Pagina 671 di 708

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Inviato: 4 agosto 2023, 10:57
da frick
In Italia manca il fatto di accettare una sconfitta, una retrocessione o un fallimento. Finché non si accetterà la sconfitta sul campo si andrà avanti a tribunali. Fare sa sceneggiata al Lecco per qualche giorno di ritardo è assurdo, avrei fatto la guerra alla samp che doveva giocare col ligorna. La Reggina è inutile che faccia la vittima, doveva essere già esclusa un anno fa. Brescia stendiamo un velo pietoso. Mentre su Foggia e Perugia non vorrei che questa sceneggiata sia per nascondere qualcosa che non va in società.

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Inviato: 4 agosto 2023, 11:07
da thatdamngigi
Buono Legnani ha scritto: 4 agosto 2023, 10:39
thatdamngigi ha scritto: 4 agosto 2023, 10:03
Di Nunno credo non conti niente solo perchè è arrivato solo quest'anno ai piani alti (mentre, come dimostrano anche le insensate norme di ripescaggio, si tende a mantenere sempre gli stessi soggetti dentro)... e le diciotto società di Serie B hanno deciso di supportarlo nel ricorso al TAR. Chiaro che se dovessero rimanere in Serie B a lungo dovranno costruire dei rapporti con qualche "pezzo grosso" sennò alla prima problematica finiscono male
Cosa intendi, esattamente?
Il fatto che in caso una squadra non si iscriva venga ripescata sempre una retrocessa, in ogni caso. Perchè al posto del Lecco (neopromossa in B) devi ripescare una squadra retrocessa, facendo diventare le neopromosse solo 3? Per quale motivo sono SEMPRE privilegiate squadre che hanno fatto un campionato tremendo, piuttosto che squadre che hanno fatto un buon campionato ma non sono riuscite a vincerlo? Se per caso le 4 neopromosse non si iscrivessero, perchè far tornare dalla finestra tutte e quattro le retrocesse (dove magari una ha fatto 15 punti)?

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Inviato: 4 agosto 2023, 11:21
da chicco83
thatdamngigi ha scritto: 4 agosto 2023, 11:07
Il fatto che in caso una squadra non si iscriva venga ripescata sempre una retrocessa, in ogni caso. Perchè al posto del Lecco (neopromossa in B) devi ripescare una squadra retrocessa, facendo diventare le neopromosse solo 3? Per quale motivo sono SEMPRE privilegiate squadre che hanno fatto un campionato tremendo, piuttosto che squadre che hanno fatto un buon campionato ma non sono riuscite a vincerlo? Se per caso le 4 neopromosse non si iscrivessero, perchè far tornare dalla finestra tutte e quattro le retrocesse (dove magari una ha fatto 15 punti)?
Perchè tecnicamente non stai facendo un ripescaggio ma una riammissione.E' sempre stato così quando una squadra per vari problemi non riesce ad iscriversi viene riammessa una squadra retrocessa dalla B.Discorso diverso invece se una squadra si iscrive e poi viene esclusa dalla Covisoc infatti in serie C ci sono stati sia riammissioni sia ripescaggi

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Inviato: 4 agosto 2023, 11:31
da ars72
chicco83 ha scritto: 4 agosto 2023, 11:21
thatdamngigi ha scritto: 4 agosto 2023, 11:07
Il fatto che in caso una squadra non si iscriva venga ripescata sempre una retrocessa, in ogni caso. Perchè al posto del Lecco (neopromossa in B) devi ripescare una squadra retrocessa, facendo diventare le neopromosse solo 3? Per quale motivo sono SEMPRE privilegiate squadre che hanno fatto un campionato tremendo, piuttosto che squadre che hanno fatto un buon campionato ma non sono riuscite a vincerlo? Se per caso le 4 neopromosse non si iscrivessero, perchè far tornare dalla finestra tutte e quattro le retrocesse (dove magari una ha fatto 15 punti)?
Perchè tecnicamente non stai facendo un ripescaggio ma una riammissione.E' sempre stato così quando una squadra per vari problemi non riesce ad iscriversi viene riammessa una squadra retrocessa dalla B.Discorso diverso invece se una squadra si iscrive e poi viene esclusa dalla Covisoc infatti in serie C ci sono stati sia riammissioni sia ripescaggi
Lecco e Reggina pero' hanno presentato domanda e poi sono state escluse come il Siena in C dalla Covisoc.
Il punto è che a differenza della C dove ci sono due graduatorie distinte (riammissioni e ripescaggi) in B per le retrocesse di fatto si parla ormai solo di riammissione (basta vedere comunicato Figc del 24 luglio) e di ripescaggio in caso di ulteriore vacanza di posti (il Foggia puo' chiedere ripescaggio ).

