ECCELLENZA VENETO 2024-25
- Erste
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
- Contatta:
Re: ECCELLENZA VENETO 2024-25
SEDICESIMA GIORNATA (domenica 5 gennaio 2025)
Girone A
• Albignasego - Porto Viro rinviata
• Ambrosiana - Chiampo 2 - 2
• Arcella Padova - Mestrino United 1 - 3
• Limena - Pozzonovo 2 - 0
• Longare Castegnero - Unione La Rocca Altavilla 1 - 1
• Mozzecane - Montorio 2 - 1
• Oppeano - Real Valpolicella 0 - 1
• Villafranca Veronese - Schio 2 - 1
Classifica
38 Unione La Rocca Altavilla
31 Villafranca Veronese
29 Arcella Padova
24 Limena
23 Schio
23 Longare Castegnero
22 Albignasego *
22 Mozzecane
18 Montorio
18 Real Valpolicella
18 Mestrino United
17 Pozzonovo
17 Chiampo
17 Ambrosiana
17 Porto Viro *
14 Oppeano
(*) 1 gara in meno
da recuperare:
22/1/2025: Albignasego - Porto Viro
Girone B
• Borgo Valbelluna - United Borgoricco Campetra 2 - 3
• Cavarzano Belluno - Spinea 1966 6 - 0
• Eclisse Carenipievigina - Godigese 0 - 1
• Giorgione 1911 - Portomansuè 1 - 3
• Liventina Opitergina - Conegliano 1907 1 - 1
• Marosticense - Union Eurocassola 3 - 0
• Sandonà 1922 - Liapiave rinviata
• Vittorio Falmec S.M.C. - Julia Sagittaria 2 - 1
Classifica
34 United Borgoricco Campetra
32 Godigese
30 Conegliano 1907
29 Portomansuè
29 Vittorio Falmec S.M.C.
28 Sandonà 1922 *
28 Giorgione 1911
28 Eclisse Carenipievigina
22 Cavarzano Belluno
22 Marosticense
19 Borgo Valbelluna
18 Liventina Opitergina
15 Liapiave
14 Julia Sagittaria
2 Union Eurocassola °°
2 Spinea 1966 °
(*) 1 gara in meno
(°°) 2 punti di penalizzazione
(°) 1 punto di penalizzazione
da recuperare:
22/1/2025: Sandonà 1922 - Liapiave
Girone A
• Albignasego - Porto Viro rinviata
• Ambrosiana - Chiampo 2 - 2
• Arcella Padova - Mestrino United 1 - 3
• Limena - Pozzonovo 2 - 0
• Longare Castegnero - Unione La Rocca Altavilla 1 - 1
• Mozzecane - Montorio 2 - 1
• Oppeano - Real Valpolicella 0 - 1
• Villafranca Veronese - Schio 2 - 1
Classifica
38 Unione La Rocca Altavilla
31 Villafranca Veronese
29 Arcella Padova
24 Limena
23 Schio
23 Longare Castegnero
22 Albignasego *
22 Mozzecane
18 Montorio
18 Real Valpolicella
18 Mestrino United
17 Pozzonovo
17 Chiampo
17 Ambrosiana
17 Porto Viro *
14 Oppeano
(*) 1 gara in meno
da recuperare:
22/1/2025: Albignasego - Porto Viro
Girone B
• Borgo Valbelluna - United Borgoricco Campetra 2 - 3
• Cavarzano Belluno - Spinea 1966 6 - 0
• Eclisse Carenipievigina - Godigese 0 - 1
• Giorgione 1911 - Portomansuè 1 - 3
• Liventina Opitergina - Conegliano 1907 1 - 1
• Marosticense - Union Eurocassola 3 - 0
• Sandonà 1922 - Liapiave rinviata
• Vittorio Falmec S.M.C. - Julia Sagittaria 2 - 1
Classifica
34 United Borgoricco Campetra
32 Godigese
30 Conegliano 1907
29 Portomansuè
29 Vittorio Falmec S.M.C.
28 Sandonà 1922 *
28 Giorgione 1911
28 Eclisse Carenipievigina
22 Cavarzano Belluno
22 Marosticense
19 Borgo Valbelluna
18 Liventina Opitergina
15 Liapiave
14 Julia Sagittaria
2 Union Eurocassola °°
2 Spinea 1966 °
(*) 1 gara in meno
(°°) 2 punti di penalizzazione
(°) 1 punto di penalizzazione
da recuperare:
22/1/2025: Sandonà 1922 - Liapiave
Ultima modifica di Erste il 8 gennaio 2025, 16:09, modificato 1 volta in totale.
- Erste
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
- Contatta:
Re: ECCELLENZA VENETO 2024-25
COPPA ITALIA DILETTANTI (Fase regionale)
Scorzè (Ve), 6 gennaio 2025
SANDONA' 1922 - ALBIGNASEGO 0 - 0 dts 5-4 dcr
SANDONA' 1922: Battaiotto, Mazzon (st 33' Di Sopra), Pasian, Crescente, Fortunato, Abcha, Soncin, Scroccaro (st 27' Teso Andrea), Scantamburlo (st 21' Destito), De Stefani, Crivaro. All. Vincenzo Siciliano (12. Teso Gianmarco, 13.Casonato, 16.Brichese)
ALBIGNASEGO: Bala, Salvatore, Di Lalla, Riccò (st 29' Topao / sts 16' Granfo), Cecconello Manuel, Ghiraldo, Masiero (pts 1' Pedron), Paganin, Cecconello Mattia, Torregrossa (pts 1' Benucci / sts 10' Rampin), Salata. All. Antonio Paganin (12.Bortolami, 13.Sciortino, 19.Risdonne, 20.Rampazzo)
ARBITRO: Kumbulla Giuliano di Verona (Covolan Simone di Conegliano e Pretto Simone di Vicenza)
NOTE - Ammoniti: Soncin, Crivaro (SD), Di Lalla, Ghiraldo, Cecconello Manuel, Torregrossa, Salvatore, Benucci, Cecconello Mattia, Salata (A)
La sequenza dei rigori: Granfo (A) gol 0-1, Fortunato (SD) gol 1-1, Paganin Riccardo (A) parato 1-1, Crivaro (SD) gol 2-1, Cecconello Mattia (A) gol 2-2, Soncin (SD) gol 3-2, Salata (A) gol 3-3, Abcha (SD) gol 4-3, Rampin (A) gol 4-4, Destito (SD) gol 5-4.
Il Sandonà affronterà nel prossimo turno triangolare della fase di nazionale il Brixen (Trentino-Alto Adige) e il Codroipo (Friuli-Venezia Giulia). Il sorteggio con la definizione della prima gara avverrà nella prima settimana di febbraio quando si concluderanno tutte le fasi regionali.
Sono state 150 le reti segnate nelle 57 gare della fase veneta della Coppa Italia Dilettanti.
CLASSIFICA MARCATORI
7 RETI: Scantamburlo (Sandonà 1922)
5 RETI: Fortunato (Sandonà 1922)
3 RETI: Michelotto (Albignasego), Borgo, Cappella (Godigese), De Stefani (Sandonà 1922), Tonani (Unione La Rocca Altavilla), Farias (Villafranca Veronese)
2 RETI: Rampin (Albignasego), Bresaola (Ambrosiana), Pilotti (Borgo Valbelluna), Cais (Conegliano), Toffoli (Eclisse Carenipievigina), Djibril, Favero, Pinton (Godigese), Chinello (Limena), Marchetti (Montorio), Antolini (Oppeano)
1 RETE: 92 giocatori e tre autoreti.
Scorzè (Ve), 6 gennaio 2025
SANDONA' 1922 - ALBIGNASEGO 0 - 0 dts 5-4 dcr
SANDONA' 1922: Battaiotto, Mazzon (st 33' Di Sopra), Pasian, Crescente, Fortunato, Abcha, Soncin, Scroccaro (st 27' Teso Andrea), Scantamburlo (st 21' Destito), De Stefani, Crivaro. All. Vincenzo Siciliano (12. Teso Gianmarco, 13.Casonato, 16.Brichese)
ALBIGNASEGO: Bala, Salvatore, Di Lalla, Riccò (st 29' Topao / sts 16' Granfo), Cecconello Manuel, Ghiraldo, Masiero (pts 1' Pedron), Paganin, Cecconello Mattia, Torregrossa (pts 1' Benucci / sts 10' Rampin), Salata. All. Antonio Paganin (12.Bortolami, 13.Sciortino, 19.Risdonne, 20.Rampazzo)
ARBITRO: Kumbulla Giuliano di Verona (Covolan Simone di Conegliano e Pretto Simone di Vicenza)
NOTE - Ammoniti: Soncin, Crivaro (SD), Di Lalla, Ghiraldo, Cecconello Manuel, Torregrossa, Salvatore, Benucci, Cecconello Mattia, Salata (A)
La sequenza dei rigori: Granfo (A) gol 0-1, Fortunato (SD) gol 1-1, Paganin Riccardo (A) parato 1-1, Crivaro (SD) gol 2-1, Cecconello Mattia (A) gol 2-2, Soncin (SD) gol 3-2, Salata (A) gol 3-3, Abcha (SD) gol 4-3, Rampin (A) gol 4-4, Destito (SD) gol 5-4.
Il Sandonà affronterà nel prossimo turno triangolare della fase di nazionale il Brixen (Trentino-Alto Adige) e il Codroipo (Friuli-Venezia Giulia). Il sorteggio con la definizione della prima gara avverrà nella prima settimana di febbraio quando si concluderanno tutte le fasi regionali.
Sono state 150 le reti segnate nelle 57 gare della fase veneta della Coppa Italia Dilettanti.
CLASSIFICA MARCATORI
7 RETI: Scantamburlo (Sandonà 1922)
5 RETI: Fortunato (Sandonà 1922)
3 RETI: Michelotto (Albignasego), Borgo, Cappella (Godigese), De Stefani (Sandonà 1922), Tonani (Unione La Rocca Altavilla), Farias (Villafranca Veronese)
2 RETI: Rampin (Albignasego), Bresaola (Ambrosiana), Pilotti (Borgo Valbelluna), Cais (Conegliano), Toffoli (Eclisse Carenipievigina), Djibril, Favero, Pinton (Godigese), Chinello (Limena), Marchetti (Montorio), Antolini (Oppeano)
1 RETE: 92 giocatori e tre autoreti.
Ultima modifica di Erste il 7 gennaio 2025, 16:50, modificato 1 volta in totale.
