Spareggi nazionali eccellenza

I 28 gironi di Eccellenza
Rispondi
Martin
Messaggi: 651
Iscritto il: 13 gennaio 2011, 22:34

Re: Spareggi nazionali eccellenza

Messaggio da Martin »

Parziale
Castelfidardo - UniPomezia 1-3

A venti chilometri da Ancona passa in vantaggio la squadra ospite con un centrocampista, Binaco, la pareggia il collega di reparto Cannoni, nuovo vantaggio laziale al calar del primo tempo con Piro, ad inizio ripresa tris pometino con Lupi.
thatdamngigi
Messaggi: 1762
Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
Località: Catanzaro

Re: Spareggi nazionali eccellenza

Messaggio da thatdamngigi »

L'UniPomezia non avrà difficoltà ad andare in D, credo sia l'unica squadra davvero forte in quel quartetto
Martin
Messaggi: 651
Iscritto il: 13 gennaio 2011, 22:34

Re: Spareggi nazionali eccellenza

Messaggio da Martin »

thatdamngigi ha scritto: 26 maggio 2024, 19:18 L'UniPomezia non avrà difficoltà ad andare in D, credo sia l'unica squadra davvero forte in quel quartetto
Fidardensi con tre defezioni ma probabilmente non la migliore rappresentante marchigiana che ricordi, per usare un eufemismo
thatdamngigi
Messaggi: 1762
Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
Località: Catanzaro

Re: Spareggi nazionali eccellenza

Messaggio da thatdamngigi »

Martin ha scritto: 26 maggio 2024, 19:19
thatdamngigi ha scritto: 26 maggio 2024, 19:18 L'UniPomezia non avrà difficoltà ad andare in D, credo sia l'unica squadra davvero forte in quel quartetto
Fidardensi con tre defezioni ma probabilmente non la migliore rappresentante marchigiana che ricordi, per usare un eufemismo
Quest'anno l'Eccellenza marchigiana è stata molto livellata al ribasso: la Civitanovese ha trionfato con 59 punti (comunque un miglioramento rispetto ai 54 che hanno permesso all'Atletico Ascoli l'anno scorso di approdare in D dalla porta principale), tantissimi pareggi e pochi gol. Tant'è che proprio i fidardensi (considerati a inizio anno una delle squadre più deboli del lotto) sono stati un emblema di questo strano andamento: hanno infatti conseguito 12 vittorie, 15 pareggi (praticamente metà campionato) e solamente 3 sconfitte (due in meno rispetto alla Civitanovese che il campionato lo ha vinto). Il Castelfidardo ha segnato solamente 35 gol, poco più di uno a partita, risultando il quarto miglior attacco dopo Chiesanuova (45), Urbania (39) e Montefano (36), pareggiando inoltre il risultato della Civitanovese; sono stati inoltre la seconda miglior difesa, con 21 gol subiti, alle spalle della sola Civitanovese con 15 gol subiti.

Esplico questi dati per far capire che qualunque squadra fosse uscita fuori dai play-off marchigiani, poco avrebbe combinato. L'unica arma del Castelfidardo era sfruttare questi dati difensivi per magari giocarsela sul doppio pari o su una vittoria di misura, ma contro un'ottima squadra come l'UniPomezia che nel suo campionato ha fatto 63 gol non era facile.
Avatar utente
Buono Legnani
Messaggi: 10674
Iscritto il: 14 giugno 2010, 13:53
Località: Castiù
Contatta:

Re: Spareggi nazionali eccellenza

Messaggio da Buono Legnani »

Parziale
Castelfidardo - UniPomezia 2-3
Martin
Messaggi: 651
Iscritto il: 13 gennaio 2011, 22:34

Messaggio da Martin »

