FORMULA 1
- Mds32
- Messaggi: 6972
- Iscritto il: 5 luglio 2009, 1:31
- Località: Agnone
Re: FORMULA 1
GRAN PREMIO DEL BELGIO - GARA:
DNQ G. Russell (Mercedes) in 1:19:57.040
1 L. Hamilton (Mercedes) +0.526
2 O. Piastri (McLaren) +1.173
3 C. Leclerc (Ferrari) +8.549
4 M. Verstappen (Red Bull) +9.226
5 L. Norris (McLaren) +9.850
6 C. Sainz Jr. (Ferrari) +19.795
7 S. Perez (Red Bull) +43.195
8 F. Alonso (Aston Martin) +49.963
9 E. Ocon (Alpine) +52.552
10 D. Ricciardo (RB Honda) +54.926
11 L. Stroll (Aston Martin) +63.011
12 A. Albon (Williams) +63.651
13 P. Gasly (Alpine) +64.365
14 K. Magnussen (Haas) +66.631
15 V. Bottas (Kick Sauber) +70.638
16 Y. Tsunoda (RB Honda) +76.737
17 L. Sargeant (Williams) +86.057
18 N. Hulkenberg (Haas) +88.833
OUT G. Zhou (Kick Sauber)
La gara è stata vinta da Russell che con una sola sosta sorprende tutti e conclude davanti.
Al termine della gara però il colpo di scena: l'auto del britannico è stata trovata sottopeso e quindi è stata squalificata.
La vittoria va quindi a Hamilton. Completano il podio la McLaren di Piastri e la Ferrari di Leclerc.
CLASSIFICA PILOTI:
277 M. Verstappen (Red Bull)
199 L. Norris (McLaren)
177 C. Leclerc (Ferrari)
167 O. Piastri (McLaren)
162 C. Sainz Jr. (Ferrari)
150 L. Hamilton (Mercedes)
131 S. Perez (Red Bull)
116 G. Russell (Mercedes)
49 F. Alonso (Aston Martin)
24 L. Stroll (Aston Martin)
22 N. Hulkenberg (Haas)
22 Y. Tsunoda (RB Honda RBPT)
12 D. Ricciardo (RB Honda RBPT)
6 O. Bearman (Ferrari)
6 P. Gasly (Alpine)
5 K. Magnussen (Haas)
5 E. Ocon (Alpine)
4 A. Albon (Williams)
0 G. Zhou (Kick Sauber)
0 L. Sargeant (Williams)
0 V. Bottas (Kick Sauber)
CLASSIFICA COSTRUTTORI:
408 Red Bull
366 McLaren
345 Ferrari
266 Mercedes
73 Aston Martin
34 RB Honda RBPT
27 Haas
11 Alpine
4 Williams
0 Kick Sauber
DNQ G. Russell (Mercedes) in 1:19:57.040
1 L. Hamilton (Mercedes) +0.526
2 O. Piastri (McLaren) +1.173
3 C. Leclerc (Ferrari) +8.549
4 M. Verstappen (Red Bull) +9.226
5 L. Norris (McLaren) +9.850
6 C. Sainz Jr. (Ferrari) +19.795
7 S. Perez (Red Bull) +43.195
8 F. Alonso (Aston Martin) +49.963
9 E. Ocon (Alpine) +52.552
10 D. Ricciardo (RB Honda) +54.926
11 L. Stroll (Aston Martin) +63.011
12 A. Albon (Williams) +63.651
13 P. Gasly (Alpine) +64.365
14 K. Magnussen (Haas) +66.631
15 V. Bottas (Kick Sauber) +70.638
16 Y. Tsunoda (RB Honda) +76.737
17 L. Sargeant (Williams) +86.057
18 N. Hulkenberg (Haas) +88.833
OUT G. Zhou (Kick Sauber)
La gara è stata vinta da Russell che con una sola sosta sorprende tutti e conclude davanti.
Al termine della gara però il colpo di scena: l'auto del britannico è stata trovata sottopeso e quindi è stata squalificata.
La vittoria va quindi a Hamilton. Completano il podio la McLaren di Piastri e la Ferrari di Leclerc.
