Lega Nazionale Dilettanti

I nove gironi di serie D
Rispondi
Runner87
Messaggi: 2475
Iscritto il: 7 agosto 2012, 16:17

Re: Lega Nazionale Dilettanti

Messaggio da Runner87 »

Serie B, Balata: “No alle squadre B in serie cadetta, le nostre società sono contrarie”

http://www.mediagol.it/serie-b/serie-b- ... contrarie/
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: Lega Nazionale Dilettanti

Messaggio da chicco83 »

Runner87 ha scritto:Serie B, Balata: “No alle squadre B in serie cadetta, le nostre società sono contrarie”

http://www.mediagol.it/serie-b/serie-b- ... contrarie/
Speriamo che rivedano il tutto e che magari se proprio dovranno introdurle si inizi dalla stagione successiva.Ieri leggevo una dichiarazione del presidente dell'Alessandria che diceva in sintesi che sarebbe stato meglio concordare il tutto nei minimi dettagli per non falsare i campionati principalmente.
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 10960
Iscritto il: 24 giugno 2011, 10:11

Re: Lega Nazionale Dilettanti

Messaggio da Valerio »

chicco83 ha scritto:
Runner87 ha scritto:Serie B, Balata: “No alle squadre B in serie cadetta, le nostre società sono contrarie”

http://www.mediagol.it/serie-b/serie-b- ... contrarie/
Speriamo che rivedano il tutto e che magari se proprio dovranno introdurle si inizi dalla stagione successiva.Ieri leggevo una dichiarazione del presidente dell'Alessandria che diceva in sintesi che sarebbe stato meglio concordare il tutto nei minimi dettagli per non falsare i campionati principalmente.
Questa la dichiarazione del Presidente Luca Di Masi https://www.tuttomercatoweb.com/serie-c ... te-1114249
Avatar utente
messinese12
Messaggi: 16532
Iscritto il: 28 marzo 2012, 19:21

Re: Lega Nazionale Dilettanti

Messaggio da messinese12 »

Criscitiello: "Progetto squadre B morto in culla, non ci sono gli stadi"

Michele Criscritiello, direttore di Sportitalia e Tuttomercatoweb.com, nel suo odierno editoriale è intervenuto ancora una volta sulla questione seconde squadre: "Per come sta nascendo il progetto è morto nella culla. Gravina sta cambiando mentalità ed economia della Lega Pro. I Presidenti gli devono solo mille grazie. Ha portato cultura e un campionato più avvincente. Se fossi in lui, però, frenerei sulle seconde squadre e rinvierei almeno di un anno. Così non ha senso. Parliamo di seconde squadre da 5 anni, modello spagnolo e poi le regole non sono chiare, sono contorte e volete sapere il progetto a quante squadre si ridurrà? Quattro. Milan, Juve, Inter e forse Atalanta. Torino e Udinese non vogliono mettere il milione e duecentomila euro per il ripescaggio. Piazzare quelle 4, divise in tre gironi, non cambia il nostro sistema e senza regole chiare rischia solo di creare confusione. Domanda: ma queste squadre B, poi, dove andrebbero a giocare? Fuori Provincia? Non ha senso. A Vinovo o Vismara? Non si può. Negli stadi della prima squadra? Non li aprono perché costerebbe troppo. Se questi sono i presupposti meglio aspettare e rinviare. Le seconde squadre possono servire al nostro calcio ma così è solo un gioco per ricchi. Abbiamo altre priorità".

https://www.tuttoc.com/
Avatar utente
Gioventù Biancoceleste
Messaggi: 28884
Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
Località: Chiavari

Re: Lega Nazionale Dilettanti

Messaggio da Gioventù Biancoceleste »

messinese12 ha scritto:Criscitiello: "Progetto squadre B morto in culla, non ci sono gli stadi"

