SERIE D - GIRONE E, 2016-'17

I nove gironi di serie D
Bloccato
frami
Messaggi: 6735
Iscritto il: 17 agosto 2010, 17:25
Località: nus (ao)

Re: SERIE D - GIRONE E, 2016-'17

Messaggio da frami »

SERIE D - GIRONE E, 15^ giornata

Fezzanese-Jolly Montemurlo 0-0
Gavorrano-Sporting Recco 2-1
Ghivizzano-Argentina Arma 0-2
Grosseto-Ligorna 4-4
Real Forte Querceta-Viareggio 6-0
Sanremese-Finale 1-2
Savona-Lavagnese 1-0
Sestri Levante-Ponsacco 0-2
Vald.Montecatini-Massese 0-1

CLASSIFICA

30 Gavorrano
30 Massese
27 Savona
27 Lavagnese
25 Finale
24 Sanremese
24 Real Forte Querceta
22 Argentina Arma
21 Ligorna
20 Ponsacco
19 Valdinievole Montecatini
18 Jolly Montemurlo
15 Fezzanese
14 Viareggio
14 Grosseto
13 Sestri Levante
10 Sporting Recco
8 Ghivizzano
Maremma
Messaggi: 10427
Iscritto il: 4 giugno 2014, 8:28

Re: SERIE D - GIRONE E, 2016-'17

Messaggio da Maremma »

Bella risalita del Ponsacco agevolata dal mercato e dalle condizioni sgangherate di alcune conterranee, preoccupante involuzione del Montecatini, comunque vinto da una Massese che se non vincerà ci andrà molto vicina. Ottimo lavoro di Egidio Bicchierai direttore sportivo tra i più esperti in assoluto e di cui sento parlare solo bene.

Ho la sensazione che la partita per la salvezza verrà vinta dalla Liguria, magari non 4-0 ma almeno 3-1. E sarebbe il terzo o quarto anno consecutivo che le liguri conterrebbero i danni rispetto a qualche stagione fa
Chi guarda fuori sogna, chi guarda dentro si sveglia

C.G.Jung
Avatar utente
Web
Messaggi: 6342
Iscritto il: 6 settembre 2003, 21:09
Località: Altare (Sv)

Re: SERIE D - GIRONE E, 2016-'17

Messaggio da Web »

Io invece sarei per il 2-2, sempre che Grosseto e Viareggio non riescano a risolvere i loro problemi. Solo così puoi ipotizzare il 3-1, il Recco nonostante i nuovi acquisti non lo vedo granchè bene, e anche il Sestri Levante che ha un grande mister come Dagnino ma una sfortuna nera in tema infortuni dovrà sudare le proverbiali sette camicie...aggiungiamoci la Fezzanese che sono ormai due stagioni di fila che non riesce a comprare un centrale difensivo esperto degno della categoria. Devo dire che come livello generale, anche visti i nomi e le rose, mi aspettavo qualcosina in più, credo che la Massese possa avere la serie C in tasca, a meno il Savona non si decida ad inserire due tasselli in fase di calciomercato, un portiere e un bomber, in tal caso mi sento di dire che qualcosina potrebbe cambiare. Diciamo che le liguri sono cresciute negli ultimi anni, ma sono state anche abbastanza fortunate perchè negli ultimi anni nel loro girone hanno sempre trovato squadre che ridimensionavano in corso d'opera, vedi Novese ed Acqui l'anno scorso, Borgomanero a Valleè d'Aoste due anni fa, Verbania e Santhià tre anni fa. E anche quest'anno sembrerebbe che...
Chiunque puo essere chiunque (Luke Rhineheart - "L'uomo dei dadi")
Avatar utente
Gioventù Biancoceleste
Messaggi: 28892
Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
Località: Chiavari

Re: SERIE D - GIRONE E, 2016-'17

Messaggio da Gioventù Biancoceleste »

Se Grosseto e Viareggio non si rimettono in sesto, mi sa che l'unica ligure a retrocedere sarà lo Sporting Recco visto che le terza toscana sarebbe il Ghivizzano, per cui sarebbe 3-1. In ogni caso il Sestri Levante secondo me anche con gli infortuni si salva facile grazie a mister Dagnino, per cui l'unica altra ligure a rischio, se almeno una tra Grosseto e Viareggio dovesse risolvere i propri problemi, potrebbe forse essere la Fezzanese.
DELL'ENTELLA SEGUACI
Maremma
Messaggi: 10427
Iscritto il: 4 giugno 2014, 8:28

