PROMOZIONE SARDEGNA 2018-'19

Tutti i campionati di Promozione italiani
Rispondi
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: PROMOZIONE SARDEGNA 2018-'19

Messaggio da chicco83 »

Quarti di Finale Coppa Italia Promozione

Andata

Carbonia - Villasor 0-0
Orrolese - Arborea 1-2
Thiesi - Fonni 3-2
Valledoria - Ozierese 2-0
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: PROMOZIONE SARDEGNA 2018-'19

Messaggio da chicco83 »

Risultati 7°Giornata di ritorno girone A

Carbonia - Villasor 3-0
Carloforte - Selargius 0-1
Idolo - Villamassargia 1-1
La Palma - Andromeda 1-0
Orrolese - Arborea 0-0
San Marco Assemini - Gonnosfanadiga 3-0
Seulo - Monteponi Iglesias 0-1
Vecchio Borgo Sant'Elia - Sant'Elena 0-0

Classifica

San Marco Assemini 53
La Palma 51
Carbonia 48
Villamassargia 35
Orrolese 32
Arborea 31
Monteponi Iglesias 31
Selargius (-1) 30
Gonnosfanadiga 26
Andromeda 26
Seulo 25
Sant'Elena 25
Idolo 23
Vecchio Borgo Sant'Elia 22
Villasor 19
Carloforte 6
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: PROMOZIONE SARDEGNA 2018-'19

Messaggio da chicco83 »

Risultati 7°Giornata di ritorno girone B

Borore - Ozierese 0-1
Dorgalese - Thiesi 2-3
Fonni - Calangianus 4-2
Ilvamaddalena - Valledoria 1-2
Macomerese - Posada 3-1
Ossese - Li Punti 1-0
Porto Torres - Bonorva 0-2
Usinese - Oschirese 4-2

Classifica

Li Punti 51
Thiesi 48
Ossese 46
Valledoria 39
Calangianus 37
Bonorva 32
Ilvamaddalena 31
Fonni 28
Oschirese 27
Macomerese 25
Ozierese 24
Usinese 24
Posada 22
Porto Torres 22
Dorgalese 13
Borore 11

Bonorva - Ozierese - Fonni e Ilvamaddalena una gara in meno
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: PROMOZIONE SARDEGNA 2018-'19

Messaggio da chicco83 »

Settima giornata di ritorno del campionato di promozione e nei due gironi si fa sempre più interessante la lotta tra le prime della classe che oramai hanno centrato l'obbiettivo di disputare almeno i playoff.
Nel girone A vincono le prime tre della classe.La San Marco Assemini regola 3-0 il Gonnosfanadiga e con lo stesso risultato il Carbonia ha la meglio del Villasor.Più complicato del previsto invece per il La Palma che deve soffrire fino alla fine contro l'Andromeda e vince 1-0.Distanze che restano invariate con la San Marco che guida a quota 53 +2 sul La Palma e +5 sul Carbonia.Carbonia che con la vittoria di oggi porta a +13 il distacco dal Villamassargia quarto in classifica.Villamassargia che nei minuti finali vedono sfumare la vittoria e si devono accontentare di un 1-1 contro l'Idolo. Ogliastrini che trovano un punto salvezza allungando sulla penultima ma con soli pareggi è un pò difficile fare passi decisivi verso la salvezza diretta.Continua la sua marcia spedita la Monteponi Iglesias che anche quest'oggi porta via i tre punti e batte 1-0 a domicilio il Seulo.Iglesienti che da quando hanno cambiato allenatore a fine novembre hanno conquistato gli stessi punti di Carbonia e La Palma e hanno anche il capocannoniere del girone con Curreli che da dicembre a oggi ha già segnato 12 reti.Ora gli iglesienti proveranno a fare quanti più punti possibili e magari a conquistare la quarta posizione e sarebbe un gran bel campionato per una squadra che era ultima con soli tre punti.Seulo che invece resta in piena zona salvezza con un buon margine per ora sulla penultima posizione occupata dal Villasor ma con soli due punti sulla zona playout.Barbaricini che vengono agganciati a quota 25 dal Sant'Elena che porta via uno 0-0 dal campo del Vecchio Borgo Sant'Elia.Sfida salvezza dove il pareggio serve a poco a entrambe le squadre.Cagliaritani che restano in terz'ultima posizione in piena zona playout con tre punti sul Villasor che la segue ma la salvezza diretta è cmq ancora a portata di mano.I quartesi invece agganciano il Seulo a quota 25 e devono cercare di fare punti soprattutto nelle gare casalinghe dove finora sta un pò stentando.Termina 0-0 tra Orrolese e Arborea squadre che si erano affrontate in settimana nell'andata dei quarti di finale di coppa Italia e in quell'occasione erano stati gli ospiti ad avere la meglio sui padroni di casa.Un punto che non modifica la classifica di entrambe le formazioni che restano ad un punto di distanza tra di loro a favore dei biancorossi.Arborea che invece viene appaiata in classifica dalla Monteponi a quota 31 punti ma cmq entrambe le formazioni sono a distanza ragguardevole dalla zona più pericolosa della classifica.In ottica salvezza sono tre punti importantissimi quelli conquistati dal Selargius in casa del Carloforte.1-0 per gli ospiti che permette ai granata di salire a quota 30 e di compiere un bel passo in avanti per centrare la salvezza portando a 7 punti il distacco sulla zona playout.Carloforte che oramai aspetta solo la matematica retrocessione ma cmq onora fino alla fine il campionato.

