Sì, infatti, stanno facendo un ottimo campionato dando continuità alla scorsa stagione, in cui da neopromossi, archiviata la doppia retrocessione, sono arrivati quinti, pur non andando all'eventuale play-off contro proprio la DB Rossoblu Luzzi per via della forbice di 10 punti.
Campionato che in partenza, nonostante svariate formazioni che si proponevano al vertice, sembrava dover essere un monologo dei luzzesi, forti di una rosa che comprende al suo interno gente come Percia, Leta, Nicoletti, Foderaro e l'ex Cosenza Baclet: tra le outsider, però, il Trebisacce è stata l'unica finora che ha mantenuto continuità, vincendole tutte tranne una sconfitta contro proprio la Morrone che domenica è stata galeotta per i rossoblu e qualche pareggio contro squadre che a conti fatti sono tutte in lotta play-off. Discorso analogo va fatto per la DB Luzzi, che però oltre ai pareggi contro le big ne ha ottenuto uno contro il neopromosso Malvito, e questi due punti persi sono quelli che ad ora stanno facendo la differenza.
In ogni caso, due grandi squadre, che credo giocheranno entrambe in Eccellenza l'anno prossimo (e visto il mercato fatto in estate dai luzzesi non mi sorprenderebbe se mantenessero l'asticella alta anche nel massimo campionato regionale, come sta facendo la Rossanese).
L'eventuale ritiro del Montalto cambierebbe le carte in zona play-out: la compagine cosentina ha infatti perso con praticamente tutti, tranne il Malvito (dove ha vinto), il Rende 2017, l'AEK Crotone e la Juvenilia Roseto (che perderebbero un solo punto invece che tre).