FALLIMENTI E FUSIONI

I nove gironi di serie D
Rispondi
Avatar utente
AleJonica
Messaggi: 1264
Iscritto il: 7 luglio 2010, 12:25

Re: Fallimenti e fusioni in Serie D (estate 2011)

Messaggio da AleJonica »

L' anno scorso ci sono state squadre escluse in serie D ?
Avatar utente
Web
Messaggi: 6339
Iscritto il: 6 settembre 2003, 21:09
Località: Altare (Sv)

Re: Fallimenti e fusioni in Serie D (estate 2011)

Messaggio da Web »

Domegliara, Cecina, Casoli, Pianura, Bitonto, Pro Sesto, Colligiana, Igea Virtus, Vico Equense, Noicattaro. Le ultime 5 erano retrocesse dalla C2, ma non si sono iscritte
Chiunque puo essere chiunque (Luke Rhineheart - "L'uomo dei dadi")
falco
Messaggi: 156
Iscritto il: 9 maggio 2010, 18:05

Re: Fallimenti e fusioni in Serie D (estate 2011)

Messaggio da falco »

il Bitonto no, è retrocesso in Eccellenza dopo aver perso i playout contro il Pisticci (0-0 in Basilicata e 0-1 in casa al ritorno, Serie D girone H), successivamente non si è iscritta in Eccellenza e ha rilevato il titolo sportivo della Libertas Palese in Promozione.
Avatar utente
AleJonica
Messaggi: 1264
Iscritto il: 7 luglio 2010, 12:25

Re: Fallimenti e fusioni in Serie D (estate 2011)

Messaggio da AleJonica »

E quindi secondo voi il Messina verrà escluso dalla serie D o no ?
pistoia83
Messaggi: 3172
Iscritto il: 25 maggio 2008, 19:15

Re: Fallimenti e fusioni in Serie D (estate 2011)

Messaggio da pistoia83 »

Ma è vero che il Piacenza rischia di non iscriversi in Lega Pro?
Non è che ce lo ritroviamo in serie D a giocare con il Bettolla e la mia Pistoiese? //9
Avatar utente
Gioventù Biancoceleste
Messaggi: 28889
Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
Località: Chiavari

Re: Fallimenti e fusioni in Serie D (estate 2011)

Messaggio da Gioventù Biancoceleste »

pistoia83 ha scritto:Ma è vero che il Piacenza rischia di non iscriversi in Lega Pro?
Non è che ce lo ritroviamo in serie D a giocare con il Bettolla e la mia Pistoiese? //9
Sì, il presidente del Piacenza, dopo la retrocessione in C1 di ieri sera, ha dichiarato che non iscriverà la squadra al prossimo torneo, dunque il Piacenza rischia di sparire (e riapparire in sovrannumero in Serie D, probabilmente proprio nel girone D dove si dice che potrebbe essere inserita la Pistoiese per non metterla assieme all'Arezzo nel girone E, quindi c'è proprio il rischio che Pistoiese e Piacenza finiscano assieme nello stesso girone).
DELL'ENTELLA SEGUACI
DarieJo_ME
Messaggi: 134
Iscritto il: 17 giugno 2010, 22:57

Re: Fallimenti e fusioni in Serie D (estate 2011)

Messaggio da DarieJo_ME »

AleJonica ha scritto:E quindi secondo voi il Messina verrà escluso dalla serie D o no ?
speriamo di no..dipende tutto da quello che esce in queste due settimane..per ora siamo in standby..
...Ritorneremo presto nella categoria che è più consona alla nostra storia..W magico Messina
Avatar utente
Gioventù Biancoceleste
Messaggi: 28889
Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
Località: Chiavari

Re: Fallimenti e fusioni in Serie D (estate 2011)