Nel girone B fari puntati sul big match tra la capolista Li Punti e la terza in classifica Ossese con quest'ultimi che erano chiamati all'immediato riscatto dopo il pesante 4-0 subito sette giorni fa in casa del Thiesi.Thiesi che invece giocava in casa della Dorgalese e cercava di approfittare della situazione sperando magari che dallo scontro diretto potesse venirne fuori un pareggio.E come ci si aspettava il Thiesi fa il suo vincendo ma soffrendo e porta a casa un 3-2 che le permetteva di poter aspettare con fiducia l'esito dello scontro diretto.A sorpresa l'Ossese batte 1-0 il Li Punti (alla prima sconfitta stagionale)e riapre la lotta per la vittoria finale.Ora i sassaresi restano primi ma con soli 3 punti sul Thiesi e con lo scontro diretto tra queste due squadre da giocare in casa dei neroverdi.Ossese che invece si mantiene al terzo posto a -2 dal Thiesi e a 5 punti dalla prima.Anche in questo caso il campionato e i playoff sono una lotta a tre perchè alle loro spalle cade ancora la prima inseguitrice.Calangianus che si fa battere 4-2 in casa del Fonni e deve dire addio ai sogni playoff, facendosi anche superare in classifica dal Valledoria che sale a quota 39.Valliggiani che si impongono 2-1 in casa dell'Ilvamaddalena.Se per quanto concerne la lotta per le prime posizioni è come detto una lotta a tre, la lotta salvezza invece resta quanto mai aperta anche se in questo girone sembra oramai deciso quali saranno le due squadre a scendere direttamente in prima categoria.Detto della Dorgalese che perde 3-2 contro il Thiesi, anche il Borore perde in casa in quello che era uno scontro diretto contro l'Ozierese.1-0 per quest'ultimi che hanno cambiato passo decisamente rispetto a qualche giornata fa mentre il Borore resta in ultima posizione a quota 11.Altro scontro diretto odierno quello tra Macomerese e Posada con i padroni di casa che vincono 3-1 e distanziano in classifica i baroniesi fermi a quota 22.Biancocelesti che invece salgono a quota 25 uscendo dalla zona playout in cui invece è precipitato nuovamente il Porto Torres che resta a 22 punti assieme al Posada.Turritani che perdono 2-0 in casa contro il Bonorva mentre in chiave salvezza è preziosissima la vittoria dell'Usinese che batte 4-2 l'Oschirese e anche i rossoblu abbandonano la zona playout salendo a quota 24 punti.Classifica che cmq resta ancora provvisoria in attesa che vengano recuperate le due partite rinviate nelle scorse settimane che potrebbero dare un ulteriore fisionomia soprattutto alla zona salvezza
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: PROMOZIONE SARDEGNA 2018-'19

