ECCELLENZA VENETO 2024-25
- Erste
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
- Contatta:
Re: ECCELLENZA VENETO 2024-25
RECUPERI SETTIMA GIORNATA
(domenica 22 dicembre 2024)
Girone A
• Ambrosiana - Arcella Padova
• Chiampo - Oppeano
• Longare Castegnero - Mozzecane
• Mestrino United - Albignasego (sabato 21 dicembre 2024)
• Montorio - Schio (sabato 21 dicembre 2024)
• Pozzonovo - Porto Viro
• Unione La Rocca Altavilla - Limena
• Villafranca Veronese - Real Valpolicella
Girone B
• Borgo Valbelluna - Marosticense (sabato 21 dicembre 2024)
• Conegliano 1907 - Sandonà 1922
• Eclisse Carenipievigina - Spinea 1966
• Julia Sagittaria - Cavarzano Belluno
• Portomansuè - Liapiave
• Union Eurocassola - Godigese
• United Borgoricco Campetra - Giorgione 1911
• Vittorio Falmec S.M.C. - Liventina Opitergina (sabato 21 dicembre 2024)
RECUPERO QUATTORDICESIMA GIORNATA
(sabato 28 dicembre 2024)
Girone A
• Porto Viro - Limena
(domenica 22 dicembre 2024)
Girone A
• Ambrosiana - Arcella Padova
• Chiampo - Oppeano
• Longare Castegnero - Mozzecane
• Mestrino United - Albignasego (sabato 21 dicembre 2024)
• Montorio - Schio (sabato 21 dicembre 2024)
• Pozzonovo - Porto Viro
• Unione La Rocca Altavilla - Limena
• Villafranca Veronese - Real Valpolicella
Girone B
• Borgo Valbelluna - Marosticense (sabato 21 dicembre 2024)
• Conegliano 1907 - Sandonà 1922
• Eclisse Carenipievigina - Spinea 1966
• Julia Sagittaria - Cavarzano Belluno
• Portomansuè - Liapiave
• Union Eurocassola - Godigese
• United Borgoricco Campetra - Giorgione 1911
• Vittorio Falmec S.M.C. - Liventina Opitergina (sabato 21 dicembre 2024)
RECUPERO QUATTORDICESIMA GIORNATA
(sabato 28 dicembre 2024)
Girone A
• Porto Viro - Limena
- Erste
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
- Contatta:
Re: ECCELLENZA VENETO 2024-25
FINALE REGIONALE COPPA ITALIA DILETTANTI
lunedì 6 gennaio 2025, ore 14.30
Campo sportivo comunale, Scorzè (Ve)
SANDONA' 1922 - ALBIGNASEGO
La gara assegnerà il titolo di Vincente - Coppa Italia Dilettanti – Fase Regionale. La squadra vincente proseguirà alla fase nazionale in base a quanto previsto dal C.U. n. 6 della LND del 1/7/2024.
In caso di parità di punteggio al termine dei tempi regolamentari, verranno disputati due tempi supplementari da 15’ ciascuno e, nel caso di ulteriore parità, verranno battuti i calci di rigore come previsto dal vigente Regolamento del Giuoco.
La gara sarà organizzata a cura della Società ospitante - ASD Sporting Scorzè Peseggia.
lunedì 6 gennaio 2025, ore 14.30
Campo sportivo comunale, Scorzè (Ve)
SANDONA' 1922 - ALBIGNASEGO
La gara assegnerà il titolo di Vincente - Coppa Italia Dilettanti – Fase Regionale. La squadra vincente proseguirà alla fase nazionale in base a quanto previsto dal C.U. n. 6 della LND del 1/7/2024.
In caso di parità di punteggio al termine dei tempi regolamentari, verranno disputati due tempi supplementari da 15’ ciascuno e, nel caso di ulteriore parità, verranno battuti i calci di rigore come previsto dal vigente Regolamento del Giuoco.
La gara sarà organizzata a cura della Società ospitante - ASD Sporting Scorzè Peseggia.
- Erste
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
- Contatta:
Re: ECCELLENZA VENETO 2024-25
Recupero Settima Giornata (domenica 22 dicembre 2024, ore 14.30)
Girone A
• Ambrosiana - Arcella Padova
Arbitro: Bevere Matteo di Chivasso (Tortomasi Francesco di Castelfranco Veneto e Zanoni Francesco di Verona)
• Chiampo - Oppeano
Arbitro: Scomazzon Marco di Bassano del Grappa (Sava Salvatore di Padova e Covolan Simone di Conegliano)
• Longare Castegnero - Mozzecane
Arbitro: Simonetto Ivan di San Donà di Piave (Marchetti Federico di Bassano del Grappa e Fontana Marco di Schio)
• Mestrino United - Albignasego (anticipo sabato 21 dicembre 2024)
Arbitro: Scalabrin Alessandro di Padova (Anese Matteo di Portogruaro e Pavanati Matteo di Rovigo)
• Montorio - Schio (anticipo sabato 21 dicembre 2024)
Arbitro: Zecchinato Francesco di Mestre (Moraitis Mihail di Treviso e Zanin Luca di Vicenza)
• Pozzonovo - Porto Viro
Arbitro: Dei Tos Carlo di Conegliano (Gironi Alberto di Verona e Amon Kouassi Francis di Treviso)
• Unione La Rocca Altavilla - Limena
Arbitro: Bianco Federico di Mestre (Castagna Filippo Pio di Verona e Selvatici Luca di Rovigo)
• Villafranca Veronese - Real Valpolicella
Arbitro: Faedda Matteo di San Donà di Piave (Fiore Alessandro Diego di Verona e Rosa Enrico di Vicenza)
Girone B
• Borgo Valbelluna - Marosticense (anticipo sabato 21 dicembre 2024)
Arbitro: Costantin Nicolò di Castelfranco Veneto (Yakanou Eli Vincent di Padova e Rosiglioni Adarsh di San Donà di Piave)
• Conegliano 1907 - Sandonà 1922
Arbitro: Calabrò Marco di Reggio Calabria (Liviero Michele di Vicenza e Yu Stefano di Treviso)
• Eclisse Carenipievigina - Spinea 1966
Arbitro: Tomaselli Luca Saverio di Treviso (Vacca Vincenzo di Bassano del Grappa e Bravo Marco di Portogruaro)
• Julia Sagittaria - Cavarzano Belluno
Arbitro: Benetazzo Matteo di Padova (Gobbo Federico di Padova e Panchuk Vladyslav di Venezia)
• Portomansuè - Liapiave
Arbitro: Vincoletto Nicola di San Donà di Piave (Scomparin Simone di San Donà di Piave e Dogliani Francesco di Conegliano)
• Union Eurocassola - Godigese
Arbitro: Gippetto Daniele di Reggio Emilia (Raccagna Marco di Treviso e Resistente Sara di Schio)
• United Borgoricco Campetra - Giorgione 1911
Arbitro: Lupo Antonello di Venosa (Puggina Daniele di Este e Giaretta Dario di Bassano del Grappa)
• Vittorio Falmec S.M.C. - Liventina Opitergina (anticipo sabato 21 dicembre 2024)
Arbitro: Sartore Matteo di Padova (Fassina Alessandro di Bassano del Grappa e Gava Alessandro di Treviso)
https://www.aia-figc.it/designazioni/ve ... =5-0-ECC-B
Girone A
• Ambrosiana - Arcella Padova
Arbitro: Bevere Matteo di Chivasso (Tortomasi Francesco di Castelfranco Veneto e Zanoni Francesco di Verona)
• Chiampo - Oppeano
Arbitro: Scomazzon Marco di Bassano del Grappa (Sava Salvatore di Padova e Covolan Simone di Conegliano)
• Longare Castegnero - Mozzecane
Arbitro: Simonetto Ivan di San Donà di Piave (Marchetti Federico di Bassano del Grappa e Fontana Marco di Schio)
• Mestrino United - Albignasego (anticipo sabato 21 dicembre 2024)
Arbitro: Scalabrin Alessandro di Padova (Anese Matteo di Portogruaro e Pavanati Matteo di Rovigo)
• Montorio - Schio (anticipo sabato 21 dicembre 2024)
Arbitro: Zecchinato Francesco di Mestre (Moraitis Mihail di Treviso e Zanin Luca di Vicenza)
• Pozzonovo - Porto Viro
Arbitro: Dei Tos Carlo di Conegliano (Gironi Alberto di Verona e Amon Kouassi Francis di Treviso)
• Unione La Rocca Altavilla - Limena
Arbitro: Bianco Federico di Mestre (Castagna Filippo Pio di Verona e Selvatici Luca di Rovigo)
• Villafranca Veronese - Real Valpolicella
Arbitro: Faedda Matteo di San Donà di Piave (Fiore Alessandro Diego di Verona e Rosa Enrico di Vicenza)
Girone B
• Borgo Valbelluna - Marosticense (anticipo sabato 21 dicembre 2024)
Arbitro: Costantin Nicolò di Castelfranco Veneto (Yakanou Eli Vincent di Padova e Rosiglioni Adarsh di San Donà di Piave)
• Conegliano 1907 - Sandonà 1922
Arbitro: Calabrò Marco di Reggio Calabria (Liviero Michele di Vicenza e Yu Stefano di Treviso)
• Eclisse Carenipievigina - Spinea 1966
Arbitro: Tomaselli Luca Saverio di Treviso (Vacca Vincenzo di Bassano del Grappa e Bravo Marco di Portogruaro)
• Julia Sagittaria - Cavarzano Belluno
Arbitro: Benetazzo Matteo di Padova (Gobbo Federico di Padova e Panchuk Vladyslav di Venezia)
• Portomansuè - Liapiave
Arbitro: Vincoletto Nicola di San Donà di Piave (Scomparin Simone di San Donà di Piave e Dogliani Francesco di Conegliano)
• Union Eurocassola - Godigese
Arbitro: Gippetto Daniele di Reggio Emilia (Raccagna Marco di Treviso e Resistente Sara di Schio)
• United Borgoricco Campetra - Giorgione 1911
Arbitro: Lupo Antonello di Venosa (Puggina Daniele di Este e Giaretta Dario di Bassano del Grappa)
• Vittorio Falmec S.M.C. - Liventina Opitergina (anticipo sabato 21 dicembre 2024)
Arbitro: Sartore Matteo di Padova (Fassina Alessandro di Bassano del Grappa e Gava Alessandro di Treviso)
https://www.aia-figc.it/designazioni/ve ... =5-0-ECC-B
- Erste
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
- Contatta:
Re: ECCELLENZA VENETO 2024-25
PLAY-OFF NAZIONALI
E' stato diramato il tabellone dei play-off nazionali, questo il quadro riguardante i due gruppi nei quali sono inserite le squadre venete, con evidenziato anche l'eventuale accoppiamento del secondo turno:
PRIMO TURNO
Andata 25 maggio 2025 - ritorno 1° giugno 2025
• Gruppo E
Lombardia B - Friuli-Venezia Giulia
• Gruppo C
Lombardia A - Veneto B
• Gruppo D
Veneto A - Lombardia C
• Gruppo A
Piemonte-Valle d'Aosta A - Liguria
Le reti in trasferta non valgono doppio. Si qualificherà al turno successivo la squadra che al termine dei due incontri avrà ottenuto il maggior punteggio o, a parità di punteggio, la squadra che avrà segnato il maggior numero di reti nel corso delle due gare. Qualora risultasse parità nelle reti segnate, al termine della seconda gara verranno effettuati due tempi supplementari di 15' ciascuno e, qualora permanga il risultato di parità, l'Arbitro procederà a far eseguire i tiri di rigore secondo le modalità stabilite dalla vigente normativa in materia.
