Il regolamento del Giuoco del Calcio
-
- Messaggi: 1747
- Iscritto il: 14 febbraio 2008, 22:58
- Località: Pistoia
Re: Il regolamento del Giuoco del Calcio
Ma per far andare le famiglie allo stadio,oltre che stadi accoglienti,sono necessari i goal,anche per questo sono stati aboliti il retropassaggio al portiere,ed è stato iniziato ad essere sanzionato pesantemente(con espulsione) il "fallo da ultimo uomo".
Ormai è un gioco molto veloce,in cui le squadre sono migliorate nella gestione della palla,hanno quasi tutte una buona percentuale di possesso palla,i difensori soprattutto,sono molto più tecnici oggi.Però sono indubbiamente diminuiti i giocatori abili nel Dribbling,com' erano Bruno Conti,Roberto Donadoni,eccetera.
Le belle giocate sono diminuite,anche i Top Club hanno ottime trame di gioco,ma poca gente formidabile nell' 1vs1.
Se non stanno attenti rischiano di renderlo meno coinvolgente di un videogame.
Ormai è un gioco molto veloce,in cui le squadre sono migliorate nella gestione della palla,hanno quasi tutte una buona percentuale di possesso palla,i difensori soprattutto,sono molto più tecnici oggi.Però sono indubbiamente diminuiti i giocatori abili nel Dribbling,com' erano Bruno Conti,Roberto Donadoni,eccetera.
Le belle giocate sono diminuite,anche i Top Club hanno ottime trame di gioco,ma poca gente formidabile nell' 1vs1.
Se non stanno attenti rischiano di renderlo meno coinvolgente di un videogame.
- ars72
- Messaggi: 73146
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: Il regolamento del Giuoco del Calcio
All'atto pratico non è cambiato granchè. La differenza hanno continuato a farla i singoli e le impostazioni tattiche.Ale83 ha scritto:Ma per far andare le famiglie allo stadio,oltre che stadi accoglienti,sono necessari i goal,anche per questo sono stati aboliti il retropassaggio al portiere,ed è stato iniziato ad essere sanzionato pesantemente(con espulsione) il "fallo da ultimo uomo".
Ormai è un gioco molto veloce,in cui le squadre sono migliorate nella gestione della palla,hanno quasi tutte una buona percentuale di possesso palla,i difensori soprattutto,sono molto più tecnici oggi.Però sono indubbiamente diminuiti i giocatori abili nel Dribbling,com' erano Bruno Conti,Roberto Donadoni,eccetera.
Le belle giocate sono diminuite,anche i Top Club hanno ottime trame di gioco,ma poca gente formidabile nell' 1vs1.
Se non stanno attenti rischiano di renderlo meno coinvolgente di un videogame.
Queste modifiche regolamentari sono state introdotte alla inizio degli anni '90 quando l'Italia era reduce da annate in cui poteva vantare il campionato piu' importante a livello europeo visto che i migliori giocatori stranieri erano tutti qui..da Maradona a Platini, Zico , Falcao e poi ancora Van Basten, Gullit, Matthaus..E di gol se ne vedevano tanti anche con i retropassaggi e le perdite di tempo.
Quelle modifiche a parte qualche caso isolato ( Zeman, che cmq era Zeman già negli anni'80 con le vecchie regole ) non hanno di certo stravolto il modo di giocare nel nostro campionato..Il Milan di Capello non era certo una squadra spettacolare,per non parlare della stessa Italia di Sacchi e poi Maldini..La reazione a queste innovazioni è stata casomai di una maggiore accortezza tattica generale, anche con l'introduzione dei 3 punti a vittoria.
Il fallo tattico di fatto ha sostituito il retropassaggio al portiere.Non c'è piu' il libero ma magari si gioca con la difesa a 5 o con due mediani davanti alla difesa.
Il gioco veloce è solo nella teoria e nella finalità delle regole ( alcune fallite subito tipo silver gol e golden gol ) perchè i calendari sono stati intasati di partite per esigenze di sponsor, campionati piu' importanti quasi tutti a 20 squadre e anche se le rose delle squadre sono state praticamente raddoppiate alla fine giocano quasi sempre gli stessi. A meno che non puoi permetterti un turn over ad alti livelli.
Vogliamo parlare ad esempio di gioco veloce del Barcellona?? Le migliori squadre giocano tutte a strappi...nel mezzo o fai possesso palla a gestire o aspetti l'avversario.
-
- Messaggi: 1747
- Iscritto il: 14 febbraio 2008, 22:58
- Località: Pistoia
Re: Il regolamento del Giuoco del Calcio
ars72 ha scritto:All'atto pratico non è cambiato granchè. La differenza hanno continuato a farla i singoli e le impostazioni tattiche.Ale83 ha scritto:Ma per far andare le famiglie allo stadio,oltre che stadi accoglienti,sono necessari i goal,anche per questo sono stati aboliti il retropassaggio al portiere,ed è stato iniziato ad essere sanzionato pesantemente(con espulsione) il "fallo da ultimo uomo".
Ormai è un gioco molto veloce,in cui le squadre sono migliorate nella gestione della palla,hanno quasi tutte una buona percentuale di possesso palla,i difensori soprattutto,sono molto più tecnici oggi.Però sono indubbiamente diminuiti i giocatori abili nel Dribbling,com' erano Bruno Conti,Roberto Donadoni,eccetera.
Le belle giocate sono diminuite,anche i Top Club hanno ottime trame di gioco,ma poca gente formidabile nell' 1vs1.
Se non stanno attenti rischiano di renderlo meno coinvolgente di un videogame.
Queste modifiche regolamentari sono state introdotte alla inizio degli anni '90 quando l'Italia era reduce da annate in cui poteva vantare il campionato piu' importante a livello europeo visto che i migliori giocatori stranieri erano tutti qui..da Maradona a Platini, Zico , Falcao e poi ancora Van Basten, Gullit, Matthaus..E di gol se ne vedevano tanti anche con i retropassaggi e le perdite di tempo.
Quelle modifiche a parte qualche caso isolato ( Zeman, che cmq era Zeman già negli anni'80 con le vecchie regole ) non hanno di certo stravolto il modo di giocare nel nostro campionato..Il Milan di Capello non era certo una squadra spettacolare,per non parlare della stessa Italia di Sacchi e poi Maldini..La reazione a queste innovazioni è stata casomai di una maggiore accortezza tattica generale, anche con l'introduzione dei 3 punti a vittoria.
Il fallo tattico di fatto ha sostituito il retropassaggio al portiere.Non c'è piu' il libero ma magari si gioca con la difesa a 5 o con due mediani davanti alla difesa.