Messaggio da Maremma »

Chiaramente il pacchetto toscano era inclusivo di Grosseto, Viareggio e Ghivizzano.
Le liguri le conosco poco e prendo per oro quello che scrive Web: secondo me al di quà del Magra Viareggio e Grosseto non le salvano manco i confratelli della Misericordia...piuttosto occhio alle penalizzazioni, sempre che non abbiano pagato i creditori (calciatori) nell'ultimo mese; il Ghivizzano sta facendo mercato e potrebbe farcela, ma è messa male e le rivoluzioni non sempre pagano.

A oggi un pareggio di retrocessioni tra le due regioni mi sembra uno scenario fin troppo ottimistico per la Toscana.
Chi guarda fuori sogna, chi guarda dentro si sveglia

C.G.Jung
frami
Messaggi: 6735
Iscritto il: 17 agosto 2010, 17:25
Località: nus (ao)

Re: SERIE D - GIRONE E, 2016-'17

Messaggio da frami »

SERIE D - GIRONE E, 16^ giornata

Argentina-Fezzanese 2-2
Finale-Sporting Recco 1-0
Grosseto-Ghivizzano 1-3
Jolly Montemurlo-Vald.Montecatini 2-0
Lavagnese-Gavorrano 0-1
Ligorna-Sestri Levante 2-1
Massese-Sanremese 0-2
Ponsacco-Real Forte Querceta 1-2
Viareggio-Savona 0-5

CLASSIFICA

33 Gavorrano
30 Massese
30 Savona
28 Finale
27 Lavagnese
27 Sanremese
27 Real Forte Querceta
24 Ligorna
23 Argentina Arma
21 Jolly Montemurlo
20 Ponsacco
19 Valdinievole Montecatini
16 Fezzanese
14 Viareggio
14 Grosseto
13 Sestri Levante
11 Ghivizzano
10 Sporting Recco
Maremma
Messaggi: 10427
Iscritto il: 4 giugno 2014, 8:28

Messaggio da Maremma »

Grosseto, mister Sanna sbotta a fine partita: " Società fantasma, città, tifosi e staff tecnico presi in giro”

“Sono qui e non intendo dimettermi, non so martedì quanti giocatori avrò a disposizione (oggi saluteranno Ciko, Sbardella, Falconieri, Sinigaglia, Rosania e Guidotti) e credo che altri non arriveranno. Poi ci sono i ragazzi della juniores ed è giusto che continuino ad allenarsi con mister Bifini.

Questa è la situazione attuale” esordisce il mister che poi prosegue:
“Siamo davanti ad una società fantasma. Sono rimasti l’addetto stampa, il magazziniere ed il segretario poi il vuoto totale, non so cosa altro c’è da dire. Oggi c’era ad assistere alla partita anche Paolo Iapaolo, ma non so quale ruolo ricopra in società perchè non ha mai parlato con me o con la squadra. Ci siamo presi in giro e anche i tifosi lo sono come lo è la città, ma a noi continua a non pagarci”
Continua quindi la diatriba tra società e tecnico ed i toni sono sempre più accesi.

grossetosport.com


Sacrosanta la rabbia del mister ma qualche ragguaglio sulla situazione societaria del club se lo poteva anche far dare prima di prender possesso della panchina...
Chi guarda fuori sogna, chi guarda dentro si sveglia

C.G.Jung
Maremma
Messaggi: 10427
Iscritto il: 4 giugno 2014, 8:28

Messaggio da Maremma »

Fin troppo schietto il tecnico sardo sollevato dalla "società" biancorossa nella tarda mattinata di oggi.
Dovrebbe avvicendarlo il mister della juniores Alessio Bifini.
Chi guarda fuori sogna, chi guarda dentro si sveglia

C.G.Jung
frami
Messaggi: 6735
Iscritto il: 17 agosto 2010, 17:25
Località: nus (ao)

Re: SERIE D - GIRONE E, 2016-'17

Messaggio da frami »