SECONDO TURNO
Andata 8 giugno 2025 - ritorno 15 giugno 2025
Verrà eventualmente fatto un sorteggio per designare la squadra che giocherà la gara di andata in casa, qualora le qualificate abbiano giocato la prima gara del turno precedente entrambe in casa o entrambe in trasferta.
https://www.lnd.it/it/comunicati-e-circ ... lenza/file
E' stato diramato il tabellone dei play-off nazionali, questo il quadro riguardante i due gruppi nei quali sono inserite le squadre venete, con evidenziato anche l'eventuale accoppiamento del secondo turno:
PRIMO TURNO
Andata 25 maggio 2025 - ritorno 1° giugno 2025
• Gruppo E
Lombardia B - Friuli-Venezia Giulia
• Gruppo C
Lombardia A - Veneto B
• Gruppo D
Veneto A - Lombardia C
• Gruppo A
Piemonte-Valle d'Aosta A - Liguria
Le reti in trasferta non valgono doppio. Si qualificherà al turno successivo la squadra che al termine dei due incontri avrà ottenuto il maggior punteggio o, a parità di punteggio, la squadra che avrà segnato il maggior numero di reti nel corso delle due gare. Qualora risultasse parità nelle reti segnate, al termine della seconda gara verranno effettuati due tempi supplementari di 15' ciascuno e, qualora permanga il risultato di parità, l'Arbitro procederà a far eseguire i tiri di rigore secondo le modalità stabilite dalla vigente normativa in materia.
SECONDO TURNO
Andata 8 giugno 2025 - ritorno 15 giugno 2025
Verrà eventualmente fatto un sorteggio per designare la squadra che giocherà la gara di andata in casa, qualora le qualificate abbiano giocato la prima gara del turno precedente entrambe in casa o entrambe in trasferta.
https://www.lnd.it/it/comunicati-e-circ ... lenza/file
- Erste
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
- Contatta:
Re: ECCELLENZA VENETO 2024-25
RECUPERO SETTIMA GIORNATA (domenica 22 dicembre 2024)
Girone A
• Ambrosiana - Arcella Padova 0 - 1
• Chiampo - Oppeano 1 - 2
• Longare Castegnero - Mozzecane 1 - 4
• Mestrino United - Albignasego 3 - 2
• Montorio - Schio 2 - 1
• Pozzonovo - Porto Viro 0 - 0
• Unione La Rocca Altavilla - Limena 2 - 0
• Villafranca Veronese - Real Valpolicella 2 - 0
Classifica
37 Unione La Rocca Altavilla
29 Arcella Padova
28 Villafranca Veronese
23 Schio
22 Longare Castegnero
22 Albignasego
20 Limena *
19 Mozzecane
18 Montorio
17 Pozzonovo
16 Chiampo
16 Ambrosiana
16 Porto Viro *
15 Real Valpolicella
15 Mestrino United
14 Oppeano
(*) 1 gara in meno
Recupero:
28/12 Porto Viro - Limena
Girone B
• Borgo Valbelluna - Marosticense 3 - 0
• Conegliano 1907 - Sandonà 1922 1 - 0
• Eclisse Carenipievigina - Spinea 1966 8 - 0
• Julia Sagittaria - Cavarzano Belluno 5 - 1
• Portomansuè - Liapiave 2 - 1
• Union Eurocassola - Godigese 0 - 1
• United Borgoricco Campetra - Giorgione 1911 1 - 2
• Vittorio Falmec S.M.C. - Liventina Opitergina 1 - 0
Classifica
31 United Borgoricco Campetra
29 Conegliano 1907
29 Godigese
28 Sandonà 1922
28 Giorgione 1911
28 Eclisse Carenipievigina
26 Portomansuè
26 Vittorio Falmec S.M.C.
19 Cavarzano Belluno
19 Marosticense
19 Borgo Valbelluna
17 Liventina Opitergina
15 Liapiave
14 Julia Sagittaria
2 Union Eurocassola °°
2 Spinea 1966 °
(°°) 2 punti di penalizzazione
(°) 1 punto di penalizzazione
Il campionato riprenderà domenica 5 gennaio 2025 con la disputa della prima giornata del girone di ritorno. Le gare Albignasego-Porto Viro e Sandonà 1922-Liapiave saranno rinviate a causa della disputa della finale di Coppa Italia tra il Sandonà 1922 e l'Albignasego il 6 gennaio a Scorzè (Ve).
Girone A
• Ambrosiana - Arcella Padova 0 - 1
• Chiampo - Oppeano 1 - 2
• Longare Castegnero - Mozzecane 1 - 4
• Mestrino United - Albignasego 3 - 2
• Montorio - Schio 2 - 1
• Pozzonovo - Porto Viro 0 - 0
• Unione La Rocca Altavilla - Limena 2 - 0
• Villafranca Veronese - Real Valpolicella 2 - 0
Classifica
37 Unione La Rocca Altavilla
29 Arcella Padova
28 Villafranca Veronese
23 Schio
22 Longare Castegnero
22 Albignasego
20 Limena *
19 Mozzecane
18 Montorio
17 Pozzonovo
16 Chiampo
16 Ambrosiana
16 Porto Viro *
15 Real Valpolicella
15 Mestrino United
14 Oppeano
(*) 1 gara in meno
Recupero:
28/12 Porto Viro - Limena
Girone B
• Borgo Valbelluna - Marosticense 3 - 0
• Conegliano 1907 - Sandonà 1922 1 - 0
• Eclisse Carenipievigina - Spinea 1966 8 - 0
• Julia Sagittaria - Cavarzano Belluno 5 - 1
• Portomansuè - Liapiave 2 - 1
• Union Eurocassola - Godigese 0 - 1
• United Borgoricco Campetra - Giorgione 1911 1 - 2
• Vittorio Falmec S.M.C. - Liventina Opitergina 1 - 0
Classifica
31 United Borgoricco Campetra
29 Conegliano 1907
29 Godigese
28 Sandonà 1922
28 Giorgione 1911
28 Eclisse Carenipievigina
26 Portomansuè
26 Vittorio Falmec S.M.C.
19 Cavarzano Belluno
19 Marosticense
19 Borgo Valbelluna
17 Liventina Opitergina
15 Liapiave
14 Julia Sagittaria
2 Union Eurocassola °°
2 Spinea 1966 °
(°°) 2 punti di penalizzazione
(°) 1 punto di penalizzazione
Il campionato riprenderà domenica 5 gennaio 2025 con la disputa della prima giornata del girone di ritorno. Le gare Albignasego-Porto Viro e Sandonà 1922-Liapiave saranno rinviate a causa della disputa della finale di Coppa Italia tra il Sandonà 1922 e l'Albignasego il 6 gennaio a Scorzè (Ve).
Ultima modifica di Erste il 5 gennaio 2025, 17:46, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 27474
- Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
- Località: Pontecurone (AL)
Re: ECCELLENZA VENETO 2024-25
Finalmente può essere l'anno dell'Unione La Rocca Altavilla!