Il gioco veloce è solo nella teoria e nella finalità delle regole ( alcune fallite subito tipo silver gol e golden gol ) perchè i calendari sono stati intasati di partite per esigenze di sponsor, campionati piu' importanti quasi tutti a 20 squadre e anche se le rose delle squadre sono state praticamente raddoppiate alla fine giocano quasi sempre gli stessi. A meno che non puoi permetterti un turn over ad alti livelli.
Vogliamo parlare ad esempio di gioco veloce del Barcellona?? Le migliori squadre giocano tutte a strappi...nel mezzo o fai possesso palla a gestire o aspetti l'avversario.
Dai,oggi si segnano molti più goal,gli 0-0(soltanto il 16%) sono quasi spariti del tutto....vatti a guardare le classifiche dei Cannonieri,i vari Van Basten,Vialli,Maradona chiudevano ai 15/16 goal - Mentre invece oggi i Cavani,i luca Toni arrivano ai 30 goal,il gioco è cambiato troppo in favore di chi attacca,si è favorito lo spettacolo,non lo possiamo negare.
- ars72
- Messaggi: 73146
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: Il regolamento del Giuoco del Calcio
Maradona, Van Basten, Platini, Zico regole vecchie o nuove avrebbero segnato piu' di 25 gol in campionati a 20 squadre ...Ale83 ha scritto:ars72 ha scritto:All'atto pratico non è cambiato granchè. La differenza hanno continuato a farla i singoli e le impostazioni tattiche.Ale83 ha scritto:Ma per far andare le famiglie allo stadio,oltre che stadi accoglienti,sono necessari i goal,anche per questo sono stati aboliti il retropassaggio al portiere,ed è stato iniziato ad essere sanzionato pesantemente(con espulsione) il "fallo da ultimo uomo".
Ormai è un gioco molto veloce,in cui le squadre sono migliorate nella gestione della palla,hanno quasi tutte una buona percentuale di possesso palla,i difensori soprattutto,sono molto più tecnici oggi.Però sono indubbiamente diminuiti i giocatori abili nel Dribbling,com' erano Bruno Conti,Roberto Donadoni,eccetera.
Le belle giocate sono diminuite,anche i Top Club hanno ottime trame di gioco,ma poca gente formidabile nell' 1vs1.
Se non stanno attenti rischiano di renderlo meno coinvolgente di un videogame.
Queste modifiche regolamentari sono state introdotte alla inizio degli anni '90 quando l'Italia era reduce da annate in cui poteva vantare il campionato piu' importante a livello europeo visto che i migliori giocatori stranieri erano tutti qui..da Maradona a Platini, Zico , Falcao e poi ancora Van Basten, Gullit, Matthaus..E di gol se ne vedevano tanti anche con i retropassaggi e le perdite di tempo.
Quelle modifiche a parte qualche caso isolato ( Zeman, che cmq era Zeman già negli anni'80 con le vecchie regole ) non hanno di certo stravolto il modo di giocare nel nostro campionato..Il Milan di Capello non era certo una squadra spettacolare,per non parlare della stessa Italia di Sacchi e poi Maldini..La reazione a queste innovazioni è stata casomai di una maggiore accortezza tattica generale, anche con l'introduzione dei 3 punti a vittoria.
Il fallo tattico di fatto ha sostituito il retropassaggio al portiere.Non c'è piu' il libero ma magari si gioca con la difesa a 5 o con due mediani davanti alla difesa.
Il gioco veloce è solo nella teoria e nella finalità delle regole ( alcune fallite subito tipo silver gol e golden gol ) perchè i calendari sono stati intasati di partite per esigenze di sponsor, campionati piu' importanti quasi tutti a 20 squadre e anche se le rose delle squadre sono state praticamente raddoppiate alla fine giocano quasi sempre gli stessi. A meno che non puoi permetterti un turn over ad alti livelli.
Vogliamo parlare ad esempio di gioco veloce del Barcellona?? Le migliori squadre giocano tutte a strappi...nel mezzo o fai possesso palla a gestire o aspetti l'avversario.
Dai,oggi si segnano molti più goal,gli 0-0(soltanto il 16%) sono quasi spariti del tutto....vatti a guardare le classifiche dei Cannonieri,i vari Van Basten,Vialli,Maradona chiudevano ai 15/16 goal - Mentre invece oggi i Cavani,i luca Toni arrivano ai 30 goal,il gioco è cambiato troppo in favore di chi attacca,si è favorito lo spettacolo,non lo possiamo negare.
Chiaro che i 3 punti hanno cambiato un pò la mentalità delle squadre..in campionati con 38 partite tendenzialmente si gioca di meno per il pareggio.
Ma da qui a dire che si è favorito lo spettacolo ce ne passa.
-
- Messaggi: 1747
- Iscritto il: 14 febbraio 2008, 22:58
- Località: Pistoia
Re: Il regolamento del Giuoco del Calcio
Sono d' accordo,tutte queste partite rischiano di banalizzare lo spettacolo calcio,ed anche secondo me,Maradona oggi avrebbe segnato i goal di Messi.
Il calcio però sta cambiando,in direzione dello spettacolo,i goal sono aumentati.
Per esempio in Serie A sono già stati superati i 500 goal,in proiezione a fine campionato saranno circa 1000 le reti.Una cifra enorme,se si considera che in Italia non ci sono nemmeno più i campioni come una volta,che preferiscono giocare in Inghilterra o Spagna,eccetera.
In dieci anni siamo aumentati di 150 goal,ma perchè è questo che vogliono quelli dell' Uefa e della Fifa,poi è opinabile se oggi le partite siano più o meno fruibili di una volta.
Il calcio però sta cambiando,in direzione dello spettacolo,i goal sono aumentati.
Per esempio in Serie A sono già stati superati i 500 goal,in proiezione a fine campionato saranno circa 1000 le reti.Una cifra enorme,se si considera che in Italia non ci sono nemmeno più i campioni come una volta,che preferiscono giocare in Inghilterra o Spagna,eccetera.
In dieci anni siamo aumentati di 150 goal,ma perchè è questo che vogliono quelli dell' Uefa e della Fifa,poi è opinabile se oggi le partite siano più o meno fruibili di una volta.
-
- Messaggi: 10427
- Iscritto il: 4 giugno 2014, 8:28
Re: Il regolamento del Giuoco del Calcio
Non so se è il topic giusto ma volevo chiedere se nella classifica marcatori vanno conteggiati solo i gol fatti da un giocatore in quel campionato o anche gli altri fatti prima del trasferimento in un altro campionato, girone, serie calcistica.
Chi guarda fuori sogna, chi guarda dentro si sveglia
C.G.Jung
C.G.Jung
- kira
- Messaggi: 30779
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: Il regolamento del Giuoco del Calcio
Se il trasferimento è nello stesso campionato tutti i gol segnati fanno classifica, a parità o meno di girone, viceversa i gol segnati in un campionato diverso non vengono conteggiati ai fini della classifica marcatori nel nuovo campionato di arrivo... 

