FORMULA 1
- Jesi 1927
- Messaggi: 17610
- Iscritto il: 14 ottobre 2008, 21:36
- Località: Jesi
Re: FORMULA 1
Io penso che vada cambiato il titolo del topic in Wrestling.
Questa Jesina qui è una squadra fantastica, vogliamo la Champions League, al Carotti col Real Madrid!!!
- Mds32
- Messaggi: 6972
- Iscritto il: 5 luglio 2009, 1:31
- Località: Agnone
Re: FORMULA 1
GRAN PREMIO DEL QATAR - SPRINT RACE:
1 O. Piastri (McLaren) in 27:03.010
2 L. Norris (McLaren) +0.136
3 G. Russell (Mercedes) +0.410
4 C. Sainz Jr. (Ferrari) +1.326
5 C. Leclerc (Ferrari) +5.073
6 L. Hamilton (Mercedes) +5.650
7 N. Hulkenberg (Haas) +8.508
8 M. Verstappen (Red Bull) +10.368
9 P. Gasly (Alpine) +14.513
10 K. Magnussen (Haas) +15.485
11 F. Alonso (Aston Martin) +19.204
12 V. Bottas (Kick Sauber) +23.351
13 L. Stroll (Aston Martin) +24.421
14 E. Ocon (Alpine) +30.379
15 A. Albon (Williams) +33.062
16 L. Lawson (RB Honda) +34.356
17 Y. Tsunoda (RB Honda) +35.102
18 F. Colapinto (Williams) +35.639
19 G. Zhou (Kick Sauber) +71.436
20 S. Perez (Red Bull) +74.371
GRAN PREMIO DEL QATAR - GARA:
1 M. Verstappen (Red Bull) 1:31:05.323
2 C. Leclerc (Ferrari) +6.031
3 O. Piastri (McLaren) +6.819
4 G. Russell (Mercedes) +14.104
5 P. Gasly (Alpine) +16.782
6 C. Sainz Jr. (Ferrari) +17.476
7 F. Alonso (Aston Martin) +19.867
8 G. Zhou (Kick Sauber) +25.360
9 K. Magnussen (Haas) +32.177
10 L. Norris (McLaren) +35.762
11 V. Bottas (Kick Sauber) +50.243
12 L. Hamilton (Mercedes) +56.122
13 Y. Tsunoda (RB Honda) +61.100
14 L. Lawson (RB Honda) +62.656
15 A. Albon (Williams) +1 GIRO
OUT N. Hulkenberg (Haas)
OUT S. Perez (Red Bull)
OUT L. Stroll (Aston Martin)
OUT F. Colapinto (Williams)
OUT E. Ocon (Alpine)
CLASSIFICA PILOTI:
429 M. Verstappen (Red Bull)
349 L. Norris (McLaren)
341 C. Leclerc (Ferrari)
291 O. Piastri (McLaren)
272 C. Sainz Jr. (Ferrari)
235 G. Russell (Mercedes)
211 L. Hamilton (Mercedes)
152 S. Perez (Red Bull)
68 F. Alonso (Aston Martin)
37 N. Hulkenberg (Haas)
36 P. Gasly (Alpine)
30 Y. Tsunoda (RB Honda RBPT)
24 L. Stroll (Aston Martin)
23 E. Ocon (Alpine)
16 K. Magnussen (Haas)
12 A. Albon (Williams)
12 D. Ricciardo (RB Honda RBPT)
7 O. Bearman (6 Ferrari/ 1 Haas)
5 F. Colapinto (Williams)
4 G. Zhou (Kick Sauber)
4 L. Lawson (RB Honda RBPT)
0 V. Bottas (Kick Sauber)
0 L. Sargeant (Williams)
CLASSIFICA COSTRUTTORI:
640 McLaren
619 Ferrari
581 Red Bull
446 Mercedes
92 Aston Martin
59 Alpine
54 Haas
46 RB Honda RBPT
17 Williams
4 Kick Sauber
1 O. Piastri (McLaren) in 27:03.010
2 L. Norris (McLaren) +0.136
3 G. Russell (Mercedes) +0.410
