Calcioscommesse & Calciopoli

Squadre che prima erano nei dilettanti e hanno fatto il salto nel professionismo
Rispondi
Avatar utente
Gioventù Biancoceleste
Messaggi: 28883
Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
Località: Chiavari

Re: Indagini su scommesse

Messaggio da Gioventù Biancoceleste »

La Figc non ribalta il verdetto: lo scudetto 2006 resta all'Inter

Il Consiglio federale, riunito oggi a Roma, ha approvato la delibera in cui dichiara che non ci sono i presupposti giuridici per la revoca del titolo 2006 ai nerazzurri. Il presidente dell'associazione italiana arbitri Nicchi: "Regole rispettate"

Tutto come previsto: il Consiglio federale della Figc, riunito oggi a Roma, ha approvato la delibera in cui dichiara che non ci sono i presupposti giuridici per la revoca dello scudetto 2006 all'Inter. La delibera è passata con un voto contrario (Dante Cudicio, dell'assoallenatori) e due astenuti, il presidente della Lazio Claudio Lotito e il presidente della Lega di B Andrea Abodi, che ha ammesso: "Non ho partecipato alla votazione perchè non mi è parso corretto che non potessimo fare nulla di concreto". Ancora più chiaro Lotito: "Non può essere il procuratore Palazzi a stabilire che un reato è prescritto".
LA JUVE NON CI STA — E' scontato che la Juve impugnerà il provvedimento all'Alta Corte di Giustizia del Coni con due possibili argomenti: la contestazione della prescrizione, che secondo i legali avrebbe dovuto decretare un organo giudicante e non il procuratore Palazzi, e il "mancato diritto all'autotutela". Intanto fuori dalla sede della Figc uno sparuto gruppetto di tifosi bianconeri si sta producendo in una rumorosa contestazione.
"REGOLE RISPETTATE" — Massimo Cellino ha abbandonato la riunione in anticipo, rilasciando alla Gazzetta una breve dichiarazione: "Ha prevalso il buon senso". Fabrizio Tonelli, responsabile federale della divisione calcio a 5: "E'andata come tutti si aspettavano". Ha parlato ai giornalisti anche il presidente dell'associazione italiana arbitri, l'ex fischietto Marcello Nicchi: "Io sono sempre per il rispetto delle regole in ogni situazione. Se mi sono astenuto? Niente affatto, ho votato. Non sono mica rinc...". Sulla stessa linea il presidente dell'assocalciatori Damiano Tommasi: "Non è vero che si è deciso di non decidere. Abbiamo semplicemente rispettato le regole".
"SENZA STRUMENTI" — Il presidente della Lega dilettanti Carlo Tavecchio ribadisce che non si poteva fare diversamente: "Oggi abbiamo semplicemente preso atto della relazione dopo la riunione informale della scorsa settimana, che ci diceva che non avevamo nessuno strumento per cambiare le cose".

Fonte: http://www.gazzetta.it/Calcio/18-07-201 ... 7276.shtml
DELL'ENTELLA SEGUACI
Elkjiaer is back
Messaggi: 1858
Iscritto il: 29 ottobre 2010, 10:59
Località: Copenhagen, Denmark

Re: Indagini su scommesse

Messaggio da Elkjiaer is back »

Gioventù Biancoceleste ha scritto:La Figc non ribalta il verdetto: lo scudetto 2006 resta all'Inter

Il Consiglio federale, riunito oggi a Roma, ha approvato la delibera in cui dichiara che non ci sono i presupposti giuridici per la revoca del titolo 2006 ai nerazzurri. Il presidente dell'associazione italiana arbitri Nicchi: "Regole rispettate"

Tutto come previsto: il Consiglio federale della Figc, riunito oggi a Roma, ha approvato la delibera in cui dichiara che non ci sono i presupposti giuridici per la revoca dello scudetto 2006 all'Inter. La delibera è passata con un voto contrario (Dante Cudicio, dell'assoallenatori) e due astenuti, il presidente della Lazio Claudio Lotito e il presidente della Lega di B Andrea Abodi, che ha ammesso: "Non ho partecipato alla votazione perchè non mi è parso corretto che non potessimo fare nulla di concreto". Ancora più chiaro Lotito: "Non può essere il procuratore Palazzi a stabilire che un reato è prescritto".
LA JUVE NON CI STA — E' scontato che la Juve impugnerà il provvedimento all'Alta Corte di Giustizia del Coni con due possibili argomenti: la contestazione della prescrizione, che secondo i legali avrebbe dovuto decretare un organo giudicante e non il procuratore Palazzi, e il "mancato diritto all'autotutela". Intanto fuori dalla sede della Figc uno sparuto gruppetto di tifosi bianconeri si sta producendo in una rumorosa contestazione.
"REGOLE RISPETTATE" — Massimo Cellino ha abbandonato la riunione in anticipo, rilasciando alla Gazzetta una breve dichiarazione: "Ha prevalso il buon senso". Fabrizio Tonelli, responsabile federale della divisione calcio a 5: "E'andata come tutti si aspettavano". Ha parlato ai giornalisti anche il presidente dell'associazione italiana arbitri, l'ex fischietto Marcello Nicchi: "Io sono sempre per il rispetto delle regole in ogni situazione. Se mi sono astenuto? Niente affatto, ho votato. Non sono mica rinc...". Sulla stessa linea il presidente dell'assocalciatori Damiano Tommasi: "Non è vero che si è deciso di non decidere. Abbiamo semplicemente rispettato le regole".
"SENZA STRUMENTI" — Il presidente della Lega dilettanti Carlo Tavecchio ribadisce che non si poteva fare diversamente: "Oggi abbiamo semplicemente preso atto della relazione dopo la riunione informale della scorsa settimana, che ci diceva che non avevamo nessuno strumento per cambiare le cose".