Juventus & Derthona
- Erste
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
- Contatta:
Re: ECCELLENZA VENETO 2024-25
RECUPERO SETTIMA GIORNATA - Marcatori (domenica 22 dicembre 2024)
GIRONE A
• Ambrosiana – Arcella Padova 0 – 1
pt 45’ Campion (Ar)
• Chiampo – Oppeano 1 – 2
st 16’ Farinazzo, 19’ aut. Zanella (O), 46’ Bianco (C)
• Longare Castegnero – Mozzecane 1 – 4
pt 1’ e 46’ Zuin (M); st 21’ Affolati (L), 44’ Marini, 46’ Chesini (M)
• Mestrino United – Albignasego 3 – 2
pt 13’ Nalesso, 20’ Villatora (M), 36’ Torregrossa, 39’ Masiero (A); st 28’ De Franceschi (M)
• Montorio – Schio 2 – 1
pt 15’ Cecco; st 6’ Zanetti (M), 38’ Munarini (S)
• Pozzonovo – Porto Viro 0 - 0
• Unione La Rocca Altavilla – Limena 2 – 0
pt 33’ e st 11’ Arma Rachid (U)
• Villafranca Veronese – Real Valpolicella 2 – 0
pt 5’ Macedo Farias; st 9’ Zanazzi (V)
CLASSIFICA DEI MARCATORI
14 reti: Arma Rachid (Unione La Rocca Altavilla)
10 reti: Guccione (Ambrosiana)
8 reti: Mangieri (Arcella Padova), Zanetti (Montorio), Zuin (Mozzecane)
7 reti: Nalesso (Mestrino United)
Prima rete in campionato: Bianco (Chiampo), Affolati (Longare Castegnero), De Franceschi (Mestrino), Cecco (Montorio), Munarini (Schio, 3 segnate con Pozzonovo), Macedo Farias (Villafranca Veronese)
Ultima giornata 21 reti segnate. Totali: 119 gare giocate, 1 da recuperare, 297 reti segnate.
Miglior attacco - 34 reti: Unione La Rocca Altavilla, 24 reti: Arcella Padova.
Peggior attacco - 12 reti: Chiampo, Pozzonovo; 13 reti: Porto Viro.
Miglior difesa - 7 reti: Unione La Rocca Altavilla, 14 reti: Villafranca Veronese.
Peggior difesa - 27 reti: Mozzecane, 25 reti: Real Valpolicella.
Squadre imbattute - 15 gare: Unione La Rocca Altavilla, 8 gare: Arcella Padova.
Vittorie consecutive - 7 Unione La Rocca Altavilla.
Pareggi consecutivi - 2 Porto Viro e Pozzonovo, s'interrompe dopo 3 la serie di Longare Castegnero, Real Valpolicella.
Sconfitte consecutive - 3 Chiampo, 2 Schio.
Gare senza sconfitta: 15 Union La Rocca Altavilla (imbattuto).
Gare senza pareggio: 8 Schio.
Gare senza vittoria: 5 Pozzonovo, 4 Longare Castegnero, Real Valpolicella; vince dopo 7 gare Oppeano, dopo 5 Mestrino United.
Attacco sempre in gol - 12 gare: Union La Rocca Altavilla, 9 Arcella Padova.
Gare senza reti: Torna al gol dopo 2 gare Chiampo.
Difesa sempre un gol al passivo - 6 Oppeano; 5 Ambrosiana, Montorio.
Difesa imbattuta - 2 gare: Villafranca Veronese, subisce una rete dopo 2 gare Limena.
GIRONE B
• Borgo Valbelluna – Marosticense 3 – 0
st 10’ Pilotti, 36’ Malacarne, 46’ Sakajeva (B)
• Conegliano 1907 – Sandonà 1922 1 – 0
pt 32’ Paladin (C)
• Eclisse Carenipievigina – Spinea 1966 8 – 0
pt 5’ Janko, 24’ Basso, 31’ e 32’ Janko, 37’; st 17’ e 20’ Toffoli, 36’ Gasparini (E)
• Julia Sagittaria – Cavarzano Belluno 5 – 1
pt 20’ e 27’ Glamocanin; st 28’ Liberati (J), 31’ Compaorè (C), 34’ e 44’ Glamocanin (J)
• Portomansuè – Liapiave 2 – 1
pt 28’ rig. Berardi; st 1’ Granati (P), 49’ Alcantara (L)
• Union Eurocassola – Godigese 0 – 1
pt 9’ Djibril (G)
• United Borgoricco Campetra – Giorgione 1911 1 – 2
pt 15’ Diomandè; st 11’ Garbuio (G), 21’ Barichello (U)
• Vittorio Falmec S.M.C. – Liventina Opitergina 1 – 0
st 5’ Pinto (V)
CLASSIFICA DEI MARCATORI
13 reti: Sottovia (Conegliano 1907)
9 reti: Compaorè (Cavarzano Belluno), Janko (Eclisse Carenipievigina), Garbuio (Giorgione 1911)
8 reti: Glamocanin (Julia Sagittaria), Pozzebon (Portomansuè), Crivaro (United Borgoricco Campetra)
7 reti: Toffoli (Eclisse Carenipievigina), Djibril (Godigese), De Stefani (Sandonà 1922)
prima rete in campionato: Granati (Portomansuè)
Ultima giornata 26 reti segnate; totali: 120 gare giocate, 352 reti segnate; 9 reti annullate dal Giudice Sportivo, 12 quelle assegnate.
Miglior attacco - 34 reti: Conegliano 1907; 31 reti: Portomansuè, Sandonà 1922;
Peggior attacco - 3 reti: Spinea 1966; 9 reti: Union Eurocassola.
Miglior difesa - 10 reti: Giorgione 1911, Godigese; 11 reti: Eclisse Carenipievigina.
Peggior difesa - 82 reti: Spinea 1966; 36 reti: Union Eurocassola.
Squadre imbattute - 5 gare Vittorio Falmec, 3 Conegliano e Godigese; perde dopo 6 gare United Borgoricco Campetra.
Migliore imbattibilità stagionale: 9 gare: Giorgione e Portomansuè.
Vittorie consecutive - 3 gare: Vittorio Falmec, interrompono la serie dopo 2 gare Marosticense, Sandonà 1922.
Sconfitte consecutive - 13 gare: Spinea, 7 Union Eurocassola.
Gare senza vittoria - 13 gare: Spinea, 7 Unione Eurocassola.
Nessun pareggio: Spinea 1966.
Attacco sempre in gol - 6 gare: Liapiave, 5 Vittorio Falmec.
Gare consecutive senza gol - 4 gare. Spinea 1966, 3 Union Eurocassola.
Difesa sempre un gol al passivo - 13 gare: Spinea, 8 Cavarzano.
Difesa imbattuta - 3 gare: Godigese.
GIRONE A
• Ambrosiana – Arcella Padova 0 – 1
pt 45’ Campion (Ar)
• Chiampo – Oppeano 1 – 2
st 16’ Farinazzo, 19’ aut. Zanella (O), 46’ Bianco (C)
• Longare Castegnero – Mozzecane 1 – 4
pt 1’ e 46’ Zuin (M); st 21’ Affolati (L), 44’ Marini, 46’ Chesini (M)
• Mestrino United – Albignasego 3 – 2
pt 13’ Nalesso, 20’ Villatora (M), 36’ Torregrossa, 39’ Masiero (A); st 28’ De Franceschi (M)
• Montorio – Schio 2 – 1
pt 15’ Cecco; st 6’ Zanetti (M), 38’ Munarini (S)
• Pozzonovo – Porto Viro 0 - 0
• Unione La Rocca Altavilla – Limena 2 – 0
pt 33’ e st 11’ Arma Rachid (U)
• Villafranca Veronese – Real Valpolicella 2 – 0
pt 5’ Macedo Farias; st 9’ Zanazzi (V)
CLASSIFICA DEI MARCATORI
14 reti: Arma Rachid (Unione La Rocca Altavilla)
10 reti: Guccione (Ambrosiana)
8 reti: Mangieri (Arcella Padova), Zanetti (Montorio), Zuin (Mozzecane)
7 reti: Nalesso (Mestrino United)
Prima rete in campionato: Bianco (Chiampo), Affolati (Longare Castegnero), De Franceschi (Mestrino), Cecco (Montorio), Munarini (Schio, 3 segnate con Pozzonovo), Macedo Farias (Villafranca Veronese)
Ultima giornata 21 reti segnate. Totali: 119 gare giocate, 1 da recuperare, 297 reti segnate.
Miglior attacco - 34 reti: Unione La Rocca Altavilla, 24 reti: Arcella Padova.
Peggior attacco - 12 reti: Chiampo, Pozzonovo; 13 reti: Porto Viro.
Miglior difesa - 7 reti: Unione La Rocca Altavilla, 14 reti: Villafranca Veronese.
Peggior difesa - 27 reti: Mozzecane, 25 reti: Real Valpolicella.
Squadre imbattute - 15 gare: Unione La Rocca Altavilla, 8 gare: Arcella Padova.
Vittorie consecutive - 7 Unione La Rocca Altavilla.
Pareggi consecutivi - 2 Porto Viro e Pozzonovo, s'interrompe dopo 3 la serie di Longare Castegnero, Real Valpolicella.
Sconfitte consecutive - 3 Chiampo, 2 Schio.
Gare senza sconfitta: 15 Union La Rocca Altavilla (imbattuto).
Gare senza pareggio: 8 Schio.
Gare senza vittoria: 5 Pozzonovo, 4 Longare Castegnero, Real Valpolicella; vince dopo 7 gare Oppeano, dopo 5 Mestrino United.
Attacco sempre in gol - 12 gare: Union La Rocca Altavilla, 9 Arcella Padova.
Gare senza reti: Torna al gol dopo 2 gare Chiampo.
Difesa sempre un gol al passivo - 6 Oppeano; 5 Ambrosiana, Montorio.
Difesa imbattuta - 2 gare: Villafranca Veronese, subisce una rete dopo 2 gare Limena.