- Erste
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
- Contatta:
Re: ECCELLENZA VENETO 2024-25
SEDICESIMA GIORNATA - Marcatori (domenica 5 gennaio 2025)
GIRONE A
• Albignasego – Porto Viro rinviata
• Ambrosiana – Chiampo 2 – 2
pt 32’ Miloradovic (C), 37’ aut. Capitanio (A); st 10’ Lovato (C), 15’ Sospetti (A)
• Arcella Padova – Mestrino United 1 – 3
pt 18’ Scremin, 43’ Rocco (M); st 18’ Vidor (A), 40’ Rampazzo (M)
• Limena – Pozzonovo 2 – 0
st 26’ Gashi, 49’ Niselli (L)
• Longare Castegnero – Unione La Rocca A. 1 - 1
pt 40’ Zanini (U); st 7’ Cappelletto (L)
• Mozzecane – Montorio 2 – 1
pt 19’ Pimazzoni (Mon); st 7’ Cordioli, st 33’ Zuin (Moz)
• Oppeano – Real Valpolicella 0 – 1
st 12’ Brunazzi (RV)
• Villafranca Veronese – Schio 2 – 1
pt 44’ Arma Hicham; st 25’ Stangherlin (V), 48’ rig. Giusti (S)
CLASSIFICA DEI MARCATORI
14 reti: Arma Rachid (Unione La Rocca Altavilla)
10 reti: Guccione (Ambrosiana)
9 reti: Zuin (Mozzecane)
8 reti: Mangieri (Arcella Padova), Zanetti (Montorio),
7 reti: Nalesso (Mestrino United), Arma Hicham (Villafranca Veronese)
Prima rete in campionato: Rocco e Scremin (Mestrino United), Cordioli (Mozzecane), Stangherlin (Villafranca Veronese)
Ultima giornata 19 reti segnate. Totali: 127 gare giocate, 1 da recuperare, 316 reti segnate.
Miglior attacco - 35 reti: Unione La Rocca Altavilla, 25 reti: Arcella Padova, Villafranca Veronese.
Peggior attacco - 12 reti: Pozzonovo; 13 reti: Porto Viro.
Miglior difesa - 8 reti: Unione La Rocca Altavilla, 15 reti: Villafranca Veronese.
Peggior difesa - 28 reti: Mozzecane, 25 reti: Ambrosiana, Oppeano, Real Valpolicella.
Squadre imbattute - 16 gare: Unione La Rocca Altavilla, 5 gare: Mozzecane; perde dopo 8 gare l'Arcella Padova.
Vittorie consecutive - 3 Villafranca Veronese, s'interrompe dopo 7 la serie dell'Unione La Rocca Altavilla.
Pareggi consecutivi - 3 Porto Viro, s'interrompe dopo 2 la serie del Pozzonovo.
Sconfitte consecutive - 3 Schio, s'interrompe dopo 3 gare la serie negativa del Chiampo.
Gare senza sconfitta: 16 Union La Rocca Altavilla (imbattuto).
Gare senza pareggio: 9 Schio.
Gare senza vittoria: 6 Pozzonovo, 5 Longare Castegnero, Real Valpolicella; vince dopo 4 gare Real Valpolicella.
Attacco sempre in gol - 13 gare: Union La Rocca Altavilla, 10 Arcella Padova.
Gare senza reti: 2 Porto Viro e Pozzonovo.
Difesa sempre un gol al passivo - 7 gare Oppeano; 6 Ambrosiana, Montorio.
Difesa imbattuta - 2 gare: Limena, Porto Viro, subisce una rete dopo 2 gare Villafranca Veronese.
GIRONE B
• Borgo Valbelluna – United Borgoricco C. 2 – 3
pt 3’ Sakajeva, 30’ Pilotti (B), 36’ Carli; st 23’ De Poli, 42’ Zanon (U)
• Cavarzano Belluno – Spinea 1966 6 – 0
pt 24’ Marchiori, 44’ Gjoshi; st 6’ Carniato, 13’ Brustolon, 27’ Cossalter, 35’ Bez (C)
• Eclisse Carenipievigina – Godigese 0 – 1
pt 35’ Forte (G)
• Giorgione 1911 – Portomansuè 1 – 3
pt 7’ rig. Berardi (P); st 38’ Baggio (G), 39’ Canato, 45’ Barra (P)
• Liventina Opitergina – Conegliano 1907 1 – 1
pt 40’ Bezzè (L); st 4’ Sottovia (C)
• Marosticense – Union Eurocassola 3 – 0
pt 8’ Abrefah, 24’ Gamba; st 26’ Merlo (M)
• Sandonà 1922 – Liapiave rinviata
• Vittorio Falmec S.M.C. – Julia Sagittaria 2 – 1
pt 9’ rig. Scarpi, 30’ Salamon Mattia (V); st 30’ Barbon (J)
CLASSIFICA DEI MARCATORI
14 reti: Sottovia (Conegliano 1907)
9 reti: Compaorè (Cavarzano Belluno), Janko (Eclisse Carenipievigina), Garbuio (Giorgione 1911)
8 reti: Glamocanin (Julia Sagittaria), Pozzebon (Portomansuè), Crivaro (United Borgoricco Campetra)
7 reti: Toffoli (Eclisse Carenipievigina), Djibril (Godigese), Berardi (Portomansuè), De Stefani (Sandonà 1922)
prima rete in campionato: Carniato e Brustolon (Cavarzano Belluno), Baggio (Giorgione 1911), Forte (Godigese), Barbon (Julia Sagittaria, 1 l'ha segnata con Liventina Opitergina), Carli e Zanon (United Borgoricco), Salamon Mattia (Vittorio Falmec, 1 era stata annullata dal GS)
Ultima giornata 24 reti segnate; totali: 127 gare giocate, 376 reti segnate, 1 gara da recuperare; 9 reti annullate dal Giudice Sportivo, 12 quelle assegnate.
Miglior attacco - 35 reti: Conegliano 1907; 34 reti: Portomansuè;
Peggior attacco - 3 reti: Spinea 1966; 9 reti: Union Eurocassola.
Miglior difesa - 10 reti: Godigese; 12 reti: Eclisse Carenipievigina, Sandonà 1922.
Peggior difesa - 88 reti: Spinea 1966; 39 reti: Union Eurocassola, 33 Julia Sagittaria.
Squadre imbattute - 6 gare Vittorio Falmec, 4 Conegliano e Godigese.
Migliore imbattibilità stagionale: 9 gare: Giorgione e Portomansuè.
Vittorie consecutive - 4 gare: Vittorio Falmec, 2 Godigese e Portomansuè.
Sconfitte consecutive - 14 gare: Spinea, 8 Union Eurocassola.
Gare senza vittoria - 14 gare: Spinea, 8 Unione Eurocassola.
Nessun pareggio: Spinea 1966.
Attacco sempre in gol - 6 gare: Liapiave, Vittorio Falmec; 5 Borgo Valbelluna.
Gare consecutive senza gol - 5 gare. Spinea 1966, 4 Union Eurocassola.
Difesa sempre un gol al passivo - 14 gare: Spinea, 8 Union Eurocassola, difesa imbattuta dopo 8 gare Cavarzano.
Difesa imbattuta - 3 gare: Godigese.
GIRONE A
• Albignasego – Porto Viro rinviata
• Ambrosiana – Chiampo 2 – 2
pt 32’ Miloradovic (C), 37’ aut. Capitanio (A); st 10’ Lovato (C), 15’ Sospetti (A)
• Arcella Padova – Mestrino United 1 – 3
pt 18’ Scremin, 43’ Rocco (M); st 18’ Vidor (A), 40’ Rampazzo (M)
• Limena – Pozzonovo 2 – 0
st 26’ Gashi, 49’ Niselli (L)
• Longare Castegnero – Unione La Rocca A. 1 - 1
pt 40’ Zanini (U); st 7’ Cappelletto (L)
• Mozzecane – Montorio 2 – 1
pt 19’ Pimazzoni (Mon); st 7’ Cordioli, st 33’ Zuin (Moz)
• Oppeano – Real Valpolicella 0 – 1
st 12’ Brunazzi (RV)
• Villafranca Veronese – Schio 2 – 1
pt 44’ Arma Hicham; st 25’ Stangherlin (V), 48’ rig. Giusti (S)
CLASSIFICA DEI MARCATORI
14 reti: Arma Rachid (Unione La Rocca Altavilla)
10 reti: Guccione (Ambrosiana)
9 reti: Zuin (Mozzecane)
8 reti: Mangieri (Arcella Padova), Zanetti (Montorio),
7 reti: Nalesso (Mestrino United), Arma Hicham (Villafranca Veronese)
Prima rete in campionato: Rocco e Scremin (Mestrino United), Cordioli (Mozzecane), Stangherlin (Villafranca Veronese)
Ultima giornata 19 reti segnate. Totali: 127 gare giocate, 1 da recuperare, 316 reti segnate.
Miglior attacco - 35 reti: Unione La Rocca Altavilla, 25 reti: Arcella Padova, Villafranca Veronese.
Peggior attacco - 12 reti: Pozzonovo; 13 reti: Porto Viro.
Miglior difesa - 8 reti: Unione La Rocca Altavilla, 15 reti: Villafranca Veronese.
Peggior difesa - 28 reti: Mozzecane, 25 reti: Ambrosiana, Oppeano, Real Valpolicella.
Squadre imbattute - 16 gare: Unione La Rocca Altavilla, 5 gare: Mozzecane; perde dopo 8 gare l'Arcella Padova.
Vittorie consecutive - 3 Villafranca Veronese, s'interrompe dopo 7 la serie dell'Unione La Rocca Altavilla.
Pareggi consecutivi - 3 Porto Viro, s'interrompe dopo 2 la serie del Pozzonovo.
Sconfitte consecutive - 3 Schio, s'interrompe dopo 3 gare la serie negativa del Chiampo.
Gare senza sconfitta: 16 Union La Rocca Altavilla (imbattuto).
Gare senza pareggio: 9 Schio.
Gare senza vittoria: 6 Pozzonovo, 5 Longare Castegnero, Real Valpolicella; vince dopo 4 gare Real Valpolicella.
Attacco sempre in gol - 13 gare: Union La Rocca Altavilla, 10 Arcella Padova.
Gare senza reti: 2 Porto Viro e Pozzonovo.
Difesa sempre un gol al passivo - 7 gare Oppeano; 6 Ambrosiana, Montorio.
Difesa imbattuta - 2 gare: Limena, Porto Viro, subisce una rete dopo 2 gare Villafranca Veronese.
GIRONE B
• Borgo Valbelluna – United Borgoricco C. 2 – 3
pt 3’ Sakajeva, 30’ Pilotti (B), 36’ Carli; st 23’ De Poli, 42’ Zanon (U)
• Cavarzano Belluno – Spinea 1966 6 – 0
pt 24’ Marchiori, 44’ Gjoshi; st 6’ Carniato, 13’ Brustolon, 27’ Cossalter, 35’ Bez (C)
• Eclisse Carenipievigina – Godigese 0 – 1
pt 35’ Forte (G)
• Giorgione 1911 – Portomansuè 1 – 3
pt 7’ rig. Berardi (P); st 38’ Baggio (G), 39’ Canato, 45’ Barra (P)
• Liventina Opitergina – Conegliano 1907 1 – 1
pt 40’ Bezzè (L); st 4’ Sottovia (C)
• Marosticense – Union Eurocassola 3 – 0
pt 8’ Abrefah, 24’ Gamba; st 26’ Merlo (M)
• Sandonà 1922 – Liapiave rinviata
• Vittorio Falmec S.M.C. – Julia Sagittaria 2 – 1
pt 9’ rig. Scarpi, 30’ Salamon Mattia (V); st 30’ Barbon (J)
CLASSIFICA DEI MARCATORI
14 reti: Sottovia (Conegliano 1907)
9 reti: Compaorè (Cavarzano Belluno), Janko (Eclisse Carenipievigina), Garbuio (Giorgione 1911)
8 reti: Glamocanin (Julia Sagittaria), Pozzebon (Portomansuè), Crivaro (United Borgoricco Campetra)
7 reti: Toffoli (Eclisse Carenipievigina), Djibril (Godigese), Berardi (Portomansuè), De Stefani (Sandonà 1922)
prima rete in campionato: Carniato e Brustolon (Cavarzano Belluno), Baggio (Giorgione 1911), Forte (Godigese), Barbon (Julia Sagittaria, 1 l'ha segnata con Liventina Opitergina), Carli e Zanon (United Borgoricco), Salamon Mattia (Vittorio Falmec, 1 era stata annullata dal GS)
Ultima giornata 24 reti segnate; totali: 127 gare giocate, 376 reti segnate, 1 gara da recuperare; 9 reti annullate dal Giudice Sportivo, 12 quelle assegnate.