Fonte: http://www.gazzetta.it/Calcio/18-07-201 ... 7276.shtml
Questo il commento del blog online del giornale Repubblica:

Una partita senza arbitro
Credo che chi comanda il calcio italiano – io non ci metto solo Giancarlo Abete, ma un po’ tutti quelli che sapete e che è inutile qui ripetere – dovrebbe riflettere su una cosa: non esiste un sito internet dei grandi quotidiani di informazione che sono immediatamente saltati sulla notizia e su tutte le sue implicazioni con tanto di commenti – in primis Repubblica.it -, non esiste una tv, una radio o un quotidiano di oggi, che non abbia letteralmente stroncato la non-decisione sullo scudetto 2006 preannunciata con furbo preavviso in maniera da scaricare la giornata chiave di lunedì 18 luglio 2011. E’ un qualcosa che ad esempio in politica, negli ultimi tempi, si è verificato spesso: un distacco totale tra il mondo, la vita di tutti giorni, l’evidenza della realtà e chi governa appunto, del tutto distaccato dal resto e teso esclusivamente alla propria sopravvivenza politica. La non-decisione è una furbata – come abbiamo detto nel commento immediato di ieri – che tra l’altro non risolve nulla. E anzi rinfocola la pericolosa faida creatasi nel calcio italiano tra Juventus e Inter. Ma di questo abbiamo già detto.

Una cosa mi preme dire oggi. E cioè che il calcio italiano ha dimenticato di essere uno sport, che il concetto di non-competenza non può essere usato così, in maniera molto molto leggera, come in un tribunale penale o civile. Nello sport il concetto di giustizia si stringe inseparabilmente con quello di lealtà e correttezza, che sono dei beni superiori a tutto. Nello sport decidere fa parte della partita, chi governa governa soprattutto un gioco di persone che accettano per principio, e senza possibilità di evitarle, le sue decisioni.

In un campo di calcio quello che decide l’arbitro, giusto o sbagliato che sia, deve essere accettato da tutti. Per principio. Altrimenti non sarebbe sport. Sul calcio sono stati scaricati interessi così grandi e tensioni così pesanti che chi lo governa se ne sente schiacciato. E scappa. Ma questo non è accettabile, non esiste un arbitro che nel bel mezzo di una partita tra Inter e Juventus, prende e se ne va perché non sa cosa fare di fronte a un fallo da rigore o un fuorigioco. Qui invece è successo, l’arbitro è scappato via. Non si voleva togliere lo scudetto all’Inter? Bene, lo si diceva apertamente. Molto meglio dire che la prescrizione impedisce di toccare quello scudetto che fuggire. Non è affatto una visione semplicistica del problema, è il nocciolo stesso del problema, una concezione radicalmente diversa, un richiamo alla responsabilità più profonda. Chi sta lì in alto è pur sempre un arbitro, è suo dovere decidere: o è rigore o non è rigore. Il calcio oggi è ormai una partita senza arbitro.
Avatar utente
ars72
Messaggi: 68299
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Re: Calcioscommesse & Calciopoli

Messaggio da ars72 »

Domani mattina i deferimenti di Palazzi. Mano pesante per i calciatori?

Ancora poche ore e si scioglieranno gli ultimi dubbi su chi sarà deferito nell'ambito della vicenda calcio scommesse. Domani-come riportato dalla Gazzetta dello Sport- mattina si conoscerà l'elenco dei calciatori e società che martedi 2 agosto saranno poi chiamate per l'udienza dalla Commissione disciplinare.

Palazzi e soci, terminaranno stasera la messa a fuoco delle posizioni di tutte le persone ascoltate in questi giorni. Non si hanno certezze, ma ma è probabile che ci saranno richieste pesanti per i calciatori (molti gli illeciti contestati). Le società rischiano in base al loro coinvolgimento, per molte si tratta di responsabilità oggettive.

