Lega Nazionale Dilettanti

I nove gironi di serie D
Rispondi
Avatar utente
messinese12
Messaggi: 16533
Iscritto il: 28 marzo 2012, 19:21

Re: Lega Nazionale Dilettanti

Messaggio da messinese12 »

Seconde squadre, il regolamento FIGC per la stagione 2018/2019

Roberto Fabbricini, commissario straordinario della Federazione Italiana Giuoco Calcio, ha reso noto, attraverso una nota ufficiale, il regolamento in merito alle seconde squadre dei club di A in Serie C per la stagione 2018/2019, che riportiamo integralmente:

Il Commissario Straordinario

- preso atto della esigenza di adottare ulteriori misure, oltre a quelle già avviate dalla FIGC e dalle Leghe, per favorire la crescita e la formazione dei giovani calciatori, anche a favore delle Nazionali giovanili;
- tenuto conto che, nell’ambito di tale attività, ben si innesta il progetto di consentire alle società di Serie A di partecipare al Campionato Serie C con Seconde squadre, formate da giovani calciatori;
- considerato che, per la prossima stagione sportiva, alcune società di Serie A hanno manifestato la disponibilità ad iscrivere Seconde squadre a detto campionato;
- tenuto altresì conto che il format del Campionato Serie C è di 60 squadre e che, alla luce delle esperienze maturate negli ultimi anni, non sempre i ripescaggi hanno assicurato il completamento dell’organico del medesimo campionato;
- ritenuto pertanto di stabilire che, fermo quanto previsto dall’art. 49 N.O.I.F. lett.c)-Lega Nazionale Dilettanti, sulla sostituzione delle società neopromosse, le eventuali carenze di organico del Campionato di Serie C siano colmate con società, in possesso dei requisiti, ammesse nel seguente ordine: una Seconda squadra di Serie A, una società retrocessa dalla Serie C e una società che abbia disputato il Campionato di Interregionale, invertendo l’ordine per la stagione sportiva successiva esclusivamente tra le società di Serie C e quelle del Campionato Interregionale;
- considerato peraltro opportuno di stabilire sin d’ora i principi fondamentali che regoleranno la partecipazione al Campionato Serie C 2018/2019 delle Seconde squadre di Serie A, riservando in altra sede, ove necessaria, l’emanazione di ulteriori disposizioni; -visto l’art. 27 dello Statuto federale
I. SERIE C CON SECONDE SQUADRE

In caso di vacanza di organico nel Campionato Serie C 2018/2019, determinatasi all’esito delle procedure di rilascio delle Licenze Nazionali o per revoca o per decadenza dalla affiliazione, fermo quanto previsto dall’art. 49 N.O.I.F. lett.c)-Lega Nazionale Dilettanti, sulla sostituzione delle società neopromosse, l’ordine di integrazione sarà il seguente: una Seconda squadra di Serie A, una società retrocessa dalla Serie C e una società che abbia disputato il Campionato di Interregionale.

Nell’ipotesi in cui, le vacanze di organico della Serie C non consentissero di soddisfare le domande di iscrizione presentate dalle società interessate si formeranno, per ciascuna tipologia di società (Seconde squadre Serie A, società retrocesse dalla Serie C, società provenienti dal Campionato Interregionale), distinte graduatorie sulla base dei criteri che verranno definiti, nello specifico, con separato provvedimento.

