ECCELLENZA ABRUZZO 2023-'24

I 28 gironi di Eccellenza
tifoso
Messaggi: 1876
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 17:59

Re: ECCELLENZA ABRUZZO 2023-'24

Messaggio da tifoso »

Regolamento oltremodo imbarazzante che ha fatto danno doppio, perchè tra le squadra giustamente "silurate" dai playoff in quanto arrivate a distanza siderale, si inizia a reclamare che lo stesso principio si sarebbe dovuto attuare anche con loro
tifoso
Messaggi: 1876
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 17:59

Re: ECCELLENZA ABRUZZO 2023-'24

Messaggio da tifoso »

CASTELLUCCIO: <<STA NASCENDO L'ASD PRO VASTO. ECCO IL MIO PROGETTO, L'AVVENTURA ABBIA INIZIO>>

Dopo un paio di settimane di voci, tutte o quasi fondate, il diretto interessato è uscito allo scoperto ufficializzando l'acquisizione del titolo sportivo del Casalbordino. Non era più ormai una novità, il patron giallorosso Alessandro Santoro, venuti meno gli stimoli per proseguire l'avventura, ha deciso di cedere il titolo.

Finito nelle mani di Marco Castelluccio, napoletano di nascita ma da quindici anni a Vasto dove è già stato a capo di altre società calcistiche, con il Vasto United ultima in ordine di tempo. Senza dimenticare anche le esperienze molisane con Termoli e Guglionesi. Nelle ultime ore, è avvenuto il passaggio societario tra Castelluccio e il club casalese rappresentato dalla presidentessa Paola De Camillis: <<Possiamo dare solo ora l'ufficialità perchè - fa sapere Castelluccio - eravamo in costante contatto con la Lnd-Abruzzo per essere certi sul cambio di denominazione sociale. La dottoressa Lura Tuzi ci ha rassicurato su tutto, porteremo il titolo a Vasto, e come confermato dalla segreteria nazionale, potremo chiamarci Asd Pro Vasto. Il vecchio titolo è ufficialmente decaduto venendo dichiarato inattivo dalla Figc>>.

Marco Castelluccio, in attesa di capire che ruolo ricoprirà nei quadri societari, ha provato a guardare indietro spendendo più di un complimento verso le figure cardine del Casalbordino: <<Mi preme ringraziare in primis il mio grande amico, l'ingegner Alessandro Santoro, dopo i grandi traguardi ottenuti in questi dodici anni con i giallorossi si godrà il meritato riposo visto che ha sprecato tante energie>>. Negli ultimi giorni insistenti le voci che vorrebbero Santoro protagonista anche della nuova società pronta a traslocare a Vasto ma, è arrivata la smentita proprio per bocca di Castelluccio: <<Tutte le voci che raccontano di un suo impegno al mio fianco sono false ma per lui le porte della Pro Vasto reteranno sempre aperte se un giorno vorrà essere con noi. Ripeto, si godrà il riposo e si concentrerà ancor di più sul suo amato tennistavolo. Santoro resta per me una figura speciale, grande amico e grande consigliere essendo esperto uomo di sport>>.

Non solo la figura di Santoro, Castelluccio, ringrazia anche Paola De Camillis, presidentessa del Casalbordino: <<Donne nel mondo del calcio ce ne sono poche ma lei è stata un'altra figura cardine per i successi giallorossi. Ha girato l'Abruzzo in questi anni tra prima squadra e settore giovanile, ha dato tanto al calcio casalese sottraendo tempo al bene più prezioso, la famiglia>>. Non ci sarà Santoro nell'Asd Pro Vasto ma, probabilmente nel settore giovanile <<resteranno con noi alcuni dirigenti del Casalbordino. Sono figure fondamentali che mi accompagneranno in questa avventura>>.

Con la nascita della nuova Asd Pro Vasto potrebbero esserci, nel prossimo campionato di Eccellenza, due squadre vastesi, pensando anche all'attuale Vastese Calcio 1902. Tanti spingerebbero per unire le forze ma al momento si viaggia con idee separate: <<La Vastese è e sarà la prima squadra della città, noi saremo la cenerentola del massimo campionato pronti però a lottare con tutte le forze, ogni partita per onorare al meglio il nome che porteremo sulla maglia. Tra di noi non ci sarà mai una guerra calcistica, in questi giorni ho avuto il piacere di conoscere il presidente Raffaele Esposito, uomo di calcio e con le idee chiare, se gli verrà dato tempo sono sicuro che farà le fortune di questo club. In città nelle scorse settimane, insieme ai miei amici, abbiamo già scritto una pagina importante vincendo, con il Vasto United, il campionato di Seconda Categoria e siamo pronti per affrontare la Prima. Sempre e comunque forza Vasto>>.