4 C. Sainz Jr. (Ferrari) +1.326
5 C. Leclerc (Ferrari) +5.073
6 L. Hamilton (Mercedes) +5.650
7 N. Hulkenberg (Haas) +8.508
8 M. Verstappen (Red Bull) +10.368
9 P. Gasly (Alpine) +14.513
10 K. Magnussen (Haas) +15.485
11 F. Alonso (Aston Martin) +19.204
12 V. Bottas (Kick Sauber) +23.351
13 L. Stroll (Aston Martin) +24.421
14 E. Ocon (Alpine) +30.379
15 A. Albon (Williams) +33.062
16 L. Lawson (RB Honda) +34.356
17 Y. Tsunoda (RB Honda) +35.102
18 F. Colapinto (Williams) +35.639
19 G. Zhou (Kick Sauber) +71.436
20 S. Perez (Red Bull) +74.371
GRAN PREMIO DEL QATAR - GARA:
1 M. Verstappen (Red Bull) 1:31:05.323
2 C. Leclerc (Ferrari) +6.031
3 O. Piastri (McLaren) +6.819
4 G. Russell (Mercedes) +14.104
5 P. Gasly (Alpine) +16.782
6 C. Sainz Jr. (Ferrari) +17.476
7 F. Alonso (Aston Martin) +19.867
8 G. Zhou (Kick Sauber) +25.360
9 K. Magnussen (Haas) +32.177
10 L. Norris (McLaren) +35.762
11 V. Bottas (Kick Sauber) +50.243
12 L. Hamilton (Mercedes) +56.122
13 Y. Tsunoda (RB Honda) +61.100
14 L. Lawson (RB Honda) +62.656
15 A. Albon (Williams) +1 GIRO
OUT N. Hulkenberg (Haas)
OUT S. Perez (Red Bull)
OUT L. Stroll (Aston Martin)
OUT F. Colapinto (Williams)
OUT E. Ocon (Alpine)
CLASSIFICA PILOTI:
429 M. Verstappen (Red Bull)
349 L. Norris (McLaren)
341 C. Leclerc (Ferrari)
291 O. Piastri (McLaren)
272 C. Sainz Jr. (Ferrari)
235 G. Russell (Mercedes)
211 L. Hamilton (Mercedes)
152 S. Perez (Red Bull)
68 F. Alonso (Aston Martin)
37 N. Hulkenberg (Haas)
36 P. Gasly (Alpine)
30 Y. Tsunoda (RB Honda RBPT)
24 L. Stroll (Aston Martin)
23 E. Ocon (Alpine)
16 K. Magnussen (Haas)
12 A. Albon (Williams)
12 D. Ricciardo (RB Honda RBPT)
7 O. Bearman (6 Ferrari/ 1 Haas)
5 F. Colapinto (Williams)
4 G. Zhou (Kick Sauber)
4 L. Lawson (RB Honda RBPT)
0 V. Bottas (Kick Sauber)
0 L. Sargeant (Williams)
CLASSIFICA COSTRUTTORI:
640 McLaren
619 Ferrari
581 Red Bull
446 Mercedes
92 Aston Martin
59 Alpine
54 Haas
46 RB Honda RBPT
17 Williams
4 Kick Sauber
- kira
- Messaggi: 30779
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: FORMULA 1
Nel GP di Abu Dhabi l'ultima di Hamilton in McLaren. Quasi una carezza di Lewis per la sua cara, vecchia compagna di tante sfide, la freccia d'argento n. 44. Più prosaicamente Jannik Sinner (ancora lui?) ha sventolato la bandiera a scacchi sul traguardo. Bello l'abbraccio finale tra il team McLaren, campione del mondo Costruttori, e quello Ferrari.


- Jesi 1927
- Messaggi: 17610
- Iscritto il: 14 ottobre 2008, 21:36
- Località: Jesi
Re: FORMULA 1
Sono passati 26 anni dall'ultimo campionato costruttori vinto dalla McLaren.