II. ADEMPIMENTI ISCRIZIONE SECONDE SQUADRE

Le società di Serie A, interessate a partecipare al Campionato Serie C 2018/2019 con le Seconde squadre, dovranno entro il termine perentorio del 27 luglio 2018:

- presentare domanda di iscrizione alla Lega Italiana Calcio Professionistico;
- disporre di un impianto sportivo, ubicato nella regione in cui hanno sede, che soddisfi tutti i requisiti infrastrutturali previsti dalle Licenze Nazionali per l’iscrizione al Campionato Serie C 2018/2019 e presentare nel suddetto termine tutta la relativa documentazione di supporto, alla Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi;
- depositare, presso la Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi, gli impegni a dotarsi entro il 1° agosto 2018, per la Seconda squadra, delle figure previste dal punto 2) lett. a), b), c), d), e), f), g), q) dell’allegato al Comunicato Ufficiale n. 28/A del 13 aprile 2018, secondo le modalità ivi stabilite. Il mancato rispetto del termine del 27 luglio 2018 e/o di quello dell’1 agosto 2018, comporterà l’applicazione delle medesime sanzioni previste per le società di Serie C dal suddetto Comunicato Ufficiale;
- versare in favore della Lega Italiana Calcio Professionistico un contributo straordinario di euro 1.200.000,00, che verrà richiesto per ogni anno di iscrizione.
L’ammissione della Seconda squadra al Campionato Serie C sarà altresì condizionata alla ammissione della società al campionato di Serie A. Eventuali ricorsi avverso la non ammissione della Seconda squadra al Campionato di Serie C potranno proporsi al Collegio di Garanzia dello Sport presso il CONI, nei termini e con le modalità previsti dall’apposito Regolamento, emanato ai sensi dell’art. 54 del Codice di Giustizia Sportiva del CONI.

III. PASSAGGI DI CATEGORIA

La Seconda squadra potrà al termine del Campionato Serie C essere promossa al Campionato di Serie B, ma non potrà mai partecipare al medesimo Campionato della prima squadra, né ad un Campionato superiore. Qualora al termine del Campionato di competenza, si verifichi un’ipotesi di compresenza della prima e della Seconda squadra nella medesima categoria, la Seconda squadra dovrà partecipare al campionato professionistico della categoria inferiore. In caso di retrocessione della Seconda squadra al Campionato di Serie D, la società di riferimento non potrà iscriversi al Campionato dilettantistico e potrà accedere con la Seconda squadra al Campionato di Serie C successivo, soltanto se residui ancora disponibilità dopo che siano state soddisfatte le richieste delle nuove Seconde squadre.

IV. CALCIATORI SECONDE SQUADRE

Le Seconde squadre potranno inserire nella distinta di gara 23 calciatori, di cui 19 calciatori nati dal 1 gennaio 1996 e da non più di 4 calciatori, tra cui uno nel ruolo di portiere, nati prima del 1 gennaio 1996, a condizione che questi ultimi non siano inseriti nell’elenco dei 25 calciatori per il Campionato di Serie A e non abbiano disputato più di 50 gare nel Campionato di Serie A. Almeno 16 calciatori inseriti nella distinta di gara dovranno essere stati tesserati in una società di calcio affiliata alla FIGC per almeno sette stagioni sportive. Nel rispetto dei limiti numerici e di età sopra individuati, saranno sempre consentiti i passaggi fra la prima e la Seconda squadra, con la precisazione che nell’ipotesi in cui un calciatore raggiungesse le 5 presenze nel campionato disputato dalla prima squadra, non potrà essere utilizzato nel campionato disputato dalla Seconda squadra. In caso di squalifica, il calciatore sarà inutilizzabile tanto nella prima quanto nella Seconda squadra.

V. RAPPORTI TRA SOCIETA DI SERIE A E LEGA PROFESSIONISTICA DI CATEGORIA INFERIORE

La società di Serie A che partecipa con la Seconda squadra ad un Campionato professionistico di categoria inferiore non acquisisce diritti economici, né il diritto di voto, pur essendo rappresentata, nell’ambito di detta categoria. Le Seconde squadre delle società di Serie A non potranno partecipare alla Coppa Italia Serie A, mentre parteciperanno alla Coppa Italia Serie C.

https://www.tuttoc.com/
Avatar utente
Gioventù Biancoceleste
Messaggi: 28884
Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
Località: Chiavari