Messaggio da chicco83 »

Recuperi girone B

Fonni - Ilvamaddalena 3-0
Bonorva - Ozierese 2-0

Classifica aggiornata

Li Punti 51
Thiesi 48
Ossese 46
Valledoria 39
Calangianus 37
Bonorva 35
Ilvamaddalena 31
Fonni 31
Oschirese 27
Macomerese 25
Ozierese 24
Usinese 24
Posada 22
Porto Torres 22
Dorgalese 13
Borore 11
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: PROMOZIONE SARDEGNA 2018-'19

Messaggio da chicco83 »

Risultati 8°Giornata di ritorno girone A

Andromeda - Idolo 1-2
Arborea - Carbonia 1-1
Gonnosfanadiga - Carloforte 4-1
Monteponi Iglesias - La Palma 2-3
Sant'Elena - San Marco Assemini 1-2
Selargius - Vecchio Borgo Sant'Elia 2-2
Seulo - Orrolese 1-5
Villasor - Villamassargia 1-2

Classifica

San Marco Assemini 56
La Palma 54
Carbonia 49
Villamassargia 38
Orrolese 35
Arborea 32
Monteponi Iglesias 31
Selargius (-1) 31
Gonnosfanadiga 29
Idolo 26
Andromeda 26
Seulo 25
Sant'Elena 25
Vecchio Borgo Sant'Elia 23
Villasor 19
Carloforte 6
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: PROMOZIONE SARDEGNA 2018-'19

Messaggio da chicco83 »

Risultati 8°Giornata di ritorno girone B

Bonorva - Ossese 0-1
Calangianus - Borore 0-3
Li Punti - Ilvamaddalena 1-0
Oschirese - Valledoria 1-2
Ozierese - Macomerese 2-1
Porto Torres - Dorgalese 2-1
Posada - Fonni 2-1
Thiesi - Usinese 2-0

Classifica

Li Punti 54
Thiesi 51
Ossese 49
Valledoria 42
Calangianus 37
Bonorva 35
Ilvamaddalena 31
Fonni 31
Oschirese 27
Ozierese 27
Macomerese 25
Posada 25
Porto Torres 25
Usinese 24
Borore 14
Dorgalese 13
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: PROMOZIONE SARDEGNA 2018-'19

Messaggio da chicco83 »