Miglior attacco - 35 reti: Conegliano 1907; 34 reti: Portomansuè;
Peggior attacco - 3 reti: Spinea 1966; 9 reti: Union Eurocassola.
Miglior difesa - 10 reti: Godigese; 12 reti: Eclisse Carenipievigina, Sandonà 1922.
Peggior difesa - 88 reti: Spinea 1966; 39 reti: Union Eurocassola, 33 Julia Sagittaria.
Squadre imbattute - 6 gare Vittorio Falmec, 4 Conegliano e Godigese.
Migliore imbattibilità stagionale: 9 gare: Giorgione e Portomansuè.
Vittorie consecutive - 4 gare: Vittorio Falmec, 2 Godigese e Portomansuè.
Sconfitte consecutive - 14 gare: Spinea, 8 Union Eurocassola.
Gare senza vittoria - 14 gare: Spinea, 8 Unione Eurocassola.
Nessun pareggio: Spinea 1966.
Attacco sempre in gol - 6 gare: Liapiave, Vittorio Falmec; 5 Borgo Valbelluna.
Gare consecutive senza gol - 5 gare. Spinea 1966, 4 Union Eurocassola.
Difesa sempre un gol al passivo - 14 gare: Spinea, 8 Union Eurocassola, difesa imbattuta dopo 8 gare Cavarzano.
Difesa imbattuta - 3 gare: Godigese.
- Erste
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
- Contatta:
Re: ECCELLENZA VENETO 2024-25
Diciassettesima Giornata (domenica 12 gennaio 2025, ore 14.30)
Girone A
• Chiampo - Longare Castegnero
Arbitro: Gazziero Cristian di Vicenza (Caminotto Vitaly di San Donà di Piave e Tortomasi Francesco di Castelfranco Veneto)
• Mestrino United - Ambrosiana
Arbitro: Scomazzon Marco di Bassano del Grappa (Yu Stefano di Treviso e Dogliani Francesco di Conegliano)
• Montorio - Arcella Padova
Arbitro: Dossetto Matteo di Pinerolo (Padovan Jacopo Nevada di Schio e Liviero Michele di Vicenza)
• Porto Viro - Oppeano
Arbitro: Pal Denis Cornel di Roma 1 (Raccagna Marco di Treviso e Anese Matteo di Portogruaro)
• Pozzonovo - Mozzecane
Arbitro: Ciprandi Franco di Treviso (Rizzo Daniele di Treviso e Rocco Sebastiano di Mestre)
• Real Valpolicella - Limena
Arbitro: Conte Davide di Castelfranco Veneto (Fontana Marco di Schio e Lazzarin Valentino di Chioggia)
• Schio - Albignasego
Arbitro: Panariti Salvatore di Torino (Dioguardi Zeno Maria e Sivo Francesco di Verona)
• Unione La Rocca Altavilla - Villafranca Veronese
Arbitro: Hrlovic Ademir di Venezia (Covolan Simone di Conegliano e Turchetto Lisa di Mestre)
Girone B
• Conegliano 1907 - Vittorio Falmec S.M.C.
Arbitro: Faedda Matteo di San Donà di Piave (Pascuzzi Marco di Mestre e Sassano Giuseppe di Padova)
• Godigese - Sandonà 1922
Arbitro: Ermini Anton Giulio di Genova (Puggina Daniele di Este e Vacca Vincenzo di Bassano del Grappa)
• Julia Sagittaria - Borgo Valbelluna
Arbitro: Crivellaro Leonardo di Legnago (Rossi Lorenzo e Stocchero Pietro di Mestre)
• Liapiave - Cavarzano Belluno
Arbitro: Carraro Giacomo di Padova (Sava Salvatore di Padova e Gattolin Francesco di Este)
• Portomansuè - Marosticense
Arbitro: Marana Mattia di Padova (Bravo Marco di Portogruaro e Gobbo Federico di Padova)
• Spinea 1966 - Giorgione 1911
Arbitro: Cano Michel di Padova (Moraitis Mihail di Treviso e Moroso Gianluca di Venezia)
• Union Eurocassola - Liventina Opitergina
Arbitro: Zaccheria Luca di Legnago (El Mottaki Aymene di Mestre e Fiore Alessandro Diego di Verona)
• United Borgoricco Campetra - Eclisse Carenipievigina
Arbitro: Kumbulla Giuliano di Verona (Pretto Simone di Vicenza e Selvatici Luca di Rovigo)
https://www.aia-figc.it/designazioni/ve ... re=5-0-ECC
Girone A
• Chiampo - Longare Castegnero
Arbitro: Gazziero Cristian di Vicenza (Caminotto Vitaly di San Donà di Piave e Tortomasi Francesco di Castelfranco Veneto)
• Mestrino United - Ambrosiana
Arbitro: Scomazzon Marco di Bassano del Grappa (Yu Stefano di Treviso e Dogliani Francesco di Conegliano)
• Montorio - Arcella Padova
Arbitro: Dossetto Matteo di Pinerolo (Padovan Jacopo Nevada di Schio e Liviero Michele di Vicenza)
• Porto Viro - Oppeano
Arbitro: Pal Denis Cornel di Roma 1 (Raccagna Marco di Treviso e Anese Matteo di Portogruaro)
• Pozzonovo - Mozzecane
Arbitro: Ciprandi Franco di Treviso (Rizzo Daniele di Treviso e Rocco Sebastiano di Mestre)
• Real Valpolicella - Limena
Arbitro: Conte Davide di Castelfranco Veneto (Fontana Marco di Schio e Lazzarin Valentino di Chioggia)
• Schio - Albignasego
Arbitro: Panariti Salvatore di Torino (Dioguardi Zeno Maria e Sivo Francesco di Verona)
• Unione La Rocca Altavilla - Villafranca Veronese
Arbitro: Hrlovic Ademir di Venezia (Covolan Simone di Conegliano e Turchetto Lisa di Mestre)
Girone B
• Conegliano 1907 - Vittorio Falmec S.M.C.
Arbitro: Faedda Matteo di San Donà di Piave (Pascuzzi Marco di Mestre e Sassano Giuseppe di Padova)
• Godigese - Sandonà 1922
Arbitro: Ermini Anton Giulio di Genova (Puggina Daniele di Este e Vacca Vincenzo di Bassano del Grappa)
• Julia Sagittaria - Borgo Valbelluna
Arbitro: Crivellaro Leonardo di Legnago (Rossi Lorenzo e Stocchero Pietro di Mestre)
• Liapiave - Cavarzano Belluno
Arbitro: Carraro Giacomo di Padova (Sava Salvatore di Padova e Gattolin Francesco di Este)
• Portomansuè - Marosticense
Arbitro: Marana Mattia di Padova (Bravo Marco di Portogruaro e Gobbo Federico di Padova)
• Spinea 1966 - Giorgione 1911
Arbitro: Cano Michel di Padova (Moraitis Mihail di Treviso e Moroso Gianluca di Venezia)
• Union Eurocassola - Liventina Opitergina
Arbitro: Zaccheria Luca di Legnago (El Mottaki Aymene di Mestre e Fiore Alessandro Diego di Verona)
• United Borgoricco Campetra - Eclisse Carenipievigina
Arbitro: Kumbulla Giuliano di Verona (Pretto Simone di Vicenza e Selvatici Luca di Rovigo)
https://www.aia-figc.it/designazioni/ve ... re=5-0-ECC
- Erste
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
- Contatta:
Re: ECCELLENZA VENETO 2024-25
DICIASETTESIMA GIORNATA (domenica 12 gennaio 2025)
Girone A
• Chiampo - Longare Castegnero 1 - 2
• Mestrino United - Ambrosiana 3 - 0
• Montorio - Arcella Padova 0 - 2
• Porto Viro - Oppeano 0 - 1
• Pozzonovo - Mozzecane 0 - 1
• Real Valpolicella - Limena 2 - 2
• Schio - Albignasego 0 - 3
• Unione La Rocca Altavilla - Villafranca Veronese 3 - 0
Classifica
41 Unione La Rocca Altavilla
32 Arcella Padova
31 Villafranca Veronese
26 Longare Castegnero
25 Mozzecane
25 Limena
25 Albignasego *
23 Schio
21 Mestrino United
19 Real Valpolicella
18 Montorio
17 Pozzonovo
17 Chiampo
17 Oppeano
17 Ambrosiana
17 Porto Viro *
(*) 1 gara in meno
da recuperare:
22/1/2025: Albignasego - Porto Viro
Girone B
• Conegliano 1907 - Vittorio Falmec S.M.C. 4- 2
• Godigese - Sandonà 1922 0 - 1
• Julia Sagittaria - Borgo Valbelluna 0 - 2
• Liapiave - Cavarzano Belluno 0 - 0
• Portomansuè - Marosticense 2 - 2
• Spinea 1966 - Giorgione 1911 0 - 7
• Union Eurocassola- Liventina Opitergina 0 - 2
• United Borgoricco Campetra - Eclisse Carenipievigina 2 - 0
Classifica
37 United Borgoricco Campetra
33 Conegliano 1907
32 Godigese
31 Sandonà 1922 *
31 Giorgione 1911
30 Portomansuè
29 Vittorio Falmec S.M.C.
28 Eclisse Carenipievigina
23 Cavarzano Belluno
23 Marosticense
22 Borgo Valbelluna
21 Liventina Opitergina
16 Liapiave
14 Julia Sagittaria
2 Union Eurocassola °°
2 Spinea 1966 °
(*) 1 gara in meno
(°°) 2 punti di penalizzazione
(°) 1 punto di penalizzazione
da recuperare:
22/1/2025: Sandonà 1922 - Liapiave
Girone A
• Chiampo - Longare Castegnero 1 - 2
• Mestrino United - Ambrosiana 3 - 0
• Montorio - Arcella Padova 0 - 2
• Porto Viro - Oppeano 0 - 1
• Pozzonovo - Mozzecane 0 - 1
• Real Valpolicella - Limena 2 - 2
• Schio - Albignasego 0 - 3
• Unione La Rocca Altavilla - Villafranca Veronese 3 - 0
Classifica
41 Unione La Rocca Altavilla
32 Arcella Padova
31 Villafranca Veronese
26 Longare Castegnero
25 Mozzecane
25 Limena
25 Albignasego *
23 Schio
21 Mestrino United
19 Real Valpolicella
18 Montorio
17 Pozzonovo
17 Chiampo
17 Oppeano
17 Ambrosiana
17 Porto Viro *
(*) 1 gara in meno
da recuperare:
22/1/2025: Albignasego - Porto Viro
Girone B
• Conegliano 1907 - Vittorio Falmec S.M.C. 4- 2
• Godigese - Sandonà 1922 0 - 1
• Julia Sagittaria - Borgo Valbelluna 0 - 2
• Liapiave - Cavarzano Belluno 0 - 0
• Portomansuè - Marosticense 2 - 2
• Spinea 1966 - Giorgione 1911 0 - 7
• Union Eurocassola- Liventina Opitergina 0 - 2
• United Borgoricco Campetra - Eclisse Carenipievigina 2 - 0
Classifica
37 United Borgoricco Campetra
33 Conegliano 1907
32 Godigese
31 Sandonà 1922 *
31 Giorgione 1911
30 Portomansuè
29 Vittorio Falmec S.M.C.
28 Eclisse Carenipievigina
23 Cavarzano Belluno
23 Marosticense
22 Borgo Valbelluna
21 Liventina Opitergina
16 Liapiave
14 Julia Sagittaria
2 Union Eurocassola °°
2 Spinea 1966 °
(*) 1 gara in meno
(°°) 2 punti di penalizzazione
(°) 1 punto di penalizzazione
da recuperare:
22/1/2025: Sandonà 1922 - Liapiave
Ultima modifica di Erste il 19 gennaio 2025, 17:56, modificato 3 volte in totale.