Re: Lega Nazionale Dilettanti

Messaggio da Gioventù Biancoceleste »

Le Seconde squadre delle società di Serie A non potranno partecipare alla Coppa Italia Serie A, mentre parteciperanno alla Coppa Italia Serie C.
Quindi se salgono in Serie B non possono partecipare nè alla Coppa Italia maggiore nè alla Coppa Italia Serie C.
DELL'ENTELLA SEGUACI
Avatar utente
morello
Messaggi: 687
Iscritto il: 2 gennaio 2008, 18:35

Re: Lega Nazionale Dilettanti

Messaggio da morello »

messinese12 ha scritto:
In caso di retrocessione della Seconda squadra al Campionato di Serie D, la società di riferimento non potrà iscriversi al Campionato dilettantistico e potrà accedere con la Seconda squadra al Campionato di Serie C successivo, soltanto se residui ancora disponibilità dopo che siano state soddisfatte le richieste delle nuove Seconde squadre.
Quindi le seconde squadre non possono retrocedere ? Ma che cazzata è ? Nelle altre federazioni ci sono seconde squadre che fanno la quarta serie. Non capisco il motivo.
Avatar utente
messinese12
Messaggi: 16533
Iscritto il: 28 marzo 2012, 19:21

Re: Lega Nazionale Dilettanti

Messaggio da messinese12 »

morello ha scritto:
messinese12 ha scritto:
In caso di retrocessione della Seconda squadra al Campionato di Serie D, la società di riferimento non potrà iscriversi al Campionato dilettantistico e potrà accedere con la Seconda squadra al Campionato di Serie C successivo, soltanto se residui ancora disponibilità dopo che siano state soddisfatte le richieste delle nuove Seconde squadre.
Quindi le seconde squadre non possono retrocedere ? Ma che cazzata è ? Nelle altre federazioni ci sono seconde squadre che fanno la quarta serie. Non capisco il motivo.
io trovo piu' vergognoso questo

disporre di un impianto sportivo, ubicato nella regione in cui hanno sede, che soddisfi tutti i requisiti infrastrutturali previsti dalle Licenze Nazionali per l’iscrizione al Campionato Serie C 2018/2019
Avatar utente
biagio
Messaggi: 3398
Iscritto il: 22 luglio 2010, 5:35
Località: Pennsylvania,USA

Re: Lega Nazionale Dilettanti

Messaggio da biagio »

La butto lì : quanto ci volete scommettere che da quest'anno in poi (sotto pressione dei club di A) i controlli e rilascio delle licenze da parte di lega e covisoc saranno più rigidi?
Avatar utente
torquato flacco
Messaggi: 1733
Iscritto il: 26 febbraio 2008, 22:10
Località: Venosa

Re: Lega Nazionale Dilettanti

Messaggio da torquato flacco »

morello ha scritto:
messinese12 ha scritto:
In caso di retrocessione della Seconda squadra al Campionato di Serie D, la società di riferimento non potrà iscriversi al Campionato dilettantistico e potrà accedere con la Seconda squadra al Campionato di Serie C successivo, soltanto se residui ancora disponibilità dopo che siano state soddisfatte le richieste delle nuove Seconde squadre.
Quindi le seconde squadre non possono retrocedere ? Ma che cazzata è ? Nelle altre federazioni ci sono seconde squadre che fanno la quarta serie. Non capisco il motivo.
Bisogna vedere in tali federazioni la quarta serie con che "status" è inquadrata. Al momento la Serie D è inquadrata come "dilettanti", quindi i giocatori delle "squadre B", essendo a tutti gli effetti tesserati dalla Società principale, hanno lo status di professionisti, per cui non possono giocare in Serie D.
Genius Working
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68301
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Lega Nazionale Dilettanti

Messaggio da ars72 »