SERIE D - GIRONE E, 17^ giornata

Fezzanese-Ponsacco 0-0
Gavorrano-Finale 4-3
Ghivizzano-Ligorna 1-1
Real Forte Querceta-Jolly Montemurlo 0-0
Savona-Massese 0-1
Sestri Levante-Argentina Arma 1-0
Sporting Recco-Grosseto 3-1
Sanremese-Lavagnese 1-1
Vald.Montecatini-Viareggio 1-0

CLASSIFICA

36 Gavorrano
33 Massese
30 Savona
28 Finale
28 Lavagnese
28 Sanremese
28 Real Forte Querceta
25 Ligorna
23 Argentina Arma
22 Vald.Montecatini
22 Jolly Montemurlo
21 Ponsacco
17 Fezzanese
16 Sestri Levante
14 Viareggio
14 Grosseto
13 Sporting Recco
12 Ghivizzano
frami
Messaggi: 6735
Iscritto il: 17 agosto 2010, 17:25
Località: nus (ao)

Re: SERIE D - GIRONE E, 2016-'17

Messaggio da frami »

CLASSIFICA MARCATORI

14 reti:
Murano (Savona)
13 reti: Biasci (Massese)
12 reti: Chiarabini (Ligorna)
10 reti: Pinzauti (Jolly Montemurlo)
9 reti: Falchini (Real Forte Querceta)
8 reti: Ferretti (Real Forte Querceta)
7 reti: Veratti (Fezzanese) - Brega (Gavorrano) - Lombardi (Gavorrano) - Demartis (Grosseto) - Piscopo (Valdinievole Montecatini)
6 reti: Lo Bosco (Argentina) - Paccagnini (Ghivizzano) - Currarino (Lavagnese) - Gaeta (Unione Sanremo)
5 reti: Vassallo (Ligorna) - Remorini (Massese) - Gomes (Ponsacco) - Cabeccia (Unione Sanremo)
sergy452
Messaggi: 25646
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
Località: Pontecurone (AL)

Re: SERIE D - GIRONE E, 2016-'17

Messaggio da sergy452 »

Dai che l'anno prossimo saranno ancora 9 le liguri in D, una retrocessione in Eccellenza ci sta (forse lo Sporting Recco).
Poi chissà che le ponentine l'anno prossimo tornino nell'A.
Juventus & Derthona
Maremma
Messaggi: 10427
Iscritto il: 4 giugno 2014, 8:28

Messaggio da Maremma »

Spero che le retrocessioni siano 2 e 2 per parte, anche se come scritto in precedenza la vedo abbastanza dura per la Toscana.

Altro bel torneo del Gavorrano diventato nel frattempo il primo club della provincia grazie a una gestione sana, trasparente e solida.
Chi guarda fuori sogna, chi guarda dentro si sveglia

C.G.Jung
Avatar utente
Web
Messaggi: 6342
Iscritto il: 6 settembre 2003, 21:09
Località: Altare (Sv)

Re: SERIE D - GIRONE E, 2016-'17

Messaggio da Web »

Commento al giro di boa, ricordando che il mercato è aperto per gli svincolati sino a fine marzo, mentre il mese di gennaio verrà utile per acquistare giocatori professionisti under, ossia nati dal 1996 in avanti.

Argentina: un nono posto che soddisfa solo in parte, almeno guardando il rendimento dell'anno scorso, il problema è trovare in attacco una spalla adeguata a Lo Bosco. Nel mercato dicembrino si è puntato sui giovani, il centrocampista 1997 dal Savona, l'attaccante 1998 Celotto dall'Imperia, il massiccio Compagno classe 1996 da Pinerolo, il difensore Guidotti 1997 dal Grosseto. Ci sono anche l'esperto brasiliano giramondo De Souza, bomber in Eccellenza piemontese, e il portiere Trucco ex Imperia. Ceduti Alfano (Savona), Benech, Bertuccelli (Albenga), El Khayari (OltreVoghe), Scionti (Lavagnese). Nota lieta il rientro dell'under Garattoni dopo il lungo infortunio, pesa invece l'assenza del "faro" Costantini spesso ai box per problemi fisici.