GIRONE B
• Borgo Valbelluna – Marosticense 3 – 0
st 10’ Pilotti, 36’ Malacarne, 46’ Sakajeva (B)
• Conegliano 1907 – Sandonà 1922 1 – 0
pt 32’ Paladin (C)
• Eclisse Carenipievigina – Spinea 1966 8 – 0
pt 5’ Janko, 24’ Basso, 31’ e 32’ Janko, 37’; st 17’ e 20’ Toffoli, 36’ Gasparini (E)
• Julia Sagittaria – Cavarzano Belluno 5 – 1
pt 20’ e 27’ Glamocanin; st 28’ Liberati (J), 31’ Compaorè (C), 34’ e 44’ Glamocanin (J)
• Portomansuè – Liapiave 2 – 1
pt 28’ rig. Berardi; st 1’ Granati (P), 49’ Alcantara (L)
• Union Eurocassola – Godigese 0 – 1
pt 9’ Djibril (G)
• United Borgoricco Campetra – Giorgione 1911 1 – 2
pt 15’ Diomandè; st 11’ Garbuio (G), 21’ Barichello (U)
• Vittorio Falmec S.M.C. – Liventina Opitergina 1 – 0
st 5’ Pinto (V)
CLASSIFICA DEI MARCATORI
13 reti: Sottovia (Conegliano 1907)
9 reti: Compaorè (Cavarzano Belluno), Janko (Eclisse Carenipievigina), Garbuio (Giorgione 1911)
8 reti: Glamocanin (Julia Sagittaria), Pozzebon (Portomansuè), Crivaro (United Borgoricco Campetra)
7 reti: Toffoli (Eclisse Carenipievigina), Djibril (Godigese), De Stefani (Sandonà 1922)
prima rete in campionato: Granati (Portomansuè)
Ultima giornata 26 reti segnate; totali: 120 gare giocate, 352 reti segnate; 9 reti annullate dal Giudice Sportivo, 12 quelle assegnate.
Miglior attacco - 34 reti: Conegliano 1907; 31 reti: Portomansuè, Sandonà 1922;
Peggior attacco - 3 reti: Spinea 1966; 9 reti: Union Eurocassola.
Miglior difesa - 10 reti: Giorgione 1911, Godigese; 11 reti: Eclisse Carenipievigina.
Peggior difesa - 82 reti: Spinea 1966; 36 reti: Union Eurocassola.
Squadre imbattute - 5 gare Vittorio Falmec, 3 Conegliano e Godigese; perde dopo 6 gare United Borgoricco Campetra.
Migliore imbattibilità stagionale: 9 gare: Giorgione e Portomansuè.
Vittorie consecutive - 3 gare: Vittorio Falmec, interrompono la serie dopo 2 gare Marosticense, Sandonà 1922.
Sconfitte consecutive - 13 gare: Spinea, 7 Union Eurocassola.
Gare senza vittoria - 13 gare: Spinea, 7 Unione Eurocassola.
Nessun pareggio: Spinea 1966.
Attacco sempre in gol - 6 gare: Liapiave, 5 Vittorio Falmec.
Gare consecutive senza gol - 4 gare. Spinea 1966, 3 Union Eurocassola.
Difesa sempre un gol al passivo - 13 gare: Spinea, 8 Cavarzano.
Difesa imbattuta - 3 gare: Godigese.
- Erste
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
- Contatta:
Re: ECCELLENZA VENETO 2024-25
UN NUOVO ALLENATORE ALLO SPINEA 1966
Ha esordito domenica sulla panchina dello Spinea 1966, come nuovo allenatore, Pasquale Bettin, in sostituzione di Salvatore Indriolo a cui qualche settimana fa era stata inflitta una squalifica di sei mesi. Ex allenatore del San Giorgio in Bosco, toccherà a lui guidare i gialloblu nelle restanti gare di questa stagione. Situazione che continua ad essere incerta in casa Spinea 1966 dato che l'attuale rosa formata di giovanissimi deve far fronte ai pesanti passivi subiti sul campo. Chiuso il mercato qualche rinforzo arriverà, ma ovviamente l'unico fine ora è conservare il titolo sportivo per una stagione prossima in categoria inferiore.
Spinea 1966: https://www.venetogol.it/2024/12/23/ecc ... ea-038312/
• Francesco Maino subentra a Filippo Cicero (Union Eurocassola) dalla quinta giornata. Filippo Cicero, 4 gare: zero punti, 4 sconfitte.
• Salvatore Indriolo subentra a Pier Paolo D'Este (Spinea 1966) dalla quinta giornata (terza e quarta perse a tavolino). Pier Paolo D'Este, 2 gare: tre punti, una vittoria e una sconfitta.
• Pino Rauso subentra a Tomas Giro (Julia Sagittaria) dalla settima giornata. Tomas Giro, 6 gare: due punti, nessuna vittoria due pareggi quattro sconfitte.
• Antonio Paganin subentra a Edoardo Bonetto (Albignasego) dalla undicesima giornata. Edoardo Bonetto, 8 gare: 15 punti, 4 vittorie 3 pareggi 1 sconfitta; Franco Tomaini (all Juniores), 1 gara: 0 punti, 1 sconfitta.
• (allenatore da designare) subentra a Michele Cherobin (Montorio) dalla quindicesima giornata. Michele Cherobin, 13 gare: 14 punti, 4 vittorie 2 pareggi 7 sconfitte.
• Pasquale Bettin subentra a Salvatore Indriolo (Spinea 1966). Salvatore Indriolo, 10 gare: 0 punti, 10 sconfitte.
Ha esordito domenica sulla panchina dello Spinea 1966, come nuovo allenatore, Pasquale Bettin, in sostituzione di Salvatore Indriolo a cui qualche settimana fa era stata inflitta una squalifica di sei mesi. Ex allenatore del San Giorgio in Bosco, toccherà a lui guidare i gialloblu nelle restanti gare di questa stagione. Situazione che continua ad essere incerta in casa Spinea 1966 dato che l'attuale rosa formata di giovanissimi deve far fronte ai pesanti passivi subiti sul campo. Chiuso il mercato qualche rinforzo arriverà, ma ovviamente l'unico fine ora è conservare il titolo sportivo per una stagione prossima in categoria inferiore.
Spinea 1966: https://www.venetogol.it/2024/12/23/ecc ... ea-038312/
• Francesco Maino subentra a Filippo Cicero (Union Eurocassola) dalla quinta giornata. Filippo Cicero, 4 gare: zero punti, 4 sconfitte.
• Salvatore Indriolo subentra a Pier Paolo D'Este (Spinea 1966) dalla quinta giornata (terza e quarta perse a tavolino). Pier Paolo D'Este, 2 gare: tre punti, una vittoria e una sconfitta.
• Pino Rauso subentra a Tomas Giro (Julia Sagittaria) dalla settima giornata. Tomas Giro, 6 gare: due punti, nessuna vittoria due pareggi quattro sconfitte.
• Antonio Paganin subentra a Edoardo Bonetto (Albignasego) dalla undicesima giornata. Edoardo Bonetto, 8 gare: 15 punti, 4 vittorie 3 pareggi 1 sconfitta; Franco Tomaini (all Juniores), 1 gara: 0 punti, 1 sconfitta.
• (allenatore da designare) subentra a Michele Cherobin (Montorio) dalla quindicesima giornata. Michele Cherobin, 13 gare: 14 punti, 4 vittorie 2 pareggi 7 sconfitte.
• Pasquale Bettin subentra a Salvatore Indriolo (Spinea 1966). Salvatore Indriolo, 10 gare: 0 punti, 10 sconfitte.