Gioventù Biancoceleste ha scritto:
Le Seconde squadre delle società di Serie A non potranno partecipare alla Coppa Italia Serie A, mentre parteciperanno alla Coppa Italia Serie C.
Quindi se salgono in Serie B non possono partecipare nè alla Coppa Italia maggiore nè alla Coppa Italia Serie C.
La lega di serie B è chiaramente contraria e minaccia scioperi

https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/ ... 2451.shtml
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: Lega Nazionale Dilettanti

Messaggio da chicco83 »

Dopo le prime reazioni in seguito all'ufficialità delle squadre B mi viene spontanea una domanda.A livello di stampa (se ne parlava anche ieri durante i playoff di serie C)pare siano tutti favorevoli all'introduzione delle squadre B perchè a detta di quasi tutti ne giova il livello del campionato destinato a salire di livello e soprattutto le varie nazionali che avrebbero giocatori più pronti e con alle spalle già dei campionati più formativi rispetto al campionato primavera.Chi si oppone (le squadre di serie B e le squadre di serie C)pare che lo stia facendo solo per una questioni di soldi principalmente ma nessuno per ora si è posto il nostro problema ossia che non vengono tutelate quelle piazze che magari non avranno più la possibilità di salire in terza serie sia per una questione economica (come ha detto biagio sono sicuro anche io che i controlli saranno molto più rigidi e secondo me in futuro aumenteranno anche le quote di iscrizione proprio per scoraggiare le altre società)sia perchè non conveniente per il calcio dei "ricchi" .
Ieri durante la telecronaca di Carrarese Pistoiese c'era Mario Somma che diceva che sarebbe molto più interessante vedere una Juve B che farebbe il tutto esaurito in un campo di provincia qualsiasi e che magari schiera giocatori come Marchisio Mandzukic o qualche altro campione che magari trova poco spazio nella squadra principale.Per quanto mi riguarda non la penso assolutamente così
Avatar utente
Gioventù Biancoceleste
Messaggi: 28884
Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
Località: Chiavari

Re: Lega Nazionale Dilettanti

Messaggio da Gioventù Biancoceleste »

morello ha scritto:
messinese12 ha scritto:
In caso di retrocessione della Seconda squadra al Campionato di Serie D, la società di riferimento non potrà iscriversi al Campionato dilettantistico e potrà accedere con la Seconda squadra al Campionato di Serie C successivo, soltanto se residui ancora disponibilità dopo che siano state soddisfatte le richieste delle nuove Seconde squadre.
Quindi le seconde squadre non possono retrocedere ? Ma che cazzata è ? Nelle altre federazioni ci sono seconde squadre che fanno la quarta serie. Non capisco il motivo.
In realtà può retrocedere ma non può disputare la Serie D (poichè ha tesserati giocatori professionisti che non possono disputare una serie dilettantistica come la D), dunque lascia il posto libero in Serie C a seguito della propria retrocessione e finisce in fondo alla graduatoria dei ripescaggi in C (quindi quasi certamente non verrà ripescata in C nell'estate successiva, ma potrà essere ripescata nelle estati seguenti quando risalirà la graduatoria dei ripescaggi).
DELL'ENTELLA SEGUACI
Elkjiaer is back
Messaggi: 1858
Iscritto il: 29 ottobre 2010, 10:59
Località: Copenhagen, Denmark

Re: Lega Nazionale Dilettanti

Messaggio da Elkjiaer is back »

"In caso di vacanza di organico nel Campionato Serie C 2018/2019, determinatasi all’esito delle procedure di rilascio delle Licenze Nazionali o per revoca o per decadenza dalla affiliazione, fermo quanto previsto dall’art. 49 N.O.I.F. lett.c)-Lega Nazionale Dilettanti, sulla sostituzione delle società neopromosse, l’ordine di integrazione sarà il seguente: una Seconda squadra di Serie A, una società retrocessa dalla Serie C e una società che abbia disputato il Campionato di Interregionale."