CLASSIFICA PILOTI:
277 M. Verstappen (Red Bull)
199 L. Norris (McLaren)
177 C. Leclerc (Ferrari)
167 O. Piastri (McLaren)
162 C. Sainz Jr. (Ferrari)
150 L. Hamilton (Mercedes)
131 S. Perez (Red Bull)
116 G. Russell (Mercedes)
49 F. Alonso (Aston Martin)
24 L. Stroll (Aston Martin)
22 N. Hulkenberg (Haas)
22 Y. Tsunoda (RB Honda RBPT)
12 D. Ricciardo (RB Honda RBPT)
6 O. Bearman (Ferrari)
6 P. Gasly (Alpine)
5 K. Magnussen (Haas)
5 E. Ocon (Alpine)
4 A. Albon (Williams)
0 G. Zhou (Kick Sauber)
0 L. Sargeant (Williams)
0 V. Bottas (Kick Sauber)
CLASSIFICA COSTRUTTORI:
408 Red Bull
366 McLaren
345 Ferrari
266 Mercedes
73 Aston Martin
34 RB Honda RBPT
27 Haas
11 Alpine
4 Williams
0 Kick Sauber
- ars72
- Messaggi: 73145
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: FORMULA 1
Bravo Russell ma la squalifica ci sta tutta perchè 1,5 kg in meno ha fatto la differenza per usura gomme e velocità.
E infatti Mercedes ha ammesso errore e nn ha fatto ricorso.
E infatti Mercedes ha ammesso errore e nn ha fatto ricorso.
-
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 24 settembre 2007, 0:14
Re: FORMULA 1
Ma volete dire che il kilo e mezzo sia questione di gomme? Siccome l'idea iniziale era della doppia sosta (quindi finire la gara con gomme che avevano tipo 15 giri), Russel ha cambiato programmi ed ha finito con una sola sosta, quindi con gomme con 30 giri circa. Vale un kilo e mezzo 4 gomme piu consumate? 

Ventidue gambe hanno loro; ventidue gambe abbiamo noi; il pallone è rotondo; la porta quadrata; l’arbitro è cornuto
- Jesi 1927
- Messaggi: 17610
- Iscritto il: 14 ottobre 2008, 21:36
- Località: Jesi
Re: FORMULA 1
Sarebbe meno di 400g a pneumatico, mettendoci pure che a Spa non si fa il giro di rientro e quindi non si va a prendere tutti i vari pezzi di gomma e di sporco in giro per la pista...però no, sicuramente c'è dell'altro, non avranno calcolato bene la zavorra da mettere in macchina per arrivare al peso esatto credo.dodemac ha scritto: ↑29 luglio 2024, 11:44 Ma volete dire che il kilo e mezzo sia questione di gomme? Siccome l'idea iniziale era della doppia sosta (quindi finire la gara con gomme che avevano tipo 15 giri), Russel ha cambiato programmi ed ha finito con una sola sosta, quindi con gomme con 30 giri circa. Vale un kilo e mezzo 4 gomme piu consumate?![]()
Anche perché pure le Aston Martin hanno fatto solo 1 sosta e sono risultate entrambe regolari.
Alla fine Hamilton pareggia i conti, era in credito di 1 vittoria su questo circuito.
Questa Jesina qui è una squadra fantastica, vogliamo la Champions League, al Carotti col Real Madrid!!!
- Mds32
- Messaggi: 6972
- Iscritto il: 5 luglio 2009, 1:31
- Località: Agnone
Re: FORMULA 1
Ufficiale Sainz in Williams dalla prossima stagione.
- Mds32
- Messaggi: 6972
- Iscritto il: 5 luglio 2009, 1:31
- Località: Agnone
Re: FORMULA 1
GRAN PREMIO D' OLANDA - GARA:
1 L. Norris (McLaren) in 1:30:45.519
2 M. Verstappen (Red Bull) +22.896
3 C. Leclerc (Ferrari) +25.439
4 O. Piastri (McLaren) +27.337
5 C. Sainz Jr. (Ferrari) +32.137
6 S. Perez (Red Bull) +39.542
7 G. Russell (Mercedes) +44.617
8 L. Hamilton (Mercedes) +49.599
9 P. Gasly (Alpine) + 1 GIRO
10 F. Alonso (Aston Martin) + 1 GIRO
11 N. Hulkenberg (Haas) + 1 GIRO
12 D. Ricciardo (RB Honda) + 1 GIRO
13 L. Stroll (Aston Martin) + 1 GIRO
14 A. Albon (Williams) + 1 GIRO
15 E. Ocon (Alpine) + 1 GIRO
16 L. Sargeant (Williams) + 1 GIRO
17 Y. Tsunoda (RB Honda) + 1 GIRO
18 K. Magnussen (Haas) + 1 GIRO
19 V. Bottas (Kick Sauber) + 2 GIRI
20 G. Zhou (Kick Sauber) + 2 GIRI
Norris vince in casa del suo rivale e prova a riaprire il mondiale.
