: lo ha fatto il Lecco, così come il Piacenza. Ha manifestato la stessa intenzione il Taranto. Sulla stessa linea d’onda il San Marino, oggi arrivano le parole del presidente dell’Albinoleffe appena retrocesso dal girone A. Tutte vogliono il ripescaggio. E chissà quante altre si uniranno, successivamente, dalle “deluse” della Serie D a chi conoscerà un destino negativo nei playout di Lega Pro.

Sarà, eventualmente, battaglia vera. Questo è già chiaro. Ciò che resta ancora da definire sono invece i criteri utili a stabilire le graduatorie per i ripescaggi: la materia sarà trattata nelle prossime settimane e solo allora sarà possibile far diventare le manifestazioni d’interesse delle concrete, ed ufficiali, richieste. La sostanza è che il ripescaggio sarebbe tutt’altro che scontato, specie se la Reggina dovesse dire addio alla Lega Pro da ultima classificata e non attraverso uno sfavorevole esito degli spareggi salvezza.

da http://www.reggionelpallone.it/2015/05/ ... -lega-pro/
Avatar utente
AleJonica
Messaggi: 1264
Iscritto il: 7 luglio 2010, 12:25

Re: RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

Messaggio da AleJonica »

Da Roma a Parma e Chiavari: tre tappe per il ripescaggio

Subito il Consiglio federale a Roma, giovedì l'ultima asta per il Parma, sabato Entella-Modena. In questi giorni si decide il futuro prossimo del Brescia, che prima di ogni altra cosa, prima di ogni altro piano, deve sapere cosa sarà delle sue speranze di ripescaggio.
L'auspicio della società guidata da Rinaldo Sagramola è che oggi i vertici del calcio italiano vogliano riempire un vuoto normativo: quello relativo alle norme per il ripristino dell'organico del campionato in caso di lacune fra le 20 e le 22 squadre (numero previsto dall'art. 49 delle Noif). Un problema che è stato risolto, finora, applicando per analogia regole previste per un caso leggermente differente. L'estate scorsa, dopo la pronuncia del «Collegio di Garanzia in funzione dell´Alta Corte di Giustizia Sportiva» in merito al ricorso della Novara contro la Figc, il comunicato 171/A stabilì che le regole vigenti valevano «ai soli fini del procedimento di ripescaggio fino a 20 squadre e non anche oltre detto numero». Oltre quel numero, norme precise non ce n'erano. Ma furono applicate quelle, per estensione. Ne verranno previste di diverse? È forte la possibilità che il Consiglio federale, come già in passato in casi simili, per evitare polemiche semplicemente non tocchi nulla. Il che equivarrebbe a mantenere in vigore, di fatto, i criteri dell'anno scorso (quelli per il ripescaggio fino a 20 squadre): rilevanti al 50 per cento la classifica stagionale; al 25 per cento la storia sportiva; al 25 per cento la media spettatori degli ultimi anni (esclusa però, cervelloticamente, l'ultima stagione).
PER QUESTO il Brescia deve tifare Modena, sperando che gli emiliani riescano a indirizzare in loro favore la sfida andata-e-ritorno playout con l'Entella fin da sabato, allo stadio Comunale di Chiavari, alle 18.30. Se il Modena si salva, nessun problema: Brescia prima nella graduatoria per un eventuale ripescaggio. Se il Modena retrocede, può scavalcare i biancazzurri. Con una buona dose di fortuna, perché le regole escludono i club penalizzati per illecito dal 2013/2014 in poi. Il Modena la penalizzazione per illecito l'ha presa nel 2012/2013.
Prima di sabato, dopodomani, è prevista l'ultima asta per trovare un acquirente al Parma. Se va deserta, spazio alle trattative private.G.P.L.


da http://www.bresciaoggi.it/stories/461_b ... pescaggio/
Avatar utente
AleJonica
Messaggi: 1264
Iscritto il: 7 luglio 2010, 12:25