- Erste
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
- Contatta:
Re: ECCELLENZA VENETO 2024-25
DICIASSETTESIMA GIORNATA - Marcatori (domenica 12 gennaio 2025)
GIRONE A
• Chiampo – Longare Castegnero 1 – 2
pt 2’ Bianco (C), 22’ Rampazzo; st 1’ Finazzi (L)
• Mestrino United – Ambrosiana 3 – 0
pt 8’ Nalesso; st 20’ Rampazzo, 40’ Chia (M)
• Montorio – Arcella Padova 0 – 2
pt 2’ Boscaro, 12’ Mangieri (A)
• Porto Viro – Oppeano 0 – 1
st 43’ Monteiro (O)
• Pozzonovo – Mozzecane 0 – 1
pt 35’ Chesini (M)
• Real Valpolicella – Limena 2 – 2
pt 10’ Niselli, 41’ Artuso (L); st 46’ Ballarini, 49’ Menegazzi (RV)
• Schio – Albignasego 0 – 3
st 2’ Salata, 5’ Cecconello Mattia, 36’ Cecconello Manuel (A)
• Unione La Rocca A. – Villafranca Veronese 3 – 0
pt 10’ Falchetto; st 13’ Righetti, 44’ Tescaro (U)
CLASSIFICA DEI MARCATORI
14 reti: Arma Rachid (Unione La Rocca Altavilla)
10 reti: Guccione (Ambrosiana)
9 reti: Mangieri (Arcella Padova), Zuin (Mozzecane)
8 reti: Nalesso (Mestrino United), Zanetti (Montorio),
7 reti: Arma Hicham (Villafranca Veronese)
Prima rete in campionato: Artuso (Limena), Finazzi (Longare Castegnero), Monteiro (Oppeano), Falchetto (Unione La Rocca Altavilla)
Ultima giornata 20 reti segnate. Totali: 135 gare giocate, 1 da recuperare, 336 reti segnate.
Miglior attacco - 38 reti: Unione La Rocca Altavilla, 27 reti: Arcella Padova.
Peggior attacco - 12 reti: Pozzonovo; 13 reti: Porto Viro.
Miglior difesa - 8 reti: Unione La Rocca Altavilla, 16 reti: Porto Viro.
Peggior difesa - 28 reti: Mozzecane, Ambrosiana; 27 Real Valpolicella.
Squadre imbattute - 17 gare: Unione La Rocca Altavilla, 6 gare: Mozzecane.
Vittorie consecutive - 3 Mestrino United, Mozzecane, s'interrompe dopo 3 la serie del Villafranca Veronese.
Pareggi consecutivi - S'interrompe dopo 3 gare la serie del Porto Viro.
Sconfitte consecutive - 4 Schio; 2 Montorio, Pozzonovo.
Gare senza sconfitta: 17 Union La Rocca Altavilla (imbattuto).
Gare senza pareggio: 10 Schio.
Gare senza vittoria: 7 Pozzonovo, 5 Chiampo; vince dopo 5 gare Longare Castegnero.
Attacco sempre in gol - 14 gare: Union La Rocca Altavilla, 11 Arcella Padova.
Gare senza reti: 3 Porto Viro e Pozzonovo.
Difesa sempre un gol al passivo - 7 gare Ambrosiana, Montorio; non subisce dopo 7 gare Oppeano.
Difesa imbattuta - Subiscono una rete dopo 2 gare Limena, Porto Viro.
GIRONE B
• Conegliano 1907 – Vittorio Falmec S.M.C. 4 – 2
pt 27’ Sottovia, 36’ Paladin (C), 40’ Semenzato; st 5’ Scarpi (V), 19’ e 41’ Sottovia (C)
• Godigese – Sandonà 1922 0 – 1
st 32’ Abcha (SD)
• Julia Sagittaria – Borgo Valbelluna 0 – 2
pt 13’ e st 15’ Marku (B)
• Liapiave – Cavarzano Belluno 0 - 0
• Portomansuè – Marosticense 2 – 2
pt 13’ Merlo (M); st 28’ Berardi (P); st 25’ Rubbo (M), 36’ Barra (M)
• Spinea 1966 – Giorgione 1911 0 – 7
pt 18’ Leonardo Pilotti, 20’ e 38’ Okoli, 44’ Garbuio; st 3’ Pilotto Leonardo, 31’ Pilotto Andrea, 45’ Volpato (G)
• Union Eurocassola – Liventina Opitergina 0 – 2
pt 24’ Cima; st 47’ Agnoletti (L)
• United Borgoricco C. – Eclisse Carenipievigina 2 – 0
pt 24’ Barichello; st 48’ Meitè (U)
CLASSIFICA DEI MARCATORI
17 reti: Sottovia (Conegliano 1907)
10 reti: Garbuio (Giorgione 1911)
9 reti: Compaorè (Cavarzano Belluno), Janko (Eclisse Carenipievigina)
8 reti: Glamocanin (Julia Sagittaria), Berardi, Pozzebon (Portomansuè), Crivaro (United Borgoricco Campetra)
7 reti: Toffoli (Eclisse Carenipievigina), Djibril (Godigese), Merlo (Marosticense), De Stefani (Sandonà 1922), Barichello (United Borgoricco), Scarpi (Vittorio Falmec)
prima rete in campionato: Agnoletti (Liventina Opitergina), Cima (Liventina Opitergina, 1 era stata annullata dal GS), Rubbo (Marosticense), Abcha (Sandonà 1922), Meitè (United Borgoricco C.)
Sempre in rete nelle ultime 5 gare: Berardi (Portomansuè)
Ultima giornata 24 reti segnate; totali: 135 gare giocate, 400 reti segnate, 1 gara da recuperare; 9 reti annullate dal Giudice Sportivo, 12 quelle assegnate.
Miglior attacco - 39 reti: Conegliano 1907; 36 reti: Portomansuè;
Peggior attacco - 3 reti: Spinea 1966; 9 reti: Union Eurocassola.
Miglior difesa - 11 reti: Godigese; 12 reti: Sandonà 1922.
Peggior difesa - 95 reti: Spinea 1966; 41 reti: Union Eurocassola, 35 Julia Sagittaria.
Squadre imbattute - 5 gare: Conegliano; perde dopo 6 gare Vittorio Falmec, dopo 4 Godigese.
Migliore imbattibilità stagionale: 9 gare: Giorgione e Portomansuè.
Vittorie consecutive - 2 gare: United Borgoricco; s'interrompe dopo 4 la serie del Vittorio Falmec, dopo 2 Godigese e Portomansuè.
Sconfitte consecutive - 15 gare: Spinea, 9 Union Eurocassola.
Gare senza vittoria - 15 gare: Spinea, 9 Unione Eurocassola.
Nessun pareggio: Spinea 1966.
Attacco sempre in gol - 7 gare: Vittorio Falmec; 6 Borgo Valbelluna; non segna dopo 6 gare il Liapiave.
Gare consecutive senza gol - 6 gare. Spinea 1966, 5 Union Eurocassola.
Difesa sempre un gol al passivo - 15 gare: Spinea, 9 Union Eurocassola, 7 Julia Sagittaria.
Difesa imbattuta - 2 gare: Cavarzano Belluno; subisce una rete dopo 3 gare la Godigese.
GIRONE A
• Chiampo – Longare Castegnero 1 – 2
pt 2’ Bianco (C), 22’ Rampazzo; st 1’ Finazzi (L)
• Mestrino United – Ambrosiana 3 – 0
pt 8’ Nalesso; st 20’ Rampazzo, 40’ Chia (M)
• Montorio – Arcella Padova 0 – 2
pt 2’ Boscaro, 12’ Mangieri (A)
• Porto Viro – Oppeano 0 – 1
st 43’ Monteiro (O)
• Pozzonovo – Mozzecane 0 – 1
pt 35’ Chesini (M)
• Real Valpolicella – Limena 2 – 2
pt 10’ Niselli, 41’ Artuso (L); st 46’ Ballarini, 49’ Menegazzi (RV)
• Schio – Albignasego 0 – 3
st 2’ Salata, 5’ Cecconello Mattia, 36’ Cecconello Manuel (A)
• Unione La Rocca A. – Villafranca Veronese 3 – 0
pt 10’ Falchetto; st 13’ Righetti, 44’ Tescaro (U)
CLASSIFICA DEI MARCATORI
14 reti: Arma Rachid (Unione La Rocca Altavilla)
10 reti: Guccione (Ambrosiana)
9 reti: Mangieri (Arcella Padova), Zuin (Mozzecane)
8 reti: Nalesso (Mestrino United), Zanetti (Montorio),
7 reti: Arma Hicham (Villafranca Veronese)
Prima rete in campionato: Artuso (Limena), Finazzi (Longare Castegnero), Monteiro (Oppeano), Falchetto (Unione La Rocca Altavilla)
Ultima giornata 20 reti segnate. Totali: 135 gare giocate, 1 da recuperare, 336 reti segnate.
Miglior attacco - 38 reti: Unione La Rocca Altavilla, 27 reti: Arcella Padova.
Peggior attacco - 12 reti: Pozzonovo; 13 reti: Porto Viro.
Miglior difesa - 8 reti: Unione La Rocca Altavilla, 16 reti: Porto Viro.
Peggior difesa - 28 reti: Mozzecane, Ambrosiana; 27 Real Valpolicella.
Squadre imbattute - 17 gare: Unione La Rocca Altavilla, 6 gare: Mozzecane.
Vittorie consecutive - 3 Mestrino United, Mozzecane, s'interrompe dopo 3 la serie del Villafranca Veronese.
Pareggi consecutivi - S'interrompe dopo 3 gare la serie del Porto Viro.
Sconfitte consecutive - 4 Schio; 2 Montorio, Pozzonovo.
Gare senza sconfitta: 17 Union La Rocca Altavilla (imbattuto).
Gare senza pareggio: 10 Schio.
Gare senza vittoria: 7 Pozzonovo, 5 Chiampo; vince dopo 5 gare Longare Castegnero.
Attacco sempre in gol - 14 gare: Union La Rocca Altavilla, 11 Arcella Padova.
Gare senza reti: 3 Porto Viro e Pozzonovo.
Difesa sempre un gol al passivo - 7 gare Ambrosiana, Montorio; non subisce dopo 7 gare Oppeano.
Difesa imbattuta - Subiscono una rete dopo 2 gare Limena, Porto Viro.