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Inviato: 4 agosto 2023, 12:10
da thatdamngigi
chicco83 ha scritto: 4 agosto 2023, 11:21
thatdamngigi ha scritto: 4 agosto 2023, 11:07
Il fatto che in caso una squadra non si iscriva venga ripescata sempre una retrocessa, in ogni caso. Perchè al posto del Lecco (neopromossa in B) devi ripescare una squadra retrocessa, facendo diventare le neopromosse solo 3? Per quale motivo sono SEMPRE privilegiate squadre che hanno fatto un campionato tremendo, piuttosto che squadre che hanno fatto un buon campionato ma non sono riuscite a vincerlo? Se per caso le 4 neopromosse non si iscrivessero, perchè far tornare dalla finestra tutte e quattro le retrocesse (dove magari una ha fatto 15 punti)?
Perchè tecnicamente non stai facendo un ripescaggio ma una riammissione.E' sempre stato così quando una squadra per vari problemi non riesce ad iscriversi viene riammessa una squadra retrocessa dalla B.Discorso diverso invece se una squadra si iscrive e poi viene esclusa dalla Covisoc infatti in serie C ci sono stati sia riammissioni sia ripescaggi
Lecco e Reggina sono state escluse dalla Covisoc. Perchè però in Serie C ci sono sia riammissioni che ripescaggi, mentre in B no? Tanto il 90% delle squadre che arrivano seconde nei gironi o in finale playoff hanno lo stadio a norma e sono società ambiziose. Perchè far tornare sempre le stesse squadre, invece di creare, perlomeno, una norma secondo la quale ogni società non iscritta viene sostituita da una squadra che l'anno scorso ha sconfitto? Quindi in caso non si iscriva una squadra che l'anno scorso era in B o retrocessa dalla A rientra una squadra retrocessa, ma se non si iscrive una neopromossa entra o la seconda classificata di quel girone o la finalista perdente dei playoff. Perlomeno ci sarebbero 16 possibilità contro 4 per le retrocesse, ma almeno si ha la certezza del ricambio di esattamente quattro squadre dalla categoria inferiore. Il Foggia sta facendo una pagliacciata perchè non cambieranno le regole in corso d'opera (e a livello di diritto penso prevarichi la chiara regola delle riammissioni piuttosto che le Noif che stabiliscono le 4 promosse), ma in teoria avrebbe anche ragione a lamentarsi.

In tutto questo ormai i termini riammissione e ripescaggio vengono mescolati e utilizzati a piacimento, cosa che non capisco (anche perchè credo che se una squadra riammessa retroceda di nuovo, può comunque richiederla di nuovo o chiedere poi un ripescaggio in anni successivi, cosa che è imbarazzante visto che il Fano è andato avanti a retrocessioni e riammissioni per anni in Serie C).