Re: RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

Messaggio da AleJonica »

Calcio: Figc toglie blocco ripescaggi per prossima stagione
Pubblicato il 26 maggio 2015.
Tags: Calcio, Figc, Salernitana

Anche per la prossima stagione saranno effettuati i ripescaggi nei vari campionati di Lega Pro, Serie B e Serie A. Lo ha stabilito il consiglio federale che nella prossima riunione introdurrà una nuova regolamentazione. “Contrariamente a quanto si pensava – spiega il presidente Figc, Carlo Tavecchio – sarà possibile effettuare i ripescaggi. Ma ci saranno dei paletti da rispettare sull’impiantistica, sui bilanci e sulla percentuale cash da depositare per ottenere il titolo per la categoria in cui si chiede il passaggio”. La rimozione del blocco, precisa Tavecchio, “l’hanno chiesta i calciatori, gli allenatori e la Lega Pro”.

da http://www.salernonotizie.it/2015/05/26 ... -stagione/
sergy452
Messaggi: 25609
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
Località: Pontecurone (AL)

Re: RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

Messaggio da sergy452 »

Ma il blocco in Lega Pro infatti era cessato la passata stagione, ormai con le 60 unità, ci sarà un ripescaggio per ogni fallimento, mentre in B era preventivabile, rimarrà per sempre a 22.
Juventus & Derthona
Avatar utente
AleJonica
Messaggi: 1264
Iscritto il: 7 luglio 2010, 12:25

Re: RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

Messaggio da AleJonica »

sergy452,

Si parla di una nuova regolamentazione nei ripescaggi sarà la coppa disciplina e l' esclusione dei club penalizzati per mancati pagamenti ?
Avatar utente
Anticonformista
Messaggi: 4624
Iscritto il: 5 maggio 2010, 11:50
Località: Cagliari

Re: RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

Messaggio da Anticonformista »

Quante probabilità avrebbe eventualmente l'Olbia di essere ripescata?
Avatar utente
VANBASTEN70
Messaggi: 1329
Iscritto il: 25 settembre 2011, 21:30

Re: RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

Messaggio da VANBASTEN70 »

Anticonformista ha scritto:Quante probabilità avrebbe eventualmente l'Olbia di essere ripescata?

considerato che e una zona di mare,

tantissime.......
Avatar utente
AleJonica
Messaggi: 1264
Iscritto il: 7 luglio 2010, 12:25

Re: RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

Messaggio da AleJonica »

Per i ripescaggi Tavecchio ha posto dei paletti sull’impiantistica, sui bilanci e sulla percentuale cash da depositare per ottenere il titolo per la categoria in cui si chiede il passaggio, l' anno scorso quei paletti c'erano ?
Avatar utente
AleJonica
Messaggi: 1264
Iscritto il: 7 luglio 2010, 12:25

Re: RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

Messaggio da AleJonica »

SERIE D
La Figc varerà nuove norme per i ripescaggi
27.05.2015 09:00 di Davide La Rocca articolo letto 616 volte
La Figc varerà nuove norme per i ripescaggi
Interessanti novità sono uscite fuori dal Consiglio Federale della Figc che si è svolto oggi e che riguardano la proposta di riforma della Procura Federale che prevedrà 3 diverse articolazioni territoriali (Milano, Roma e Napoli) con la responsabilità dei procedimenti che riguardano il mondo dilettantistico. Con l’istituzione delle Procure territoriali, sarà affidata ad una Procura Federale centrale la responsabilità sulle indagini per il calcio professionistico e per i dirigenti federali. Il Consiglio ha approvato all’unanimità. Con specifico obiettivo di dare maggiore impulso allo sviluppo del calcio femminile in Italia e per favorire l’apparentamento di club femminili con società professionistiche maschili, è stata deliberata la modifica che permette per le prossime due stagioni sportive l’acquisizione del titolo sportivo, la conclusione di accordi di licenza o l’acquisizione di partecipazioni da parte dei club professionistici.