GIRONE B
• Conegliano 1907 – Vittorio Falmec S.M.C. 4 – 2
pt 27’ Sottovia, 36’ Paladin (C), 40’ Semenzato; st 5’ Scarpi (V), 19’ e 41’ Sottovia (C)
• Godigese – Sandonà 1922 0 – 1
st 32’ Abcha (SD)
• Julia Sagittaria – Borgo Valbelluna 0 – 2
pt 13’ e st 15’ Marku (B)
• Liapiave – Cavarzano Belluno 0 - 0
• Portomansuè – Marosticense 2 – 2
pt 13’ Merlo (M); st 28’ Berardi (P); st 25’ Rubbo (M), 36’ Barra (M)
• Spinea 1966 – Giorgione 1911 0 – 7
pt 18’ Leonardo Pilotti, 20’ e 38’ Okoli, 44’ Garbuio; st 3’ Pilotto Leonardo, 31’ Pilotto Andrea, 45’ Volpato (G)
• Union Eurocassola – Liventina Opitergina 0 – 2
pt 24’ Cima; st 47’ Agnoletti (L)
• United Borgoricco C. – Eclisse Carenipievigina 2 – 0
pt 24’ Barichello; st 48’ Meitè (U)
CLASSIFICA DEI MARCATORI
17 reti: Sottovia (Conegliano 1907)
10 reti: Garbuio (Giorgione 1911)
9 reti: Compaorè (Cavarzano Belluno), Janko (Eclisse Carenipievigina)
8 reti: Glamocanin (Julia Sagittaria), Berardi, Pozzebon (Portomansuè), Crivaro (United Borgoricco Campetra)
7 reti: Toffoli (Eclisse Carenipievigina), Djibril (Godigese), Merlo (Marosticense), De Stefani (Sandonà 1922), Barichello (United Borgoricco), Scarpi (Vittorio Falmec)
prima rete in campionato: Agnoletti (Liventina Opitergina), Cima (Liventina Opitergina, 1 era stata annullata dal GS), Rubbo (Marosticense), Abcha (Sandonà 1922), Meitè (United Borgoricco C.)
Sempre in rete nelle ultime 5 gare: Berardi (Portomansuè)
Ultima giornata 24 reti segnate; totali: 135 gare giocate, 400 reti segnate, 1 gara da recuperare; 9 reti annullate dal Giudice Sportivo, 12 quelle assegnate.
Miglior attacco - 39 reti: Conegliano 1907; 36 reti: Portomansuè;
Peggior attacco - 3 reti: Spinea 1966; 9 reti: Union Eurocassola.
Miglior difesa - 11 reti: Godigese; 12 reti: Sandonà 1922.
Peggior difesa - 95 reti: Spinea 1966; 41 reti: Union Eurocassola, 35 Julia Sagittaria.
Squadre imbattute - 5 gare: Conegliano; perde dopo 6 gare Vittorio Falmec, dopo 4 Godigese.
Migliore imbattibilità stagionale: 9 gare: Giorgione e Portomansuè.
Vittorie consecutive - 2 gare: United Borgoricco; s'interrompe dopo 4 la serie del Vittorio Falmec, dopo 2 Godigese e Portomansuè.
Sconfitte consecutive - 15 gare: Spinea, 9 Union Eurocassola.
Gare senza vittoria - 15 gare: Spinea, 9 Unione Eurocassola.
Nessun pareggio: Spinea 1966.
Attacco sempre in gol - 7 gare: Vittorio Falmec; 6 Borgo Valbelluna; non segna dopo 6 gare il Liapiave.
Gare consecutive senza gol - 6 gare. Spinea 1966, 5 Union Eurocassola.
Difesa sempre un gol al passivo - 15 gare: Spinea, 9 Union Eurocassola, 7 Julia Sagittaria.
Difesa imbattuta - 2 gare: Cavarzano Belluno; subisce una rete dopo 3 gare la Godigese.
- Erste
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
- Contatta:
Re: ECCELLENZA VENETO 2024-25
NUOVO CAMBIO DI ALLENATORE ALLA JULIA SAGITTARIA
Pino Rauso non è più l'allenatore della Julia Sagittaria. La società dopo il cambio interno operato alla settima giornata con la promozione alla prima squadra dell'allenatore degli allievi, ha scelto Vanni Moscon quale nuova guida tecnica di una squadra che è in piena lotta salvezza. Tanti i cambiamenti di organico tra i neroazzurri che già quest'estate avevano avuto molte partenze dopo la promozione in Eccellenza, rinforzata nelle varie finestre di mercato l'arrivo del nuovo tecnico completa un rinnovamento invernale dove Vanni Moscon non avrà troppo tempo per sperimentare. Il tecnico sino al Natale 2022 era sulla panchina del Giorgione.
Julia Sagittaria: https://www.venetogol.it/2025/01/14/ecc ... on-038441/
• Francesco Maino subentra a Filippo Cicero (Union Eurocassola) dalla quinta giornata. Filippo Cicero, 4 gare: zero punti, 4 sconfitte.
• Salvatore Indriolo subentra a Pier Paolo D'Este (Spinea 1966) dalla quinta giornata (terza e quarta perse a tavolino). Pier Paolo D'Este, 2 gare: tre punti, una vittoria e una sconfitta.
• Pino Rauso subentra a Tomas Giro (Julia Sagittaria) dalla settima giornata. Tomas Giro, 6 gare: due punti, nessuna vittoria due pareggi quattro sconfitte.
• Antonio Paganin subentra a Edoardo Bonetto (Albignasego) dalla undicesima giornata. Edoardo Bonetto, 8 gare: 15 punti, 4 vittorie 3 pareggi 1 sconfitta; Franco Tomaini (all Juniores), 1 gara: 0 punti, 1 sconfitta.
• Stefano Menini (soluzione interna, era DS) subentra a Michele Cherobin (Montorio) dalla quindicesima giornata. Michele Cherobin, 13 gare: 14 punti, 4 vittorie 2 pareggi 7 sconfitte.
• Pasquale Bettin subentra a Salvatore Indriolo (Spinea 1966). Salvatore Indriolo, 10 gare: 0 punti, 10 sconfitte.
• Vanni Moscon subentra a Pino Rauso (Julia Sagittaria). Pino Rauso, 11 gare: 4 vittorie, 0 pareggi, 7 sconfitte.
Pino Rauso non è più l'allenatore della Julia Sagittaria. La società dopo il cambio interno operato alla settima giornata con la promozione alla prima squadra dell'allenatore degli allievi, ha scelto Vanni Moscon quale nuova guida tecnica di una squadra che è in piena lotta salvezza. Tanti i cambiamenti di organico tra i neroazzurri che già quest'estate avevano avuto molte partenze dopo la promozione in Eccellenza, rinforzata nelle varie finestre di mercato l'arrivo del nuovo tecnico completa un rinnovamento invernale dove Vanni Moscon non avrà troppo tempo per sperimentare. Il tecnico sino al Natale 2022 era sulla panchina del Giorgione.
Julia Sagittaria: https://www.venetogol.it/2025/01/14/ecc ... on-038441/
• Francesco Maino subentra a Filippo Cicero (Union Eurocassola) dalla quinta giornata. Filippo Cicero, 4 gare: zero punti, 4 sconfitte.
• Salvatore Indriolo subentra a Pier Paolo D'Este (Spinea 1966) dalla quinta giornata (terza e quarta perse a tavolino). Pier Paolo D'Este, 2 gare: tre punti, una vittoria e una sconfitta.
• Pino Rauso subentra a Tomas Giro (Julia Sagittaria) dalla settima giornata. Tomas Giro, 6 gare: due punti, nessuna vittoria due pareggi quattro sconfitte.
• Antonio Paganin subentra a Edoardo Bonetto (Albignasego) dalla undicesima giornata. Edoardo Bonetto, 8 gare: 15 punti, 4 vittorie 3 pareggi 1 sconfitta; Franco Tomaini (all Juniores), 1 gara: 0 punti, 1 sconfitta.
• Stefano Menini (soluzione interna, era DS) subentra a Michele Cherobin (Montorio) dalla quindicesima giornata. Michele Cherobin, 13 gare: 14 punti, 4 vittorie 2 pareggi 7 sconfitte.
• Pasquale Bettin subentra a Salvatore Indriolo (Spinea 1966). Salvatore Indriolo, 10 gare: 0 punti, 10 sconfitte.
• Vanni Moscon subentra a Pino Rauso (Julia Sagittaria). Pino Rauso, 11 gare: 4 vittorie, 0 pareggi, 7 sconfitte.