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Inviato: 4 agosto 2023, 12:36
da Jesi 1927
thatdamngigi ha scritto: 4 agosto 2023, 12:10
chicco83 ha scritto: 4 agosto 2023, 11:21
thatdamngigi ha scritto: 4 agosto 2023, 11:07
Il fatto che in caso una squadra non si iscriva venga ripescata sempre una retrocessa, in ogni caso. Perchè al posto del Lecco (neopromossa in B) devi ripescare una squadra retrocessa, facendo diventare le neopromosse solo 3? Per quale motivo sono SEMPRE privilegiate squadre che hanno fatto un campionato tremendo, piuttosto che squadre che hanno fatto un buon campionato ma non sono riuscite a vincerlo? Se per caso le 4 neopromosse non si iscrivessero, perchè far tornare dalla finestra tutte e quattro le retrocesse (dove magari una ha fatto 15 punti)?
Perchè tecnicamente non stai facendo un ripescaggio ma una riammissione.E' sempre stato così quando una squadra per vari problemi non riesce ad iscriversi viene riammessa una squadra retrocessa dalla B.Discorso diverso invece se una squadra si iscrive e poi viene esclusa dalla Covisoc infatti in serie C ci sono stati sia riammissioni sia ripescaggi
Lecco e Reggina sono state escluse dalla Covisoc. Perchè però in Serie C ci sono sia riammissioni che ripescaggi, mentre in B no? Tanto il 90% delle squadre che arrivano seconde nei gironi o in finale playoff hanno lo stadio a norma e sono società ambiziose. Perchè far tornare sempre le stesse squadre, invece di creare, perlomeno, una norma secondo la quale ogni società non iscritta viene sostituita da una squadra che l'anno scorso ha sconfitto? Quindi in caso non si iscriva una squadra che l'anno scorso era in B o retrocessa dalla A rientra una squadra retrocessa, ma se non si iscrive una neopromossa entra o la seconda classificata di quel girone o la finalista perdente dei playoff. Perlomeno ci sarebbero 16 possibilità contro 4 per le retrocesse, ma almeno si ha la certezza del ricambio di esattamente quattro squadre dalla categoria inferiore. Il Foggia sta facendo una pagliacciata perchè non cambieranno le regole in corso d'opera (e a livello di diritto penso prevarichi la chiara regola delle riammissioni piuttosto che le Noif che stabiliscono le 4 promosse), ma in teoria avrebbe anche ragione a lamentarsi.

In tutto questo ormai i termini riammissione e ripescaggio vengono mescolati e utilizzati a piacimento, cosa che non capisco (anche perchè credo che se una squadra riammessa retroceda di nuovo, può comunque richiederla di nuovo o chiedere poi un ripescaggio in anni successivi, cosa che è imbarazzante visto che il Fano è andato avanti a retrocessioni e riammissioni per anni in Serie C).
A dire il vero il Fano ottenne la Serie C nel 2016 proprio grazie alla regola che tu chiedi (ovvero sostituì una squadra di Serie D che rinunciò alla promozione, mi pare fosse il Bellinzago, in qualità di miglior vincitrice dei playoff, regola che peraltro esiste credo tutt'ora visto che un paio di anni fa ne usufruì il Picerno quando sostituì il Gozzano) e fu riammesso nel 2019 in Serie C.
Ma non mi risulta che sia andato avanti per anni così.

Più in generale è un discorso delicato, non la vedo così limpida come te.
Secondo te ha più merito una squadra che arriva seconda piuttosto che una che arriva diciassettesima, però bisogna tenere conto che una fa una stagione tremenda in Serie B, l'altra fa una bella stagione in Serie C.

Prendiamo il caso del Crotone: nel 2021/22 non si merita il ripescaggio perché fa 20 punti in B, nel 2022/23 sarebbe la prima da ripescare perché fa 80 punti. Ma gli 80 punti che fa in C magari valgono 20 punti di B, no?

Cosa più giusta sarebbe anche qui avere il principio dell'alternanza, retrocessa e non promossa, con priorità ad anni alterni.
Fermo restando che mi pare in qualsiasi campionato europeo di alto rango si proceda sempre a ripescare la retrocessa piuttosto che la non promossa (vedasi Francia quest'anno coi casi Sochuax-Sedan), Inghilterra (in qualsiasi categoria viene ripescata la miglior retrocessa), Germania (ultimo caso mi pare fu il ripescaggio del Paderborn in 3. Liga a seguito della mancata iscrizione del 1860), Spagna (nel 2014 al posto del Murcia venne ripescato il Mirandes quartultimo in Segunda, piuttosto che le finaliste perdenti dei playoff di Segunda B).


P.S. Comunque passi avanti ne sono stati fatti, basti pensare che una volta in Serie D si ripescava solo retrocesse e c'erano squadre che pur arrivando alle finali dei playoff nazionali non avevano alcuna chance!