Verstappen accetta la supremazia McLaren e chiude secondo.
Ottimo terzo posto per Leclerc.
CLASSIFICA PILOTI:
295 M. Verstappen (Red Bull)
225 L. Norris (McLaren)
192 C. Leclerc (Ferrari)
179 O. Piastri (McLaren)
172 C. Sainz Jr. (Ferrari)
154 L. Hamilton (Mercedes)
139 S. Perez (Red Bull)
122 G. Russell (Mercedes)
50 F. Alonso (Aston Martin)
24 L. Stroll (Aston Martin)
22 N. Hulkenberg (Haas)
22 Y. Tsunoda (RB Honda RBPT)
12 D. Ricciardo (RB Honda RBPT)
8 P. Gasly (Alpine)
6 O. Bearman (Ferrari)
5 K. Magnussen (Haas)
5 E. Ocon (Alpine)
4 A. Albon (Williams)
0 G. Zhou (Kick Sauber)
0 L. Sargeant (Williams)
0 V. Bottas (Kick Sauber)
CLASSIFICA COSTRUTTORI:
434 Red Bull
404 McLaren
370 Ferrari
276 Mercedes
74 Aston Martin
34 RB Honda RBPT
27 Haas
13 Alpine
4 Williams
0 Kick Sauber
1 L. Norris (McLaren) in 1:30:45.519
2 M. Verstappen (Red Bull) +22.896
3 C. Leclerc (Ferrari) +25.439
4 O. Piastri (McLaren) +27.337
5 C. Sainz Jr. (Ferrari) +32.137
6 S. Perez (Red Bull) +39.542
7 G. Russell (Mercedes) +44.617
8 L. Hamilton (Mercedes) +49.599
9 P. Gasly (Alpine) + 1 GIRO
10 F. Alonso (Aston Martin) + 1 GIRO
11 N. Hulkenberg (Haas) + 1 GIRO
12 D. Ricciardo (RB Honda) + 1 GIRO
13 L. Stroll (Aston Martin) + 1 GIRO
14 A. Albon (Williams) + 1 GIRO
15 E. Ocon (Alpine) + 1 GIRO
16 L. Sargeant (Williams) + 1 GIRO
17 Y. Tsunoda (RB Honda) + 1 GIRO
18 K. Magnussen (Haas) + 1 GIRO
19 V. Bottas (Kick Sauber) + 2 GIRI
20 G. Zhou (Kick Sauber) + 2 GIRI
Norris vince in casa del suo rivale e prova a riaprire il mondiale.
Verstappen accetta la supremazia McLaren e chiude secondo.
Ottimo terzo posto per Leclerc.
CLASSIFICA PILOTI:
295 M. Verstappen (Red Bull)
225 L. Norris (McLaren)
192 C. Leclerc (Ferrari)
179 O. Piastri (McLaren)
172 C. Sainz Jr. (Ferrari)
154 L. Hamilton (Mercedes)
139 S. Perez (Red Bull)
122 G. Russell (Mercedes)
50 F. Alonso (Aston Martin)
24 L. Stroll (Aston Martin)
22 N. Hulkenberg (Haas)
22 Y. Tsunoda (RB Honda RBPT)
12 D. Ricciardo (RB Honda RBPT)
8 P. Gasly (Alpine)
6 O. Bearman (Ferrari)
5 K. Magnussen (Haas)
5 E. Ocon (Alpine)
4 A. Albon (Williams)
0 G. Zhou (Kick Sauber)
0 L. Sargeant (Williams)
0 V. Bottas (Kick Sauber)
CLASSIFICA COSTRUTTORI:
434 Red Bull
404 McLaren
370 Ferrari
276 Mercedes
74 Aston Martin
34 RB Honda RBPT
27 Haas
13 Alpine
4 Williams
0 Kick Sauber
- Jesi 1927
- Messaggi: 17610
- Iscritto il: 14 ottobre 2008, 21:36
- Località: Jesi
Re: FORMULA 1
Cambia la Williams che sostituisce Sargeant con Franco Colapinto.
Torna dunque in F1 l'Argentina che vanta una tradizione importantissima (basti pensare a Fangio) e che da 23 anni non aveva un pilota nel campionato (Mazzacane)
Torna dunque in F1 l'Argentina che vanta una tradizione importantissima (basti pensare a Fangio) e che da 23 anni non aveva un pilota nel campionato (Mazzacane)
Questa Jesina qui è una squadra fantastica, vogliamo la Champions League, al Carotti col Real Madrid!!!