In mezzo:
Coulthard e Hakkinen che buttano via con una mole enorme di errori quello del 1999
Montoya che arriva ormai bollito
Il 2007
Il 2008 con l'ultima gioia targata Hamilton
Il 2010 dove la squadra crolla nelle ultime gare
Il 2005 e il 2012 con la vettura più veloce ma fragile
L'addio di Hamilton
Dal 2013 al 2018 la squadra colleziona due podi in tutto (peraltro in un unica gara e grazie a una squalifica)
L'addio ai motori Mercedes
Nel 2015 arriva Honda e la McLaren diventa la squadra barzelletta, non riuscendo talvolta a completare il giro di ricognizione
GP2 Engine, Sdraia in Brasile e tutte le mazzate di Alonso
L'epurazione di Ron Dennis
L'arrivo di Eric Boullier e lo scandalo dei meccanici, premiati per il tanto lavoro in fabbrica con delle barrette di cioccolato
Due noni posti nel campionato costruttori
La bruciatura di due prospetti fatti in casa, Magnussen e Vandoorne
L'addio di Alonso e Button, il team si ritrova a competere con piloti promettenti ma non affermati
L'addio a Honda, McLaren diviene un team cliente con prospettive 0 di tornare al successo
La vettura corre con una livrea di fatto priva di sponsor
Poi arriva il 2019:
Il team inizia una lenta ma graduale ristrutturazione: epurati i vertici direttivi e tecnici
Passo dopo passo Zak Brown ricostruisce la squadra con Andrea Stella che pian piano scala le gerarchie
In Brasile arriva il primo podio in 5 anni grazie a Sainz
Nel 2020 alla prima gara podio di Norris, il team arriva terzo nel costruttori
Nel 2021 doppietta a Monza e pole di Norris in Russia, ritorna a essere motorizzato da Mercedes
Nel 2022 un unico podio a Imola, davanti al sottoscritto in festa in mezzo a una Rivazza in lutto
Nel 2023 debutta affianco a Norris il giovane Oscar Piastri. La squadra presenta la vettura con dichiarazioni assurde e mai sentite prima: "La macchina è sbagliata, dovremo lavorare, fino a metà stagione non aspettatevi nulla".
Dopo 8 gare su 22 del mondiale 2023 la McLaren è sesta con 17 punti a -137 da Aston Martin terza e -314 da Red Bull prima
Pur non vincendo mai McLaren inizia grazie a degli aggiornamenti sempre riusciti a divenire di fatto seconda forza in pista chiudendo il 2023 col quarto posto iridato con 302 punti, superando Aston Martin.
Il resto è storia di quest'anno con il team papaya che dopo 5 gare pagava 99 punti da Red Bull e 55 da Ferrari.
Per chi tifa McLaren è stato un periodo assurdo, un periodo dove in tanti hanno avuto paura di finire come Williams, un periodo dove lottare per vincere una gara era utopia.
Oggi McLaren è tornata, speriamo per restare per sempre.
A 30 anni dalla scomparsa del suo pilota più celebre. Che magari da lassù starà sorridendo.