Nell'ultimo passaggio Marco Castelluccio prova ad indicare la strada da percorrere nelle prossime settimane: <<Il 27 maggio avverrà l'ufficialità del cambio della denominazione sociale con adeguamento dello statuto come previsto dal nuovo regolamento. Qualche giorno più tardi terremo una conferenza stampa per presentare il nuovo organigramma accompagnato da direttore sportivo e allenatore. Siamo già al lavoro da settimane per regalare il meglio alla nuova Asd Pro Vasto>>.
Avatar utente
peppetermoli
Messaggi: 6061
Iscritto il: 30 agosto 2009, 17:19
Località: Termoli

Re: ECCELLENZA ABRUZZO 2023-'24

Messaggio da peppetermoli »

tifoso ha scritto: 16 maggio 2024, 14:02 CASTELLUCCIO: <<STA NASCENDO L'ASD PRO VASTO. ECCO IL MIO PROGETTO, L'AVVENTURA ABBIA INIZIO>>

Dopo un paio di settimane di voci, tutte o quasi fondate, il diretto interessato è uscito allo scoperto ufficializzando l'acquisizione del titolo sportivo del Casalbordino. Non era più ormai una novità, il patron giallorosso Alessandro Santoro, venuti meno gli stimoli per proseguire l'avventura, ha deciso di cedere il titolo.

Finito nelle mani di Marco Castelluccio, napoletano di nascita ma da quindici anni a Vasto dove è già stato a capo di altre società calcistiche, con il Vasto United ultima in ordine di tempo. Senza dimenticare anche le esperienze molisane con Termoli e Guglionesi. Nelle ultime ore, è avvenuto il passaggio societario tra Castelluccio e il club casalese rappresentato dalla presidentessa Paola De Camillis: <<Possiamo dare solo ora l'ufficialità perchè - fa sapere Castelluccio - eravamo in costante contatto con la Lnd-Abruzzo per essere certi sul cambio di denominazione sociale. La dottoressa Lura Tuzi ci ha rassicurato su tutto, porteremo il titolo a Vasto, e come confermato dalla segreteria nazionale, potremo chiamarci Asd Pro Vasto. Il vecchio titolo è ufficialmente decaduto venendo dichiarato inattivo dalla Figc>>.

Marco Castelluccio, in attesa di capire che ruolo ricoprirà nei quadri societari, ha provato a guardare indietro spendendo più di un complimento verso le figure cardine del Casalbordino: <<Mi preme ringraziare in primis il mio grande amico, l'ingegner Alessandro Santoro, dopo i grandi traguardi ottenuti in questi dodici anni con i giallorossi si godrà il meritato riposo visto che ha sprecato tante energie>>. Negli ultimi giorni insistenti le voci che vorrebbero Santoro protagonista anche della nuova società pronta a traslocare a Vasto ma, è arrivata la smentita proprio per bocca di Castelluccio: <<Tutte le voci che raccontano di un suo impegno al mio fianco sono false ma per lui le porte della Pro Vasto reteranno sempre aperte se un giorno vorrà essere con noi. Ripeto, si godrà il riposo e si concentrerà ancor di più sul suo amato tennistavolo. Santoro resta per me una figura speciale, grande amico e grande consigliere essendo esperto uomo di sport>>.

Non solo la figura di Santoro, Castelluccio, ringrazia anche Paola De Camillis, presidentessa del Casalbordino: <<Donne nel mondo del calcio ce ne sono poche ma lei è stata un'altra figura cardine per i successi giallorossi. Ha girato l'Abruzzo in questi anni tra prima squadra e settore giovanile, ha dato tanto al calcio casalese sottraendo tempo al bene più prezioso, la famiglia>>. Non ci sarà Santoro nell'Asd Pro Vasto ma, probabilmente nel settore giovanile <<resteranno con noi alcuni dirigenti del Casalbordino. Sono figure fondamentali che mi accompagneranno in questa avventura>>.