-
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 24 settembre 2007, 0:14
Re: FORMULA 1
Sarebbe interessante vedere la faccia tipo di HadJar e Bortoleto, primi e secondi in F2 che vedono mettere il sedere il F1 al 6°, al 7° ed al 15° in graduatoria...
Ventidue gambe hanno loro; ventidue gambe abbiamo noi; il pallone è rotondo; la porta quadrata; l’arbitro è cornuto
-
- Messaggi: 3666
- Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
- Località: Catanzaro
Re: FORMULA 1
Purtroppo ora come non mai conta sempre di più essere nell'academy giusta nel momento giusto. Bearman e Antonelli sono i prossimi prospetti di Ferrari e Mercedes, che in questo momento avevano bisogno di piloti (la Ferrari aveva un posto libero in Haas ed ha subito provveduto a farlo avere a Bearman, la Mercedes aveva bisogno di un sostituto di Hamilton ed ha optato per il talento italiano), Colapinto si è pure trovato al posto giusto al momento giusto viste le deludenti prestazioni di Sargeant e le trattative fallite per portare Lawson in prestito dalla Red Bull.
Purtroppo Hadjar in questo momento si ritrova in coda proprio al neozelandese, che sembra ormai vittima della guerra di potere in Red Bull tra Marko e Horner: il primo, gestore dell'academy, starebbe spingendo fortemente per affidare una delle quattro vetture a Lawson, mentre il team principal inglese preferirebbe mantenere nei rispettivi sedili Perez e Ricciardo, nonostante entrambi non stiano brillando, per questioni di marketing.
Bortoleto invece è con la McLaren che probabilmente non avrà posto libero fino al 2028, visti i due piloti attuali. Il suo però è uno dei tanti nomi che stanno girando in ottica Sauber, assieme a quello di Mick Schumacher e ad una possibile conferma di Bottas.
Anzi, l'osservazione che mi sento di fare è che almeno quest'anno i team si stiano decidendo ad affidare le proprie vetture a dei volti nuovi: già certi del posto Bearman e Jack Doohan in Alpine, Antonelli in via di conferma alla Mercedes (si dice che verrà annunciato nel week-end a Monza), potenzialmente posti liberi per dei rookie in Visa e Sauber.
-
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 24 settembre 2007, 0:14
Re: FORMULA 1
A proposito, ma l'academy delle ragazze, che formalmente sono i 10 team di F1, sono team indipendenti a cui si associa il nome della scuderia F1 o sono team organizzati direttamente dalle scuderie stesse?
Ventidue gambe hanno loro; ventidue gambe abbiamo noi; il pallone è rotondo; la porta quadrata; l’arbitro è cornuto
-
- Messaggi: 3666
- Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
- Località: Catanzaro
Re: FORMULA 1
La prima, o meglio, i team sono cinque squadre note nelle categorie minori (Prema, ART, MP Motorsport, Campos e Rodin), e 10 delle 15 pilote sono "griffate" da un team di Formula 1
- Jesi 1927
- Messaggi: 17610
- Iscritto il: 14 ottobre 2008, 21:36
- Località: Jesi
Re: FORMULA 1
Quella delle donne è una 'categoria' esclusivamente pubblicitaria.
Sui giovani molto incide il fatto che in griglia ci siano piloti come Alonso o Hamilton che sono alle soglie o hanno già superato i 40 anni, per non parlare di altri piloti esperti ma che hanno poco da dire come Magnussen, Bottas, Hulkenberg, che stanno lì esclusivamente per questioni legate a non essere sfasciacarrozze (vedasi Schumacher che in F1 non tornerà mai più) rispetto ai rischi che ci si assume con i rookie, specie in quest'era con il budget cap...
Addirittura si vocifera di un ritorno di Vettel nel 2026 con Audi, il tutto perché tedesco, come Hulkenberg...
Detto ciò non è che ci siano grossi fenomeni nelle categorie minori in questo momento...Doohan non è un granché, Hadjar e/o Bortoleto magari un'occasione la avranno ma non aspettatevi un Piastri...lo stesso Antonelli quest'anno ha dimostrato pochino per le aspettative che c'erano anche se a sua discolpa va fatto notare come il processo di avvicinamento alla F1 sia stato molto accelerato, saltando a piè paro la F3 e iniziando già la stagione come maggior indiziato alla sostituzione di Hamilton.
