Fallimenti e fusioni in Eccellenza

I 28 gironi di Eccellenza
Rispondi
Avatar utente
rossoblu1921
Messaggi: 1719
Iscritto il: 11 luglio 2010, 10:08
Località: Moliterno (PZ)

Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2014)

Messaggio da rossoblu1921 »

In Basilicata da fonti ufficiose (quotidiani locali, siti web) situazione disperata per SC Pietragalla e Pol. Moliterno. I termini per l'iscrizione scadono (solo procedura on line) alla mezzanotte di lunedì 28 p.v. Sempre da fonti ufficiose le società che avrebbero presentato domanda di ripescaggio in Eccellenza (termini scaduti il 22 u.s.) sarebbero il Tursirotondella, lo Sporting Matera ed il Ruoti.
rnl_1964
maxdekk
Messaggi: 555
Iscritto il: 23 luglio 2011, 16:35
Località: Ronchi dei Legionari( Gorizia)

Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2014)

Messaggio da maxdekk »

IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Alla fine il San Daniele è scomparso.
L Azzanese invece non si era iscritta all eccellenza e ripartirà dalla terza categoria
ssaggio
Messaggi: 1188
Iscritto il: 24 luglio 2008, 19:11
Località: Laus Pompeia

Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2014)

Messaggio da ssaggio »

ECCELLENZA IERI SERA IL PRESIDENTE GIALLOBLU BARBATI
HA TENTATO DI CONVINCERE GLI SCETTICI, STASERA INCONTRO FRA I CLUB

È il giorno della verità per il matrimonio tra Fanfulla e Cavenago

Oggi è il giorno, o meglio la serata, della verità sul fronte della fusione tra Fanfulla
(sponda Academy) e Cavenago. All’indomani della salvezza ottenuta sul campo domenica
dalle due squadre nel Girone C di Eccellenza, per i dirigenti è subito tempo di tornare al
lavoro sul progetto di creare un’unica realtà, possibilmente in grado di coltivare ambizioni
importanti e di valicare in futuro i confini del massimo campionato regionale, a Lodi. Nelle
scorse settimane sono state poggiate basi importanti perché finalmente “s’abbia da fare” (ci
perdoni il Manzoni) un matrimonio che già nelle scorse primavere sembrava sul punto di
essere celebrato e che invece poi è sempre andato a monte. Nel 2012 non parlavano di vera
e propria fusione l’allora presidente bianconero Roberto Minojetti e il patron gialloblu Luigi
Barbati, ma il Cavenago nel mese di giugno era addirittura arrivato a presentare domanda di
trasferimento della squadra a Lodi per il successivo campionato di Promozione prima che nel
capoluogo nascesse una fronda tale da far ritirare la pratica e da far nascere un’associazione
(gli Amici del Guerriero) capace di “salvare” l’Ac Fanfulla 1874 che fino a pochi giorni prima
non sembrava in grado di garantire l’iscrizione della squadra. Anche l’anno dopo Barbati
provò a fare rotta su Lodi, trovando però nuovamente le porte chiuse. Stavolta non è così, su
sponda bianconera ormai sembrano tutti (o quasi) convinti mentre a mettere i bastoni fra le
ruote a Barbati potrebbe essere qualcuno all’interno della Polisportiva Cavenago. Non a caso
ieri sera era convocata una delicata riunione in casa gialloblu, dal cui esito dipende se si
svolgerà o meno quella in calendario stasera sempre a Cavenago tra i dirigenti locali e una
delegazione fanfullina. «A oggi non vedo motivo per cui la fusione non debba farsi ­
dichiarava ieri il ds bianconero Emiliano Fabbri, che ha condotto la trattativa sul fronte
lodigiano ­. Noi abbiamo fatto di tutto per salvaguardare la storia e il blasone del Fanfulla e
per creare le condizioni per accogliere e soddisfare le esigenze del Cavenago nella persona di
Luigi Barbati». Del resto il direttore sportivo lascia chiaramente intendere che non ci sarebbe
futuro per questo Fanfulla, nonostante la soddisfazione per la salvezza ottenuta domenica:
«Forse non sarà ricordato tra i risultati più significativi della storia del Guerriero ma si tratta
di un risultato importantissimo,sudato fino alla fine e meritato sul campo, per questo
Fanfulla. Ci tenevamo a chiudere bene il nostro triennio di gestione societaria». Dunque,
almeno per ora, il Cavenago è l’unica (e sicuramente interessante visto quanto ha investito
finora Barbati) risposta per dare linfa al calcio cittadino. Ma il patron gialloblu deve ancora
convincere qualcuno dei suoi: «Sì, in consiglio c’è una persona contraria, in paese sono in
tanti a mugugnare. Ma dal mio punto di vista la strada giusta porta a Lodi, una città in cui
certi investimenti possono avere un ritorno, altrimenti io qui sono un po’ stufo e possiamo
ripartire dalla Terza Categoria se non c’è qualcun altro pronto a dare una mano a livello
economico. O posso andare... in pensione: io non vivo per il calcio». Siamo alla resa dei
conti
USLV 1928
sergy452
Messaggi: 25635
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
Località: Pontecurone (AL)

Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2014)

Messaggio da sergy452 »

A sto Barbati gli sta proprio sulle balle il paese di Cavenago :lol:
Mi pare di capire, o trasferimento di titolo o no, il Cavenago non sarà comunque al via nel campionato di Eccellenza giusto? Con buona pace dei tifosi, anche se pochi, di Cavenago!
Juventus & Derthona
ssaggio
Messaggi: 1188
Iscritto il: 24 luglio 2008, 19:11
Località: Laus Pompeia

Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2014)

Messaggio da ssaggio »

­ECCELLENZA IERI SERA IL LUNGO VERTICE ALLA FAUSTINA TRA I DIRIGENTI DEI CLUB PER LA CREAZIONE DELLA NUOVA SOCIETÀ A LODI
Tra Fanfulla e Cavenago arriva la fumata bianca, ma stasera ultimo derby
Al patron gialloblu Barbati è riuscito l’“assalto” al terzo tentativo: «Non promettiamo niente, puntiamo a un buon campionato e poi se possibile a migliorare»

Addio Fanfulla, addio Cavenago. Benarrivata Asd Academy Cavenago Fanfulla. Nella tarda serata di ieri è giunta la tanto attesa fumata bianca per la fusione tra i colori bianconeri e gialloblu: è arrivata alla Faustina, nella sede dell’Academy Fanfulla, associazione sportiva dilettantistica affiliatasi alla Figc nel luglio 2013 che gestisce l’attività giovanile e le tre squadre femminili bianconere. Un’operazione che porterà la Polisportiva Cavenago a trasferire nella prossima stagione il suo titolo sportivo di Eccellenza a Lodi. Prendendo così il posto del blasonato ma indebitato Ac Fanfulla 1874 Srl, destinato a “morire” per lasciare il posto a una nuova realtà con i conti a posto e maggiore capacità di investimento, in grado magari di provare a salire oltre i confini del massimo campionato regionale. Al terzo tentativo il patron gialloblu Luigi Barbati, da tempo desideroso di spostare i propri interessi calcistici a Lodi, ce l’ha fatta: «Sì, dobbiamo solo formalizzare gli atti ma la fumata
è bianca. Abbiamo chiarito tutti i punti che andavano sistemati e siamo contentissimi tutti di questa fusione. Ci avevamo già provato ma in precedenza c’erano sempre titubanze da ambo le parti: ora siamo tutti convinti di unire le forze, tra persone ragionevoli, per cercare di fare
qualcosa di buono partendo da una base di solidità societaria. Non promettiamo niente, puntiamo a fare un buon campionato di Eccellenza al primo anno e poi se possibile di fare qualcosa di più».
Con il presidente Barbati collaboreranno il vice Gaetano Baggi, l’attuale ds fanfullino Emiliano Fabbri sarà il direttore generale, segretario il cavenaghino Daniele Guatterini, in consiglio siederanno sicuramente Giancarlo Carabelli, presidente dell’Academy Fanfulla, Massimo