- Erste
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
- Contatta:
Re: ECCELLENZA VENETO 2024-25
Recupero quattordicesima giornata (sabato 28 dicembre 2024, ore 14.30)
Girone A
• Porto Viro - Limena
Arbitro: Kumbulla Giuliano di Verona (Turchetto Lisa di Mestre e Gabrieli Gianmarco di Este)
Girone A
• Porto Viro - Limena
Arbitro: Kumbulla Giuliano di Verona (Turchetto Lisa di Mestre e Gabrieli Gianmarco di Este)
- Erste
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
- Contatta:
Re: ECCELLENZA VENETO 2024-25
RECUPERO QUATTORDICESIMA GIORNATA (sabato 28 dicembre 2024)
Girone A
• Porto Viro - Limena 0 - 0
Classifica
37 Unione La Rocca Altavilla
29 Arcella Padova
28 Villafranca Veronese
23 Schio
22 Longare Castegnero
22 Albignasego
21 Limena
19 Mozzecane
18 Montorio
17 Pozzonovo
17 Porto Viro
16 Chiampo
16 Ambrosiana
15 Real Valpolicella
15 Mestrino United
14 Oppeano
Girone A
• Porto Viro - Limena 0 - 0
Classifica
37 Unione La Rocca Altavilla
29 Arcella Padova
28 Villafranca Veronese
23 Schio
22 Longare Castegnero
22 Albignasego
21 Limena
19 Mozzecane
18 Montorio
17 Pozzonovo
17 Porto Viro
16 Chiampo
16 Ambrosiana
15 Real Valpolicella
15 Mestrino United
14 Oppeano
- Erste
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
- Contatta:
Re: ECCELLENZA VENETO 2024-25
CAMPIONATI ALLO SPECCHIO | 2024-25 / 2023-24
• Eclisse Carenipievigina (B-B): + 9 punti
24-25 |4.| 8 4 3 | 28 punti | 29 11
23-24 |12.| 4 7 4 | 19 punti | 19 18
• Unione La Rocca Altavilla (A-A): + 7 punti
24-25 |1.| 11 4 0 | 37 punti | 34 7
23-24 |1.| 8 6 1 | 30 punti | 22 12
• United Borgoricco Campetra (B-B): + 6 punti
24-25 |1.| 10 1 4 | 31 punti | 26 13
23-24 |3.| 6 7 2 | 25 punti | 22 11
• Portomansuè (B-B): + 6 punti
24-25 |7.| 7 5 3 | 26 punti | 31 13
23-24 |9.| 5 5 5 | 20 punti | 15 15
• Longare Castegnero (A-A): + 6 punti
24-25 |6.| 6 4 5 | 22 punti | 16 20
23-24 |13.| 4 4 7 | 16 punti | 16 22
• Godigese (B-B): + 5 punti
24-25 |2.| 8 5 2 | 29 punti | 24 10
23-24 |5.| 7 3 5 | 24 punti | 20 19
• Sandonà 1922 (B-B): + 5 punti
24-25 |4.| 8 4 3 | 28 punti | 31 12
23-24 |7.| 6 5 4 | 23 punti | 20 15
• Conegliano 1907 (B-B): + 3 punti
24-25 |2.| 8 5 2 | 29 punti | 34 15
23-24 |2.| 8 2 5 | 26 punti | 22 13
• Villafranca Veronese (A-A): + 3 punti
24-25 |3.| 8 4 3 | 28 punti | 23 14
23-24 |3.| 7 4 4 | 25 punti | 17 12
• Schio (A-A): + 3 punti
24-25 |4.| 7 2 6 | 23 punti | 20 16
23-24 |9.| 4 8 3 | 20 punti | 23 18
• Vittorio Falmec S.M.C. (B-B): + 2 punti
24-25 |7.| 7 5 3 | 26 punti | 23 16
23-24 |5.| 7 3 5 | 24 punti | 22 16
• Cavarzano Belluno (B-B): + 1 punto
24-25 |9.| 6 1 8 | 19 punti | 22 26
23-24 |13.| 5 3 7 | 18 punti | 14 22
• Giorgione 1911 (B-B): 0 punti
24-25 |4.| 8 4 3 | 28 punti | 23 10
23-24 |1.| 8 4 3 | 28 punti | 25 16
• Mozzecane (A-A): - 1 punto
24-25 |8.| 5 4 6 | 19 punti | 22 27
23-24 |9.| 5 5 5 | 20 punti | 20 19
• Liventina Opitergina (B-B): - 1 punto
24-25 |12.| 5 2 8 | 17 punti | 18 19
23-24 |13.| 5 3 7 | 18 punti | 18 17
• Albignasego (A-A): - 2 punti
24-25 |5.| 6 4 5 | 22 punti | 23 19
23-24 |5.| 6 6 3 | 24 punti | 21 17
• Real Valpolicella (A-A): - 2 punti
24-25 |14.| 4 3 8 | 15 punti | 17 25
23-24 |12.| 4 5 6 | 17 punti | 19 21
• Porto Viro (A-A): - 4 punti
24-25 |10.| 4 5 6 | 17 punti | 13 15
23-24 |8.| 5 6 4 | 21 punti | 15 12
• Liapiave (B-B): - 5 punti
24-25 |13.| 4 3 8 | 15 punti | 16 24
23-24 |9.| 5 5 5 | 20 punti | 21 20
• Montorio (A-A): - 6 punti (al netto penalizzazione -1)
24-25 |9.| 5 3 7 | 18 punti | 20 21
23-24 |7.| 7 3 5 | 23 punti | 23 16 (-1 punto)
• Ambrosiana (A-A): - 8 punti
24-25 |12.| 4 4 7 | 16 punti | 17 23
23-24 |5.| 7 3 5 | 24 punti | 21 22
• Mestrino Rubano/United (A-A): - 10 punti
24-25 |14.| 3 6 6 | 15 punti | 15 23
23-24 |3.| 6 7 2 | 25 punti | 27 17
• Union Eurocassola (B-A): - 14 punti (al netto penalizzazione -2)
24-25 |15.| 1 1 13 | 2 punti | 9 36 (-2 punti)
23-24 |11.| 5 3 7 | 18 punti | 16 23
• Spinea 1966 (B-B): - 18 punti (al netto penalizzazione -1)
24-25 |16.| 1 0 14 | 2 punti | 3 82 (-1 punto)
23-24 |8.| 6 3 6 | 21 punti | 18 20
• Arcella Padova (A) - lo scorso anno in Promozione
24-25 |2.| 9 2 4 | 29 punti | 24 18
• Limena (A) - lo scorso anno in Promozione
24-25 |7.| 6 3 6 | 21 punti | 17 17
• Borgo Valbelluna (B) - lo scorso anno in Promozione
24-25 |9.| 5 4 6 | 19 punti | 22 13
• Marosticense (B) - lo scorso anno in Promozione
24-25 |9.| 5 4 6 | 19 punti | 16 21
• Pozzonovo (A) - lo scorso anno in Promozione
24-25 |10.| 4 5 6 | 17 punti| 12 15
• Chiampo (A) - lo scorso anno in Promozione
24-25 |12.| 4 4 7 | 16 punti | 12 15
• Julia Sagittaria (B) - lo scorso anno in Promozione
24-25 |14.| 4 2 9 | 14 punti | 25 31
• Oppeano (A) - lo scorso anno in Promozione
24-25 |16.| 3 5 7 | 14 punti | 14 24
• Vigasio (A) - promosso in Serie D
23-24 |2.| 8 5 2 | 29 punti | 32 15
• Calvi Noale (B) - promosso in Serie D
23-24 |3.| 7 4 4 | 25 punti | 24 17
• Unione Cadoneghe (B) - retrocesso in Promozione
23-24 |9.| 6 2 7 | 20 punti | 18 18
• Camisano 1910 (A) - retrocesso in Promozione
23-24 |14.| 3 6 6 | 15 punti | 15 30
• Academy Plateola 1911 (A) - retrocesso in Promozione
23-24 |15.| 3 4 8 | 13 punti | 12 18
• Favaro 1948 (B) - retrocesso in Promozione
23-24 |15.| 3 1 11 | 10 punti | 12 31
• Città di Caorle La Salute (B) - retocesso in Promozione
23-24 |16.| 1 5 9 | 8 punti | 11 33
• Virtus Cornedo (A) - retrocesso in Promozione
23-24 |16.| 0 1 14 | 1 punto | 9 34
• Eclisse Carenipievigina (B-B): + 9 punti
24-25 |4.| 8 4 3 | 28 punti | 29 11
23-24 |12.| 4 7 4 | 19 punti | 19 18
• Unione La Rocca Altavilla (A-A): + 7 punti
24-25 |1.| 11 4 0 | 37 punti | 34 7
23-24 |1.| 8 6 1 | 30 punti | 22 12
• United Borgoricco Campetra (B-B): + 6 punti
24-25 |1.| 10 1 4 | 31 punti | 26 13
23-24 |3.| 6 7 2 | 25 punti | 22 11
• Portomansuè (B-B): + 6 punti
24-25 |7.| 7 5 3 | 26 punti | 31 13
23-24 |9.| 5 5 5 | 20 punti | 15 15
• Longare Castegnero (A-A): + 6 punti
24-25 |6.| 6 4 5 | 22 punti | 16 20
23-24 |13.| 4 4 7 | 16 punti | 16 22
• Godigese (B-B): + 5 punti
24-25 |2.| 8 5 2 | 29 punti | 24 10
23-24 |5.| 7 3 5 | 24 punti | 20 19
• Sandonà 1922 (B-B): + 5 punti
24-25 |4.| 8 4 3 | 28 punti | 31 12
23-24 |7.| 6 5 4 | 23 punti | 20 15
• Conegliano 1907 (B-B): + 3 punti
24-25 |2.| 8 5 2 | 29 punti | 34 15
23-24 |2.| 8 2 5 | 26 punti | 22 13
• Villafranca Veronese (A-A): + 3 punti
24-25 |3.| 8 4 3 | 28 punti | 23 14
23-24 |3.| 7 4 4 | 25 punti | 17 12
• Schio (A-A): + 3 punti
24-25 |4.| 7 2 6 | 23 punti | 20 16
23-24 |9.| 4 8 3 | 20 punti | 23 18
• Vittorio Falmec S.M.C. (B-B): + 2 punti
24-25 |7.| 7 5 3 | 26 punti | 23 16
23-24 |5.| 7 3 5 | 24 punti | 22 16
• Cavarzano Belluno (B-B): + 1 punto
24-25 |9.| 6 1 8 | 19 punti | 22 26
23-24 |13.| 5 3 7 | 18 punti | 14 22
• Giorgione 1911 (B-B): 0 punti
24-25 |4.| 8 4 3 | 28 punti | 23 10