Messaggio da Gioventù Biancoceleste »

ricca90 ha scritto:ma perchè dovete rovinarmi così la domenica?.....Vorrei sapere perchè non vuole iscriverla, non mi pare abbiano problemi societari, spero non sia una decisione presa per ripicca!
Pare che il patron piacentino abbia motivato questa sua decisione in parte anche col fatto che la Lega Calcio non ha rinviato la doppia sfida-playoff contro l'AlbinoLeffe: infatti lui voleva che la rinviasse poichè alcuni suoi giocatori erano coinvolti nella vicenda delle scommesse, ad esempio ieri sera il Piacenza non ha schierato il portiere M.Cassano perchè pare che non fosse sereno dopo che è stato nominato in un'intercettazione di Paoloni, Signori, Parlato, Bellavista e compagnia bella, quindi per lui questo spareggio contro la squadra seriana è stato falsato dalla vicenda sul calcioscommesse.
DELL'ENTELLA SEGUACI
Avatar utente
Web
Messaggi: 6339
Iscritto il: 6 settembre 2003, 21:09
Località: Altare (Sv)

Re: Fallimenti e fusioni in Serie D (estate 2011)

Messaggio da Web »

falco ha scritto:il Bitonto no, è retrocesso in Eccellenza dopo aver perso i playout contro il Pisticci (0-0 in Basilicata e 0-1 in casa al ritorno, Serie D girone H), successivamente non si è iscritta in Eccellenza e ha rilevato il titolo sportivo della Libertas Palese in Promozione.
Hai perfettamente ragione, chiedo venia per l'erroraccio //3
Chiunque puo essere chiunque (Luke Rhineheart - "L'uomo dei dadi")
sergio59
Messaggi: 187
Iscritto il: 9 giugno 2008, 9:08
Località: Palermo

Re: Fallimenti e fusioni in Serie D (estate 2011)

Messaggio da sergio59 »

E dopo aver mancato la scorsa estate l'acquisto del titolo Marcianise, poi fallito, Caserta ritenta un'altra volta il rilancio tra i professionisti. Leggo che il sindaco di Caserta abbia interpellato il presidente dell'Aversa Normanna per un incontro nel quale verrà valutata l'ìpotesi di creare un unico soggetto calcistico della provincia. Da parte aversana mi pare che la proposta sia stata accolta in modo positivo. Io personalmente non sono d'accordo alla creazione di squadre che rappresentino due grossi centri, perchè è chiaro che difficilmente i tifosi degli stessi si identificheranno totalmente in essa. Dunque. o l'Aversa cede il titolo a Caserta o se lo tiene, altrimenti verrebbe fuori una squadra che non sarà mai amata da nessuno. L'amico di Caserta del forum ci darà notizie più precise in tal senso.
Avatar utente
AleJonica
Messaggi: 1264
Iscritto il: 7 luglio 2010, 12:25

Re: Fallimenti e fusioni in Serie D (estate 2011)

Messaggio da AleJonica »

sergio59 ha scritto:E dopo aver mancato la scorsa estate l'acquisto del titolo Marcianise, poi fallito, Caserta ritenta un'altra volta il rilancio tra i professionisti. Leggo che il sindaco di Caserta abbia interpellato il presidente dell'Aversa Normanna per un incontro nel quale verrà valutata l'ìpotesi di creare un unico soggetto calcistico della provincia. Da parte aversana mi pare che la proposta sia stata accolta in modo positivo. Io personalmente non sono d'accordo alla creazione di squadre che rappresentino due grossi centri, perchè è chiaro che difficilmente i tifosi degli stessi si identificheranno totalmente in essa. Dunque. o l'Aversa cede il titolo a Caserta o se lo tiene, altrimenti verrebbe fuori una squadra che non sarà mai amata da nessuno. L'amico di Caserta del forum ci darà notizie più precise in tal senso.