Dopo i deferimenti si procederà velocemente con l'intenzione di chiudere il primo grado di giudizio entro l'8 agosto. Le ipotesi più probabili è che ci saranno almeno 40 deferimenti e potrà parlare un solo avvocato per ogni deferito. Nessuno deferito potrà evitare il giudizio.
fonte:bergamonerazzurra.com
Avatar utente
Gioventù Biancoceleste
Messaggi: 28883
Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
Località: Chiavari

Re: Calcioscommesse & Calciopoli

Messaggio da Gioventù Biancoceleste »

Calcio scommesse - Deferite Atalanta, Chievo e 3 team di B

Sembra si sia arrivati a una conclusione per quanto riguarda lo Scandalo Scommesse che ha travolto il cacio di casa nostra all'inizio di giugno.
Con una nota la Federcalcio comunica che due società di serie A, Atalanta e Chievo Verona, tre di serie B, Ascoli, Hellas Verona e Sassuolo, undici di Lega Pro, Alessandria, Cremonese, Benevento, Ravenna, V.Entella, Piacenza, Esperia Viareggio, Portogruaro, Taranto, Spezia e Reggiana, due della Lega Dilettanti, Cus Chieti e Pino Di Matteo, sono state deferite oggi alla Disciplinare dal Procuratore federale Stefano Palazzi sulla base degli atti di indagine posti in essere dalla Procura della Repubblica di Cremona e della successiva attività istruttoria in sede disciplinare.
Oltre ai diciotto club - deferiti per responsabilità diretta, per responsabilità oggettiva o per responsabilità presunta a seconda dei casi - sono stati deferiti 26 tesserati per differenti violazioni: Erodiani, Paoloni, Parlato, Bellavista, Buffone, Bressan, Gervasoni, Micolucci, Signori, Sommese, Tuccella, Furlan, Bettarini, Fabbri, Gibellini, Santoni, Manfredini, Tisci, Doni, Deoma, Zaccanti, Veltroni, Rossi, Ciriello, Quadrini e Saverino.

Fonte: http://www.ansa.it



Disciplinare, deferiti undici club di Lega Pro per il calcio scommesse

Tra gli 11 club deferiti anche il Ravenna, già escluso dai campionati di Lega Pro da Figc e Alta Corte di Giustizia

Il Procuratore Federale, esaminati gli atti di indagine posti in essere dalla Procura della Repubblica di Cremona ed espletata la conseguente attività istruttoria in sede disciplinare, ha deferito alla Commissione Disciplinare Nazionale le seguenti società:

# Ravenna Calcio per responsabilità diretta e oggettiva;
# US Alessandria Calcio per responsabilità diretta;
# AC Reggiana, US Cremonese, Benevento Calcio, Piacenza FC, V.Entella e Calcio Portogruaro Summaga per responsabilità oggettiva;
# FC Esperia Viareggio, Spezia Calcio e AS Taranto Calcio per responsabilità presunta.

Fonte: http://www.tuttolegapro.com/?action=rea ... izia=32513
DELL'ENTELLA SEGUACI
Calciofilo
Messaggi: 9374
Iscritto il: 29 giugno 2008, 13:37
Località: Bergamo

Re: Calcioscommesse & Calciopoli

Messaggio da Calciofilo »

Ascoli e Alessandria a rischio retrocessione, le altre rischiano solo una penalizzazione.
Per i ripescaggi sperano la Triestina per la B (Piacenza e Portogruaro deferite) e L'Aquila per la C1.
Avatar utente
Gioventù Biancoceleste
Messaggi: 28883
Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
Località: Chiavari

Re: Calcioscommesse & Calciopoli

Messaggio da Gioventù Biancoceleste »

Calciofilo ha scritto:Ascoli e Alessandria a rischio retrocessione, le altre rischiano solo una penalizzazione.
Per i ripescaggi sperano la Triestina per la B (Piacenza e Portogruaro deferite) e L'Aquila per la C1.
Se L'Aquila riesce a infilare per il rotto della cuffia per questa vicenda del calcio-scommesse il 3° ripescaggio consecutivo in 3 anni in 3 categorie diverse, diventa record dei record mi sa! :mrgreen:
DELL'ENTELLA SEGUACI
sergy452
Messaggi: 25635
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
Località: Pontecurone (AL)

Re: Calcioscommesse & Calciopoli

Messaggio da sergy452 »

La Triestina non può essere ripescata!
Poi non dicevano che se saltava l'Ascoli la squadra non sarebbe stata rimpiazzata?
Juventus & Derthona
Avatar utente
animaletto
Messaggi: 518
Iscritto il: 13 luglio 2010, 12:09

Re: Calcioscommesse & Calciopoli

Messaggio da animaletto »

L'Ascoli dovrebbe essere deferito per responsabilità oggettiva (colpa dei calciatori tesserati) e, quindi, non rischia la serie B. O meglio rischia la serie B, esattamente come la rischiano Verona e Sassuolo e come rischiano di perdere la serie A Atalanta e Chievo.