23-24 |1.| 8 4 3 | 28 punti | 25 16
• Mozzecane (A-A): - 1 punto
24-25 |8.| 5 4 6 | 19 punti | 22 27
23-24 |9.| 5 5 5 | 20 punti | 20 19
• Liventina Opitergina (B-B): - 1 punto
24-25 |12.| 5 2 8 | 17 punti | 18 19
23-24 |13.| 5 3 7 | 18 punti | 18 17
• Albignasego (A-A): - 2 punti
24-25 |5.| 6 4 5 | 22 punti | 23 19
23-24 |5.| 6 6 3 | 24 punti | 21 17
• Real Valpolicella (A-A): - 2 punti
24-25 |14.| 4 3 8 | 15 punti | 17 25
23-24 |12.| 4 5 6 | 17 punti | 19 21
• Porto Viro (A-A): - 4 punti
24-25 |10.| 4 5 6 | 17 punti | 13 15
23-24 |8.| 5 6 4 | 21 punti | 15 12
• Liapiave (B-B): - 5 punti
24-25 |13.| 4 3 8 | 15 punti | 16 24
23-24 |9.| 5 5 5 | 20 punti | 21 20
• Montorio (A-A): - 6 punti (al netto penalizzazione -1)
24-25 |9.| 5 3 7 | 18 punti | 20 21
23-24 |7.| 7 3 5 | 23 punti | 23 16 (-1 punto)
• Ambrosiana (A-A): - 8 punti
24-25 |12.| 4 4 7 | 16 punti | 17 23
23-24 |5.| 7 3 5 | 24 punti | 21 22
• Mestrino Rubano/United (A-A): - 10 punti
24-25 |14.| 3 6 6 | 15 punti | 15 23
23-24 |3.| 6 7 2 | 25 punti | 27 17
• Union Eurocassola (B-A): - 14 punti (al netto penalizzazione -2)
24-25 |15.| 1 1 13 | 2 punti | 9 36 (-2 punti)
23-24 |11.| 5 3 7 | 18 punti | 16 23
• Spinea 1966 (B-B): - 18 punti (al netto penalizzazione -1)
24-25 |16.| 1 0 14 | 2 punti | 3 82 (-1 punto)
23-24 |8.| 6 3 6 | 21 punti | 18 20
• Arcella Padova (A) - lo scorso anno in Promozione
24-25 |2.| 9 2 4 | 29 punti | 24 18
• Limena (A) - lo scorso anno in Promozione
24-25 |7.| 6 3 6 | 21 punti | 17 17
• Borgo Valbelluna (B) - lo scorso anno in Promozione
24-25 |9.| 5 4 6 | 19 punti | 22 13
• Marosticense (B) - lo scorso anno in Promozione
24-25 |9.| 5 4 6 | 19 punti | 16 21
• Pozzonovo (A) - lo scorso anno in Promozione
24-25 |10.| 4 5 6 | 17 punti| 12 15
• Chiampo (A) - lo scorso anno in Promozione
24-25 |12.| 4 4 7 | 16 punti | 12 15
• Julia Sagittaria (B) - lo scorso anno in Promozione
24-25 |14.| 4 2 9 | 14 punti | 25 31
• Oppeano (A) - lo scorso anno in Promozione
24-25 |16.| 3 5 7 | 14 punti | 14 24
• Vigasio (A) - promosso in Serie D
23-24 |2.| 8 5 2 | 29 punti | 32 15
• Calvi Noale (B) - promosso in Serie D
23-24 |3.| 7 4 4 | 25 punti | 24 17
• Unione Cadoneghe (B) - retrocesso in Promozione
23-24 |9.| 6 2 7 | 20 punti | 18 18
• Camisano 1910 (A) - retrocesso in Promozione
23-24 |14.| 3 6 6 | 15 punti | 15 30
• Academy Plateola 1911 (A) - retrocesso in Promozione
23-24 |15.| 3 4 8 | 13 punti | 12 18
• Favaro 1948 (B) - retrocesso in Promozione
23-24 |15.| 3 1 11 | 10 punti | 12 31
• Città di Caorle La Salute (B) - retocesso in Promozione
23-24 |16.| 1 5 9 | 8 punti | 11 33
• Virtus Cornedo (A) - retrocesso in Promozione
23-24 |16.| 0 1 14 | 1 punto | 9 34
- Erste
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
- Contatta:
Re: ECCELLENZA VENETO 2024-25
L'ALBO D'ORO DELLA FASE VENETA DELLA COPPA ITALIA DILETTANTI
1. 1991-1992 a Abano Terme (Pd) 20 febbraio 1992
RIELLO LEGNAGO – Contarina 1 – 1 5-2 dcr
2. 1992-1993 a Mogliano Veneto (Tv) 21 febbraio 1993
TONON OPITERGINA – Donada 1-0
3. 1993-1994 a Mira (Ve) 27 febbraio 1994
SANTA LUCIA DI PIAVE – Vivo Rovigo 1-0
4. 1994-1995 a Tezze sul Brenta (Vi) 22 febbraio 1995
PIOMBINESE – Thiene 1-0 dts
5. 1995-1996 a Vittorio Veneto (Tv) 25 febbraio 1996
PONTE SALGAREDA – Stop Moda Sedico 1-0
6. 1996-1997 a Padova 23 febbraio 1997
CHIOGGIA SOTTOMARINA – Bassano Virtus 2-1
7. 1997-1998 a Mirano (Ve) 1 marzo 1998
VITTORIO VENETO DE NARDI – Virtus Borgo Venezia 2-1 dts
8. 1998-1999 a Mestrino (Pd) 28 febbraio 1999
CONEGLIANO – Lugagnano 4-2
9. 1999-2000 a Cittadella (Pd) 24 febbraio 2000
RADIO BIRIKINA LUPARENSE – Tezze sul Brenta 1-0
10. 2000-2001 a Trebaseleghe (Pd) 31 gennaio 2001
CORDIGNANO – Loreo 3-0
11. 2001-2002 a Este (Pd) 24 febbraio 2002
ARIANESE – Ponzano Veneto 0-0 dts 4-3 dcr
12. 2002-2003 a San Martino di Lupari (Pd) 23 febbraio 2003
MONTEBELLUNA – Romano d’Ezzelino 1-0
13. 2003-2004 a Sovizzo (Vi) 22 febbraio 2004
UNIONE CAMISANO TORRI – Schio 1-1 3-1 dts
14. 2004-2005 a Lonigo (Vi) 27 febbraio 2005
CASALSERUGO – Casaleone 2-2 dts 5-4 dcr
15. 2005-2006 a Lonigo (Vi) 24 febbraio 2006
VIRTUS VECOMP – Casalserugo 0-0 dts 8-7 dcr
16. 2006-2007 a Mogliano Veneto (Tv) 21 febbraio 2007
UNION CSV CONEGLIANO – Miranese 3-1
17. 2007-2008 a Solesino (Pd) 24 febbraio 2008
LEGNAGO – Albignasego 2-1
18. 2008-2009 a Casalserugo (Pd) 22 febbraio 2009
LIAPIAVE – Legnago Salus 1-1 2-1 dts
19. 2009-2010 a Ponzano Veneto (Tv) 10 febbraio 2010
VITTORIO FALMEC SMC – Miranese 2-1
20. 2010-2011 a Mogliano Veneto (Tv) 12 gennaio 2011
VITTORIO FALMEC SMC – Piovese 1-0
21. 2011-2012 a Mirano (Ve) 8 gennaio 2012
REAL VICENZA – Vittorio Falmec SMC 2-0
22. 2012-2013 a Tezze sul Brenta (Vi) 6 gennaio 2013
UNION RIPA LA FENADORA – Team Santa Lucia Golosine 2-1
23. 2013-2014 a Mirano (Ve) 5 gennaio 2014
ARZIGNANOCHIAMPO – Liventinagorghense 1-0
24. 2014-2015 a Mirano (Ve) 4 gennaio 2015
CAMPODARSEGO – Mestrina 1-0
25. 2015-2016 a Martellago (Ve) 3 gennaio 2016
LIAPIAVE – Pozzonovo 3-1
26. 2016-2017 a Rosà (Vi) 6 gennaio 2017
CLODIENSE – Ambrosiana 1-0
27. 2017-2018 a Martellago (Ve) 6 gennaio 2018
BELFIORESE – Pozzonovo 1-0
28. 2018-2019 a Bassano del Grappa (Vi) 5 gennaio 2019
CALDIERO – Mestre 1-1 10-9 dcr
29. 2019-2020 a Rovigo 6 gennaio 2020
SANDONA’ 1922 – Garda 1-0
2020-21 non disputata causa annullamento competizione dopo disputa del solo primo turno per sopravvenuta emergenza Covid-19
30. 2021-22 a Dolo (Ve) 30 gennaio 2022
MONTECCHIO MAGGIORE – Portomansuè 3-1
31. 2022-23 a Montebello Vicentino (Vi) 4 febbraio 2023
VIGASIO - Camisano 1910 0-0 4-3 dcr
32. 2023-24 ad Abano Terme (Pd) 6 gennaio 2024
VILLAFRANCA VERONESE - Conegliano 1907 2-1
33. 2024-25 a Scorzè (Ve) 6 gennaio 2025
Sandonà 1922 – Albignasego
VITTORIE
3 Vittorio Falmec; 2 Conegliano, Legnago, Liapiave; 1 Arianese, Arzignanochiampo, Belfiorese, Caldiero Terme, Campodarsego, Casalserugo, Chioggia Sottomarina, Clodiense, Cordignano, Luparense, Montebelluna, Montecchio Maggiore, Tonon Opitergina, Piombinese, Ponte Salgareda, Real Vicenza, Sandonà 1922, Santa Lucia, Unione Camisano Torri, Union Ripa Fenadora, Vigasio, Villafranca Veronese.
PARTECIPAZIONI
4 Vittorio Falmec; 3 Conegliano, Legnago; 2 Albignasego, Camisano, Casalserugo, Liapiave, Mestre, Miranese, Pozzonovo, Sandonà 1922, Virtus Vecomp; 1 Ambrosiana, Arianese, Arzignanochiampo, Bassano, Belfiorese, Caldiero Terme, Campodarsego, Casaleone, Chioggia Sottomarina, Clodiense, Contarina, Cordignano, Donada, Garda, Liventinagorghense, Loreo, Lugagnano, Luparense, Montebelluna, Montecchio Maggiore, Tonon Opitergina, Piombinese, Piovese, Ponte Salgareda, Ponzano, Portomansuè, Real Vicenza, Romano d’Ezzelino, Vivo Rovigo, Santa Lucia, Schio, Stop Moda Sedico, Team Santa Lucia Golosine, Tezze sul Brenta, Thiene, Union Ripa Fenadora, Vigasio, Villafranca Veronese.
