Non sono gli anni dei "Montecchio" questi!

L'Atletico Piombino è l'erde del Piombino che arrivò in D?
Pratosergy452 ha scritto:Lo Zenith Audax di che paese è?
Qua parla dell'Atletico Piombino come erede della squadra che militò in BWeb ha scritto:Il Piombino di cui tu parli, nato nel 1921 con denominazione "Sempre Avanti", poi modificata nel 1945 fallì nel 2004 in Seconda Categoria ritirandosi a torneo in corso, e se non erro era già stato rifondato una volta nel 1996. Mentre nell'estate 2004, quindi col vecchio Piombino ancora in vita, era nato l'attuale Atletico Piombino, che esordì vincendo subito la 3a categoria, e due anni dopo anche la 2a categoria, ma ha poi impiegato sei stagioni prima di arrivare in Promozione
E' una novità di quest'anno, e vale sia per Prima che Seconda Categoria. Le vincenti di playoff di ogni girone fanno ancora uno spareggio, così da avere tre squadre in Prima e sei squadre in Seconda che saranno le prime ad essere prese in considerazione in caso di posti vacanti. Formula ancora imperfetta, ma meglio dello scorso anno. Fino a qualche anno fa invece, quando non c'erano playoff in Prima e Seconda, le seconde classificate spareggiavano fra di loro, in genere in triangolari, e poi semifinale, o finale, a seconda dei posti disponibili in serie superiore (ma la formula cambiò almeno una volta) e si arrivava ad avere una classifica precisa. L'anno scorso peraltro, il CRT sbagliò clamorosamente la graduatoria delle ripescabili in Promozione mettendo in un primo tempo al primo posto il Lunigiana, poi Grassina e Castiglionese, poi dopo il ricorso di queste due, i lunigianesi scivolarono al terzo posto, ed hanno dovuto vincere il campionato quest'anno per salire di categoriaUnionista ha scritto:Forse hai ragione, allora è come in Seconda Categoria o era proprio in Seconda che le vincenti play-off entravano nella lista ripescaggi?
Grazie Web, preciso come al solitoWeb ha scritto:E' una novità di quest'anno, e vale sia per Prima che Seconda Categoria. Le vincenti di playoff di ogni girone fanno ancora uno spareggio, così da avere tre squadre in Prima e sei squadre in Seconda che saranno le prime ad essere prese in considerazione in caso di posti vacanti. Formula ancora imperfetta, ma meglio dello scorso anno. Fino a qualche anno fa invece, quando non c'erano playoff in Prima e Seconda, le seconde classificate spareggiavano fra di loro, in genere in triangolari, e poi semifinale, o finale, a seconda dei posti disponibili in serie superiore (ma la formula cambiò almeno una volta) e si arrivava ad avere una classifica precisa. L'anno scorso peraltro, il CRT sbagliò clamorosamente la graduatoria delle ripescabili in Promozione mettendo in un primo tempo al primo posto il Lunigiana, poi Grassina e Castiglionese, poi dopo il ricorso di queste due, i lunigianesi scivolarono al terzo posto, ed hanno dovuto vincere il campionato quest'anno per salire di categoriaUnionista ha scritto:Forse hai ragione, allora è come in Seconda Categoria o era proprio in Seconda che le vincenti play-off entravano nella lista ripescaggi?