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Inviato: 4 agosto 2023, 12:45
da Jesi 1927
Altra cosa da valutare è quella del nostro Paese che è l'unico ad avere le prime 4 divisioni calcistiche gestite da 4 organismi differenti.

Ovviamente ciascuna di queste Leghe pensa a fare bello il suo giardino piuttosto che ad avere una visione d'insieme.
In tal senso basti guardare come Balata abbia subito scaricato le colpe su Marani per l'affare Lecco.

Una molteplicità di poltrone e di organismi, ognuno con le proprie regole, che sembrano fatti proprio ad hoc per creare polemiche, regolamenti diversi, disagi per tutti i tifosi che faticano, giustamente, a capire tutti questi cambiamenti.

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Inviato: 4 agosto 2023, 14:03
da frick
Jesi 1927 ha scritto: 4 agosto 2023, 12:45 Altra cosa da valutare è quella del nostro Paese che è l'unico ad avere le prime 4 divisioni calcistiche gestite da 4 organismi differenti.

Ovviamente ciascuna di queste Leghe pensa a fare bello il suo giardino piuttosto che ad avere una visione d'insieme.
In tal senso basti guardare come Balata abbia subito scaricato le colpe su Marani per l'affare Lecco.

Una molteplicità di poltrone e di organismi, ognuno con le proprie regole, che sembrano fatti proprio ad hoc per creare polemiche, regolamenti diversi, disagi per tutti i tifosi che faticano, giustamente, a capire tutti questi cambiamenti.
E gestite malissimo

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Inviato: 4 agosto 2023, 16:10
da Frador
thatdamngigi ha scritto: 4 agosto 2023, 11:07
Buono Legnani ha scritto: 4 agosto 2023, 10:39
thatdamngigi ha scritto: 4 agosto 2023, 10:03
Di Nunno credo non conti niente solo perchè è arrivato solo quest'anno ai piani alti (mentre, come dimostrano anche le insensate norme di ripescaggio, si tende a mantenere sempre gli stessi soggetti dentro)... e le diciotto società di Serie B hanno deciso di supportarlo nel ricorso al TAR. Chiaro che se dovessero rimanere in Serie B a lungo dovranno costruire dei rapporti con qualche "pezzo grosso" sennò alla prima problematica finiscono male
Cosa intendi, esattamente?
Il fatto che in caso una squadra non si iscriva venga ripescata sempre una retrocessa, in ogni caso. Perchè al posto del Lecco (neopromossa in B) devi ripescare una squadra retrocessa, facendo diventare le neopromosse solo 3? Per quale motivo sono SEMPRE privilegiate squadre che hanno fatto un campionato tremendo, piuttosto che squadre che hanno fatto un buon campionato ma non sono riuscite a vincerlo? Se per caso le 4 neopromosse non si iscrivessero, perchè far tornare dalla finestra tutte e quattro le retrocesse (dove magari una ha fatto 15 punti)?
Sono anni che dico (e scrivo, anche qui) che per completare gli organici di una categoria bisogna solo tirare su le migliori non vincenti di quella inferiore. Come da oltre 15 anni, credo, fa il comitato regionale lombardo

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Inviato: 4 agosto 2023, 16:34
da Buono Legnani
Frador ha scritto: 4 agosto 2023, 16:10
thatdamngigi ha scritto: 4 agosto 2023, 11:07
Buono Legnani ha scritto: 4 agosto 2023, 10:39

Cosa intendi, esattamente?
Il fatto che in caso una squadra non si iscriva venga ripescata sempre una retrocessa, in ogni caso. Perchè al posto del Lecco (neopromossa in B) devi ripescare una squadra retrocessa, facendo diventare le neopromosse solo 3? Per quale motivo sono SEMPRE privilegiate squadre che hanno fatto un campionato tremendo, piuttosto che squadre che hanno fatto un buon campionato ma non sono riuscite a vincerlo? Se per caso le 4 neopromosse non si iscrivessero, perchè far tornare dalla finestra tutte e quattro le retrocesse (dove magari una ha fatto 15 punti)?
Sono anni che dico (e scrivo, anche qui) che per completare gli organici di una categoria bisogna solo tirare su le migliori non vincenti di quella inferiore. Come da oltre 15 anni, credo, fa il comitato regionale lombardo
Il caso BS è diverso. Se la Reggina non avesse "barato", non avrebbe fatto la squadra che ha fatto. Perché deve retrocedere una squadra che non ha barato?