Michele Criscritiello, direttore di Sportitalia e Tuttomercatoweb.com, nel suo odierno editoriale è intervenuto ancora una volta sulla questione seconde squadre: "Per come sta nascendo il progetto è morto nella culla. Gravina sta cambiando mentalità ed economia della Lega Pro. I Presidenti gli devono solo mille grazie. Ha portato cultura e un campionato più avvincente. Se fossi in lui, però, frenerei sulle seconde squadre e rinvierei almeno di un anno. Così non ha senso. Parliamo di seconde squadre da 5 anni, modello spagnolo e poi le regole non sono chiare, sono contorte e volete sapere il progetto a quante squadre si ridurrà? Quattro. Milan, Juve, Inter e forse Atalanta. Torino e Udinese non vogliono mettere il milione e duecentomila euro per il ripescaggio. Piazzare quelle 4, divise in tre gironi, non cambia il nostro sistema e senza regole chiare rischia solo di creare confusione. Domanda: ma queste squadre B, poi, dove andrebbero a giocare? Fuori Provincia? Non ha senso. A Vinovo o Vismara? Non si può. Negli stadi della prima squadra? Non li aprono perché costerebbe troppo. Se questi sono i presupposti meglio aspettare e rinviare. Le seconde squadre possono servire al nostro calcio ma così è solo un gioco per ricchi. Abbiamo altre priorità".

https://www.tuttoc.com/
Vero... delle 4 indicate da Criscitiello (a cui bisognerebbe quasi certamente aggiungere almeno la Roma) solo l'Inter sarebbe a posto con lo stadio poichè la Primavera interista gioca nello stadio della Pro Sesto che è a norma per la C.
DELL'ENTELLA SEGUACI
Avatar utente
messinese12
Messaggi: 16532
Iscritto il: 28 marzo 2012, 19:21

Re: Lega Nazionale Dilettanti

Messaggio da messinese12 »

Gioventù Biancoceleste ha scritto:
messinese12 ha scritto:Criscitiello: "Progetto squadre B morto in culla, non ci sono gli stadi"

Michele Criscritiello, direttore di Sportitalia e Tuttomercatoweb.com, nel suo odierno editoriale è intervenuto ancora una volta sulla questione seconde squadre: "Per come sta nascendo il progetto è morto nella culla. Gravina sta cambiando mentalità ed economia della Lega Pro. I Presidenti gli devono solo mille grazie. Ha portato cultura e un campionato più avvincente. Se fossi in lui, però, frenerei sulle seconde squadre e rinvierei almeno di un anno. Così non ha senso. Parliamo di seconde squadre da 5 anni, modello spagnolo e poi le regole non sono chiare, sono contorte e volete sapere il progetto a quante squadre si ridurrà? Quattro. Milan, Juve, Inter e forse Atalanta. Torino e Udinese non vogliono mettere il milione e duecentomila euro per il ripescaggio. Piazzare quelle 4, divise in tre gironi, non cambia il nostro sistema e senza regole chiare rischia solo di creare confusione. Domanda: ma queste squadre B, poi, dove andrebbero a giocare? Fuori Provincia? Non ha senso. A Vinovo o Vismara? Non si può. Negli stadi della prima squadra? Non li aprono perché costerebbe troppo. Se questi sono i presupposti meglio aspettare e rinviare. Le seconde squadre possono servire al nostro calcio ma così è solo un gioco per ricchi. Abbiamo altre priorità".

https://www.tuttoc.com/
Vero... delle 4 indicate da Criscitiello (a cui bisognerebbe quasi certamente aggiungere almeno la Roma) solo l'Inter sarebbe a posto con lo stadio poichè la Primavera interista gioca nello stadio della Pro Sesto che è a norma per la C.
va dato atto a criscitiello che è l'unico che ha parlato del problema stadio
Avatar utente
biagio
Messaggi: 3398
Iscritto il: 22 luglio 2010, 5:35
Località: Pennsylvania,USA

Re: Lega Nazionale Dilettanti

Messaggio da biagio »

Gioventù Biancoceleste ha scritto:... delle 4 indicate da Criscitiello (a cui bisognerebbe quasi certamente aggiungere almeno la Roma) solo l'Inter sarebbe a posto con lo stadio poichè la Primavera interista gioca nello stadio della Pro Sesto che è a norma per la C.
Ad essere pignoli, neanche l'Inter è a posto.
L'Internazionale è una squadra di Milano, non di Sesto San Giovanni.
O gioca in uno stadio di Milano a norma , o niente.
Queste sono le regole, e valgono per tutti, sia che ti chiami Inter, Juventus, o Cavese.
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: Lega Nazionale Dilettanti

Messaggio da chicco83 »

Comunicato Figc sulle seconde squadre

http://www.figc.it/Assets/contentresour ... legato.pdf
Ale83
Messaggi: 1658
Iscritto il: 14 febbraio 2008, 22:58
Località: Pistoia