Poiani, leader dell’associazione Amici del Guerriero, e i dirigenti gialloblu Francesco Boriani, Mauro Maietti e Roberto Sordi. «Abbiamo iniziato a scrivere il futuro ­ esclama Fabbri, che ha condotto la trattativa su sponda lodigiana ­. L’obiettivo a breve termine fino a domenica era conquistare la salvezza sul campo e ci siamo riusciti, il traguardo a medio termine era ricreare una società sana e seria che in tempi ragionevoli possa riportare i fasti di un tempo a Lodi». Se magari inizialmente può aver avuto qualche titubanza, anche Carabelli esprime soddisfazione per il risultato raggiunto: «In tempi in cui i Comuni si accorpano, le banche fanno lo stesso, le Province vengono cancellate, era il momento di unire le forze anche per noi per cercare di fare meglio di quanto già fatto finora, chi come me e altri nel settore giovanile e nell’attività femminile, chi con la prima squadra».
In questi giorni si comincerà a lavorare sullo staff tecnico, dal direttore sportivo all’allenatore, per poi progettare la nuova Acf §(. Ma stasera alla “Dossenina” andrà in scena l’ultimo derby in occasione del “Torneo Univerciok”, un triangolare in memoria di Alberto Pavesi con Fanfulla e Cavenago che si sfideranno alle 19.30; poi entrerà in scena anche il Montanaso che giocherà con la perdente alle 20.30 e con la vincente alle 21.30.
USLV 1928
ssaggio
Messaggi: 1188
Iscritto il: 24 luglio 2008, 19:11
Località: Laus Pompeia

Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2014)

Messaggio da ssaggio »

sergy452 ha scritto:A sto Barbati gli sta proprio sulle balle il paese di Cavenago :lol:
Mi pare di capire, o trasferimento di titolo o no, il Cavenago non sarà comunque al via nel campionato di Eccellenza giusto? Con buona pace dei tifosi, anche se pochi, di Cavenago!
Barbati ha preso una società dell'oratorio e l'ha portata fino in Eccellenza...ma lo ha fatto solo per sé, per il suo divertimento personale. Arrivato fino a qui, è "ingolosito" dalle categorie più alte, ma più dell'Eccellenza a Cavenago non riuscirebbe a fare niente. A Lodi ovviamente il potenziale c'è, senza presunzione, vedendo le piazze ora in Lega Pro, avremmo il bacino e il blasone per poterci stare anche noi. Però con tutti i debiti del Fanfulla 1874, non si poteva andare da nessuna parte. L'ultima dirigenza del Fanfulla lo sapeva, e ha lavorato per anni su due binari paralleli: quello del campo, dove ci ha restituito un po' di dignità, e quello istituzionale, ponendo le basi per arrivare all'eutanasia del 1874 e alla rinascita di qualcosa che sia quantomeno sano. Ora spero che si facciano le cose fatte bene, con tutti i crismi e senza fare azzardi.
Mi preme di più tornare il prima possibile al FANFULLA 1874, piuttosto che due promozioni dirette e poi fallire.
USLV 1928
Elkjiaer is back
Messaggi: 1858
Iscritto il: 29 ottobre 2010, 10:59
Località: Copenhagen, Denmark

Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2014)

Messaggio da Elkjiaer is back »

CALCIO. FUSIONE TRA IL BOLZANO E LA VIRTUS DON BOSCO

Storica fusione tra il Bolzano Calcio e la Virtus Don Bosco. I dirigenti delle due società avrebbero già definito i dettagli dell’operazione che creerebbe una nuova società, la Fc Virtus Bolzano. La squadra giocherebbe in Eccellenza e disputerebbe le partite allo stadio Druso. La maglia sarà di colore bianco con banda orizzontale verde e rossa.
UltrasFolgoreVerano
Messaggi: 55
Iscritto il: 2 maggio 2015, 10:02

Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2014)

Messaggio da UltrasFolgoreVerano »

Elkjiaer is back ha scritto:CALCIO. FUSIONE TRA IL BOLZANO E LA VIRTUS DON BOSCO

Storica fusione tra il Bolzano Calcio e la Virtus Don Bosco. I dirigenti delle due società avrebbero già definito i dettagli dell’operazione che creerebbe una nuova società, la Fc Virtus Bolzano. La squadra giocherebbe in Eccellenza e disputerebbe le partite allo stadio Druso. La maglia sarà di colore bianco con banda orizzontale verde e rossa.
Com'è stata presa dai tifosi delle rispettive squadre?
frick
Messaggi: 1754
Iscritto il: 11 maggio 2010, 20:28

Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2014)

Messaggio da frick »

UltrasFolgoreVerano ha scritto:
Elkjiaer is back ha scritto:CALCIO. FUSIONE TRA IL BOLZANO E LA VIRTUS DON BOSCO

Storica fusione tra il Bolzano Calcio e la Virtus Don Bosco. I dirigenti delle due società avrebbero già definito i dettagli dell’operazione che creerebbe una nuova società, la Fc Virtus Bolzano. La squadra giocherebbe in Eccellenza e disputerebbe le partite allo stadio Druso. La maglia sarà di colore bianco con banda orizzontale verde e rossa.
Com'è stata presa dai tifosi delle rispettive squadre?
non hanno tifosi
UltrasFolgoreVerano
Messaggi: 55
Iscritto il: 2 maggio 2015, 10:02

Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2014)

Messaggio da UltrasFolgoreVerano »

E con la fusione sperano di averli?
Avatar utente
Jesi 1927
Messaggi: 16701
Iscritto il: 14 ottobre 2008, 21:36
Località: Jesi

Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2014)

Messaggio da Jesi 1927 »

UltrasFolgoreVerano ha scritto:E con la fusione sperano di averli?
Col Sudtirol di Lega Pro che gioca al Druso dubito che a Bolzano ci sia spazio per tifare un'altra realtà calcistica. Oltretutto credo che il calcio sia se non il quarto addirittura il quinto sport cittadino dietro ai vari sci, hockey, pattinaggio ma anche tennis e forse pallavolo data la squadra femminile appena promossa in A1.
Questa Jesina qui è una squadra fantastica, vogliamo la Champions League, al Carotti col Real Madrid!!!
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68299
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2014)

Messaggio da ars72 »

Jesi 1927 ha scritto:
UltrasFolgoreVerano ha scritto:E con la fusione sperano di averli?
Col Sudtirol di Lega Pro che gioca al Druso dubito che a Bolzano ci sia spazio per tifare un'altra realtà calcistica. Oltretutto credo che il calcio sia se non il quarto addirittura il quinto sport cittadino dietro ai vari sci, hockey, pattinaggio ma anche tennis e forse pallavolo data la squadra femminile appena promossa in A1.
pure pallamano dove hanno vinto il titolo maschile quest'anno , anche se con un seguito sicuramente inferiore all'hockey.
UltrasFolgoreVerano
Messaggi: 55
Iscritto il: 2 maggio 2015, 10:02

Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza (estate 2014)

Messaggio da UltrasFolgoreVerano »

Ah ok, grazie!
frick
Messaggi: 1754
Iscritto il: 11 maggio 2010, 20:28

Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza

Messaggio da frick »

Fusione romanese (retrocessa in seconda) e Calcio, giocheranno a romano di lombardia
sergy452
Messaggi: 25635
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
Località: Pontecurone (AL)

Re: Fallimenti e fusioni in Eccellenza

Messaggio da sergy452 »

frick ha scritto:Fusione romanese (retrocessa in seconda) e Calcio, giocheranno a romano di lombardia
Acquisizione di titolo sportivo?
Juventus & Derthona
Rispondi