E' probabile che ripescano la Casertana in Lega Pro. ;)
ultras alzano
Messaggi: 357
Iscritto il: 14 luglio 2009, 18:38

Re: Fallimenti e fusioni in Serie D (estate 2011)

Messaggio da ultras alzano »

guarda che ieri sera Cassano ha giocato e ha subito insulti per tutta la partita da parte dei tifosi piacentini..
Avatar utente
Gioventù Biancoceleste
Messaggi: 28889
Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
Località: Chiavari

Re: Fallimenti e fusioni in Serie D (estate 2011)

Messaggio da Gioventù Biancoceleste »

ultras alzano ha scritto:guarda che ieri sera Cassano ha giocato e ha subito insulti per tutta la partita da parte dei tifosi piacentini..
Ah ok, avevo letto un articolo sullla Gazzetta di ieri che diceva che M.Cassano non avrebbe giocato per quei motivi lì, quindi l'avevo presa per buona... rimane il fatto che il patron piacentino per questi problemi legati al calcio-scommesse che avrebbe turbato i suoi giocatori e anche per altri vari problemi, non vuole iscrivere il Piacenza alla prossima LP1D.
DELL'ENTELLA SEGUACI
Avatar utente
SHA ONE
Messaggi: 5
Iscritto il: 26 agosto 2010, 22:41
Località: CASERTA

Re: Fallimenti e fusioni in Serie D (estate 2011)

Messaggio da SHA ONE »

sergio59 ha scritto:E dopo aver mancato la scorsa estate l'acquisto del titolo Marcianise, poi fallito, Caserta ritenta un'altra volta il rilancio tra i professionisti. Leggo che il sindaco di Caserta abbia interpellato il presidente dell'Aversa Normanna per un incontro nel quale verrà valutata l'ìpotesi di creare un unico soggetto calcistico della provincia. Da parte aversana mi pare che la proposta sia stata accolta in modo positivo. Io personalmente non sono d'accordo alla creazione di squadre che rappresentino due grossi centri, perchè è chiaro che difficilmente i tifosi degli stessi si identificheranno totalmente in essa. Dunque. o l'Aversa cede il titolo a Caserta o se lo tiene, altrimenti verrebbe fuori una squadra che non sarà mai amata da nessuno. L'amico di Caserta del forum ci darà notizie più precise in tal senso.
Non è affatto una fusione ma è in tutto e per tutto un trasloco di titolo. Inoltre è un'azzardo dire "DUE grossi centri" soprattutto in termini calcistici. Ad aversa hanno una media spettatori di quattrocento persone (in C2), a Caserta dopo vent'anni di serie D la media è comunque attorno ai duemila spettatori.. la media. Il problema di fondo di fatti è proprio questo. Il Presidente dell'Aversa ha sempre avuto il pallino di venire a Caserta solo per togliersi la soddisfazione che non ha ad aversa: Avere un pubbilico numeroso, lo stadio pieno, vedere sette-otto mila persone esultare durante le partite e vedere il pienone da diecimila persone in partite importantissime come possono esserlo un Derby importante e storico (Casertana-Avellino, Casertana-Salernitana) o come potrebbe esserlo uno spareggio promozione. Io non so se si farà o meno (sono molto scettico ed al momento non ci credo per nulla visti i precedenti e visto che orami sono tre anni che si va avanti con sto teatrino che una volta per un motivo ed una volta per un'altro non si realizza), ma nel caso si farà la cosa certa è che la squadra avrà i colori rossoblù e lo stemma della Casertana, per il primo anno si chiamerà come prevedono le norme Casertana (con qualcosa che ripreda l'Aversa Normanna) mentre fra due anni si chiamerà solo ed esclusivamente Casertana Calcio 1908. Il Sindaco (che peraltro lo ha già messo nei punti da rispettare, ovvero che se vogliono farlo nel nome della squadra dovrà esserci per forza il nome "CASERTANA"), Spezzaferri (Patron dell'Aversa) parlano di squadra che possa coinvolgere l'intera provincia, ma sanno benissimo che questa squadra è solo la Casertana. La Casertana ha sempre rappresentato e tutt'ora rappresenta, sebbene giochi attualmente nei dilettanti, una provincia intera come Caserta che conta quasi 1 milione di abitanti. Ha un bacino d'utenza che può ampiamente competere con le grosse metropoli italiane ed europee. Quindi concludo il discorso ribadendo il concetto, probabilmente se ad aversa ci fossero stati 4-5mila persone a partita, ciò che sta accadendo non sarebbe mai avvenuto. Spezzaferri invece sa che a Caserta ed in tutto il resto della provincia (aversa a parte) c'è fame di Casertana, fame di Casertana nel Calcio che conta, e se si mette in conto la storia ultracentenaria della Casertana, il passato calcistico in serie C e serie B, il bacino d'utenza di cui parlavo, ed il fatto che c'è anche un progetto avanzato di costruzione di un nuovo stadio da 18.000 posti per delocalizzare quello attuale che probabilmente in caso di realizzazione di questa cessione di titolo, usufruirà di qualche deroga, ecco spiegato il motivo della volontà della dirigenza dell'aversa di venire a Caserta. Ricordo lo scorso anno soprattutto, che il Presidente Spezzaferri nelle consuete interviste di dopo-partita, più e più volte ha dichiarato davanti ai microfoni, facendo storcere il naso ai più campanilisti tifosi dell'Aversa, che a loro (staff e giocatori dell'Aversa) quando vanno a giocare altrove, in trasferta, li chiamano Casertani perchè appartengono a tale Capoluogo e che lui in primis si sente figlio di questa terra e si sente soprattutto Casertano, e non ha mai nascosto l''intenzione di tentare di far ritornare Caserta e la Casertana nel calcio che conta, con un progetto che tornasse a coinvolgere tutta la Provincia, visto che in passato, soprattutto in serie B, allo stadio Pinto era presente in maniera massiccia in particolar modo la Provincia (tra le quali Santa Maria Capua Vetere, e Marcianise), quindi ripeto, è un trasloco titolo, non una fusione. La fusione è quando si fondono due squadre e se ne crea una terza che abbia per sempre la denominazione che accomuni le due interessate, mentre in questo caso, se si realizzerà la cosa, il nome sarà solo provvisorio, per il primo anno, ma solo perchè lo impongono le norme. Dal secondo anno il nome sarà Casertana Calcio 1908, anche perchè in caso contrario non credo che i gruppi organizzati la prendano in maniera positiva.
LA FEDE E' UNA E NON VA TRADITA... U.S. CASERTANA 1908 TUTTA LA VITA!!!
Avatar utente
ZakkTV
Messaggi: 35
Iscritto il: 11 agosto 2009, 11:00