Re: Lega Nazionale Dilettanti

Messaggio da Ale83 »

Ma l' utilità di avere "seconde squadre" piuttosto che mandarli in prestito in Serie D :roll: qual'è ?
Avatar utente
lucky luke
Messaggi: 2257
Iscritto il: 10 agosto 2010, 22:50
Località: Seregno

Re: Lega Nazionale Dilettanti

Messaggio da lucky luke »

Ale83 ha scritto:Ma l' utilità di avere "seconde squadre" piuttosto che mandarli in prestito in Serie D :roll: qual'è ?
A mio modestissimo parere, nessuna. E' solo una "scopiazzatura" di modelli di altri paesi. La Spagna e la Germania vincono e hanno le squadre B, facciamolo anche noi! Come il famoso "modello inglese" contro la violenza negli stadi..."Hanno sconfitto gli hooligans (cazzata colossale...), facciamolo anche noi..." Bisogna conoscere la nostra realta' e la nostra cultura ed agire con buon senso e non copiare, come dei pappagalli, modelli che, forse, funzionano da altre parti ma non e' detto che abbiano la stessa efficacia da noi. Siamo italiani, la creativita' non ci manca, potremmo creare un nostro modello senza prenderli "in prestito"...
24 Aprile 1949, Serie B, Seregno-Napoli 2-1. "San Gennaro s'inchina a Santa Valeria" (Guerin Sportivo)
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: Lega Nazionale Dilettanti

Messaggio da chicco83 »

Ale83 ha scritto:Ma l' utilità di avere "seconde squadre" piuttosto che mandarli in prestito in Serie D :roll: qual'è ?
Credo di aver capito che non sia possibile mandarli in prestito in serie D perchè in D i giocatori non sono professionisti avevo letto infatti una lamentela di Criscitiello a tal proposito e secondo lui bisognava iniziare a riformare proprio la serie D a partire dalle date del calciomercato (che come sappiamo è differente rispetto a quello dei professionisti)per continuare proprio con i giovani e il problema che per tesserarli questi devono rescindere il contratto con la società di appartenenza.Diverso il discorso per mandarli in prestito in C.
Avatar utente
Jesi 1927
Messaggi: 16701
Iscritto il: 14 ottobre 2008, 21:36
Località: Jesi

Re: Lega Nazionale Dilettanti

Messaggio da Jesi 1927 »

Ale83 ha scritto:Ma l' utilità di avere "seconde squadre" piuttosto che mandarli in prestito in Serie D :roll: qual'è ?
Bè tecnicamente parlando va detto che un giovane calciatore della Juventus trova strutture di allenamento più adeguate per la sua crescita a Torino rispetto che a Cuneo per esempio. Allo stesso tempo la società detentrice del cartellino può monitorare meglio la situazione avendo il ragazzo dentro casa piuttosto che doversi affidare a un osservatore.
Questa Jesina qui è una squadra fantastica, vogliamo la Champions League, al Carotti col Real Madrid!!!
ssaggio
Messaggi: 1188
Iscritto il: 24 luglio 2008, 19:11
Località: Laus Pompeia

Re: Lega Nazionale Dilettanti

Messaggio da ssaggio »

Era una delle pochissime cose che non invidiavo a Spagna e Germania. Avrei preferito, piuttosto, che facessero come in Inghilterra, con un campionato a parte riservato alle squadre B.
USLV 1928
Avatar utente
Gioventù Biancoceleste
Messaggi: 28884
Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
Località: Chiavari

Re: Lega Nazionale Dilettanti

Messaggio da Gioventù Biancoceleste »

ssaggio ha scritto:Era una delle pochissime cose che non invidiavo a Spagna e Germania. Avrei preferito, piuttosto, che facessero come in Inghilterra, con un campionato a parte riservato alle squadre B.
Idem anch'io come te...
DELL'ENTELLA SEGUACI
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: Lega Nazionale Dilettanti

Messaggio da chicco83 »

Che poi se lo spirito delle squadre B è quello di far giocare i giovani specie in ottica Nazionale, considerando che molte primavera sono piene di stranieri, questi potrebbero essere schierati nella squadra B o eventualmente la squadra B dovrà essere composta da Italiani?
Mi sa che cmq siamo soli noi che siamo contrari alle squadre B visto che ci sono tanti che dicono l'esatto contrario
Rispondi