PRIMO TURNO , GARE DI ANDATA

Costa d'Amalfi - San Cataldo 2-1
Fossano - Sandonà 3-1
Terni - Ossese 0-0
Pompei - Pro Favara 0-0
Giulianova - Terre di Castelli 1-0
Granamica - Zenith Prato 1-3
Magenta - Tramin 2-1
Mapello - Cairese 1-4
Terranuova Traiana - W3 Maccarese 2-1
U. La Rocca Altavilla - Tamai 2-2
Vigor Lamezia - Bisceglie 3-3
Ciliverghe - Pro Novara 2-1
Castelfidardo - UniPomezia 2-3
Ultima modifica di Martin il 26 maggio 2024, 20:05, modificato 1 volta in totale.
Martin
Messaggi: 651
Iscritto il: 13 gennaio 2011, 22:34

Re: Spareggi nazionali eccellenza

Messaggio da Martin »

thatdamngigi ha scritto: 26 maggio 2024, 19:31
Martin ha scritto: 26 maggio 2024, 19:19
thatdamngigi ha scritto: 26 maggio 2024, 19:18 L'UniPomezia non avrà difficoltà ad andare in D, credo sia l'unica squadra davvero forte in quel quartetto
Fidardensi con tre defezioni ma probabilmente non la migliore rappresentante marchigiana che ricordi, per usare un eufemismo
Quest'anno l'Eccellenza marchigiana è stata molto livellata al ribasso: la Civitanovese ha trionfato con 59 punti (comunque un miglioramento rispetto ai 54 che hanno permesso all'Atletico Ascoli l'anno scorso di approdare in D dalla porta principale), tantissimi pareggi e pochi gol. Tant'è che proprio i fidardensi (considerati a inizio anno una delle squadre più deboli del lotto) sono stati un emblema di questo strano andamento: hanno infatti conseguito 12 vittorie, 15 pareggi (praticamente metà campionato) e solamente 3 sconfitte (due in meno rispetto alla Civitanovese che il campionato lo ha vinto). Il Castelfidardo ha segnato solamente 35 gol, poco più di uno a partita, risultando il quarto miglior attacco dopo Chiesanuova (45), Urbania (39) e Montefano (36), pareggiando inoltre il risultato della Civitanovese; sono stati inoltre la seconda miglior difesa, con 21 gol subiti, alle spalle della sola Civitanovese con 15 gol subiti.

Esplico questi dati per far capire che qualunque squadra fosse uscita fuori dai play-off marchigiani, poco avrebbe combinato. L'unica arma del Castelfidardo era sfruttare questi dati difensivi per magari giocarsela sul doppio pari o su una vittoria di misura, ma contro un'ottima squadra come l'UniPomezia che nel suo campionato ha fatto 63 gol non era facile.
Sul singolo caso posso essere d'accordo.
Basare però il livello di un campionato sui numeri è esercizio spesso scivoloso: dicono qualcosa ma non tutto.
thatdamngigi
Messaggi: 1762
Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
Località: Catanzaro

Re: Spareggi nazionali eccellenza

Messaggio da thatdamngigi »

Panoramica generale:
-in generale abbiamo avuto molti pronostici rispettati, più che altro le vittorie di Costa d'Amalfi, Magenta, Giulianova, Ciliverghe e UniPomezia. Penso che chi possa stare al sicuro, nonostante le vittorie di misura, siano i campani, i magentini e i laziali, visto il dislivello tra loro e le avversarie. Il Ciliverghe non sfonda come sperato e adesso deve andare in Piemonte dove i novaresi potranno contare su Laurenti e soprattutto Bertani, in stato di grazia nelle ultime uscite stagionali. Personalmente non ho molta fiducia nel Giulianova: negli scorsi anni le abruzzesi hanno sofferto molto le squadre del Nord, l'anno scorso proprio il Giulianova le prese di santa ragione dal Progresso sempre in Emilia, l'anno prima L'Aquila capitolò contro lo sfavorito Chisola (pur perdendo in casa e pareggiando in Piemonte).
-Confermato l'equilibrio nelle sfide tra Terni e Ossese, Pompei e Pro Favara, Union Altavilla e Tamai, tutte terminate col segno X. Abbiamo anche un altro pareggio: quello tra Vigor e Bisceglie, partita pirotecnica tra due blasonatissime finita per 3-3 che avvantaggia più i pugliesi che i calabresi, adesso costretti alla vittoria o a un pareggio con ancora più reti per via della regola dei gol fuori casa, in Puglia.
-Ottimi i risultati delle due toscane: lo Zenith mette in cascina due gol di vantaggio e adesso dovrà giocare in casa, il Terranuova domina tutta la partita pur rischiando di pareggiare per via di un episodio, ma confermandosi nel complesso superiore rispetto al W3.
-Due i risultati più clamorosi, entrambi riguardanti squadre potenzialmente del girone A di D: il Fossano schianta in 10 il San Donà confermando l'ottimo stato di forma, la Cairese praticamente elimina il Mapello adesso chiamato al miracolo in Liguria.
Avatar utente
nike
Messaggi: 752
Iscritto il: 15 febbraio 2012, 18:48