In mezzo:
Coulthard e Hakkinen che buttano via con una mole enorme di errori quello del 1999
Montoya che arriva ormai bollito
Il 2007
Il 2008 con l'ultima gioia targata Hamilton
Il 2010 dove la squadra crolla nelle ultime gare
Il 2005 e il 2012 con la vettura più veloce ma fragile
L'addio di Hamilton
Dal 2013 al 2018 la squadra colleziona due podi in tutto (peraltro in un unica gara e grazie a una squalifica)
L'addio ai motori Mercedes
Nel 2015 arriva Honda e la McLaren diventa la squadra barzelletta, non riuscendo talvolta a completare il giro di ricognizione
GP2 Engine, Sdraia in Brasile e tutte le mazzate di Alonso
L'epurazione di Ron Dennis
L'arrivo di Eric Boullier e lo scandalo dei meccanici, premiati per il tanto lavoro in fabbrica con delle barrette di cioccolato
Due noni posti nel campionato costruttori
La bruciatura di due prospetti fatti in casa, Magnussen e Vandoorne
L'addio di Alonso e Button, il team si ritrova a competere con piloti promettenti ma non affermati
L'addio a Honda, McLaren diviene un team cliente con prospettive 0 di tornare al successo
La vettura corre con una livrea di fatto priva di sponsor
Poi arriva il 2019:
Il team inizia una lenta ma graduale ristrutturazione: epurati i vertici direttivi e tecnici
Passo dopo passo Zak Brown ricostruisce la squadra con Andrea Stella che pian piano scala le gerarchie
In Brasile arriva il primo podio in 5 anni grazie a Sainz
Nel 2020 alla prima gara podio di Norris, il team arriva terzo nel costruttori
Nel 2021 doppietta a Monza e pole di Norris in Russia, ritorna a essere motorizzato da Mercedes
Nel 2022 un unico podio a Imola, davanti al sottoscritto in festa in mezzo a una Rivazza in lutto
Nel 2023 debutta affianco a Norris il giovane Oscar Piastri. La squadra presenta la vettura con dichiarazioni assurde e mai sentite prima: "La macchina è sbagliata, dovremo lavorare, fino a metà stagione non aspettatevi nulla".
Dopo 8 gare su 22 del mondiale 2023 la McLaren è sesta con 17 punti a -137 da Aston Martin terza e -314 da Red Bull prima
Pur non vincendo mai McLaren inizia grazie a degli aggiornamenti sempre riusciti a divenire di fatto seconda forza in pista chiudendo il 2023 col quarto posto iridato con 302 punti, superando Aston Martin.
Il resto è storia di quest'anno con il team papaya che dopo 5 gare pagava 99 punti da Red Bull e 55 da Ferrari.
Per chi tifa McLaren è stato un periodo assurdo, un periodo dove in tanti hanno avuto paura di finire come Williams, un periodo dove lottare per vincere una gara era utopia.
Oggi McLaren è tornata, speriamo per restare per sempre.
A 30 anni dalla scomparsa del suo pilota più celebre. Che magari da lassù starà sorridendo.
Questa Jesina qui è una squadra fantastica, vogliamo la Champions League, al Carotti col Real Madrid!!!
- Jesi 1927
- Messaggi: 17610
- Iscritto il: 14 ottobre 2008, 21:36
- Località: Jesi
Re: FORMULA 1
Singolari coincidenze tra l'ultima gara di Hamilton in Mercedes e McLaren (Brasile 2012):
- Il campione del mondo, che guida per Red Bull, (Vettel, Verstappen) va in testacoda al primo giro e chiude la gara al 6° posto
- Sergio Perez si ritira al primo giro
- Un pilota inglese su McLaren vince la gara (Button, Norris)
- Un pilota spagnolo su Ferrari arriva secondo (Alonso, Sainz)
- L'altra Ferrari completa il podio (Massa, Leclerc)
- Il campione del mondo, che guida per Red Bull, (Vettel, Verstappen) va in testacoda al primo giro e chiude la gara al 6° posto
- Sergio Perez si ritira al primo giro
- Un pilota inglese su McLaren vince la gara (Button, Norris)
- Un pilota spagnolo su Ferrari arriva secondo (Alonso, Sainz)
- L'altra Ferrari completa il podio (Massa, Leclerc)
Questa Jesina qui è una squadra fantastica, vogliamo la Champions League, al Carotti col Real Madrid!!!