Con la nascita della nuova Asd Pro Vasto potrebbero esserci, nel prossimo campionato di Eccellenza, due squadre vastesi, pensando anche all'attuale Vastese Calcio 1902. Tanti spingerebbero per unire le forze ma al momento si viaggia con idee separate: <<La Vastese è e sarà la prima squadra della città, noi saremo la cenerentola del massimo campionato pronti però a lottare con tutte le forze, ogni partita per onorare al meglio il nome che porteremo sulla maglia. Tra di noi non ci sarà mai una guerra calcistica, in questi giorni ho avuto il piacere di conoscere il presidente Raffaele Esposito, uomo di calcio e con le idee chiare, se gli verrà dato tempo sono sicuro che farà le fortune di questo club. In città nelle scorse settimane, insieme ai miei amici, abbiamo già scritto una pagina importante vincendo, con il Vasto United, il campionato di Seconda Categoria e siamo pronti per affrontare la Prima. Sempre e comunque forza Vasto>>.

Nell'ultimo passaggio Marco Castelluccio prova ad indicare la strada da percorrere nelle prossime settimane: <<Il 27 maggio avverrà l'ufficialità del cambio della denominazione sociale con adeguamento dello statuto come previsto dal nuovo regolamento. Qualche giorno più tardi terremo una conferenza stampa per presentare il nuovo organigramma accompagnato da direttore sportivo e allenatore. Siamo già al lavoro da settimane per regalare il meglio alla nuova Asd Pro Vasto>>.
Confermate quindi le voci che erano circolate anche qui a Termoli sul fatto che un ruolo pesante, in questa nuova società, lo avrà Castelluccio.
"Imbarazzante" il suo passato qui a Termoli, però magari a Vasto farà meglio... (anche perché peggio credo sia quasi impossibile).
Forza Termoli !
Avatar utente
peppetermoli
Messaggi: 6061
Iscritto il: 30 agosto 2009, 17:19
Località: Termoli

Re: ECCELLENZA ABRUZZO 2023-'24

Messaggio da peppetermoli »

https://www.vastoweb.com/sport/calcio/1 ... iderazione

Vendita titolo Casalbordino calcio: "I tifosi meritano rispetto e considerazione"

CASALBORDINO. "22 anni, 264 mesi, 8030 giorni percorsi più di 60.000 km per il nostro club, affrontando situazioni meteorologiche estreme e senza restrizioni di spesa. Siamo profondamente delusi e indignati per la decisione della società di vendere il titolo calcistico con la conseguenza di vedere la nostra squadra a non iscriversi al campionato. Come tifosi abbiamo dedicato anni di passione e sostegno alla nostra squadra, solo per essere traditi da questa scelta insensata e irresponsabile.

Ma adesso? Adesso siamo noi tifosi che abbiamo perso! Non possiamo accettare il fatto che la nostra squadra, il nostro orgoglio, venga sacrificata a causa di decisioni personali o motivi sconosciuti. È un oltraggio nei confronti di noi tifosi che abbiamo sostenuto la squadra in ogni momento, indipendentemente dalle circostanze e dalle categorie.

I tifosi meritano rispetto e considerazione, e non dovrebbero essere lasciati all'oscuro delle decisioni che influenzano il futuro del Casalbordino calcio. Siamo stati respinti ogni volta che abbiamo cercato un dialogo, e le poche volte che abbiamo avuto l'opportunità, la società ci ha sommersi di falsità e bugie. Vogliamo ricordare al presidente o al patron come preferisce! che sui social si vanta di essere stato il migliore nella storia del nostro paese, che il Casalbordino Calcio appartiene ai tifosi e al paese, non a un singolo individuo che ha solo il privilegio di guidarla. Siamo pronti a fare sentire la nostra voce e a lottare per il nostro club. Ci aspettiamo che l'amministrazione comunale metta in campo azioni concrete per risolvere questa situazione e per garantire che il calcio continui a vivere nella nostra comunità nel massimo campionato regionale."