Ottava giornata di ritorno del campionato di promozione, giornata questa che procede sulla falsariga delle ultime settimane anche se nel girone A potremo essere arrivati a una svolta.
Quando mancano 7 giornate al termine del campionato appare sempre più chiaro quello che ci ci dovremo aspettare almeno per quanto concerne le parti alte della classifica mentre la lotta salvezza resta ancora molto incerta.
Nel girone A continua la marcia trionfale delle prime due della classifica.La capolista San Marco Assemini pur se con fatica riesce ad ottenere i tre punti battendo 2-1 il Sant'Elena, mentre nel big match di giornata il La Palma ha la meglio 3-2 sulla Monteponi Iglesias.
Capolista che conquista tre punti giocando in inferiorità numerica e ritorna alla vittoria anche in trasferta dopo che nelle ultime due trasferte aveva pareggiato per due volte per 0-0.San Marco che sale a quota 56 ma il La Palma non accenna a mollare e rimane a -2 dalla capolista.Cagliaritani che oggi hanno superato uno scoglio molto impegnativo contro una delle squadre più in forma del campionato.Monteponi che per ben due volte era anche riuscita a pareggiare la partita ma il La Palma ogni qualvolta che gli avversari trovavano il pari si riportava immediatamente avanti.E La Palma che tra l'altro allunga anche in classifica sul Carbonia che invece viene bloccato sull'1-1 dall'Arborea.Partita scoppiettante tra le due squadre che hanno provato a superarsi a vicenda.Al vantaggio dei padroni di casa ha risposto immediatamente la squadra mineraria e fino alla fine dell'incontro ci sono state occasioni per entrambe le squadre.Carbonia che sale a quota 49 e a questo punto diventa improbabile che possa tornare in gioco per qualcosa più di una terza posizione playoff dato che il distacco dalla capolista ritorna a +7 mentre 5 sono i punti che la separano dalla seconda piazza.Alle spalle dei minerari ritorna alla vittoria il Villamassargia che si impone 2-1 in casa del Villasor e rossoblu che provano a tenersi stretta la quarta posizione che sarà pur sempre un qualcosa di simbolico ma è cmq molto ambita da chi sta seguendoli in classifica.Quarta posizione che vorrebbe cercare di guadagnarsi anche l'Orrolese che quest'oggi rifila ben 5 reti al Seulo vincendo 5-1 e mettendo in grossa difficoltà la squadra barbaricina ora in piena zona salvezza.Orrolese che invece sembra essersi lasciata alle spalle il brutto periodo dove non arrivavano più punti e che rischiava di cadere verso le posizioni più pericolose.In coda quest'oggi diversi scontri diretti che hanno in qualche modo modificato la classifica.A iniziare dalla vittoria dell'Idolo in casa dell'Andromeda per 2-1 con gli ogliastrini che si rilanciano in classifica e abbandonano la zona playout appaiando in classifica proprio la squadra di Siurgus Donigala a quota 26.Altro scontro diretto quello campidanese tra Selargius e Vecchio Borgo Sant'Elia che si spartiscono la posta in palio.Un 2-2 che ai granata deve provocare solo rimpianti dato che si trovavano in doppio vantaggio ma che alla fine si sono fatti rimontare dai cagliaritani che di contro se vuole salvarsi direttamente dovrebbe cercare di portare a casa i tre punti dato che con soli pareggi la classifica resta sempre la medesima.Altra vittoria fondamentale invece quella del Gonnosfanadiga che ritrova i tre punti battendo 4-1 il Carloforte e portandosi a +4 sulla zona playout.Classifica che quindi vede al momento il Villasor a far compagnia al Carloforte mentre playout che sarebbe una questione tra Vecchio Borgo Sant'Elia e una tra Seulo e Sant'Elena ma le posizioni in coda in queste ultime sette giornate possono ancora cambiare velocemente.

Nel girone B arrivano i tre punti per le prime tre della classe.Il Li Punti riprende la sua marcia e con il minimo sindacale ha la meglio sull'Ilvamaddalena per 1-0, mentre il Thiesi batte 2-0 l'Usinese e si mantiene a -3 dalla capolista.Vince anche l'Ossese che batte 1-0 in casa il Bonorva e si mantiene a 2 punti dal Thiesi e a 5 dalla capolista nella speranza che in queste ultime sette giornate ci sia ancora la possibilità di poter migliorare la propria classifica dato che oramai i playoff dovrebbero essere quasi sicuri.Certo il Valledoria ha ancora la possibilità teorica di farsi sotto, valliggiani che nell'anticipo di ieri hanno battuto l'Oschirese per 2-1 e restano a -7 dalla terza posizione ma sarà molto difficile riuscire a recuperare questo distacco.In coda invece risultati molto importanti e anche in questo girone diversi scontri diretti che hanno modificato in parte la classifica e i distacchi.Il Porto Torres ritorna alla vittoria battendo 2-1 il fanalino di coda Dorgalese e aggancia in classifica la Macomerese a quota 25 punti che invece quest'oggi ha ceduto l'intera posta in palio all'Ozierese che si impone 2-1.Sassaresi che salgono a quota 27 punti agganciando in classifica l'Oschirese.A quota 25 oltre a Macomerese e Porto Torres anche il Posada che batte 2-1 il Fonni.Classifica che in questo momento quindi vedrebbe ben tre squadre al quart'ultimo posto (che da modo di giocare in casa il playout)mentre l'Usinese si trova appena dietro di un punto rispetto a questo terzetto.In coda clamorosa vittoria del Borore che si impone 3-0 in casa del Calangianus e Borore che scavalca in classifica la Dorgalese, ma purtroppo per loro sono ben 10 i punti che li sperarano dalla zona playout e difficilmente riusciranno ad evitare la retrocessione diretta.In settimana poi si erano anche recuperate le due partite che erano state rinviate nelle settimane precedenti.Il Fonni si era imposto in casa contro l'Ilvamaddalena e con quella vittoria si era messo in una zona più tranquilla in classifica mentre il Bonorva aveva battuto l'Ozierese 2-0
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: PROMOZIONE SARDEGNA 2018-'19