- Mds32
- Messaggi: 6972
- Iscritto il: 5 luglio 2009, 1:31
- Località: Agnone
Re: FORMULA 1
GRAN PREMIO DI ABU DHABI - GARA:
1 L. Norris (McLaren) in 1:26:33.291
2 C. Sainz Jr. (Ferrari) +5.832
3 C. Leclerc (Ferrari) +31.928
4 L. Hamilton (Mercedes) +36.483
5 G. Russell (Mercedes) +37.538
6 M. Verstappen (Red Bull) +49.847
7 P. Gasly (Alpine) +72.560
8 N. Hulkenberg (Haas) +75.554
9 F. Alonso (Aston Martin) +82.373
10 O. Piastri (McLaren) +83.821
11 A. Albon (Williams) +1 GIRO
12 Y. Tsunoda (RB Honda) + 1 GIRO
13 G. Zhou (Kick Sauber) + 1 GIRO
14 L. Stroll (Aston Martin) + 1 GIRO
15 J. Doohan (Alpine) + 1 GIRO
16 K. Magnussen (Haas) + 1 GIRO
17 L. Lawson (RB Honda) OUT
OUT V. Bottas (Kick Sauber)
OUT F. Colapinto (Williams)
OUT S. Perez (Red Bull)
CLASSIFICA PILOTI:
437 M. Verstappen (Red Bull)
374 L. Norris (McLaren)
356 C. Leclerc (Ferrari)
292 O. Piastri (McLaren)
290 C. Sainz Jr. (Ferrari)
245 G. Russell (Mercedes)
223 L. Hamilton (Mercedes)
152 S. Perez (Red Bull)
70 F. Alonso (Aston Martin)
42 P. Gasly (Alpine)
41 N. Hulkenberg (Haas)
30 Y. Tsunoda (RB Honda RBPT)
24 L. Stroll (Aston Martin)
23 E. Ocon (Alpine)
16 K. Magnussen (Haas)
12 A. Albon (Williams)
12 D. Ricciardo (RB Honda RBPT)
7 O. Bearman (6 Ferrari/ 1 Haas)
5 F. Colapinto (Williams)
4 G. Zhou (Kick Sauber)
4 L. Lawson (RB Honda RBPT)
0 V. Bottas (Kick Sauber)
0 L. Sargeant (Williams)
0 J. Doohan (Alpine)
CLASSIFICA COSTRUTTORI:
666 McLaren
652 Ferrari
589 Red Bull
468 Mercedes
94 Aston Martin
65 Alpine
58 Haas
46 RB Honda RBPT
17 Williams
4 Kick Sauber
Alla Ferrari non riesce il colpaccio nonostante la super rimonta di Leclerc che parte penultimo e chiude al terzo posto.
La McLaren torna a vincere il mondiale costruttori dopo 26 anni.
1 L. Norris (McLaren) in 1:26:33.291
2 C. Sainz Jr. (Ferrari) +5.832
3 C. Leclerc (Ferrari) +31.928
4 L. Hamilton (Mercedes) +36.483
5 G. Russell (Mercedes) +37.538
6 M. Verstappen (Red Bull) +49.847
7 P. Gasly (Alpine) +72.560
8 N. Hulkenberg (Haas) +75.554
9 F. Alonso (Aston Martin) +82.373
10 O. Piastri (McLaren) +83.821
11 A. Albon (Williams) +1 GIRO
12 Y. Tsunoda (RB Honda) + 1 GIRO
13 G. Zhou (Kick Sauber) + 1 GIRO
14 L. Stroll (Aston Martin) + 1 GIRO
15 J. Doohan (Alpine) + 1 GIRO
16 K. Magnussen (Haas) + 1 GIRO
17 L. Lawson (RB Honda) OUT
OUT V. Bottas (Kick Sauber)
OUT F. Colapinto (Williams)
OUT S. Perez (Red Bull)
CLASSIFICA PILOTI:
437 M. Verstappen (Red Bull)
374 L. Norris (McLaren)
356 C. Leclerc (Ferrari)
292 O. Piastri (McLaren)
290 C. Sainz Jr. (Ferrari)
245 G. Russell (Mercedes)
223 L. Hamilton (Mercedes)
152 S. Perez (Red Bull)
70 F. Alonso (Aston Martin)
42 P. Gasly (Alpine)
41 N. Hulkenberg (Haas)
30 Y. Tsunoda (RB Honda RBPT)
24 L. Stroll (Aston Martin)
23 E. Ocon (Alpine)
16 K. Magnussen (Haas)
12 A. Albon (Williams)
12 D. Ricciardo (RB Honda RBPT)
7 O. Bearman (6 Ferrari/ 1 Haas)
5 F. Colapinto (Williams)
4 G. Zhou (Kick Sauber)
4 L. Lawson (RB Honda RBPT)
0 V. Bottas (Kick Sauber)
0 L. Sargeant (Williams)
0 J. Doohan (Alpine)
CLASSIFICA COSTRUTTORI:
666 McLaren
652 Ferrari
589 Red Bull
468 Mercedes
94 Aston Martin
65 Alpine
58 Haas
46 RB Honda RBPT
17 Williams
4 Kick Sauber
Alla Ferrari non riesce il colpaccio nonostante la super rimonta di Leclerc che parte penultimo e chiude al terzo posto.