Fezzanese: era partita bene, ma poi una serie infinita di infortuni e una difesa traballante l'hanno fatta precipitare in zona pericolo. Massiccio l'intervento in sede di mercato. Sono arrivati due esperti difensori toscani, Ficagna (Colligiana) e Bugliani (Real Forte), e gli under Bagnato 1998 dalla Sangiovannese, De Filippi 1997 dal Viareggio, Sgarra 1997 dal Sestri Levante, oltre al portiere Novarino 1996 ex Primavera Spezia e Magra Azzurri, e all'esperto trequartista Simeoni ex Olbia e RapalloBogliasco. Out Bertagna per un grave infortunio, ceduti Faye Balla (Lanusei), Neri (Rapallo), Schiattarella (Cordenons). Svincolati anche Attivissimo, Saluzzo, Biasi, Minerva e Lorenzo Russo, inseguito sia in Liguria che in Toscana. Rimane lo zoccolo duro che conta ancora parecchi dei protagonisti dell'Eccellenza, e si spera in una girone di ritorno simile a quello dello scorso anno, anche se la salvezza senza playout è possibile.

Finale Ligure: la più bella sorpresa del campionato, dato da tutti sicuro retrocesso è invece in zona playoff, festeggiando alla grande il ritorno in categoria dopo mezzo secolo. Mister Buttu ha confermato gran parte della rosa vincente puntando sui giovani ed è stato premiato. Pochi i movimenti nel mercato invernale, perchè alcuni aggiustamenti erano già stati fatti a metà settembre. L'unico arrivo, ma di spessore, è quello dell'attaccante argentino Sogno, classe 1989, dal Baveno, già protagonista nel Savona che alcuni anni fa vinse la D a mani basse con Iacolino in panchina. Tra le note liete il ritorno del centrocampista Saba dopo un lungo stop, e la scoperta del trequartista under Roda, ex Imperia. Sugli scudi anche il portiere Gallo, classe 1998, che si alterna con l'esperto Porta, l'attaccante Frascherelli del 2000 e il centrocampista 1999 Basso. L'obiettivo è continuare nel ritorno sulla stessa linea, e si aspettano i gol di Vittori, l'anno scorso spesso decisivo.

Gavorrano La grande favorita di mister Bonuccelli sta viaggiando secondo pronostici, anche se la via verso il ritorno in serie C sarà ancora lastricata di dure battaglie. Pochi i movimenti invernali, l'unico acquisto rilevante è quello del centrocampista umbro Marianeschi dal Grosseto, già visto nella Lavagnese e nel RapalloBogliasco di recente. Per contro escono Asante (Pinerolo), Frati (Montecatini), e Lorenzo Remedi che torna tra i prof. La forza della squadra sta soprattutto nel reparto offensivo con Brega, Lombardi e Rubechini a farla da padroni. Molto bravo anche il giovane portiere Salvalaggio, un 1998 transitato nelle giovanili di Spezia e Entella.
Chiunque puo essere chiunque (Luke Rhineheart - "L'uomo dei dadi")
Avatar utente
Web
Messaggi: 6342
Iscritto il: 6 settembre 2003, 21:09
Località: Altare (Sv)

Re: SERIE D - GIRONE E, 2016-'17

Messaggio da Web »

Ghivizzano B.: chiude l'andata in coda, ma ha ottime possibilità di rifarsi nel girone di ritorno. Dopo il cambio in panchina con Amoroso che ha sostituito Marmorini già si sono visti progressi, e poi la volontà di riscatto è stata confermata da un buon mercato invernale. Tra gli arrivi, il difensore under senegalese Benga Samba dal Ponsacco ed ex RapalloBogliasco, il centrocampista ex prof. Catanese, l'esperto centrocampista Gambadori dal Montecatini, per lui qualche gara anche in B, l'attaccante Giordani che per la verità a Recco non aveva molto brillato, il difensore Verruschi del Potenza anch'egli con esperienze in serie superiori. Tra i ceduti e gli svincolati nomi famosi come gli esperti Angeli e Calistri, il giovane Centi finito alla Cerretese, l'esperto Cristiano andato alla Colligiana, la meteora Di Fiore, i romani Fischetti e Regis che tornano in patria, rispettivamente a Ciampino e ad Anzio, il difensore Zavatto. il centrocampista Vezzi finito al San Donato. L'imperativo è trovare un valido attaccante che affianchi il giovane Paccagnini, ex Primavera Spezia, fin qui una delle poche note liete. Non è escluso possano esserci ancora ulteriori innesti.