Correggetemi se sbaglio, ma al momento non vi sarebbe alcuna carenza di organico in serie C, visto che hanno compensato riducendo di fatto il numero di retrocessioni in serie D. Anche nell´ipotesi che ci fossero 4/5 fallimenti, avremmo comunque solamente un paio di seconde squadre, quindi ben lontane dalle 6/7 che la Gazzetta dello Sport pronosticava in questi giorni. Anche ammettendo che la CovisoC diventi improvvisamente piu severa, dovrebbero escludere una ventina di squadre per avere 6/7 squadre B, cosa francamente impossibile.
Avatar utente
nike
Messaggi: 752
Iscritto il: 15 febbraio 2012, 18:48

Re: Lega Nazionale Dilettanti

Messaggio da nike »

Sì, è così, teoricamente potrebbe anche non essere inserita alcuna seconda squadra. Per quest'anno sarà un inizio blando, bisognerà vedere cosa decideranno di fare a partire dal 2019, quando l'ingresso delle seconde squadre "andrà a regime". L'ipotesi più logica, ma è appunto solo un'ipotesi, è che aumentino il format della Serie C, con un girone in più. Facendo 4 gironi da 18 squadre si raggiungerebbe il numero di 72. Poiché, sempre a rigor di logica, 12 seconde squadre credo siano il numero massimo che le società di Serie A possano permettersi (dando per scontato che non rientrino nel computo le cosiddette "piccole"), 60 posti rimarrebbero comunque a disposizione delle altre società, dunque (sempre ipoteticamente e sempre seguendo la logica) non si toglierebbe spazio a nessuno. Anche se questo numero è francamente insostenibile, vedi i disastri che si verificano puntualmente ogni anno.
Occorrerà poi stabilire come sarà regolato il meccanismo promozioni-retrocessioni. Con 4 gironi ci sarebbe una sola promozione per girone, dunque i tanto sbandierati play off allargati, fortissimamente voluti da Gravina, verrebbero meno. Ipotizzando 3 retrocessioni per girone si darebbe infine un senso ai play off di Serie D, che promuoverebbero tre squadre, ma nel caso di retrocessione di una seconda squadra, posto che la stessa non potrà iscriversi in Serie D, che si farebbe? Prima o poi si dovrà dare alla stessa la possibilità di tornare in Serie C, magari dopo un anno di sospensione. Allora, più che allargare le promozioni dalla Serie D (che rimarrebbero 9), si cercherà magari di creare una sorta di "limbo di attesa" per le seconde squadre in attesa di essere reiscritte in Serie C, fino a un massimo di tre a stagione?
Insomma, un bel rebus che non fa che complicare un sistema che ha già i suoi problemi, questo per dire che delle seconde squadre io ne avrei fatto volentieri a meno.
Da ultimo, visto che ormai saranno introdotte, mi piacerebbe almeno che avessero una diversa denominazione, in cui si possa riconoscere la società "madre" senza identificarvisi completamente. Questo perché sentire "Juve B", "Milan B" o "Inter B" a me fa proprio schifo...
Avatar utente
chicco83
Messaggi: 14470
Iscritto il: 23 maggio 2010, 18:12

Re: Lega Nazionale Dilettanti

Messaggio da chicco83 »

In effetti stanno mettendo un pò troppo le mani avanti dando per scontato che ci sarà una moria di squadre che non riusciranno ad iscriversi.O sanno qualcosa che noi non sappiamo oppure le squadre per la prossima stagione ci dovrebbero già essere.Ora non so di preciso quali siano le squadre a rischio iscrizione mi pare che i casi più spinosi (Arezzo Lucchese Matera)dovrebbero risolversi positivamente, poi c'è la questione Vicenza che se si salva in procinto della fusione con il Bassano, libererebbe un posto mentre in caso di retrocessione non ci sarebbe nessun posto libero.Io cmq non credo che ci sarà l'idea di aumentare il numero di squadre in serie C ma anzi penso che vogliano ridurre almeno di una ventina le squadre nella futura serie C.Penso che il futuro presidente della Figc sarà quello che deciderà in merito alla questione considerando che ad agosto potrebbe subentrare Abete al commissario Fabbricini.
Avatar utente
biagio
Messaggi: 3398
Iscritto il: 22 luglio 2010, 5:35
Località: Pennsylvania,USA