La McLaren torna a vincere il mondiale costruttori dopo 26 anni.
-
- Messaggi: 2537
- Iscritto il: 7 agosto 2012, 16:17
Re: FORMULA 1
Con il punteggio in vigore fino al 2002 (punti ai primi 6) le classifiche sarebbero state queste:
PILOTI
Verstappen 133
Norris 104
Leclerc 97
Piastri 71
Sainz 69
Hamilton 51
Russell 51
Perez 28
Ocon 6
Gasly 6
Alonso 5
Hulkenberg 2
Stroll 1
COSTRUTTORI
McLaren 175
Ferrari 166
Red Bull 161
Mercedes 102
Alpine 12
Aston Martin 6
Haas 2
Racing Bulls 0
Williams 0
Sauber 0
Curiosamente l'Alpine sarebbe arrivata davanti all'Aston Martin e con il doppio dei punti, mentre l'esito finale per i team minori sarebbe stato a dir poco catastrofico, con 3 squadre al palo e la Haas con la miseria di 2 punti, questo per via dei ritiri sempre più rari.
PILOTI
Verstappen 133
Norris 104
Leclerc 97
Piastri 71
Sainz 69
Hamilton 51
Russell 51
Perez 28
Ocon 6
Gasly 6
Alonso 5
Hulkenberg 2
Stroll 1
COSTRUTTORI
McLaren 175
Ferrari 166
Red Bull 161
Mercedes 102
Alpine 12
Aston Martin 6
Haas 2
Racing Bulls 0
Williams 0
Sauber 0
Curiosamente l'Alpine sarebbe arrivata davanti all'Aston Martin e con il doppio dei punti, mentre l'esito finale per i team minori sarebbe stato a dir poco catastrofico, con 3 squadre al palo e la Haas con la miseria di 2 punti, questo per via dei ritiri sempre più rari.
-
- Messaggi: 3666
- Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
- Località: Catanzaro
Re: FORMULA 1
Difatti penso che di qui a breve aumenteranno la zona punti ai primi quindici (specie visto che le auto in pista diventeranno 22, finalmente)
- Mds32
- Messaggi: 6972
- Iscritto il: 5 luglio 2009, 1:31
- Località: Agnone
Re: FORMULA 1
Io darei punti a tutti e 22 purché, ovviamente, si arrivi al traguardo.thatdamngigi ha scritto: ↑14 dicembre 2024, 15:38 Difatti penso che di qui a breve aumenteranno la zona punti ai primi quindici (specie visto che le auto in pista diventeranno 22, finalmente)
- Jesi 1927
- Messaggi: 17610
- Iscritto il: 14 ottobre 2008, 21:36
- Località: Jesi
Re: FORMULA 1
Intanto hanno tolto la vaccata del punto al giro più veloce, male non è. Se proprio dovessero riassegnarlo in futuro, che lo diano all'autore della Pole Position.
Per il resto non allargherei la zona punti. Toh, proprio proprio a 12 ma non oltre.
Fare punti deve comunque restare un traguardo, vedasi l'entusiasmo che si è provato nei casi di Zhou, Colapinto, Bearman quest'anno. Nella Indycar (o comunque nelle serie americane) si danno punti a tutti e bisogna sempre stare con la calcolatrice in mano per capirci qualcosa...