1. 1991-1992 a Abano Terme (Pd) 20 febbraio 1992
RIELLO LEGNAGO – Contarina 1 – 1 5-2 dcr
2. 1992-1993 a Mogliano Veneto (Tv) 21 febbraio 1993
TONON OPITERGINA – Donada 1-0
3. 1993-1994 a Mira (Ve) 27 febbraio 1994
SANTA LUCIA DI PIAVE – Vivo Rovigo 1-0
4. 1994-1995 a Tezze sul Brenta (Vi) 22 febbraio 1995
PIOMBINESE – Thiene 1-0 dts
5. 1995-1996 a Vittorio Veneto (Tv) 25 febbraio 1996
PONTE SALGAREDA – Stop Moda Sedico 1-0
6. 1996-1997 a Padova 23 febbraio 1997
CHIOGGIA SOTTOMARINA – Bassano Virtus 2-1
7. 1997-1998 a Mirano (Ve) 1 marzo 1998
VITTORIO VENETO DE NARDI – Virtus Borgo Venezia 2-1 dts
8. 1998-1999 a Mestrino (Pd) 28 febbraio 1999
CONEGLIANO – Lugagnano 4-2
9. 1999-2000 a Cittadella (Pd) 24 febbraio 2000
RADIO BIRIKINA LUPARENSE – Tezze sul Brenta 1-0
10. 2000-2001 a Trebaseleghe (Pd) 31 gennaio 2001
CORDIGNANO – Loreo 3-0
11. 2001-2002 a Este (Pd) 24 febbraio 2002
ARIANESE – Ponzano Veneto 0-0 dts 4-3 dcr
12. 2002-2003 a San Martino di Lupari (Pd) 23 febbraio 2003
MONTEBELLUNA – Romano d’Ezzelino 1-0
13. 2003-2004 a Sovizzo (Vi) 22 febbraio 2004
UNIONE CAMISANO TORRI – Schio 1-1 3-1 dts
14. 2004-2005 a Lonigo (Vi) 27 febbraio 2005
CASALSERUGO – Casaleone 2-2 dts 5-4 dcr
15. 2005-2006 a Lonigo (Vi) 24 febbraio 2006
VIRTUS VECOMP – Casalserugo 0-0 dts 8-7 dcr
16. 2006-2007 a Mogliano Veneto (Tv) 21 febbraio 2007
UNION CSV CONEGLIANO – Miranese 3-1
17. 2007-2008 a Solesino (Pd) 24 febbraio 2008
LEGNAGO – Albignasego 2-1
18. 2008-2009 a Casalserugo (Pd) 22 febbraio 2009
LIAPIAVE – Legnago Salus 1-1 2-1 dts
19. 2009-2010 a Ponzano Veneto (Tv) 10 febbraio 2010
VITTORIO FALMEC SMC – Miranese 2-1
20. 2010-2011 a Mogliano Veneto (Tv) 12 gennaio 2011
VITTORIO FALMEC SMC – Piovese 1-0
21. 2011-2012 a Mirano (Ve) 8 gennaio 2012
REAL VICENZA – Vittorio Falmec SMC 2-0
22. 2012-2013 a Tezze sul Brenta (Vi) 6 gennaio 2013
UNION RIPA LA FENADORA – Team Santa Lucia Golosine 2-1
23. 2013-2014 a Mirano (Ve) 5 gennaio 2014
ARZIGNANOCHIAMPO – Liventinagorghense 1-0
24. 2014-2015 a Mirano (Ve) 4 gennaio 2015
CAMPODARSEGO – Mestrina 1-0
25. 2015-2016 a Martellago (Ve) 3 gennaio 2016
LIAPIAVE – Pozzonovo 3-1
26. 2016-2017 a Rosà (Vi) 6 gennaio 2017
CLODIENSE – Ambrosiana 1-0
27. 2017-2018 a Martellago (Ve) 6 gennaio 2018
BELFIORESE – Pozzonovo 1-0
28. 2018-2019 a Bassano del Grappa (Vi) 5 gennaio 2019
CALDIERO – Mestre 1-1 10-9 dcr
29. 2019-2020 a Rovigo 6 gennaio 2020
SANDONA’ 1922 – Garda 1-0
2020-21 non disputata causa annullamento competizione dopo disputa del solo primo turno per sopravvenuta emergenza Covid-19
30. 2021-22 a Dolo (Ve) 30 gennaio 2022
MONTECCHIO MAGGIORE – Portomansuè 3-1
31. 2022-23 a Montebello Vicentino (Vi) 4 febbraio 2023
VIGASIO - Camisano 1910 0-0 4-3 dcr
32. 2023-24 ad Abano Terme (Pd) 6 gennaio 2024
VILLAFRANCA VERONESE - Conegliano 1907 2-1
33. 2024-25 a Scorzè (Ve) 6 gennaio 2025
Sandonà 1922 – Albignasego
VITTORIE
3 Vittorio Falmec; 2 Conegliano, Legnago, Liapiave; 1 Arianese, Arzignanochiampo, Belfiorese, Caldiero Terme, Campodarsego, Casalserugo, Chioggia Sottomarina, Clodiense, Cordignano, Luparense, Montebelluna, Montecchio Maggiore, Tonon Opitergina, Piombinese, Ponte Salgareda, Real Vicenza, Sandonà 1922, Santa Lucia, Unione Camisano Torri, Union Ripa Fenadora, Vigasio, Villafranca Veronese.
PARTECIPAZIONI
4 Vittorio Falmec; 3 Conegliano, Legnago; 2 Albignasego, Camisano, Casalserugo, Liapiave, Mestre, Miranese, Pozzonovo, Sandonà 1922, Virtus Vecomp; 1 Ambrosiana, Arianese, Arzignanochiampo, Bassano, Belfiorese, Caldiero Terme, Campodarsego, Casaleone, Chioggia Sottomarina, Clodiense, Contarina, Cordignano, Donada, Garda, Liventinagorghense, Loreo, Lugagnano, Luparense, Montebelluna, Montecchio Maggiore, Tonon Opitergina, Piombinese, Piovese, Ponte Salgareda, Ponzano, Portomansuè, Real Vicenza, Romano d’Ezzelino, Vivo Rovigo, Santa Lucia, Schio, Stop Moda Sedico, Team Santa Lucia Golosine, Tezze sul Brenta, Thiene, Union Ripa Fenadora, Vigasio, Villafranca Veronese.
- Erste
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
- Contatta:
Re: ECCELLENZA VENETO 2024-25
GLI ARBITRI DEL GIRONE DI ANDATA
181 le designazioni regionali, 59 quelle extra regione. Non considerate le designazioni delle gare rinviate senza inizio gara e non confermate nel recupero, a differenza di quelle poi non disputate per mancata presentazione di una squadra (Spinea) e poi vinte a tavolino.
Veneto (181):
Sez. Bassano del Grappa (5): 5 Scomazzon
Sez. Castelfranco Veneto (11): 6 Conte Davide, 5 Costantin
Sez. Conegliano (13): 6 Dei Tos, 4 Brisotto, 3 Franzago
Sez. Legnago (10): 6 Crivellaro, 4 Zaccheria
Sez. Mestre (20): 5 Bianco, Cedrone, Zecchinato, Zennaro.
Sez. Padova (44): 6 Carraro, Marana, Sartore; 5 Battaglia, Grigio, Mele, Scalabrin; 4 Benetazzo; 1 Maiellaro, Marafon.
Sez. Portogruaro (3): 3 Poles.
Sez. San Donà di Piave (31): 7 Simonetto; 6 Faedda; 5 Rosin, Vincoletto; 4 Plamenac, Tonon.
Sez. Schio (4): 4 Maccà.
Sez. Treviso (3): 2 Ciprandi; 1 Tomaselli.
Sez. Verona (17): 7 Kumbulla; 5 Fianco, Pastore.
Sez. Venezia (7): 7 Hrlovic.
Sez. Vicenza (13): 3 Gazziero.
Extra regione (59):
Friuli-Venezia Giulia (4): Allotta (Gradisca d'Isonzo), Luglio (Gradisca di Isonzo), Trotta (Udine), Vendrame (Trieste).
Trentino-Alto Adige (2): Caresia (Trento), Lorenz (Trento).
Lombardia (7): Attanasio (Milano), Berlinghieri (Lecco), Cisternini (Seregno), Monti (Como), Pappalardo (Crema), Pastori (Busto Arsizio), Zamagna (Saronno).
Piemonte (6): 2 Bevere (Chivasso), Camia (Nichelino), Dossetto (Pinerolo), Guacchione (Collegno), Manno (Torino).
Liguri (2): Cazacu (Albenga), Mazzoni (Chiavari).
Emilia-Romagna (3): Dumitrascu (Finale Emilia), Frigo (Parma), Gippetto (Reggio Emilia).
Toscana (3): Cremone (Pisa), Galligani (Pistoia), Solito (Piombino).
Marche (1): Ferroni (Fermo).
Abruzzo (1): Sivilli (Chieti).
Umbria (2): Ciorba (Perugia), Palombi (Terni).
Lazio (1): Ventrone (Roma 1).
Campania (5): Aprile (Caserta), Messina (Castellamare di Stabia), Oliva (Nocera Inferiore), Rotondo (Frattamaggiore), Russo (Benevento).
Molise (2): Paciucco (Campobasso), Simonelli (Isernia).
Puglia (6): Albione (Lecce), Caldararo (Lecce), Lucanie (Molfetta), Paladini (Lecce), Raimondo (Taranto), Rossinello (Molfetta).
Basilicata (1): Lupo (Venosa).
Calabria (4): Calabrò (Reggio Calabria), Filippi (Rossano), Pasqua (Vibo Valentia), Ramundo (Paola).
Sicilia (4): Armenia (Ragusa), Haba (Caltanissetta), Matranga (Palermo), Zangara (Palermo).
Sardegna (5): Casula (Ozieri), Giudice (Sassari), Isu (Cagliari), Nieddu (Sassari), Virgili (Olbia).
181 le designazioni regionali, 59 quelle extra regione. Non considerate le designazioni delle gare rinviate senza inizio gara e non confermate nel recupero, a differenza di quelle poi non disputate per mancata presentazione di una squadra (Spinea) e poi vinte a tavolino.
Veneto (181):
Sez. Bassano del Grappa (5): 5 Scomazzon
Sez. Castelfranco Veneto (11): 6 Conte Davide, 5 Costantin
Sez. Conegliano (13): 6 Dei Tos, 4 Brisotto, 3 Franzago
Sez. Legnago (10): 6 Crivellaro, 4 Zaccheria
Sez. Mestre (20): 5 Bianco, Cedrone, Zecchinato, Zennaro.