- Erste
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
- Contatta:
Re: ECCELLENZA VENETO 2024-25
Diciottesima Giornata (domenica 19 gennaio 2025, ore 14.30)
Girone A
• Albignasego - Real Valpolicella
Arbitro: Battaglia Andrea di Vicenza (Cebotari Daniel di Chioggia e Gabrieli Gianmarco di Este)
• Ambrosiana - Unione La Rocca Altavilla
Arbitro: Tonon Matteo di San Donà di Piave (Mangano Girolamo Massimo di Verona e Lazzarin Valentino di Chioggia)
• Arcella Padova - Chiampo
Arbitro: Poles Elia di Portogruaro (Morrone Gianluca di Castelfranco Veneto e Rosa Enrico di Vicenza)
• Limena - Montorio
Arbitro: Gjini Mauro di Vicenza (Yu Stefano e Raccagna Marco di Treviso)
• Longare Castegnero - Villafranca Veronese
Arbitro: Pisano Giuseppe di Ercolano (Fiore Alessandro Diego di Verona e Pretto Simone di Vicenza)
• Mozzecane - Mestrino United
Arbitro: Maccà Gaetano di Schio (Marchetti Federico e Baggio Davide di Bassano del Grappa)
• Oppeano - Pozzonovo
Arbitro: Vincoletto Nicola di San Donà di Piave (Sassano Giuseppe di Padova e Selvatici Luca di Rovigo)
• Schio - Porto Viro
Arbitro: Grigio Alessandro di Padova (Gattolin Francesco e Puggina Daniele di Este)
Girone B
• Borgo Valbelluna - Eclisse Carenipievigina
Arbitro: Pinna Riccardo di Vicenza (Dogliani Francesco di Conegliano e Columbro Mario di Mestre)
• Cavarzano Belluno - Portomansuè (anticipata sabato 18 gennaio, ore 14.30)
Arbitro: Sartore Matteo di Padova (Vacca Vincenso di Bassano del Grappa e Tortomasi Francesco di Castelfranco Veneto)
• Giorgione 1911 - Union Eurocassola
Arbitro: Cifra Tommaso di Latina (Turchetto Lisa di Mestre e Bravo Marco di Portogruaro)
• Godigese - Liapiave
Arbitro: Mele Nicola di Padova (Sivo Francesco e Zanoni Francesco di Verona)
• Liventina Opitergina - Julia Sagittaria
Arbitro: Aprile Michele di Caserta (Sava Salvatore di Padova e Covolan Simone di Conegliano)
• Marosticense - Conegliano 1907
Arbitro: Simonetto Ivan di San Donà di Piave (Liviero Michele di Vicenza e Rossi Lorenzo di Mestre)
• Sandonà 1922 - Spinea 1966 (anticipata sabato 18 gennaio, ore 15.30)
Arbitro: Hrlovic Ademir di Venezia (Stocchero Pietro e Pascuzzi Marco di Mestre)
• Vittorio Falmec S.M.C. - United Borgoricco Campetra
Arbitro: Buchignani Leonardo di Livorno (Gobbo Federico di Padova e Moraitis Mihail di Treviso)
https://www.aia-figc.it/designazioni/ve ... re=5-0-ECC
Girone A
• Albignasego - Real Valpolicella
Arbitro: Battaglia Andrea di Vicenza (Cebotari Daniel di Chioggia e Gabrieli Gianmarco di Este)
• Ambrosiana - Unione La Rocca Altavilla
Arbitro: Tonon Matteo di San Donà di Piave (Mangano Girolamo Massimo di Verona e Lazzarin Valentino di Chioggia)
• Arcella Padova - Chiampo
Arbitro: Poles Elia di Portogruaro (Morrone Gianluca di Castelfranco Veneto e Rosa Enrico di Vicenza)
• Limena - Montorio
Arbitro: Gjini Mauro di Vicenza (Yu Stefano e Raccagna Marco di Treviso)
• Longare Castegnero - Villafranca Veronese
Arbitro: Pisano Giuseppe di Ercolano (Fiore Alessandro Diego di Verona e Pretto Simone di Vicenza)
• Mozzecane - Mestrino United
Arbitro: Maccà Gaetano di Schio (Marchetti Federico e Baggio Davide di Bassano del Grappa)
• Oppeano - Pozzonovo
Arbitro: Vincoletto Nicola di San Donà di Piave (Sassano Giuseppe di Padova e Selvatici Luca di Rovigo)
• Schio - Porto Viro
Arbitro: Grigio Alessandro di Padova (Gattolin Francesco e Puggina Daniele di Este)
Girone B
• Borgo Valbelluna - Eclisse Carenipievigina
Arbitro: Pinna Riccardo di Vicenza (Dogliani Francesco di Conegliano e Columbro Mario di Mestre)
• Cavarzano Belluno - Portomansuè (anticipata sabato 18 gennaio, ore 14.30)
Arbitro: Sartore Matteo di Padova (Vacca Vincenso di Bassano del Grappa e Tortomasi Francesco di Castelfranco Veneto)
• Giorgione 1911 - Union Eurocassola
Arbitro: Cifra Tommaso di Latina (Turchetto Lisa di Mestre e Bravo Marco di Portogruaro)
• Godigese - Liapiave
Arbitro: Mele Nicola di Padova (Sivo Francesco e Zanoni Francesco di Verona)
• Liventina Opitergina - Julia Sagittaria
Arbitro: Aprile Michele di Caserta (Sava Salvatore di Padova e Covolan Simone di Conegliano)
• Marosticense - Conegliano 1907
Arbitro: Simonetto Ivan di San Donà di Piave (Liviero Michele di Vicenza e Rossi Lorenzo di Mestre)
• Sandonà 1922 - Spinea 1966 (anticipata sabato 18 gennaio, ore 15.30)
Arbitro: Hrlovic Ademir di Venezia (Stocchero Pietro e Pascuzzi Marco di Mestre)
• Vittorio Falmec S.M.C. - United Borgoricco Campetra
Arbitro: Buchignani Leonardo di Livorno (Gobbo Federico di Padova e Moraitis Mihail di Treviso)
https://www.aia-figc.it/designazioni/ve ... re=5-0-ECC
- Erste
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
- Contatta:
Re: ECCELLENZA VENETO 2024-25
DICIOTTESIMA GIORNATA (domenica 19 gennaio 2025)
Girone A
• Albignasego - Real Valpolicella 1 - 1
• Ambrosiana - Unione La Rocca 2 - 3
• Arcella Padova - Chiampo 0 - 0
• Limena- Montorio 1 - 4
• Longare Castegnero - Villafranca Veronese 1 - 1
• Mozzecane - Mestrino United 2 - 1
• Oppeano - Pozzonovo 1 - 1
• Schio - Porto Viro 5 - 0
Classifica
44 Unione La Rocca Altavilla
33 Arcella Padova
32 Villafranca Veronese
28 Mozzecane
27 Longare Castegnero
26 Albignasego *
26 Schio
25 Limena
21 Montorio
21 Mestrino United
20 Real Valpolicella
18 Pozzonovo
18 Chiampo
18 Oppeano
17 Ambrosiana
17 Porto Viro *
(*) 1 gara in meno
da recuperare:
22/1/2025: Albignasego - Porto Viro
Girone B
• Borgo Valbelluna - Eclisse Carenipievigina 0 - 1
• Cavarzano Belluno - Portomansuè 2 - 4
• Giorgione 1911 - Union Eurocassola 3 - 0
• Godigese - Liapiave 2 - 1
• Liventina Opitergina - Julia Sagittaria 2 - 0
• Marosticense - Conegliano 1907 1 - 2
• Sandonà 1922 - Spinea 1966 7 - 0
• Vittorio Falmec S.M.C. - United Borgoricco Campetra 2 - 1
Classifica
37 United Borgoricco Campetra
36 Conegliano 1907
35 Godigese
34 Sandonà 1922 *
34 Giorgione 1911
33 Portomansuè
32 Vittorio Falmec S.M.C.
31 Eclisse Carenipievigina
24 Liventina Opitergina
23 Cavarzano Belluno
23 Marosticense
22 Borgo Valbelluna
16 Liapiave
14 Julia Sagittaria
2 Union Eurocassola °°
2 Spinea 1966 °
(*) 1 gara in meno
(°°) 2 punti di penalizzazione
(°) 1 punto di penalizzazione
da recuperare:
22/1/2025: Sandonà 1922 - Liapiave
Girone A
• Albignasego - Real Valpolicella 1 - 1
• Ambrosiana - Unione La Rocca 2 - 3
• Arcella Padova - Chiampo 0 - 0
• Limena- Montorio 1 - 4
• Longare Castegnero - Villafranca Veronese 1 - 1
• Mozzecane - Mestrino United 2 - 1
• Oppeano - Pozzonovo 1 - 1
• Schio - Porto Viro 5 - 0
Classifica
44 Unione La Rocca Altavilla
33 Arcella Padova
32 Villafranca Veronese
28 Mozzecane
27 Longare Castegnero
26 Albignasego *
26 Schio
25 Limena
21 Montorio
21 Mestrino United
20 Real Valpolicella
18 Pozzonovo
18 Chiampo
18 Oppeano
17 Ambrosiana
17 Porto Viro *
(*) 1 gara in meno
da recuperare:
22/1/2025: Albignasego - Porto Viro
Girone B
• Borgo Valbelluna - Eclisse Carenipievigina 0 - 1
• Cavarzano Belluno - Portomansuè 2 - 4
• Giorgione 1911 - Union Eurocassola 3 - 0
• Godigese - Liapiave 2 - 1
• Liventina Opitergina - Julia Sagittaria 2 - 0
• Marosticense - Conegliano 1907 1 - 2
• Sandonà 1922 - Spinea 1966 7 - 0
• Vittorio Falmec S.M.C. - United Borgoricco Campetra 2 - 1
Classifica
37 United Borgoricco Campetra
36 Conegliano 1907
35 Godigese
34 Sandonà 1922 *
34 Giorgione 1911
33 Portomansuè
32 Vittorio Falmec S.M.C.
31 Eclisse Carenipievigina
24 Liventina Opitergina
23 Cavarzano Belluno
23 Marosticense
22 Borgo Valbelluna
16 Liapiave
14 Julia Sagittaria
2 Union Eurocassola °°
2 Spinea 1966 °
(*) 1 gara in meno
(°°) 2 punti di penalizzazione
(°) 1 punto di penalizzazione
da recuperare:
22/1/2025: Sandonà 1922 - Liapiave
- Erste
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
- Contatta:
Re: ECCELLENZA VENETO 2024-25
DICIOTTESIMA GIORNATA - Marcatori (domenica 19 gennaio 2025)
GIRONE A
• Albignasego – Real Valpolicella 1 – 1
st 23’ Masiero (A), 49’ Andreis (R)
• Ambrosiana – Unione La Rocca Altavilla 2 – 3
st 8’ Maccarone, 19’ Guccione (A), 33’ Garbin, 36’ rig. Arma Rachid, 43’ Zanini (U)
• Arcella Padova – Chiampo 0 - 0
• Limena – Montorio 1 – 4
pt 5’ Gashi (L), 7’ Abedi, 32’ Cailotto; st 19’ rig. Zanetti, 38’ Tacchella (M)
• Longare Castegnero – Villafranca Veronese 1 – 1
st 36’ Volpe (V), 49’ Pennacchio (L)
• Mozzecane -Mestrino United 2 – 1
pt 5’ rig. Marini (Mo); st 9’ Nalesso (Me), 13’ Bilotta (Mo)
• Oppeano – Pozzonovo 1 – 1
st 22’Cappelletti (O), 43’ Gallo (P)
• Schio – Porto Viro 5 – 0
pt 21’ aut. Roccato, 40’ Giusti; st 8’ Faccio 10’ Salvi Costa, 17’ Giusti (S)
CLASSIFICA DEI MARCATORI
15 reti: Arma Rachid (Unione La Rocca Altavilla)
11 reti: Guccione (Ambrosiana)
9 reti: Mangieri (Arcella Padova), Nalesso (Mestrino United), Zanetti (Montorio), Zuin (Mozzecane)
7 reti: Salvi Costa (Schio), Arma Hicham (Villafranca Veronese)
Prima rete in campionato: Abedi, Cailotto, Tacchella (Montorio), Bilotta (Mozzecane), Cappelletti (Oppeano), Faccio (Schio), Garbin (Unione La Rocca Altavilla)
Ultima giornata 24 reti segnate. Totali: 143 gare giocate, 1 da recuperare, 360 reti segnate.
Miglior attacco - 41 reti: Unione La Rocca Altavilla, 27 reti: Albignasego, Arcella Padova, Mozzecane.
Peggior attacco - 13 reti: Porto Viro, Pozzonovo; 15 reti: Chiampo.
Miglior difesa - 10 reti: Unione La Rocca Altavilla, 19 reti: Chiampo, Pozzonovo, Villafranca Veronese.
Peggior difesa - 31 reti: Ambrosiana; 29 reti: Mozzecane.
Squadre imbattute - 18 gare: Unione La Rocca Altavilla, 7 gare: Mozzecane.
Vittorie consecutive - 4 Mozzecane; s'interrompe dopo 3 la serie del Mestrino United.
Pareggi consecutivi - 2 Real Valpolicella.
Sconfitte consecutive - 2 Ambrosiana, Porto Viro; s'interrompe dopo 4 gare la serie negativa dello Schio.
Gare senza sconfitta: 18 Union La Rocca Altavilla (imbattuto).
Gare senza pareggio: 11 Schio.
Gare senza vittoria: 8 Pozzonovo, 6 Chiampo.
Attacco sempre in gol - 15 gare: Union La Rocca Altavilla, 7 Albignasego;
nessuna rete dopo 11 gare per l'Arcella Padova.
Gare senza reti: 4 Porto Viro; in gol dopo 3 gare il Pozzonovo.
Difesa sempre un gol al passivo - 8 gare Ambrosiana, Montorio.
Difesa imbattuta - 2 gare: Arcella Padova.