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Inviato: 4 agosto 2023, 16:36
da Buono Legnani
thatdamngigi ha scritto: 4 agosto 2023, 12:10
In tutto questo ormai i termini riammissione e ripescaggio vengono mescolati e utilizzati a piacimento.
Non è vero. La differenza, per chi sa usare i termini giusti, è bella chiara.
Il fatto che una squadra possa essere una volta riammessa e una volta ripescata, al contrario, dimostra ulteriormente che sono due cose diverse.

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Inviato: 4 agosto 2023, 16:56
da Frador
Buono Legnani ha scritto: 4 agosto 2023, 16:34
Frador ha scritto: 4 agosto 2023, 16:10
thatdamngigi ha scritto: 4 agosto 2023, 11:07

Il fatto che in caso una squadra non si iscriva venga ripescata sempre una retrocessa, in ogni caso. Perchè al posto del Lecco (neopromossa in B) devi ripescare una squadra retrocessa, facendo diventare le neopromosse solo 3? Per quale motivo sono SEMPRE privilegiate squadre che hanno fatto un campionato tremendo, piuttosto che squadre che hanno fatto un buon campionato ma non sono riuscite a vincerlo? Se per caso le 4 neopromosse non si iscrivessero, perchè far tornare dalla finestra tutte e quattro le retrocesse (dove magari una ha fatto 15 punti)?
Sono anni che dico (e scrivo, anche qui) che per completare gli organici di una categoria bisogna solo tirare su le migliori non vincenti di quella inferiore. Come da oltre 15 anni, credo, fa il comitato regionale lombardo
Il caso BS è diverso. Se la Reggina non avesse "barato", non avrebbe fatto la squadra che ha fatto. Perché deve retrocedere una squadra che non ha barato?
Hai ragione, in parte.

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Inviato: 4 agosto 2023, 16:57
da ars72
Buono Legnani ha scritto: 4 agosto 2023, 16:34
Il caso BS è diverso. Se la Reggina non avesse "barato", non avrebbe fatto la squadra che ha fatto. Perché deve retrocedere una squadra che non ha barato?
Vero, forse qua addirittura potrebbe recriminare qualcosa anche il Vicenza per iscrizione della Reggina al campionato 2022/23 e il passaggio di proprietà da Gallo a Saladini.
Quanto al Brescia mi rimane qualche dubbio su sanzioni per incidenti al playout con il Cosenza perché almeno una penalizzazione doveva riceverla. Sarebbe stata ininfluente ai fini della riammissione ma doverosa perché le responsabilità della società erano enormi e nn te la puoi cavare con la squalifica del campo.

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Inviato: 4 agosto 2023, 17:52
da Buono Legnani
ars72 ha scritto: 4 agosto 2023, 16:57
Buono Legnani ha scritto: 4 agosto 2023, 16:34
Il caso BS è diverso. Se la Reggina non avesse "barato", non avrebbe fatto la squadra che ha fatto. Perché deve retrocedere una squadra che non ha barato?
Vero, forse qua addirittura potrebbe recriminare qualcosa anche il Vicenza per iscrizione della Reggina al campionato 2022/23 e il passaggio di proprietà da Gallo a Saladini.
Quanto al Brescia mi rimane qualche dubbio su sanzioni per incidenti al playout con il Cosenza perché almeno una penalizzazione doveva riceverla. Sarebbe stata ininfluente ai fini della riammissione ma doverosa perché le responsabilità della società erano enormi e nn te la puoi cavare con la squalifica del campo.
Quanto sottolineo, per "equità" (che non è la Giustizia), lo avevo pensato anche io. Però non so se il regolamento può prevedere penalizzazione di punti in caso di incidenti.

Re: FALLIMENTI E FUSIONI

Inviato: 4 agosto 2023, 17:53
da amaranto
Ma scusate per Avezzano, Locri e Sambenedettese si sa qualcosa?