Alla vigilia si era focalizzata anche l’attenzione sul discorso “Ripescaggi nei campionati professionistici 2015/2016”. Ebbene: “Per la prossima stagione, il Consiglio ha deciso di introdurre una nuova disciplina per i ripescaggi in Lega Pro, Serie B e Serie A, la cui regolamentazione sarà definita nella prossima riunione.”

ECCO IL COMUNICATO STAMPA COMPLETO EMESSO DALLA FIGC DOPO IL C.F. ODIERNO:

CONSIGLIO FEDERALE: APPROVATE LA NORMATIVA SUI RAPPORTI TESSERATI-TIFOSI E LA RIFORMA DELLA PROCURA FEDERALE Il Presidente federale ha aperto i lavori alle ore 14.00. Presenti: Beretta, Lotito e Pozzo per la Lega Nazionale Professionisti – Serie A; Abodi per la Lega Nazionale Professionisti – Serie B; Pitrolo e Gravina per la Lega Pro; Cosentino, Burelli, Caridi, Colonna e Tonelli per la Lega Nazionale Dilettanti; Calcagno, De Sanctis e Tommasi per l’Associazione Calciatori; Ulivieri e Perdomi per l’Associazione Allenatori; il Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri Nicchi; il Presidente del Settore Giovanile e Scolastico Tisci, il Presidente del Settore Tecnico Rivera; il Direttore generale della FIGC Uva ed il Segretario federale Di Sebastiano. ————— Aprendo i lavori, il Presidente federale ha rivolto un invito a tutti i consiglieri per ricordare, a pochi giorni dal trentennale, la tragedia dell’Heysel del 1985. “Il calcio italiano non dimentica, commemoriamo perché non accada mai più una simile tragedia”, così Tavecchio ha introdotto il minuto di raccoglimento cui si è unito tutto il Consiglio. Nelle sue comunicazioni iniziali, ha poi ribadito la posizione della Federcalcio sulla questione ‘calcioscommesse’, confermando la richiesta di accesso agli atti per la costituzione di parte civile nel processo che si incardinerà a Catanzaro. Tavecchio ha ribadito che la FIGC è parte lesa in questo scandalo perché ha messo in campo tutti gli sforzi necessari per contrastare un fenomeno delinquenziale che interessa il malcostume del sistema Paese. In merito all’argomento, il Consiglio si è espresso all’unanimità per rappresentare al Governo la necessità urgente di eliminare dal listino delle quotazioni tutte le scommesse riguardanti i campionati dilettantistici e giovanili. Il Presidente ha ribadito le azioni intraprese in tempi non sospetti per accelerare i procedimenti di indagine e garantire processi sportivi più veloci (riforma della Procura Federale), nonché la volontà di rendere ancora più efficiente il sistema di monitoraggio dei dirigenti tesserati all’interno della FIGC (istituzione database federale per censimento su dirigenti sanzionati). Su proposta del Presidente federale, il Consiglio ha deciso all’unanimità di prorogare al 14 agosto il termine per la definizione e conseguente approvazione della riforma dei campionati professionistici. Nella sua informativa, il Direttore Generale Michele Uva ha relazionato sull’andamento dell’attività della Federazione, segnalando la prima riunione dell’Organismo di vigilanza e controllo in applicazione del Decreto Legislativo n.231 del 2001, l’introduzione delle nuove procedure approvate dal Consiglio Federale, aggiornando poi lo stato di avanzamento del progetto ‘Kick off’. Approvazione bilancio di esercizio 2014 Il Consiglio ha votato all’unanimità l’approvazione del bilancio di esercizio 2014, presentato dal Direttore Generale, che presenta un utile di 2,8 milioni di euro. Nomine di competenza Il Consiglio ha votato all’unanimità la composizione della Commissione Procuratori sportivi che prevede: Ottorino Giugni (Presidente), Antonio Del Greco e Luigi Giuliano (Componenti). Fruibilità