GIRONE B
• Borgo Valbelluna – Eclisse Carenipievigina 0 – 1
pt 45’ Bressan (E)
• Cavarazano Belluno – Portomansuè 2 – 4
pt 14’ Salamone; st 2’ Barra, 24’ Spigariol (P), 33’ Bez (C), 35’ Fin (P), 49’ Gjoshi (C)
• Giorgione 1911 – Union Eurocassola 3 – 0
pt 27’ aut. Rebesco, 43’ Bordignon; st 44’Pilotto Andrea (G)
• Godigese – Liapiave 2 – 1
pt 42’ Djibril (G); st 11’ Spagnol (L), 49’ Borgo (G)
• Liventina Opitergina – Julia Sagittaria 2 – 0
pt 35’ Dubaz; st 10’ Furlan (L)
• Marosticense – Conegliano 1907 1 – 2
st 10’ Urbanetto (C), 35’ Abrefah (M), 42’ Sommacal (C)
• Sandonà 1922 – Spinea 1966 7 – 0
pt 22’ rig. Fortunato, 39’ Scantamburlo, 47’ Fortunato; st 5’ e 10’ Crivaro, 29’ Scantamburlo, 41’ Crivaro (SD)
• Vittorio Falmec S.M.C. – United Borgoricco C. 2 – 1
pt 2’ De Poli (U); st 21’ Polese, 48’ Mariuz (V)
CLASSIFICA DEI MARCATORI
17 reti: Sottovia (Conegliano 1907)
10 reti: Garbuio (Giorgione 1911)
9 reti: Compaorè (Cavarzano Belluno), Janko (Eclisse Carenipievigina)
8 reti: Djibril (Godigese), Glamocanin (Julia Sagittaria), Berardi, Pozzebon (Portomansuè), Crivaro (United Borgoricco Campetra)
7 reti: Toffoli (Eclisse Carenipievigina), Merlo (Marosticense), De Stefani (Sandonà 1922), Barichello, De Poli (United Borgoricco), Scarpi (Vittorio Falmec)
prima rete in campionato: Bordignon (Giorgione 1911, già in gol con Union Eurocassola), Spagnol (Liapiave), Dubaz (Liventina Opitergina), Furlan (Liventina Opitergina, già in gol con United Borgoricco), Fin, Salamone (Portomansuè), Crivaro (Sandonà 1922, già in gol con United Borgoricco)
Ultima giornata 28 reti segnate; totali: 143 gare giocate, 428 reti segnate, 1 gara da recuperare; 9 reti annullate dal Giudice Sportivo, 12 quelle assegnate.
Miglior attacco - 41 reti: Conegliano 1907; 40 reti: Portomansuè;
Peggior attacco - 3 reti: Spinea 1966; 9 reti: Union Eurocassola.
Miglior difesa - 12 reti: Godigese, Sandonà 1922; 13 reti: Giorgione 1911.
Peggior difesa - 102 reti: Spinea 1966; 44 reti: Union Eurocassola, 37 Julia Sagittaria.
Squadre imbattute - 6 gare: Conegliano; 4 Portomansuè.
Migliore imbattibilità stagionale: 9 gare: Giorgione e Portomansuè.
Vittorie consecutive - 2 gare: Conegliano, Giorgione, Liventina Opitergina, Sandonà 1922; s'interrompe dopo 2 la serie del United Borgoricco.
Sconfitte consecutive - 16 gare: Spinea, 10 Union Eurocassola.
Gare senza vittoria - 16 gare: Spinea, 10 Unione Eurocassola.
Nessun pareggio: Spinea 1966.
Attacco sempre in gol - 8 gare: Vittorio Falmec, 6 Portomansuè; 6 Borgo Valbelluna; non segna dopo 6 gare il Borgo Valbelluna.
Gare consecutive senza gol - 7 gare. Spinea 1966, 6 Union Eurocassola.
Difesa sempre un gol al passivo - 16 gare: Spinea, 10 Union Eurocassola, 8 Julia Sagittaria.
Difesa imbattuta - 2 gare: Giorgione, Liventina Opitergina, Sandonà 1922; subisce una rete dopo 2 gare la Cavarzano Belluno.
MARCATORI ECCELLENZA VENETO
(sommate anche le reti segnare in due diverse squadre)
17 RETI: Sottovia (Conegliano 1907)
15 RETI: Arma Rachid (Unione La Rocca Altavilla)
11 RETI: Guccione (Ambrosiana), Crivaro (Sandonà/United Borgoricco)
10 RETI: Garbuio (Giorgione 1911)
9 RETI: Mangieri (Arcella Padova), Compaorè (Borgo Valbelluna), Janko (Eclisse Carenipievigina), Nalesso (Mestrino United), Zanetti (Montorio), Zuin (Mozzecane)
GIRONE A
• Albignasego – Real Valpolicella 1 – 1
st 23’ Masiero (A), 49’ Andreis (R)
• Ambrosiana – Unione La Rocca Altavilla 2 – 3
st 8’ Maccarone, 19’ Guccione (A), 33’ Garbin, 36’ rig. Arma Rachid, 43’ Zanini (U)
• Arcella Padova – Chiampo 0 - 0
• Limena – Montorio 1 – 4
pt 5’ Gashi (L), 7’ Abedi, 32’ Cailotto; st 19’ rig. Zanetti, 38’ Tacchella (M)
• Longare Castegnero – Villafranca Veronese 1 – 1
st 36’ Volpe (V), 49’ Pennacchio (L)
• Mozzecane -Mestrino United 2 – 1
pt 5’ rig. Marini (Mo); st 9’ Nalesso (Me), 13’ Bilotta (Mo)
• Oppeano – Pozzonovo 1 – 1
st 22’Cappelletti (O), 43’ Gallo (P)
• Schio – Porto Viro 5 – 0
pt 21’ aut. Roccato, 40’ Giusti; st 8’ Faccio 10’ Salvi Costa, 17’ Giusti (S)
CLASSIFICA DEI MARCATORI
15 reti: Arma Rachid (Unione La Rocca Altavilla)
11 reti: Guccione (Ambrosiana)
9 reti: Mangieri (Arcella Padova), Nalesso (Mestrino United), Zanetti (Montorio), Zuin (Mozzecane)
7 reti: Salvi Costa (Schio), Arma Hicham (Villafranca Veronese)
Prima rete in campionato: Abedi, Cailotto, Tacchella (Montorio), Bilotta (Mozzecane), Cappelletti (Oppeano), Faccio (Schio), Garbin (Unione La Rocca Altavilla)
Ultima giornata 24 reti segnate. Totali: 143 gare giocate, 1 da recuperare, 360 reti segnate.
Miglior attacco - 41 reti: Unione La Rocca Altavilla, 27 reti: Albignasego, Arcella Padova, Mozzecane.
Peggior attacco - 13 reti: Porto Viro, Pozzonovo; 15 reti: Chiampo.
Miglior difesa - 10 reti: Unione La Rocca Altavilla, 19 reti: Chiampo, Pozzonovo, Villafranca Veronese.
Peggior difesa - 31 reti: Ambrosiana; 29 reti: Mozzecane.
Squadre imbattute - 18 gare: Unione La Rocca Altavilla, 7 gare: Mozzecane.
Vittorie consecutive - 4 Mozzecane; s'interrompe dopo 3 la serie del Mestrino United.
Pareggi consecutivi - 2 Real Valpolicella.
Sconfitte consecutive - 2 Ambrosiana, Porto Viro; s'interrompe dopo 4 gare la serie negativa dello Schio.
Gare senza sconfitta: 18 Union La Rocca Altavilla (imbattuto).
Gare senza pareggio: 11 Schio.
Gare senza vittoria: 8 Pozzonovo, 6 Chiampo.
Attacco sempre in gol - 15 gare: Union La Rocca Altavilla, 7 Albignasego;
nessuna rete dopo 11 gare per l'Arcella Padova.
Gare senza reti: 4 Porto Viro; in gol dopo 3 gare il Pozzonovo.
Difesa sempre un gol al passivo - 8 gare Ambrosiana, Montorio.
Difesa imbattuta - 2 gare: Arcella Padova.
GIRONE B
• Borgo Valbelluna – Eclisse Carenipievigina 0 – 1
pt 45’ Bressan (E)
• Cavarazano Belluno – Portomansuè 2 – 4
pt 14’ Salamone; st 2’ Barra, 24’ Spigariol (P), 33’ Bez (C), 35’ Fin (P), 49’ Gjoshi (C)
• Giorgione 1911 – Union Eurocassola 3 – 0
pt 27’ aut. Rebesco, 43’ Bordignon; st 44’Pilotto Andrea (G)
• Godigese – Liapiave 2 – 1
pt 42’ Djibril (G); st 11’ Spagnol (L), 49’ Borgo (G)
• Liventina Opitergina – Julia Sagittaria 2 – 0
pt 35’ Dubaz; st 10’ Furlan (L)
• Marosticense – Conegliano 1907 1 – 2
st 10’ Urbanetto (C), 35’ Abrefah (M), 42’ Sommacal (C)
• Sandonà 1922 – Spinea 1966 7 – 0
pt 22’ rig. Fortunato, 39’ Scantamburlo, 47’ Fortunato; st 5’ e 10’ Crivaro, 29’ Scantamburlo, 41’ Crivaro (SD)
• Vittorio Falmec S.M.C. – United Borgoricco C. 2 – 1
pt 2’ De Poli (U); st 21’ Polese, 48’ Mariuz (V)
CLASSIFICA DEI MARCATORI
17 reti: Sottovia (Conegliano 1907)
10 reti: Garbuio (Giorgione 1911)
9 reti: Compaorè (Cavarzano Belluno), Janko (Eclisse Carenipievigina)
8 reti: Djibril (Godigese), Glamocanin (Julia Sagittaria), Berardi, Pozzebon (Portomansuè), Crivaro (United Borgoricco Campetra)
7 reti: Toffoli (Eclisse Carenipievigina), Merlo (Marosticense), De Stefani (Sandonà 1922), Barichello, De Poli (United Borgoricco), Scarpi (Vittorio Falmec)
prima rete in campionato: Bordignon (Giorgione 1911, già in gol con Union Eurocassola), Spagnol (Liapiave), Dubaz (Liventina Opitergina), Furlan (Liventina Opitergina, già in gol con United Borgoricco), Fin, Salamone (Portomansuè), Crivaro (Sandonà 1922, già in gol con United Borgoricco)
Ultima giornata 28 reti segnate; totali: 143 gare giocate, 428 reti segnate, 1 gara da recuperare; 9 reti annullate dal Giudice Sportivo, 12 quelle assegnate.
Miglior attacco - 41 reti: Conegliano 1907; 40 reti: Portomansuè;
Peggior attacco - 3 reti: Spinea 1966; 9 reti: Union Eurocassola.
Miglior difesa - 12 reti: Godigese, Sandonà 1922; 13 reti: Giorgione 1911.
Peggior difesa - 102 reti: Spinea 1966; 44 reti: Union Eurocassola, 37 Julia Sagittaria.
Squadre imbattute - 6 gare: Conegliano; 4 Portomansuè.
Migliore imbattibilità stagionale: 9 gare: Giorgione e Portomansuè.
Vittorie consecutive - 2 gare: Conegliano, Giorgione, Liventina Opitergina, Sandonà 1922; s'interrompe dopo 2 la serie del United Borgoricco.
Sconfitte consecutive - 16 gare: Spinea, 10 Union Eurocassola.
Gare senza vittoria - 16 gare: Spinea, 10 Unione Eurocassola.