Messaggio da chicco83 »

Coppa Italia Promozione

Ritorno Quarti di Finale

Villasor - Carbonia 1-1 (and 0-0)
Arborea - Orrolese 2-3 (and 2-1)
Fonni - Thiesi (and 2-3) domani
Ozierese - Valledoria 0-1 (and 0-2)
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: PROMOZIONE SARDEGNA 2018-'19

Messaggio da chicco83 »

Risultati 9°Giornata di ritorno girone A

Carbonia - Andromeda 2-2
Carloforte - Villasor 0-1
Idolo - Gonnosfanadiga 4-0
La Palma - Sant'Elena 1-1
Orrolese - Monteponi Iglesias 0-1
San Marco Assemini - Arborea 1-3
Vecchio Borgo Sant'Elia - Seulo 2-2
Villamassargia - Selargius 1-2

Classifica

San Marco Assemini 56
La Palma 55
Carbonia 50
Villamassargia 38
Orrolese 35
Arborea 35
Monteponi Iglesias 34
Selargius (-1) 34
Gonnosfanadiga 29
Idolo 29
Andromeda 27
Seulo 26
Sant'Elena 26
Vecchio Borgo Sant'Elia 24
Villasor 22
Carloforte 6
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: PROMOZIONE SARDEGNA 2018-'19

Messaggio da chicco83 »

Risultati 9°Giornata di ritorno girone B

Borore - Porto Torres 1-3
Dorgalese - Bonorva 1-3
Fonni - Oschirese 2-2
Ilvamaddalena - Posada 2-0
Macomerese - Thiesi 0-0
Ossese - Ozierese 1-1
Usinese - Li Punti 3-2
Valledoria - Calangianus 1-2

Classifica

Li Punti 54
Thiesi 52
Ossese 50
Valledoria 42
Calangianus 40
Bonorva 38
Ilvamaddalena 34
Fonni 32
Oschirese 28
Porto Torres 28
Ozierese 28
Usinese 27
Macomerese 26
Posada 25
Borore 14
Dorgalese 13
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: PROMOZIONE SARDEGNA 2018-'19

Messaggio da chicco83 »

Nona giornata di ritorno del campionato di promozione e quest'oggi si potrebbe sintetizzare quando successo nei due gironi come la fiera delle occasioni perse da qualunque prospettiva si voglia vedere la classifica.

