Il calcio di rigore

Tutto quello che volete sapere sulle regole del calcio
Rispondi
Avatar utente
ars72
Messaggi: 71272
Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
Località: Roma est

Il calcio di rigore

Messaggio da ars72 »

Ho rivisto ultimamente dei filmati sul Mondiale di calcio del 1986: una delle partite piu' belle fu sicuramente Francia-Brasile vinta ai rigori dai transalpini.
In quella occasione ci fu un episodio che portò poi ad una modifica del regolamento per "rimediare" all'errore dell'arbitro rumeno Igna che assegnò il gol per il calcio di rigore tirato dal francese Bellone.

Immagine


Qui la ricostruzione di quell'episodio

https://storiedicalcio.altervista.org/b ... llone.html
dodemac
Messaggi: 2579
Iscritto il: 24 settembre 2007, 0:14

Re: Il calcio di rigore

Messaggio da dodemac »

Si era irregolare.
Ti riporto qui un estratto del regolamento 1986 che diceva testuale (in caso di calcio di rigore a gara terminata dato che non c'era ancora un paragrafo dedicato ai tiri di rigore):

"Quando una gara é prolungata per consentire l'esecuzione di un calcio di rigore, questa deve durare fino a quando il rigore non sia stato completato ovvero fino a quando l'arbitro abbia deciso se una rete sia stata segnata o meno.
Una rete é segnata quando passa interamente la linea di porta:
a) direttamente dopo il tiro
b) dopo aver rimbalzato su un palo/traversa o
c) dopo essere stata toccata o giocata dal portiere.

La gara termina immediatamente appena l'arbitro ha preso la sua decisione"

Non era prevista quindi la combinazione dei due fattori ma si parlava di pallone sul palo O pallone toccato dal portiere. Quindi a rigor di logica dopo aver preso il palo e essere uscito verso il terreno di gioco la gara avrebbe dovuto essere terminata. Tuttavia fu così immediato il tocco del portiere che il gol fu assegnato. Probabilmente all'epoca, per non constatare un errore tecnico, avranno fatto una interpretazione della regola "estensiva" combinando de facto i punti b e c anche se sul regolamento questa fattispecie non era chiaramente esplicitata.
Ventidue gambe hanno loro; ventidue gambe abbiamo noi; il pallone è rotondo; la porta quadrata; l’arbitro è cornuto
Rispondi