Re: Spareggi nazionali eccellenza

Messaggio da nike »

Finale Castelfidardo - UniPomezia 2-3-
thatdamngigi
Messaggi: 1762
Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
Località: Catanzaro

Re: Spareggi nazionali eccellenza

Messaggio da thatdamngigi »

Martin ha scritto: 26 maggio 2024, 20:04
thatdamngigi ha scritto: 26 maggio 2024, 19:31
Martin ha scritto: 26 maggio 2024, 19:19

Fidardensi con tre defezioni ma probabilmente non la migliore rappresentante marchigiana che ricordi, per usare un eufemismo
Quest'anno l'Eccellenza marchigiana è stata molto livellata al ribasso: la Civitanovese ha trionfato con 59 punti (comunque un miglioramento rispetto ai 54 che hanno permesso all'Atletico Ascoli l'anno scorso di approdare in D dalla porta principale), tantissimi pareggi e pochi gol. Tant'è che proprio i fidardensi (considerati a inizio anno una delle squadre più deboli del lotto) sono stati un emblema di questo strano andamento: hanno infatti conseguito 12 vittorie, 15 pareggi (praticamente metà campionato) e solamente 3 sconfitte (due in meno rispetto alla Civitanovese che il campionato lo ha vinto). Il Castelfidardo ha segnato solamente 35 gol, poco più di uno a partita, risultando il quarto miglior attacco dopo Chiesanuova (45), Urbania (39) e Montefano (36), pareggiando inoltre il risultato della Civitanovese; sono stati inoltre la seconda miglior difesa, con 21 gol subiti, alle spalle della sola Civitanovese con 15 gol subiti.

Esplico questi dati per far capire che qualunque squadra fosse uscita fuori dai play-off marchigiani, poco avrebbe combinato. L'unica arma del Castelfidardo era sfruttare questi dati difensivi per magari giocarsela sul doppio pari o su una vittoria di misura, ma contro un'ottima squadra come l'UniPomezia che nel suo campionato ha fatto 63 gol non era facile.
Sul singolo caso posso essere d'accordo.
Basare però il livello di un campionato sui numeri è esercizio spesso scivoloso: dicono qualcosa ma non tutto.
In effetti se si vanno a controllare i numeri dello scorso anno sempre nello stesso campionato marchigiano, sono molto simili, però il Fossombrone è salito in Serie D (con numeri difensivi incredibili, solo 12 le reti subite nell'intera campagna). Però in generale, anche leggendo ciò che scriveva Jesi sul topic apposito, mi sono fatto l'idea di un campionato debolissimo e sicuramente peggiorato rispetto allo scorso anno. Il Fossombrone poi beccò avversari abbastanza morbidi, cioè un Certosa che arrivò secondo a infinite lunghezze di distanza dal Sora e l'Agazzanese
Martin
Messaggi: 651
Iscritto il: 13 gennaio 2011, 22:34

Re: Spareggi nazionali eccellenza

Messaggio da Martin »

Considerazioni sparse.