Nel girone A accade quello che non ci si sarebbe aspettato.La capolista San Marco Assemini incombe nella seconda sconfitta stagionale e questa volta in casa perdendo per 3-1 contro l'Arborea che è certamente una squadra in grado di mettere tutti in difficoltà ma finora in casa la San Marco aveva vinto tutte le partite tranne due pareggi.Con la sconfitta della capolista assumeva quindi ancora più importanza la partita tra La Palma e Sant'Elena con i cagliaritani che alla vigilia inseguivano a -2 dalla vetta.E per buona parte della giornata odierna il sorpasso in classifica era stato anche compiuto dato che i biancoblu erano andati in vantaggio, ma nel secondo tempo i quartesi che dovevano cercare punti salvezza, riacciuffavano la partita trovando il gol del pari che consegna loro un ottimo punto in chiave salvezza mentre per i cagliaritani sono sicuramente due punti persi anche se ora la vetta dista solamente un punto con lo scontro diretto da giocare all'ultima giornata.E dicasi lo stesso del Carbonia che butta letteralmente al vento due punti ormai in tasca.Finisce 2-2 in casa contro l'Andromeda una partita dai due volti.Nel primo tempo gli ospiti vanno vicini più volte al vantaggio e lo trovano quasi sul finire di primo tempo.Ma il Carbonia come spesso gli capita in questa stagione sembra dare il meglio nei secondi 45 minuti e infatti come contro il Carloforte ribalta la partita con due azioni fotocopia da calcio d'angolo.Quando sembrava che ormai i tre punti fossero in tasca però arriva la beffa con la punizione battuta velocemente dagli ospiti e con il Carbonia che stava ancora a protestare che subiva il gol del pareggio a tempo ormai scaduto.Arriva un punto per parte che consente all'Andromeda alla luce degli altri risultati di tenere la sua posizione in classifica mentre il Carbonia getta alle ortiche una grossa occasione per recuperare punti alle prime due della vetta.Unica consolazione della giornata è che ormai i giochi per i playoff sono sostanzialmente chiusi alle prime tre questo per la sconfitta odierna del Villamassargia che cede l'intera posta in palio al Selargius che vince 2-1 e ottiene probabilmente la certezza di giocare anche la prossima stagione in promozione.Villamassargia che invece resta in quarta posizione e deve badare al ritorno di Arborea Orrolese e Monteponi.Proprio queste ultime due si sono affrontate quest'oggi e la Monteponi quasi allo scadere riesce a vincere la partita battendo 1-0 i padroni di casa.Per i rossoblu iglesienti una seconda parte di campionato a ritmi da capolista e a questo punto l'obbiettivo degli uomini di Marongiu sarà quello di cercare di arrivare in quarta posizione che sarebbe sicuramente un gran bel risultato per come si trovava la squadra fino al mese di dicembre.In coda diversi scontri diretti per la salvezza.Il Villasor vince per 1-0 a Carloforte e riapre i giochi per la salvezza tramite playout adesso solo a 2 punti e anche per centrare la salvezza diretta.Carloforte che invece molto probabilmente da domenica prossima sarà anche matematicamente retrocesso in prima categoria.Altra vittoria fondamentale quella dell'Idolo che rifila un netto 4-0 al Gonnosfanadiga e aggancia i biancoverdi a quota 29 staccandosi dalle inseguitrici più vicine.Termina 2-2 invece tra Vecchio Borgo Sant'Elia e Seulo.Un punto che serve a poco a entrambe che restano in piena zona playout e che vedono da un lato il ritorno del Villasor e dall'altro l'Idolo che prende un piccolo vantaggio sulle dirette rivali.Quando mancano sei giornate al termine restano 7 squadre raccolte in 7 punti e una farà compagnia al Carloforte per la retrocessione diretta mentre altre due dovranno giocarsi la salvezza al playout.

Nel girone B la musica è la medesima del girone A dove anche in questo caso sono probabilmente più le recriminazioni per i punti persi che il poco di buono che si è modificato in classifica.
Anche in questo caso arriva la sconfitta per certi versi inaspettata della capolista Li Punti che perde per 3-2 in casa dell'Usinese che di contro trova tre punti salvezza vitali.Ma di questo regalo della capolista non ne approfittano pienamente ne il Thiesi e nemmeno l'Ossese.I neroverdi si fanno imporre il pareggio a reti bianche in casa della Macomerese, mentre l'Ossese a sua volta non va oltre l'1-1 contro l'Ozierese.In classifica quindi il Thiesi recupera solo un punto alla capolista Li Punti e il distacco scende a 2 punti mentre l'Ossese si porta a -4 dalla vetta e resta sempre a due punti dalla seconda posizione.Anche in questo caso cmq i giochi per le posizioni di vertice dovrebbero essere oramai chiusi anche se c'è una minima speranza per il Valledoria di poter ancora dire la sua.In questa giornata però i valligiani gettano alle ortiche la possibilità di avvicinarsi alle prime della classe perdendo per 2-1 in casa contro il Calangianus dell'ex Ferreira autore di una prova maiuscola.Valledoria che a sei gare dal termine con 8 punti di distacco dalla terza posizione difficilmente potrà ancora ambire a un posto playoff ma ormai siamo abituati che non ci sono più partite scontate.Calangianus che invece si porta a quota 40 e a sua volta con 10 punti di distacco solo con un miracolo potrebbe ancora agguantare la terza piazza.Se in vetta sono quasi decisi i giochi per le prime posizioni, c'è ancora da decidere chi dovrà giocarsi la salvezza al playout.Dorgalese e Borore ormai aspettano solo la matematica certezza della retrocessione in prima categoria.Dorgalese che quest'oggi cede l'intera posta in palio al Bonorva che vince per 3-1 e con lo stesso risultato il Porto Torres si impone in casa del Borore trovando tre punti salvezza fondamentali alla luce dei risultati delle dirette rivali in classifica.Finisce 2-2 tra Fonni e Oschirese dove il punto fa certamente più comodo ai barbaricini rispetto agli ospiti che restano impelagati nel gruppo che deve evitare le posizioni playout mentre peggio ancora va al Posada che deve cedere l'intera posta in palio all'Ilvamaddalena che vince 2-0 e Posada che con i suoi 25 punti resta a due lunghezze dalla salvezza diretta che fino all'ultima giornata sarà certamente combattuta.
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: PROMOZIONE SARDEGNA 2018-'19