Per il resto non allargherei la zona punti. Toh, proprio proprio a 12 ma non oltre.
Fare punti deve comunque restare un traguardo, vedasi l'entusiasmo che si è provato nei casi di Zhou, Colapinto, Bearman quest'anno. Nella Indycar (o comunque nelle serie americane) si danno punti a tutti e bisogna sempre stare con la calcolatrice in mano per capirci qualcosa...
Questa Jesina qui è una squadra fantastica, vogliamo la Champions League, al Carotti col Real Madrid!!!
- Mds32
- Messaggi: 6972
- Iscritto il: 5 luglio 2009, 1:31
- Località: Agnone
Re: FORMULA 1
Ufficiale l'addio di Sergio Perez alla Red Bull.
Il suo posto dovrebbe essere preso da Liam Lawson.
Il suo posto dovrebbe essere preso da Liam Lawson.
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
FORMULA 1
CALENDARIO FORMULA UNO 2025
GP Australia (14-16 marzo)
GP Cina (21-23 marzo | format Sprint)
GP Giappone (04-06 aprile)
GP Bahrain (11-13 aprile)
GP Arabia Saudita (18-20 aprile)
GP Miami (02-04 maggio | format Sprint)
GP Emilia Romagna (16-18 maggio)
GP Monaco (23-25 maggio)
GP Spagna (30 maggio-01 giugno)
GP Canada (13-15 giugno)
GP Austria (27-29 giugno)
GP Gran Bretagna (04-06 luglio)
GP Belgio (25-27 luglio)
GP Ungheria (01-03 agosto)
GP Olanda (29-31 agosto)
GP Italia (05-07 settembre)
GP Azerbaijan (19-21 settembre)
GP Singapore (03-05 ottobre)
GP Stati Uniti (17-19 ottobre)
GP Messico (24-26 ottobre)
GP Brasile (07-09 novembre)
GP Las Vegas (20-22 novembre)
GP Qatar (28-30 novembre)
GP Abu Dhabi (05-07 dicembre)
GP Australia (14-16 marzo)
GP Cina (21-23 marzo | format Sprint)
GP Giappone (04-06 aprile)
GP Bahrain (11-13 aprile)
GP Arabia Saudita (18-20 aprile)
GP Miami (02-04 maggio | format Sprint)
GP Emilia Romagna (16-18 maggio)
GP Monaco (23-25 maggio)
GP Spagna (30 maggio-01 giugno)
GP Canada (13-15 giugno)
GP Austria (27-29 giugno)
GP Gran Bretagna (04-06 luglio)
GP Belgio (25-27 luglio)
GP Ungheria (01-03 agosto)
GP Olanda (29-31 agosto)
GP Italia (05-07 settembre)
GP Azerbaijan (19-21 settembre)
GP Singapore (03-05 ottobre)
GP Stati Uniti (17-19 ottobre)
GP Messico (24-26 ottobre)
GP Brasile (07-09 novembre)
GP Las Vegas (20-22 novembre)
GP Qatar (28-30 novembre)
GP Abu Dhabi (05-07 dicembre)
- Mds32
- Messaggi: 6972
- Iscritto il: 5 luglio 2009, 1:31
- Località: Agnone
Re: FORMULA 1
Anche Belgio, Stati Uniti, Brasile e Qatar hanno la Sprint Race
- Mds32
- Messaggi: 6972
- Iscritto il: 5 luglio 2009, 1:31
- Località: Agnone
Re: FORMULA 1
GRAN PREMIO DI AUSTRALIA - GARA:
1 L. Norris (McLaren) in 1:42:06.304
2 M. Verstappen (Red Bull) +0.895