Grosseto: al momento, è quella che sta peggio di tutte, e già che non andasse qualcosa lo si era capito in estate, con la rinuncia ad un ripescaggio in C praticamente certo. Poi la girandola di allenatori, che vede ora in panchina Alessio Bifini, con trascorsi da giocatore in una Sanremese che seppe vincere questo campionato. Si riparte da un nuovo direttore sportivo, Fausto Salfa, e dallo svincolo pressochè totale della rosa che doveva giocarsi il campionato. Adesso iniziano ad arrivare nuovi giocatori, provenienti da gironi centro-meridionali, ma occorrono nomi di categoria se si vuole puntare quanto meno alla salvezza. Tra gli appena arrivati, qualche faccia conosciuta, ad esempio il centrocampista siciliano Biondo che transitò da Savona due anni fa lasciando poche tracce; c'è poi il giovane centrocampista De Pasquale, arrivato dalla Pianese, i portieri Novara, classe 1997, ex Primavera Latina e Grossi ex Gavorrano. Ecco quindi il difensore Serpieri, ex Primavera Lazio, e gli ultimissimi acquisti Ascione, giovane attaccante ex Agropoli e D'Adamo centrocampista l'anno scorso nel Castiadas. Un pò poco per alimentare speranze, e la sconfitta di domenica con l'ex fanalino di coda Recco ne è la dimostrazione

Lavagnese: anno di ringiovamento e rifondazione quasi totale per i bianconeri, che nonostante tutto sono riusciti ad un certo punto a raggiungere la vetta della classifica e si mantengono a tutt'oggi in zona playoff. Il nuovo mister Tabbiani ha chiamato alcuni giocatori che aveva a Vado, e come sempre alcuni giovani hanno fatto il salto di qualità. Non molti i movimenti di dicembre: le uscite di Caorsi (Ligorna), Casassa (Rivasamba), Salano e Volta (Rapallo), Scionti (Argentina), Ubaldi (Petrignano) e Troiano (Acc.Pavese) sono compensate dagli arrivi del giovane Scionti dell'Argentina, dell'esperto difensore Venneri, del centrocampista Cafferata entrambi già a Vado e soprattutto di uno dei migliori under del girone, il centrocampista Bacigalupo, lavagnese doc, in arrivo dal Viareggio. Bianconeri che giocano più tranquilli e sanno regalare soddisfazioni. I playoff sogno proibito ma non troppo

Ligorna: altra sorpresa positiva del campionato, dopo la salvezza dell'anno scorso presa per i capelli. Quest'anno ottenuta finalmente l'agibiltà (parziale) del campo di casa, la società del presidente Torrice si è affidata ad un tecnico esordiente in D, Sabatini, autore del primo miracolo del Magra Azzurri, che sta ripagando la fiducia concessagli. Pochi i movimenti di mercato invernale, arrivato il centrocampista under Caorsi dalla Lavagnese, svincolato il giovane Bolla. Le novità da inizio stagione sono un portiere under coi fiocchi, Pulidori, e un centrocampo all'altezza della situazione con l'ex chierese Panepinto e lo spezzino Crafa assoluti dominatori. E se in attacco Valenti ha patito numerosi infortuni ed è sulla via del recupero, ci ha pensato Chiarabini, ex Vado e Lavagnese, a deliziare la platea con ben dodici reti all'attivo. Tenersi lontani dalla zona rischio non sarà certamente difficile

Massese: dopo il campionato da incubo della scorsa stagione torna il sereno in casa bianconera. E la squadra di Lazzini si ritrova ancora più forte e prima antagonista del Gavorrano dopo un ottimo mercato invernale che ha visto tre top players arrivare da Viareggio (Di Paola, Pagano e Villagatti) unitamente all'esperto centrocampista Barone della Nocerina. Tra le partenze, Di Vito (Real Forte Querceta), Dinelli (San Donato), Lessa Locko (Poggibonsi), Mannucci (Valdarno), Mazzanti (Ponsacco), Vignali (Mezzolara). Tra le note liete l'esplosione del bomber Biasci e la conferma del giovane portiere Barsottini, Sarà lotta per la C fino alla fine

Montemurlo: i pratesi navigano in posizione tranquilla, ma devono tenere un occhio alle squadre che seguono. Tra i più positivi bomber Pinzauti, a 22 anni uno dei più esperti in una rosa giovanissima. Tra gli ultimi l'attaccante Bruzzi del Viareggio e il centrocampista ex prof. Burato dalla Colligiana. Alcuni svincoli operati proprio sul finire del mercato di giocatori non troppo utilizzati lasciano prevedere che ci sarà ancora qualche arrivo, magari in chiave under