Messaggio da chicco83 »

Risultati 10°Giornata di ritorno girone A

Andromeda - Villamassargia 2-1
Arborea - Carloforte 3-0
Gonnosfanadiga - Villasor 1-1
Monteponi Iglesias - Carbonia 3-1
Sant'Elena - Idolo 3-0
Selargius - Orrolese 2-1
Seulo - San Marco Assemini 3-4
Vecchio Borgo Sant'Elia - La Palma 1-2

Classifica

San Marco Assemini 59
La Palma 58
Carbonia 50
Villamassargia 38
Arborea 38
Monteponi Iglesias 37
Selargius (-1) 37
Orrolese 35
Andromeda 30
Gonnosfanadiga 30
Idolo 29
Sant'Elena 29
Seulo 26
Vecchio Borgo Sant'Elia 24
Villasor 23
Carloforte 6 (retrocesso in prima categoria)
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: PROMOZIONE SARDEGNA 2018-'19

Messaggio da chicco83 »

Risultati 10°Giornata di ritorno girone B

Bonorva - Usinese 0-0
Borore - Ossese 1-2
Calangianus - Dorgalese 1-0
Li Punti - Valledoria 1-0
Ozierese - Ilvamaddalena 0-2
Porto Torres - Macomerese 2-0
Posada - Oschirese 3-3
Thiesi - Fonni 2-0

Classifica

Li Punti 57
Thiesi 55
Ossese 53
Calangianus 43
Valledoria 42
Bonorva 39
Ilvamaddalena 37
Fonni 32
Porto Torres 31
Oschirese 29
Ozierese 28
Usinese 28
Posada 26
Macomerese 26
Borore 14
Dorgalese 13
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: PROMOZIONE SARDEGNA 2018-'19

Messaggio da chicco83 »