-
- Messaggi: 10427
- Iscritto il: 4 giugno 2014, 8:28
Re: Il regolamento del Giuoco del Calcio
kira ha scritto:Se il trasferimento è nello stesso campionato tutti i gol segnati fanno classifica, a parità o meno di girone, viceversa i gol segnati in un campionato diverso non vengono conteggiati ai fini della classifica marcatori nel nuovo campionato di arrivo...
Grazie.
Quindi ad esempio Davide Evacuo (otto gol a Scafati, Serie D girone H) e tre con la maglia del Fondi (girone G) nella classifica marcatori risulta tranquillamente a 11, no?

Chi guarda fuori sogna, chi guarda dentro si sveglia
C.G.Jung
C.G.Jung
- kira
- Messaggi: 30779
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: Il regolamento del Giuoco del Calcio
Così dovrebbe essere.Maremma ha scritto:kira ha scritto:Se il trasferimento è nello stesso campionato tutti i gol segnati fanno classifica, a parità o meno di girone, viceversa i gol segnati in un campionato diverso non vengono conteggiati ai fini della classifica marcatori nel nuovo campionato di arrivo...
Grazie.
Quindi ad esempio Davide Evacuo (otto gol a Scafati, Serie D girone H) e tre con la maglia del Fondi (girone G) nella classifica marcatori risulta tranquillamente a 11, no?