Ponsacco: Partiva in estate come quasi sicura candidata alla retrocessione, poi l'esonero di Carruezzo, sostituito dal tosto Maneschi, uno abituato a lottare in categorie inferiori ma reduce dall'ottimo torneo scorso a Montecatini ha cambiato le carte in tavola, insieme ad un ottimo mercato di riparazione. Ecco arrivare il centrocampista Masini dalla Colligiana, il difensore Mazzanti dalla Massese, il centrocampista under Montecalvo (un ritorno) dal Real Forte Querceta, squadra da cui arriva anche l'esperto difensore Petri. Sul fronte partenze Benga (Ghivizzano), Berzolla, Granito (Montecatini), Papi e Zizzari (Recco). In attacco si punta molto sul guineano Gomes. Salvezza più che possibile
Chiunque puo essere chiunque (Luke Rhineheart - "L'uomo dei dadi")
Avatar utente
Web
Messaggi: 6342
Iscritto il: 6 settembre 2003, 21:09
Località: Altare (Sv)

Re: SERIE D - GIRONE E, 2016-'17

Messaggio da Web »

Montecatini: dai termali ci si aspettava qualcosina in più specie dopo l'ottimo inizio, ma l'obiettivo della società è solo quello di bene figurare. La squadra del superbomber Taddeucci, conosciuto anche in Liguria, reduce dal secondo posto dello scorso anno, dopo essere riemersa dopo oltre trent'anni di tribolazioni regionali, è andata un pò a corrente alternata, e ora nel mercato invernale sono stati apposti diversi correttivi. Arrivati l'attacante Frati dal Gavorrano, il bomber Granito del Ponsacco, l'altro attaccante Mariani dal Viareggio, si cerca soprattutto un degno partner per Taddeucci. Tra le partenze, Arvia (Adriese), Bigoni (Sanremo), Gambadori (Ghivizzano), e il portiere Ricciarelli al Ponte Buggianese. Grande scoperta il centrocampista 1998 col vizio del gol Kevin Piscopo, ex Primavera Genoa.

Real Forte Querceta: ha riportato la serie D a Forte dei Marmi dopo un quarantennio, se si tralascia la deludente stagione 2006-07, ed è a tutt'oggi una delle squadre rivelazione del girone. Rosa quasi totalmente nuova composta da giocatori di categoria e giovani interessanti.
Qualche ritocchino a dicembre con l'arrivo del centrocampista Di Vita dalla Massese e dell'estroso fantasista Rosati da Viareggio, che va a completare un settore avanzato coi fiocchi composto da gente come Chianese, Falchini e Andrea Ferretti. Tra le partenze Bugliani è andato alla Fezzanese, mentre Montecalvo e Petri hanno preso la strada di Ponsacco. Tra le sorprese positive il giovane portiere Fonsato

Viareggio: chi dava i bianconeri per già retrocessi dopo le batoste prese con la juniores le scorse settimane dovrà ricredersi. La crisi societaria che ha portato ad un passo dal fallimento pare risorta, e sono arrivati il ds Bruno Russo, già bandiera della Lucchese da giocatore (13 stagioni) e il preparato tecnico Giuli, ex Pietrasanta e Camaiore, a sostituire Masi. Sul fronte giocatori, svincolata la gran parte della rosa che è andata a rinforzare molte dirette concorrenti, si registrano, al contrario di Grosseto che ha vissuto una situazione simile, alcuni arrivi di categoria che dovrebbero garantire una tranquilla salvezza e forse qualcosa di più. Curiosamente, alcuni giocatori arrivano da Rapallo, compiendo all'inverso il percorso intrapreso solo poche settimane fa. Si tratta del centrocampista Cantatore, del trequartista Capo, del difensore Giovanelli e del bomber Mengali. Il pezzo da novanta è senz'altro Fabio Aliboni ex difensore passato a centrocampo e figlio d'arte, inseguito da mezza Toscana e non solo. Ottimo anche l'arrivo del difensore spezzino Barabino che l'anno scorso vinse il campionato a Bellinzago. Da Recco arriva invece l'attacante Marinai, viareggino doc; non sono esclusi altri arrivi, ma la situazione è radicalmente mutata anche solo rispetto a poche settimane fa.