Decima giornata di ritorno del campionato di promozione, quest'oggi scenari che restano più o meno invariati sia per l'alta classifica che per la zona retrocessione.A 5 giornate dal termine arriva il primo verdetto ufficiale ma era già abbastanza scontato.
Nel girone A tornano alla vittoria le due contendenti alla vittoria del campionato.La San Marco batte 4-3 il Seulo (che in settimana aveva cambiato allenatore con l'addio di mister Floris)mentre il La Palma batte 2-1 il Vecchio Borgo Sant'Elia nella stracittadina cagliaritana.Prime due che restano staccate di un solo punto e vedendo il calendario è probabile che tutto possa risolversi solamente all'ultima giornata quando andrà in scena lo scontro tra le prime due.Quest'oggi invece perde ulteriore contatto il Carbonia che nel derby del Sulcis Iglesiente perde per 3-1 in casa della Monteponi Iglesias e a questo punto dovrà dire addio ai sogni di vittoria del campionato.Minerari che dovranno concentrarsi da qui alla fine sia alla coppa Italia (dove giocherà la semifinale contro l'Orrolese)e ai playoff che cmq in virtù della terza posizione ha diritto a giocarsi.Monteponi che invece conferma una volta di più il suo momento di grazia e ormai mette nel mirino quella quarta posizione che dopo il terrificante inizio di campionato era assai improbabile pronosticare.
Per quanto riguarda la zona salvezza diversi scontri diretti quest'oggi e un verdetto definitivo.Con la sconfitta per 3-0 del Carloforte in casa dell'Arborea arriva la matematica retrocessione per i tabarchini in prima categoria, una stagione questa che era partita male e finita peggio con una squadra che rispetto alla passata stagione ha visto partire i suoi uomini migliori e rivolgersi a giocatori locali per contenere i costi.Nelle altre gare il San'Elena fa suo lo scontro diretto contro l'Idolo vincendo per 3-0 e agganciando a quota 29 proprio gli ogliastrini abbandonando la zona playout.Finisce 1-1 invece l'altro scontro diretto di giornata tra Gonnosfanadiga e Villasor, un punto importante per i biancoverdi che in virtù degli altri risultati tengono a distanza Vecchio Borgo Sant'Elia e Seulo uscite sconfitte dai rispettivi campi, mentre per il Villasor rimane sempre meno tempo per cercare di evitare la retrocessione diretta anche se la classifica non è compromessa essendo a un solo punto dai playout.Altra vittoria importantissima quella dell'Andromeda che batte 2-1 il Villamassargia e dopo il punto preso al Carbonia la scorsa settimana muove ancora la classifica agganciando a quota 30 il Gonnosfanadiga.Salvezza che verosimilmente potrebbe quasi essere alla portata sia della formazione di Siurgus Donigala e anche dei mediocampidanesi.Infine il Selargius che batte 2-1 l'Orrolese e granata che superano in classifica la squadra di Falco.Selargius che ormai ha conquistato la salvezza e per gli uomini di Piras (che avevano anche un punto di penalità)è un bel campionato.

Nel girone B non cambia niente nelle prime tre posizioni.Il Thiesi nell'anticipo di ieri aveva battuto 2-0 il Fonni e si era momentaneamente portato al comando della classifica mettendo in un certo senso pressione al Li Punti che però quest'oggi ha risposto vincendo 1-0 in casa contro il Valledoria.L'Ossese invece va a vincere 2-1 in casa del Borore e tiene il suo distacco a 4 punti dalla vetta a -2 dalla seconda posizione occupata dal Thiesi.A cinque giornate dal termine anche in questo caso potrebbe diventare fondamentale lo scontro diretto tra Thiesi e Li Punti che si giocherà alla penultima giornata con l'Ossese che potrebbe approfittarne se riuscisse a vincerle tutte da qui alla fine.Cmq andasse queste tre squadre oramai si contenderanno le prime tre posizioni senza più possibilità per le inseguitrici.Solo un autentico miracolo potrebbe far tornare in gioco il Calangianus che quest'oggi batte 1-0 la Dorgalese ma resta a 10 punti dalla terza posizione quando ci sono in palio solo 15 punti da qui alla fine del campionato.Nelle altre gare di giornata vittoria per l'Ilvamaddalena che si impone 2-0 in casa dell'Ozierese e con lo stesso risultato il Porto Torres nell'anticipo di ieri batte la Macomerese in uno degli scontri salvezza di giornata.Per il resto due pareggi per Usinese e Posada.I primi pareggiano 0-0 in casa del Bonorva mentre finisce con uno scoppiettante 3-3 tra Posada e Oschirese altro scontro diretto di giornata che a questo punto per la zona retrocessione vede Dorgalese e Borore aspettare solo la matematica per la retrocessione diretta in prima categoria, mentre ben sette squadre dovranno evitare i due posti playout ad oggi occupati da Macomerese e Posada a quota 26 ma che vedono la salvezza diretta appena due punti avanti a loro
Rispondi