Sez. Padova (44): 6 Carraro, Marana, Sartore; 5 Battaglia, Grigio, Mele, Scalabrin; 4 Benetazzo; 1 Maiellaro, Marafon.
Sez. Portogruaro (3): 3 Poles.
Sez. San Donà di Piave (31): 7 Simonetto; 6 Faedda; 5 Rosin, Vincoletto; 4 Plamenac, Tonon.
Sez. Schio (4): 4 Maccà.
Sez. Treviso (3): 2 Ciprandi; 1 Tomaselli.
Sez. Verona (17): 7 Kumbulla; 5 Fianco, Pastore.
Sez. Venezia (7): 7 Hrlovic.
Sez. Vicenza (13): 3 Gazziero.
Extra regione (59):
Friuli-Venezia Giulia (4): Allotta (Gradisca d'Isonzo), Luglio (Gradisca di Isonzo), Trotta (Udine), Vendrame (Trieste).
Trentino-Alto Adige (2): Caresia (Trento), Lorenz (Trento).
Lombardia (7): Attanasio (Milano), Berlinghieri (Lecco), Cisternini (Seregno), Monti (Como), Pappalardo (Crema), Pastori (Busto Arsizio), Zamagna (Saronno).
Piemonte (6): 2 Bevere (Chivasso), Camia (Nichelino), Dossetto (Pinerolo), Guacchione (Collegno), Manno (Torino).
Liguri (2): Cazacu (Albenga), Mazzoni (Chiavari).
Emilia-Romagna (3): Dumitrascu (Finale Emilia), Frigo (Parma), Gippetto (Reggio Emilia).
Toscana (3): Cremone (Pisa), Galligani (Pistoia), Solito (Piombino).
Marche (1): Ferroni (Fermo).
Abruzzo (1): Sivilli (Chieti).
Umbria (2): Ciorba (Perugia), Palombi (Terni).
Lazio (1): Ventrone (Roma 1).
Campania (5): Aprile (Caserta), Messina (Castellamare di Stabia), Oliva (Nocera Inferiore), Rotondo (Frattamaggiore), Russo (Benevento).
Molise (2): Paciucco (Campobasso), Simonelli (Isernia).
Puglia (6): Albione (Lecce), Caldararo (Lecce), Lucanie (Molfetta), Paladini (Lecce), Raimondo (Taranto), Rossinello (Molfetta).
Basilicata (1): Lupo (Venosa).
Calabria (4): Calabrò (Reggio Calabria), Filippi (Rossano), Pasqua (Vibo Valentia), Ramundo (Paola).
Sicilia (4): Armenia (Ragusa), Haba (Caltanissetta), Matranga (Palermo), Zangara (Palermo).
Sardegna (5): Casula (Ozieri), Giudice (Sassari), Isu (Cagliari), Nieddu (Sassari), Virgili (Olbia).
- Erste
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
- Contatta:
Re: ECCELLENZA VENETO 2024-25
Sedicesima Giornata (domenica 5 gennaio 2024, ore 14.30)
Girone A
• Albignasego - Porto Viro
(rinviata per la finale di Coppa Italia a cui parteciperà l'Albignasego)
• Ambrosiana - Chiampo
Arbitro: Scalabrin Alessandro di Padova (Liviero Michele di Vicenza e Dioguardi Zeno Maria di Verona)
• Arcella Padova - Mestrino Rubano
Arbitro: Haba Antonio Gabriel di Caltanissetta (Bravo Marco di Portogruaro e El Mottaki Aymene di Mestre)
• Limena - Pozzonovo
Arbitro: Faedda Matteo di San Donà di Piave (Cebotari Daniel di Chioggia e Faccioni Stefano di Legnago)
• Longare Castegnero - Unione La Rocca Altavilla
Arbitro: Virgili Andrea di Olbia (Dogliani Francesco di Conegliano e Raccagna Marco di Treviso)
• Mozzecane - Montorio
Arbitro: Fede Matteo di Rossano (Sivo Francesco e Fiore Alessandro Diego di Verona)
• Oppeano - Real Valpolicella
Arbitro: Hrlovic Ademir di Venezia (Zoccarato Emanuele di Padova e Zanon Giovanni di Vicenza)
• Villafranca Veronese - Schio
Arbitro: Vincoletto Nicola di San Donà di Piave (Selvatici Luca di Rovigo e Mangano Massimo Girolamo di Verona)
Girone B
• Borgo Valbelluna - United Borgoricco Campetra
Arbitro: Conte Davide di Castelfranco Veneto (Mel Massimo di Conegliano e Lorenzin Stefano di Castelfranco Veneto)
• Cavarzano Belluno - Spinea 1966
Arbitro: Gabrieli Piergiorgio di Este (Anese Matteo di Portogruaro e Gabrieli Gianmarco di Este)
• Eclisse Carenipievigina - Godigese
Arbitro: Carpentiere Alessandro Pio di Barletta (Rossi Lorenzo di Mestre e Yu Stefano di Treviso)
• Giorgione 1911 - Portomansuè
Arbitro: Brisotto Rocco di Conegliano (Stocchero Pietro di Mestre e Caminotto Vitaly di San DOnà di PIave)
• Liventina Opitergina - Conegliano 1907
Arbitro: Tonon Matteo di San Donà di Piave (Rizzo Daniele e Moraitis Mihail di Treviso)
• Marosticense - Union Eurocassola
Arbitro: Marafon Enrico di Padova (Vacca Vincenzo di Bassano del Grappa e Puggina Daniele di Este)
• Sandonà 1922 - Liapiave
(rinviata per la finale di Coppa Italia a cui parteciperà il Sandonà 1922)
• Vittorio Falmec S.M.C. - Julia Sagittaria
Arbitro: Costantin Nicolò di Castelfranco Veneto (Moroso Gianluca di Venezia e Turchetto Lisa di Mestre)
https://www.aia-figc.it/designazioni/ve ... re=5-0-ECC
Girone A
• Albignasego - Porto Viro
(rinviata per la finale di Coppa Italia a cui parteciperà l'Albignasego)
• Ambrosiana - Chiampo
Arbitro: Scalabrin Alessandro di Padova (Liviero Michele di Vicenza e Dioguardi Zeno Maria di Verona)
• Arcella Padova - Mestrino Rubano
Arbitro: Haba Antonio Gabriel di Caltanissetta (Bravo Marco di Portogruaro e El Mottaki Aymene di Mestre)
• Limena - Pozzonovo
Arbitro: Faedda Matteo di San Donà di Piave (Cebotari Daniel di Chioggia e Faccioni Stefano di Legnago)
• Longare Castegnero - Unione La Rocca Altavilla
Arbitro: Virgili Andrea di Olbia (Dogliani Francesco di Conegliano e Raccagna Marco di Treviso)
• Mozzecane - Montorio
Arbitro: Fede Matteo di Rossano (Sivo Francesco e Fiore Alessandro Diego di Verona)
• Oppeano - Real Valpolicella
Arbitro: Hrlovic Ademir di Venezia (Zoccarato Emanuele di Padova e Zanon Giovanni di Vicenza)
• Villafranca Veronese - Schio
Arbitro: Vincoletto Nicola di San Donà di Piave (Selvatici Luca di Rovigo e Mangano Massimo Girolamo di Verona)
Girone B
• Borgo Valbelluna - United Borgoricco Campetra
Arbitro: Conte Davide di Castelfranco Veneto (Mel Massimo di Conegliano e Lorenzin Stefano di Castelfranco Veneto)
• Cavarzano Belluno - Spinea 1966
Arbitro: Gabrieli Piergiorgio di Este (Anese Matteo di Portogruaro e Gabrieli Gianmarco di Este)
• Eclisse Carenipievigina - Godigese
Arbitro: Carpentiere Alessandro Pio di Barletta (Rossi Lorenzo di Mestre e Yu Stefano di Treviso)
• Giorgione 1911 - Portomansuè
Arbitro: Brisotto Rocco di Conegliano (Stocchero Pietro di Mestre e Caminotto Vitaly di San DOnà di PIave)
• Liventina Opitergina - Conegliano 1907
Arbitro: Tonon Matteo di San Donà di Piave (Rizzo Daniele e Moraitis Mihail di Treviso)
• Marosticense - Union Eurocassola
Arbitro: Marafon Enrico di Padova (Vacca Vincenzo di Bassano del Grappa e Puggina Daniele di Este)
• Sandonà 1922 - Liapiave
(rinviata per la finale di Coppa Italia a cui parteciperà il Sandonà 1922)
• Vittorio Falmec S.M.C. - Julia Sagittaria
Arbitro: Costantin Nicolò di Castelfranco Veneto (Moroso Gianluca di Venezia e Turchetto Lisa di Mestre)
https://www.aia-figc.it/designazioni/ve ... re=5-0-ECC
- Erste
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
- Contatta:
Re: ECCELLENZA VENETO 2024-25
Finale Coppa Italia Dilettanti
Scorzè (Ve), 6 gennaio 2024 ore 14.30
Sandonà 1922 - Albignasego
Arbitro: Kumbulla Giuliano di Verona
Assistenti: Covolan Simone di Conegliano e Pretto Simone di Vicenza
Diretta streaming: https://www.youtube.com/live/e1JcbFJeeZ ... OS-7pohhL3
Scorzè (Ve), 6 gennaio 2024 ore 14.30
Sandonà 1922 - Albignasego
Arbitro: Kumbulla Giuliano di Verona
Assistenti: Covolan Simone di Conegliano e Pretto Simone di Vicenza
Diretta streaming: https://www.youtube.com/live/e1JcbFJeeZ ... OS-7pohhL3