Savona: un terzo posto che per come si erano messe le cose all'inizio potrebbe anche soddisfare, ma certo la voglia di lottare fino in fondo per tornare subito in C sarebbe legittima. Certo il budget non è altissimo, e questo dovrebbe essere solo un anno di transizione. Certo l'esonero di Braghin sostituito da un vincente come Siciliano potrebbe fare capire il contrario. Ancora da decifrare il mercato di riparazione, sempre condizionato dalle ricadute di bomber Amirante che sarebbe il valore aggiunto della squadra ma non riesce a recuperare. E' proprio un punta centrale che manca al Savona, nonostante Murano si sia prodigato al meglio risultando addirittura capocannoniere. Anche in difesa bisognerebbe intervenire, soprattutto in porta dove Prisco spesso è caduto in errori banali, giustificati solo dalla giovane età. Per ora si registrano gli arrivi del figlio d'arte Alfano, papà Pino, torinese trapiantato in Liguria, fu bomber formidabile negli anni Ottanta e Novanta, dell'esterno ghanese Alhassan ex giovanili Sassuolo, e del centrocampista Ruggiero ex Cuneo. Per conto diversi giocatori non fanno più parte della rosa, da Addiego, a Ymeri, a Carta, a Bagni, a Amadou. Novità positive l'esplosione di Boggian, e il 1998 valdostano Glarey finora un pò frenato da infortuni, ma in grado di dare un grande contributo una volta ristabilito

Sestri Levante: sorpresa in negativo del girone, e dire che solo due stagioni fa aveva guadagnato la serie C, alla quale poi rinunciò. Inizialmente squadra giovanissima affidata all'esordiente Salvalaggio, poi sostituito da Dagnino, in cerca di nuovi stimoli dopo sette stagioni a Lavagna. Per il neo tecnico c'è voluto parecchio tempo, ma ora forse si intravedono i primi risultati. Anche perchè il parco giocatori è stato stravolto e si registrano ben otto arrivi invernali. Il portiere brasiliano Caio Secco, ex Crotone, l'attaccante Armato, ex Gozzano, il difensore Mautone, cavallo di ritorno, l'attaccante Orlando ex Verbania, il trequartista Orlandi ex Carrarese, il bomber Acquaro ex Acqui, Novese, Olginatese e Celano, il centrocampista argentino Marin ex Argentina Arma, il centrocampista Pescatore, altro ritorno. Per contro sono partiti lo storico capitano Boisfer (Rapallo), il bravo portiere Dondero, e il difensore Sgarra (Fezzanese). Il problema sta soprattutto nell'attacco, ma adesso bisogna solo integrare i nuovi giocatori e la salvezza potrà diventare realtà

Sporting Recco: è la continuazione del RapalloBogliasco, ma fin qui è stato una delusione. Partito con un tecnico esordiente e una rosa molto giovane, solo ora la dirigenza ha pensato di chiamare in panchina l'esperto Mango, e di irrobustire la squadra con vari innesti. Arrivati l'esperto difensore Angelotti, ex Pavia, l'attaccante Dagnoni dall'OltreVoghe, il centrocampista centrale Terzoni ex Savona, e la coppia arrivata da Ponsacco, il centrocampista Papi e il bomber Zizzari. Molte anche le cessioni, Campelli, Giordani (Ghivizzano), Maiorana (Seravezza), Marinai (Viareggio), Pescatore (Sestri Levante). L'impressione è che il tasso tecnico della squadra si sia alzato parecchio grazie anche all'arrivo di un tecnico come Mango. Speriamo non sia troppo tardi

Unione Sanremo: d'accordo che è una neopromossa, ma molti speravano di vederla più in alto dopo il giro di boa. Rosa rivoluzionata in estate, con il vincente mister Riolfo in panchina. Squadra che ha perso poco, ma ha patito diversi infortuni. Sul mercato, essendo la rosa già ampia, per ora è arrivato solo l'attaccante Bigoni, per sopperire al lungo infortunio di Caboni. e ci sono stati un paio di svincoli di giocatori poco impiegati. Ora potrebbero esserci un altro paio di innesti tra gli svincolati e i giovani, l'importante è cercare di colmare una svantaggio dalla vetta che inizia a diventare pesante
Chiunque puo essere chiunque (Luke Rhineheart - "L'uomo dei dadi")
Bloccato