Primo turno amaro per il Veneto: Sandonà calante in Piemonte, Altavilla quasi costretto a vincere poco oltre il confine regionale.
Uno dei primi turni meno soddisfacenti degli ultimi anni per la regione che al nord probabilmente è seconda solo alla Lombardia.

Lombarde benino: ci si aspettava di più dal Magenta, fa il suo ma non strafà il Ciliverghe, flop totale del Mapello la cui Liguria sta risultando nuovamente mortifera.

Al Nord (geografico, non di tabellone) ha poco da rallegrarsi l'Emilia con il Granamica costretto all'impresa e il TdC battuto con l'onore delle armi da una delle big di questa manifestazione.

Bene le toscane dopo la delusione con doppia eliminazione al primo turno dell'anno passato.

Al Sud tiene bene il Pompei che nell'agrigentino avrà sostanzialmente due risultati a favore, qualche dubbio dal Bisceglie che tra finale regionale e gara odierna mette a nudo limiti difensivi che potrebbero risultare indolori solo per via della statura della finalista che uscirà tra Costa d' Amalfi e San Cataldo. Vigor permettendo.

La gara di Terni conferma che quest'anno l'Umbria è assai meno morbida per la Sardegna dopo il trionfo del Budoni contro l'Ellera.
Avatar utente
Erste
Messaggi: 1512
Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
Contatta:

Re: Spareggi nazionali eccellenza

Messaggio da Erste »

Accadde a Fossano. Sul risultato di 1-1, ripartenza della squadra di casa con pallone lanciato verso un giocatore a centrocampo, a sorpresa vi è un secondo pallone a centrocampo vicino al quale passa pure l'arbitro, giocatori interdetti sul da farsi ma ripartenza che si conclude con la seconda rete della squadra di casa. Questa mi mancava.....come forse rischierà di mancare la serie D al signor Colazzo di Casarano

Le reti di Fossano-Sandonà:
https://youtu.be/MXfJHUcg0Cg?si=iTRbfaWe5OkYu00J
Avatar utente
Buono Legnani
Messaggi: 10674
Iscritto il: 14 giugno 2010, 13:53
Località: Castiù
Contatta:

Re: Spareggi nazionali eccellenza

Messaggio da Buono Legnani »

Erste ha scritto: 27 maggio 2024, 12:35 Accadde a Fossano. Sul risultato di 1-1, ripartenza della squadra di casa con pallone lanciato verso un giocatore a centrocampo, a sorpresa vi è un secondo pallone a centrocampo vicino al quale passa pure l'arbitro, giocatori interdetti sul da farsi ma ripartenza che si conclude con la seconda rete della squadra di casa. Questa mi mancava.....come forse rischierà di mancare la serie D al signor Colazzo di Casarano

Le reti di Fossano-Sandonà:
https://youtu.be/MXfJHUcg0Cg?si=iTRbfaWe5OkYu00J
Non è la prima volta che noto che gli arbitri fingono di non vedere un pallone vagante, per annullare il gesto antisportivo di chi lo butta in campo. Successo anche due anni fa in Livorno-Pomezia, nel finale, ma visto almeno altre due volte, in gare che non ricordo.
Ovviamente non so, nella fattispecie in esame, di chi sia la colpa.
sergy452
Messaggi: 25644
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
Località: Pontecurone (AL)

Re: Spareggi nazionali eccellenza

Messaggio da sergy452 »

In teoria si tiene conto del pallone con la quale stanno facendo l'azione.
thatdamngigi ha scritto: 26 maggio 2024, 20:19
-Due i risultati più clamorosi, entrambi riguardanti squadre potenzialmente del girone A di D: il Fossano schianta in 10 il San Donà confermando l'ottimo stato di forma, la Cairese praticamente elimina il Mapello adesso chiamato al miracolo in Liguria.
Speriamo passino entrambe, ci vorrebbero forze fresche per rimpinguare il girone! :---
Juventus & Derthona
Avatar utente
messinese12
Messaggi: 16537
Iscritto il: 28 marzo 2012, 19:21

Re: Spareggi nazionali eccellenza

Messaggio da messinese12 »

Rispondi