3 G. Russell (Mercedes) +8.481
4 K. Antonelli (Mercedes) +10.135
5 A. Albon (Williams) +12.773
6 L. Stroll (Aston Martin) +17.413
7 N. Hulkenberg (Kick Sauber) +18.423
8 C. Leclerc (Ferrari) +19.826
9 O. Piastri (McLaren) +20.448
10 L. Hamilton (Ferrari) +22.473
11 P. Gasly (Alpine) +26.502
12 Y. Tsunoda (RB Honda) +29.884
13 E. Ocon (Haas) +33.161
14 O. Bearman (Haas) +40.351
OUT L. Lawson (Red Bull)
OUT G. Bortoleto (Kick Sauber)
OUT F. Alonso (Aston Martin)
OUT C. Sainz Jr. (Williams)
OUT J. Doohan (Alpine)
OUT I. Hadjar (RB Honda)
CLASSIFICA PILOTI:
25 L. Norris (McLaren)
18 M. Verstappen (Red Bull)
15 G. Russell (Mercedes)
12 K. Antonelli (Mercedes)
10 A. Albon (Williams)
8 L. Stroll (Aston Martin)
6 N. Hulkenberg (Kick Sauber)
4 C. Leclerc (Ferrari)
2 O. Piastri (McLaren)
1 L. Hamilton (Ferrari)
0 P. Gasly (Alpine)
0 Y. Tsunoda (RB Honda)
0 E. Ocon (Haas)
0 O. Bearman (Haas)
0 L. Lawson (Red Bull)
0 G. Bortoleto (Kick Sauber)
0 F. Alonso (Aston Martin)
0 C. Sainz Jr. (Williams)
0 J. Doohan (Alpine)
0 I. Hadjar (RB Honda)
CLASSIFICA COSTRUTTORI:
27 McLaren
27 Mercedes
18 Red Bull
10 Williams
8 Aston Martin
6 Kick Sauber
5 Ferrari
0 Alpine
0 RB Honda RBPT
0 Haas
1 L. Norris (McLaren) in 1:42:06.304
2 M. Verstappen (Red Bull) +0.895
3 G. Russell (Mercedes) +8.481
4 K. Antonelli (Mercedes) +10.135
5 A. Albon (Williams) +12.773
6 L. Stroll (Aston Martin) +17.413
7 N. Hulkenberg (Kick Sauber) +18.423
8 C. Leclerc (Ferrari) +19.826
9 O. Piastri (McLaren) +20.448
10 L. Hamilton (Ferrari) +22.473
11 P. Gasly (Alpine) +26.502
12 Y. Tsunoda (RB Honda) +29.884
13 E. Ocon (Haas) +33.161
14 O. Bearman (Haas) +40.351
OUT L. Lawson (Red Bull)
OUT G. Bortoleto (Kick Sauber)
OUT F. Alonso (Aston Martin)
OUT C. Sainz Jr. (Williams)
OUT J. Doohan (Alpine)
OUT I. Hadjar (RB Honda)
CLASSIFICA PILOTI:
25 L. Norris (McLaren)
18 M. Verstappen (Red Bull)
15 G. Russell (Mercedes)
12 K. Antonelli (Mercedes)
10 A. Albon (Williams)
8 L. Stroll (Aston Martin)
6 N. Hulkenberg (Kick Sauber)
4 C. Leclerc (Ferrari)
2 O. Piastri (McLaren)
1 L. Hamilton (Ferrari)
0 P. Gasly (Alpine)
0 Y. Tsunoda (RB Honda)
0 E. Ocon (Haas)
0 O. Bearman (Haas)
0 L. Lawson (Red Bull)
0 G. Bortoleto (Kick Sauber)
0 F. Alonso (Aston Martin)
0 C. Sainz Jr. (Williams)
0 J. Doohan (Alpine)
0 I. Hadjar (RB Honda)
CLASSIFICA COSTRUTTORI:
27 McLaren
27 Mercedes
18 Red Bull
10 Williams
8 Aston Martin
6 Kick Sauber
5 Ferrari
0 Alpine
0 RB Honda RBPT
0 Haas
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: FORMULA 1
Scomparso a 76 anni Eddie Jordan, fondatore dell'omonima scuderia