Sui giovani molto incide il fatto che in griglia ci siano piloti come Alonso o Hamilton che sono alle soglie o hanno già superato i 40 anni, per non parlare di altri piloti esperti ma che hanno poco da dire come Magnussen, Bottas, Hulkenberg, che stanno lì esclusivamente per questioni legate a non essere sfasciacarrozze (vedasi Schumacher che in F1 non tornerà mai più) rispetto ai rischi che ci si assume con i rookie, specie in quest'era con il budget cap...
Addirittura si vocifera di un ritorno di Vettel nel 2026 con Audi, il tutto perché tedesco, come Hulkenberg...
Detto ciò non è che ci siano grossi fenomeni nelle categorie minori in questo momento...Doohan non è un granché, Hadjar e/o Bortoleto magari un'occasione la avranno ma non aspettatevi un Piastri...lo stesso Antonelli quest'anno ha dimostrato pochino per le aspettative che c'erano anche se a sua discolpa va fatto notare come il processo di avvicinamento alla F1 sia stato molto accelerato, saltando a piè paro la F3 e iniziando già la stagione come maggior indiziato alla sostituzione di Hamilton.
Questa Jesina qui è una squadra fantastica, vogliamo la Champions League, al Carotti col Real Madrid!!!
-
- Messaggi: 3666
- Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
- Località: Catanzaro
Re: FORMULA 1
Anche per quanto riguarda Bearman c'erano grosse aspettative, ma la stagione è andata male sia per una macchina/team non all'altezza e spesso molta sfortuna, sia perchè l'inglese era già certo da marzo di avere un sedile in Formula 1 e ha quindi preso un po' sottogamba gli impegni in F2. Stesso discorso che può essere fatto, per quanto riguarda le moto, per Aldeguer, che ha firmato con Ducati prima dell'inizio della stagione e sta facendo un campionato un po' sottotono forse perchè non ha effettivamente una sella per cui lottare.Jesi 1927 ha scritto: ↑28 agosto 2024, 15:03 Quella delle donne è una 'categoria' esclusivamente pubblicitaria.
Sui giovani molto incide il fatto che in griglia ci siano piloti come Alonso o Hamilton che sono alle soglie o hanno già superato i 40 anni, per non parlare di altri piloti esperti ma che hanno poco da dire come Magnussen, Bottas, Hulkenberg, che stanno lì esclusivamente per questioni legate a non essere sfasciacarrozze (vedasi Schumacher che in F1 non tornerà mai più) rispetto ai rischi che ci si assume con i rookie, specie in quest'era con il budget cap...
Addirittura si vocifera di un ritorno di Vettel nel 2026 con Audi, il tutto perché tedesco, come Hulkenberg...
Detto ciò non è che ci siano grossi fenomeni nelle categorie minori in questo momento...Doohan non è un granché, Hadjar e/o Bortoleto magari un'occasione la avranno ma non aspettatevi un Piastri...lo stesso Antonelli quest'anno ha dimostrato pochino per le aspettative che c'erano anche se a sua discolpa va fatto notare come il processo di avvicinamento alla F1 sia stato molto accelerato, saltando a piè paro la F3 e iniziando già la stagione come maggior indiziato alla sostituzione di Hamilton.
- Mds32
- Messaggi: 6972
- Iscritto il: 5 luglio 2009, 1:31
- Località: Agnone
Re: FORMULA 1
Sargeant non prenderà parte al resto della stagione. Il volante della sua Williams verrà preso dall'argentino Colapinto.
Intanto è arrivata l'ufficialità di Kimi Antonelli in Mercedes per la prossima stagione. L'italiano affiancherà Russell.
Intanto è arrivata l'ufficialità di Kimi Antonelli in Mercedes per la prossima stagione. L'italiano affiancherà Russell.