La situazione più grave sembra quella dell'Alessandria, deferito per responsabilità diretta. Il Ravenna non è iscritto, per cui non rischia niente.
Calciofilo
Messaggi: 9374
Iscritto il: 29 giugno 2008, 13:37
Località: Bergamo

Re: Calcioscommesse & Calciopoli

Messaggio da Calciofilo »

sergy452 ha scritto:La Triestina non può essere ripescata!
Poi non dicevano che se saltava l'Ascoli la squadra non sarebbe stata rimpiazzata?
Per me sì perchè non sarebbe un vero e proprio ripescaggio: si riscriverebbe la classifica come nell'altra Calciopoli e l'Ascoli sarebbe declassato all'ultimo posto, Piacenza e Portogruaro verrebbero penalizzate e le 4 retrocesse figurerebbero Ascoli ,Piacenza, Portogruaro e Frosinone. La Triestina sarebbe salva come si è "salvato" il Messina nel 2006 in A o il Catanzaro quest'anno in C2 (grazie ai declassamenti all'ultimo posto di Juventus prima e Pomezia poi)
sergy452
Messaggi: 25635
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
Località: Pontecurone (AL)

Re: Calcioscommesse & Calciopoli

Messaggio da sergy452 »

Ma il Portogruaro è indagato? altrimenti potrebbe salvarsi la squadra veneta. Comunque fossi nella Lega non rimpiazzerei la squadra!
Juventus & Derthona
Avatar utente
Gioventù Biancoceleste
Messaggi: 28883
Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
Località: Chiavari

Re: Calcioscommesse & Calciopoli

Messaggio da Gioventù Biancoceleste »

sergy452 ha scritto:Ma il Portogruaro è indagato? altrimenti potrebbe salvarsi la squadra veneta. Comunque fossi nella Lega non rimpiazzerei la squadra!
Il Porto è deferito per responsabilità oggettiva come le altre... quindi non so se questo ne precluda o meno il ripescaggio. Ma la cosa dei 2 ripescaggi nella stessa categoria che non si possono fare vale anche per la B? Siamo sicuri?

L'Ascoli è responsabilità diretta o oggettiva?
DELL'ENTELLA SEGUACI
Avatar utente
animaletto
Messaggi: 518
Iscritto il: 13 luglio 2010, 12:09

Re: Calcioscommesse & Calciopoli

Messaggio da animaletto »

Gioventù Biancoceleste ha scritto:
sergy452 ha scritto:Ma il Portogruaro è indagato? altrimenti potrebbe salvarsi la squadra veneta. Comunque fossi nella Lega non rimpiazzerei la squadra!
Il Porto è deferito per responsabilità oggettiva come le altre... quindi non so se questo ne precluda o meno il ripescaggio. Ma la cosa dei 2 ripescaggi nella stessa categoria che non si possono fare vale anche per la B? Siamo sicuri?

L'Ascoli è responsabilità diretta o oggettiva?
Responsabilità oggettiva (Sommese). Per cui rischia come Sassuolo, Verona e Atalanta.
Avatar utente
Gioventù Biancoceleste
Messaggi: 28883
Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
Località: Chiavari

Re: Calcioscommesse & Calciopoli

Messaggio da Gioventù Biancoceleste »

animaletto ha scritto:Responsabilità oggettiva (Sommese). Per cui rischia come Sassuolo, Verona e Atalanta.
Ah ok, allora non retrocede, l'unica che rischia allora è l'Alessandria.
DELL'ENTELLA SEGUACI
Avatar utente
animaletto
Messaggi: 518
Iscritto il: 13 luglio 2010, 12:09

Re: Calcioscommesse & Calciopoli

Messaggio da animaletto »

Gioventù Biancoceleste ha scritto:
Calciofilo ha scritto:Ascoli e Alessandria a rischio retrocessione, le altre rischiano solo una penalizzazione.
Per i ripescaggi sperano la Triestina per la B (Piacenza e Portogruaro deferite) e L'Aquila per la C1.
Se L'Aquila riesce a infilare per il rotto della cuffia per questa vicenda del calcio-scommesse il 3° ripescaggio consecutivo in 3 anni in 3 categorie diverse, diventa record dei record mi sa! :mrgreen:
Fantastico! :D
sergy452
Messaggi: 25635
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
Località: Pontecurone (AL)

Re: Calcioscommesse & Calciopoli

Messaggio da sergy452 »

Passi il primo anno per la tragedia ma addirittura 3 ripescaggi di fila è un po vergognoso! Io spero nel San Marino a questo punto!
Juventus & Derthona
Rispondi