Re: Lega Nazionale Dilettanti

Messaggio da biagio »

nike ha scritto:...
ma nel caso di retrocessione di una seconda squadra, posto che la stessa non potrà iscriversi in Serie D, che si farebbe? Prima o poi si dovrà dare alla stessa la possibilità di tornare in Serie C, magari dopo un anno di sospensione.
...
Il regolamento proprio questo dice.
Proprio come hai detto tu.
Avatar utente
messinese12
Messaggi: 16533
Iscritto il: 28 marzo 2012, 19:21

Re: Lega Nazionale Dilettanti

Messaggio da messinese12 »

TMW - Gravina: "Squadre B, senza stadio niente domanda. Regole chiare"

Seconde squadre, o squadre B che dir si voglia, ci siamo. La riforma è ormai ufficiale, con reazioni miste da parte degli addetti ai lavori. Delle seconde squadre, Gabriele Gravina, presidente della Lega Pro, è stato uno storico sostenitore. Le modalità con cui sono state introdotte, però, lasciano qualche dubbio: "Sono arrivate tardi, rispetto a quando le abbiamo proposte. Ma sono comunque arrivate con tempistiche diverse da quelle che auspicavamo. È un argomento troppo complicato e ampio: forse il coinvolgimento delle parti interessate avrebbe aiutato. Non so perché la Lega di B non abbia voluto o potuto dare il proprio contributo. Forse avremmo dovuto discuterne meglio".
Può esserci un problemi di impianti? Molte società non hanno un campo adeguato per la Primavera, magari dovrebbero giocare altrove.
"Non possono giocare altrove. Per questo ho parlato di tempistiche adeguate: il comunicato è chiaro, serve una struttura sul territorio che risponda alle caratteristiche previste per le licenze nazionali. Senza stadio non possono fare domanda: le norme ci sono e devono essere uguali per tutte. Perché precludere a una società che partecipa ai playoff in Serie D il ripescaggio concedendo deroghe ad altre realtà? Le norme valgono per tutti".

https://www.tuttomercatoweb.com/
Avatar utente
Gioventù Biancoceleste
Messaggi: 28884
Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
Località: Chiavari

Re: Lega Nazionale Dilettanti

Messaggio da Gioventù Biancoceleste »

RMC SPORT - Costacurta: “Squadre B non saranno fuori classifica in C”

Alessandro Costacurta, vice commissario della FIGC, ha parlato in conferenza stampa al termine della riunione di Lega B a cui era presente per discutere dello scottante tema delle Squadre B: “Probabilmente la comunicazione da parte mia, e me ne prendo le colpe, non è stata fatta in maniera corretta nei confronti del Presidente. Vogliamo che la Serie B cresca e migliori, crescano i giovani e cresca l'importanza del campionato. Confermo che ci sarà un laboratorio, una task force che si occupi delle seconde squadre per dare al calcio il prodotto migliore per tutto il movimento e l'Italia. Partiremo a breve con questo laboratorio, ma non posso dare dei tempi in questo momento. Il tavolo va studiato nel migliore dei modi sotto ogni aspetto. Abbiamo un anno di tempo per trovare delle soluzioni affinché le seconde squadre non siano fuori classifica nella prossima Serie C, ma dobbiamo lavorare per il loro inserimento, minimo, in Serie B in un prossimo futuro”.

Fonte: https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a ... ae-1113974
DELL'ENTELLA SEGUACI
Rispondi