- Mds32
- Messaggi: 6972
- Iscritto il: 5 luglio 2009, 1:31
- Località: Agnone
Re: FORMULA 1
GRAN PREMIO D' ITALIA - GARA:
1 C. Leclerc (Ferrari) in 1:14:40.727
2 O. Piastri (McLaren) +2.664
3 L. Norris (McLaren) +6.153
4 C. Sainz Jr. (Ferrari) +15.621
5 L. Hamilton (Mercedes) +22.820
6 M. Verstappen (Red Bull) +37.932
7 G. Russell (Mercedes) +39.715
8 S. Perez (Red Bull) +54.148
9 A. Albon (Williams) +67.456
10 K. Magnussen (Haas) +68.302
11 F. Alonso (Aston Martin) +68.495
12 F. Colapinto (Williams) +81.308
13 D. Ricciardo (RB Honda) +93.452
14 E. Ocon (Alpine) + 1 GIRO
15 P. Gasly (Alpine) + 1 GIRO
16 V. Bottas (Kick Sauber) + 1 GIRO
17 N. Hulkenberg (Haas) + 1 GIRO
18 G. Zhou (Kick Sauber) + 1 GIRO
19 L. Stroll (Aston Martin) + 1 GIRO
OUT Y. Tsunoda (RB Honda)
Super vittoria di Leclerc che prova un azzardo di strategia che però alla fine paga.
Benissimo Piastri secondo.
Norris si mangia per l'ennesima volta le mani.
CLASSIFICA PILOTI:
303 M. Verstappen (Red Bull)
241 L. Norris (McLaren)
217 C. Leclerc (Ferrari)
197 O. Piastri (McLaren)
184 C. Sainz Jr. (Ferrari)
164 L. Hamilton (Mercedes)
143 S. Perez (Red Bull)
128 G. Russell (Mercedes)
50 F. Alonso (Aston Martin)
24 L. Stroll (Aston Martin)
22 N. Hulkenberg (Haas)
22 Y. Tsunoda (RB Honda RBPT)
12 D. Ricciardo (RB Honda RBPT)
8 P. Gasly (Alpine)
6 O. Bearman (Ferrari)
6 K. Magnussen (Haas)
6 A. Albon (Williams)
5 E. Ocon (Alpine)
0 G. Zhou (Kick Sauber)
0 L. Sargeant (Williams)
0 F. Colapinto (Williams)
0 V. Bottas (Kick Sauber)
CLASSIFICA COSTRUTTORI:
446 Red Bull
438 McLaren
407 Ferrari
292 Mercedes
74 Aston Martin
34 RB Honda RBPT
28 Haas
13 Alpine
6 Williams
0 Kick Sauber
1 C. Leclerc (Ferrari) in 1:14:40.727
2 O. Piastri (McLaren) +2.664
3 L. Norris (McLaren) +6.153
4 C. Sainz Jr. (Ferrari) +15.621
5 L. Hamilton (Mercedes) +22.820
6 M. Verstappen (Red Bull) +37.932
7 G. Russell (Mercedes) +39.715
8 S. Perez (Red Bull) +54.148
9 A. Albon (Williams) +67.456
10 K. Magnussen (Haas) +68.302
11 F. Alonso (Aston Martin) +68.495
12 F. Colapinto (Williams) +81.308
13 D. Ricciardo (RB Honda) +93.452
14 E. Ocon (Alpine) + 1 GIRO
15 P. Gasly (Alpine) + 1 GIRO
16 V. Bottas (Kick Sauber) + 1 GIRO
17 N. Hulkenberg (Haas) + 1 GIRO
18 G. Zhou (Kick Sauber) + 1 GIRO
19 L. Stroll (Aston Martin) + 1 GIRO
OUT Y. Tsunoda (RB Honda)
Super vittoria di Leclerc che prova un azzardo di strategia che però alla fine paga.
Benissimo Piastri secondo.
Norris si mangia per l'ennesima volta le mani.
CLASSIFICA PILOTI:
303 M. Verstappen (Red Bull)
241 L. Norris (McLaren)
217 C. Leclerc (Ferrari)
197 O. Piastri (McLaren)
184 C. Sainz Jr. (Ferrari)
164 L. Hamilton (Mercedes)
143 S. Perez (Red Bull)
128 G. Russell (Mercedes)
50 F. Alonso (Aston Martin)
24 L. Stroll (Aston Martin)
22 N. Hulkenberg (Haas)
22 Y. Tsunoda (RB Honda RBPT)
12 D. Ricciardo (RB Honda RBPT)
8 P. Gasly (Alpine)
6 O. Bearman (Ferrari)
6 K. Magnussen (Haas)
6 A. Albon (Williams)
5 E. Ocon (Alpine)
0 G. Zhou (Kick Sauber)
0 L. Sargeant (Williams)
0 F. Colapinto (Williams)
0 V. Bottas (Kick Sauber)
CLASSIFICA COSTRUTTORI:
446 Red Bull
438 McLaren
407 Ferrari
292 Mercedes
74 Aston Martin
34 RB Honda RBPT
28 Haas
13 Alpine
6 Williams
0 Kick Sauber