Re: Fallimenti e fusioni in Serie D (estate 2011)

Messaggio da ZakkTV »

Gioventù Biancoceleste ha scritto: Ah ok, avevo letto un articolo sullla Gazzetta di ieri che diceva che M.Cassano non avrebbe giocato per quei motivi lì, quindi l'avevo presa per buona... rimane il fatto che il patron piacentino per questi problemi legati al calcio-scommesse che avrebbe turbato i suoi giocatori e anche per altri vari problemi, non vuole iscrivere il Piacenza alla prossima LP1D.
Considerato che il Piacenza ha 10 milioni di debiti (e visto che, quando sulla stampa escono i numeri, poi si scopre che in realtà il debito è maggiore...), mi vien da pensare che Garilli abbia deciso di cogliere due piccioni con una fava...Si sa che in Serie B puoi campare anche con tutti quei debiti, ma in Lega Pro no, almeno con un buco simile. Se si presentasse la possibilità di un ripescaggio in Serie B, molto probabilmente Garilli tornerebbe sui suoi passi, ma se il Piace non verrà iscritto in Lega Pro entro il 30 giugno salta tutto e sarà al massimo Serie D.
www.forzatreviso.it
www.forzatreviso.freeforumzone.leonardo.it/forum.aspx?c=34772&f=34772
Rispondi