Nessun pareggio: Spinea 1966.
Attacco sempre in gol - 8 gare: Vittorio Falmec, 6 Portomansuè; 6 Borgo Valbelluna; non segna dopo 6 gare il Borgo Valbelluna.
Gare consecutive senza gol - 7 gare. Spinea 1966, 6 Union Eurocassola.
Difesa sempre un gol al passivo - 16 gare: Spinea, 10 Union Eurocassola, 8 Julia Sagittaria.
Difesa imbattuta - 2 gare: Giorgione, Liventina Opitergina, Sandonà 1922; subisce una rete dopo 2 gare la Cavarzano Belluno.
MARCATORI ECCELLENZA VENETO
(sommate anche le reti segnare in due diverse squadre)
17 RETI: Sottovia (Conegliano 1907)
15 RETI: Arma Rachid (Unione La Rocca Altavilla)
11 RETI: Guccione (Ambrosiana), Crivaro (Sandonà/United Borgoricco)
10 RETI: Garbuio (Giorgione 1911)
9 RETI: Mangieri (Arcella Padova), Compaorè (Borgo Valbelluna), Janko (Eclisse Carenipievigina), Nalesso (Mestrino United), Zanetti (Montorio), Zuin (Mozzecane)
- Erste
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
- Contatta:
Re: ECCELLENZA VENETO 2024-25
RECUPERI SEDICESIMA GIORNATA
(mercoledì 22 gennaio 2025)
Girone A
• Albignasego - Porto Viro (ore 17.30)
Arbitro: Franzago Filippo di Conegliano (Liviero Michele di Vicenza e Pascuzzi Marco di Mestre)
Girone B
• Sandonà 1922 - Liapiave (ore 20.30)
Arbitro: Gazziero Cristian di Vicenza (Anese Matteo di Portogruaro e Raccagna Marco di Treviso)
https://www.aia-figc.it/designazioni/ve ... re=5-0-ECC
(mercoledì 22 gennaio 2025)
Girone A
• Albignasego - Porto Viro (ore 17.30)
Arbitro: Franzago Filippo di Conegliano (Liviero Michele di Vicenza e Pascuzzi Marco di Mestre)
Girone B
• Sandonà 1922 - Liapiave (ore 20.30)
Arbitro: Gazziero Cristian di Vicenza (Anese Matteo di Portogruaro e Raccagna Marco di Treviso)
https://www.aia-figc.it/designazioni/ve ... re=5-0-ECC
- ars72
- Messaggi: 73148
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: ECCELLENZA VENETO 2024-25
Il capocannoniere del girone A Arma Rachid dopo la storica promozione C con il Caldiero sembra avviato a fare il bis dall'Eccellenza alla serie D con l'Union La Rocca.
Per la prima volta inoltre Rachid ha affrontato in campo il fratello Hicham, in forza al Villafranca.
Per la prima volta inoltre Rachid ha affrontato in campo il fratello Hicham, in forza al Villafranca.
- Erste
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
- Contatta:
Re: ECCELLENZA VENETO 2024-25
Lo ho incrociato agli esordi quando giocava in serie D con la Sambonifacese nel 2007-08. I veronesi avevano un tridente con il marocchino Arma (21 reti), il brasiliano Dimas (15 reti) e Correzzola (18 reti). Il campionato lo vinse l'Itala San Marco del brasiliano Neto Pereira (capocannoniere con 23 reti), ma la Sambonifacese, pur arrivando terza nel proprio girone, vinse i play-off nazionali e quella fu una delle poche volte che quella vittoria portò al ripescaggio nella costituenda Lega Pro. Pur essendo un 1985 ancora riesce a fare la differenza in Eccellenza.ars72 ha scritto: ↑20 gennaio 2025, 20:38 Il capocannoniere del girone A Arma Rachid dopo la storica promozione C con il Caldiero sembra avviato a fare il bis dall'Eccellenza alla serie D con l'Union La Rocca.
Per la prima volta inoltre Rachid ha affrontato in campo il fratello Hicham, in forza al Villafranca.
- Erste
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
- Contatta:
Re: ECCELLENZA VENETO 2024-25
PINO AUGUSTI LASCIA IL PORTO VIRO
L'allenatore del Porto Viro Pino Augusti ha rassegnato le dimissioni, in questa che era la sua quarta stagione in terra polesana. La squadra è ancora a secco di punti nel girone di ritorno e la pesante sconfitta di ieri a Schio l'ha relegata in un fondo ad una classifica dove la lotta si sta facendo serrata tra un gruppo ristretto di squadre. Le dimissioni sono state accettate, ma il calendario prevede già per mercoledì la gara di recupero con l'Albignasego e il nome del sostituto ancora non è stato comunicato.
Porto Viro: https://www.polesine24.it/sport/2025/01 ... ro-314759/
• Francesco Maino subentra a Filippo Cicero (Union Eurocassola) dalla quinta giornata. Filippo Cicero, 4 gare: zero punti, 4 sconfitte.
• Salvatore Indriolo subentra a Pier Paolo D'Este (Spinea 1966) dalla quinta giornata (terza e quarta perse a tavolino). Pier Paolo D'Este, 2 gare: tre punti, una vittoria e una sconfitta.
• Pino Rauso subentra a Tomas Giro (Julia Sagittaria) dalla settima giornata. Tomas Giro, 6 gare: due punti, nessuna vittoria due pareggi quattro sconfitte.
• Antonio Paganin subentra a Edoardo Bonetto (Albignasego) dalla undicesima giornata. Edoardo Bonetto, 8 gare: 15 punti, 4 vittorie 3 pareggi 1 sconfitta; Franco Tomaini (all Juniores), 1 gara: 0 punti, 1 sconfitta.
• Stefano Menini (soluzione interna, era DS) subentra a Michele Cherobin (Montorio) dalla quindicesima giornata. Michele Cherobin, 13 gare: 14 punti, 4 vittorie 2 pareggi 7 sconfitte.
• Pasquale Bettin subentra a Salvatore Indriolo (Spinea 1966). Salvatore Indriolo, 10 gare: 0 punti, 10 sconfitte.
• Vanni Moscon subentra a Pino Rauso (Julia Sagittaria). Pino Rauso, 11 gare: 4 vittorie, 0 pareggi, 7 sconfitte.
• (allenatore da designare) subentra a Pino Augusti (Porto Viro). Pino Augusti, 17 gare, 4 vittorie 5 pareggi 8 sconfitte.
L'allenatore del Porto Viro Pino Augusti ha rassegnato le dimissioni, in questa che era la sua quarta stagione in terra polesana. La squadra è ancora a secco di punti nel girone di ritorno e la pesante sconfitta di ieri a Schio l'ha relegata in un fondo ad una classifica dove la lotta si sta facendo serrata tra un gruppo ristretto di squadre. Le dimissioni sono state accettate, ma il calendario prevede già per mercoledì la gara di recupero con l'Albignasego e il nome del sostituto ancora non è stato comunicato.
Porto Viro: https://www.polesine24.it/sport/2025/01 ... ro-314759/
• Francesco Maino subentra a Filippo Cicero (Union Eurocassola) dalla quinta giornata. Filippo Cicero, 4 gare: zero punti, 4 sconfitte.
• Salvatore Indriolo subentra a Pier Paolo D'Este (Spinea 1966) dalla quinta giornata (terza e quarta perse a tavolino). Pier Paolo D'Este, 2 gare: tre punti, una vittoria e una sconfitta.
• Pino Rauso subentra a Tomas Giro (Julia Sagittaria) dalla settima giornata. Tomas Giro, 6 gare: due punti, nessuna vittoria due pareggi quattro sconfitte.
• Antonio Paganin subentra a Edoardo Bonetto (Albignasego) dalla undicesima giornata. Edoardo Bonetto, 8 gare: 15 punti, 4 vittorie 3 pareggi 1 sconfitta; Franco Tomaini (all Juniores), 1 gara: 0 punti, 1 sconfitta.
• Stefano Menini (soluzione interna, era DS) subentra a Michele Cherobin (Montorio) dalla quindicesima giornata. Michele Cherobin, 13 gare: 14 punti, 4 vittorie 2 pareggi 7 sconfitte.
• Pasquale Bettin subentra a Salvatore Indriolo (Spinea 1966). Salvatore Indriolo, 10 gare: 0 punti, 10 sconfitte.
• Vanni Moscon subentra a Pino Rauso (Julia Sagittaria). Pino Rauso, 11 gare: 4 vittorie, 0 pareggi, 7 sconfitte.
• (allenatore da designare) subentra a Pino Augusti (Porto Viro). Pino Augusti, 17 gare, 4 vittorie 5 pareggi 8 sconfitte.
- Erste
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
- Contatta:
Re: ECCELLENZA VENETO 2024-25
RECUPERI SEDICESIMA GIORNATA (mercoledì 22 gennaio 2025)
Girone A
• Albignasego - Porto Viro 0 - 1
pt 7' Boron (A)
Classifica
44 Unione La Rocca Altavilla
33 Arcella Padova
32 Villafranca Veronese
28 Mozzecane
27 Longare Castegnero
26 Albignasego
26 Schio
25 Limena
21 Montorio
21 Mestrino United
20 Real Valpolicella
20 Porto Viro
18 Pozzonovo
18 Chiampo
18 Oppeano
17 Ambrosiana
Girone B
• Sandonà 1922 - Liapiave 0 - 1
pt 2' D'Odorico (L)
Classifica
37 United Borgoricco Campetra
36 Conegliano 1907
35 Godigese
34 Sandonà 1922
34 Giorgione 1911
33 Portomansuè
32 Vittorio Falmec S.M.C.
31 Eclisse Carenipievigina
24 Liventina Opitergina
23 Cavarzano Belluno
23 Marosticense
22 Borgo Valbelluna
19 Liapiave
14 Julia Sagittaria
2 Union Eurocassola °°
2 Spinea 1966 °
(*) 1 gara in meno
(°°) 2 punti di penalizzazione
(°) 1 punto di penalizzazione
da recuperare:
22/1/2025: Sandonà 1922 - Liapiave
Girone A
• Albignasego - Porto Viro 0 - 1
pt 7' Boron (A)
Classifica
44 Unione La Rocca Altavilla
33 Arcella Padova
32 Villafranca Veronese
28 Mozzecane
27 Longare Castegnero
26 Albignasego
26 Schio
25 Limena
21 Montorio
21 Mestrino United
20 Real Valpolicella
20 Porto Viro
18 Pozzonovo
18 Chiampo
18 Oppeano
17 Ambrosiana
Girone B
• Sandonà 1922 - Liapiave 0 - 1
pt 2' D'Odorico (L)
Classifica
37 United Borgoricco Campetra
36 Conegliano 1907
35 Godigese
34 Sandonà 1922
34 Giorgione 1911
33 Portomansuè
32 Vittorio Falmec S.M.C.
31 Eclisse Carenipievigina
24 Liventina Opitergina
23 Cavarzano Belluno
23 Marosticense
22 Borgo Valbelluna
19 Liapiave
14 Julia Sagittaria
2 Union Eurocassola °°
2 Spinea 1966 °
(*) 1 gara in meno
(°°) 2 punti di penalizzazione
(°) 1 punto di penalizzazione
da recuperare:
22/1/2025: Sandonà 1922 - Liapiave
Ultima modifica di Erste il 22 gennaio 2025, 23:04, modificato 1 volta in totale.