degli stadi e rapporti tra società, tesserati e gruppi di tifosi Il tavolo programmatico, in cui sono rappresentate tutte le componenti della FIGC e coordinato dal Direttore Generale Uva, ha presentato un documento che prevede un piano di interventi così articolato: a) Approvazione di ulteriori misure, volte a prevenire e sanzionare comportamenti violenti, offensivi ed intimidatori delle tifoserie, in occasione di eventi agonistici, di allenamenti o di incontri con i club e con i tesserati; b) Adozione di linee guida per favorire lo sviluppo di relazioni tra la tifoseria, i club e i tesserati nel rispetto dei principi della cultura sportiva, della non violenza e della pacifica convivenza, definendo ruoli ed attribuzioni dei soggetti e delle figure che hanno rapporti con la tifoseria (SLO); c) Coordinamento da parte della Federazione, di ogni attività ed iniziativa giudiziaria che la FIGC, le Leghe e le componenti tecniche intendessero intraprendere nell’ambito di procedimenti che vedono interessati soggetti, coinvolti in manifestazioni di violenza e/o discriminazione connesse a competizioni calcistiche o comunque che, in tali situazioni, abbiano posto in essere azioni contrarie ai principi e ai valori dello sport; d) Attivazione di una collaborazione con il MIUR, per promuovere all’interno delle scuole e delle Università l’educazione alla cultura sportiva. Il Consiglio ha approvato all’unanimità conferendo delega al Presidente Tavecchio, sentiti i presidenti delle componenti, per la determinazione della gradualità sanzionatoria che fa riferimento all’art. 19, comma 1, lett. c), d), e) ed h). (vedi Allegato A). Modifiche regolamentari Come anticipato nelle sue comunicazioni iniziali, il Presidente federale ha illustrato al Consiglio la proposta di riforma della Procura Federale che prevede 3 diverse articolazioni territoriali (Milano, Roma e Napoli) con la responsabilità dei procedimenti che riguardano il mondo dilettantistico. Con l’istituzione delle Procure territoriali, sarà affidata ad una Procura Federale centrale la responsabilità sulle indagini per il calcio professionistico e per i dirigenti federali. Il Consiglio ha approvato all’unanimità. Con specifico obiettivo di dare maggiore impulso allo sviluppo del calcio femminile in Italia e per favorire l’apparentamento di club femminili con società professionistiche maschili, è stata deliberata la modifica che permette per le prossime due stagioni sportive l’acquisizione del titolo sportivo, la conclusione di accordi di licenza o l’acquisizione di partecipazioni da parte dei club professionistici. Ripescaggi nei campionati professionistici 2015/2016 Per la prossima stagione, il Consiglio ha deciso di introdurre una nuova disciplina per i ripescaggi in Lega Pro, Serie B e Serie A, la cui regolamentazione sarà definita nella prossima riunione. Riforma campionati nazionali giovanili professionistici Il Presidente del Settore Giovanile e Scolastico Vito Tisci ha relazionato il Consiglio sullo stato di avanzamento della riforma in questione che entrerà in vigore dalla stagione 2016/2017.

da http://www.notiziariocalcio.com/serie-d ... aggi-70797
Avatar utente
Anticonformista
Messaggi: 4624
Iscritto il: 5 maggio 2010, 11:50
Località: Cagliari

Re: RIPESCAGGI IN LEGA PRO (2015)

Messaggio da Anticonformista »

VANBASTEN70 ha scritto:
Anticonformista ha scritto:Quante probabilità avrebbe eventualmente l'Olbia di essere ripescata?

considerato che e una zona di mare,

tantissime.......


ahahahahahaha bella questa :mrgreen:

certo i soldi del Qatar però farebbero comodo
Bloccato