- Web
- Messaggi: 6663
- Iscritto il: 6 settembre 2003, 21:09
- Località: Altare (Sv)
Re: Il regolamento del Giuoco del Calcio
Secondo me la regola di cumulare i gol nella classifica cannonieri vale soltanto se il giocatore si trasferisce nello stesso girone, e quindi per Evacuo non vale, varrebbe invece, sempre restando nel girone G ad esempio per Fanasca passato dall'Ostia alla Viterbese. Ovviamente posso benissimo sbagliarmi io 

Chiunque puo essere chiunque (Luke Rhineheart - "L'uomo dei dadi")
- Mds32
- Messaggi: 6972
- Iscritto il: 5 luglio 2009, 1:31
- Località: Agnone
Re: Il regolamento del Giuoco del Calcio
Dovrebbe essere proprio così.Web ha scritto:Secondo me la regola di cumulare i gol nella classifica cannonieri vale soltanto se il giocatore si trasferisce nello stesso girone, e quindi per Evacuo non vale, varrebbe invece, sempre restando nel girone G ad esempio per Fanasca passato dall'Ostia alla Viterbese. Ovviamente posso benissimo sbagliarmi io
- kira
- Messaggi: 30779
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: Il regolamento del Giuoco del Calcio
Ma posso tranquillamente sbagliarmi io, invece.Web ha scritto:Secondo me la regola di cumulare i gol nella classifica cannonieri vale soltanto se il giocatore si trasferisce nello stesso girone, e quindi per Evacuo non vale, varrebbe invece, sempre restando nel girone G ad esempio per Fanasca passato dall'Ostia alla Viterbese. Ovviamente posso benissimo sbagliarmi io

-
- Messaggi: 10427
- Iscritto il: 4 giugno 2014, 8:28
Re: Il regolamento del Giuoco del Calcio
Grazie 
Sono quelle cose apparentemente banali che però fanno innescare diatribe infinite in rete (quello che è successo nella pagina dedicata al girone G
)

Sono quelle cose apparentemente banali che però fanno innescare diatribe infinite in rete (quello che è successo nella pagina dedicata al girone G

Chi guarda fuori sogna, chi guarda dentro si sveglia
C.G.Jung
C.G.Jung
-
- Messaggi: 27474
- Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
- Località: Pontecurone (AL)
Re: Il regolamento del Giuoco del Calcio
è morto l'ex arbitro Enzo Tosini
http://www.vogheraseitu.it/journal/cron ... E.facebook
Non sapevo dove postarlo e l'ho messo in questa sezione. RIP
http://www.vogheraseitu.it/journal/cron ... E.facebook
Non sapevo dove postarlo e l'ho messo in questa sezione. RIP
Juventus & Derthona
- ars72
- Messaggi: 73146
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Il regolamento del Giuoco del Calcio
Partita da ripetere nella serie A femminile per errore tecnico: in Fiorentina -Bari il calcio di rigore è stato segnato dalla stessa calciatrice che lo aveva tirato sulla traversa.
https://video.gazzetta.it/fiorentina-wo ... d985defe24
https://video.gazzetta.it/fiorentina-wo ... d985defe24