Così, in una nota, i supporters del Casalbordino calcio.
Forza Termoli !
Avatar utente
peppetermoli
Messaggi: 6061
Iscritto il: 30 agosto 2009, 17:19
Località: Termoli

Re: ECCELLENZA ABRUZZO 2023-'24

Messaggio da peppetermoli »

https://chiaroquotidiano.it/2024/05/17/ ... pro-vasto/

In città l’ipotesi, al momento più concreta che mai, di avere due squadre vastesi in Eccellenza, ha aperto più di una discussione. I due fronti tirano dritti con le rispettive idee e ambizioni, in mezzo però hanno deciso di farsi sentire gli ultras della Curva Sud Vasto con un comunicato prendendo le distanze dalla “nuova” Pro Vasto, il nuovo corso che sta nascendo dal titolo del Casalbordino.

«In merito alle voci che circolano circa la nascita di una “Nuova Pro Vasto” – si legge nel comunicato – precisiamo che la squadra di Vasto è una sola, e si chiama Vastese Calcio 1902. Unica e sola erede della storia calcistica della città. Motivo per cui, ovviamente, non seguiremo questa nuova compagine. Ci teniamo a sottolineare, inoltre, che il nome Pro Vasto è legato a doppio filo alla storia di questa città e solo ad essa appartiene, a nessun altro. Il passato è passato, e non può tornare. Compresi i ricordi. A buon intenditor…».
Forza Termoli !
tifoso
Messaggi: 1876
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 17:59

Re: ECCELLENZA ABRUZZO 2023-'24

Messaggio da tifoso »

Si prefigura la solita estate di "passione". Oltre alla querelle delle due vastesi, con quella di Castelluccio che di fatto acquisisce un titolo sportivo di una ASD pare senza debito alcuno, e quella della Vastese che parla di programma a medio termine per risalire nelle categorie più consone alla piazza ma che, almeno pare, abbia una posizione debitoria importante. Ad ogni modo entrambe dovrebbero iscriversi al prossimo campionato.

Ma il lato più "caldo" delle questioni, e non poteva essere diversamente, è quello legato al Lanciano Football Club (ex Miglianico Lanciano) fresco di promozione malgrado i tanti problemi societari che si sono susseguiti durante l'annata. Sembrava essere arrivata la fumata bianca con le dimissioni dell'ex presidente Palombaro, e i "pieni poteri" ai lancianesi Pompa e Mausoleo, ma le notizie che arrivano oggi sono tutt'altro che rassicuranti: i calciatori devono ancora percepire diversi rimborsi arretrati, e la società non sembra in grado di poter adempiere alla prossima iscrizione. Problema non da poco perchè l'imprenditoria locale non attecchisce (troppi debiti passati dalla precedente ASD all'attuale Srl che come tale non rimangono in capo alla "persona" presidente bensì alla società?).
La cosa paradossale è che una città come Lanciano, che aldilà dei recentissimi trascorsi in Serie B, vanta una storia sterminata fatta di decenni passati tra i professionisti tra la vecchia serie C e le successive C1 e C2 di fatto dal 2016 è in balìa di personaggi e progetti assurdi, al limite del surreale.
thatdamngigi
Messaggi: 1755
Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
Località: Catanzaro

Re: ECCELLENZA ABRUZZO 2023-'24

Messaggio da thatdamngigi »

Possibile fusione tra un club retrocesso in Promozione e uno stabilmente in Eccellenza.

https://www.sportabruzzo.com/2024/05/tr ... romozione/
Martin
Messaggi: 649
Iscritto il: 13 gennaio 2011, 22:34

Re: ECCELLENZA ABRUZZO 2023-'24

Messaggio da Martin »

E’ il San Salvo l’ultima società a conquistare il passaggio al campionato di Eccellenza: nell’ultima gara del triangolare playoff di Promozione, gli adriatici si impongono per 1-0.

Vestini che adesso devono tifare Giulianova per assicurarsi un posto nel massimo torneo regionale.
Avatar utente
peppetermoli
Messaggi: 6061
Iscritto il: 30 agosto 2009, 17:19
Località: Termoli

Re: ECCELLENZA ABRUZZO 2023-'24

Messaggio da peppetermoli »

Martin ha scritto: 26 maggio 2024, 18:46 E’ il San Salvo l’ultima società a conquistare il passaggio al campionato di Eccellenza: nell’ultima gara del triangolare playoff di Promozione, gli adriatici si impongono per 1-0.

Vestini che adesso devono tifare Giulianova per assicurarsi un posto nel massimo torneo regionale.
Tornerà il derby con la Vastese (anzi forse due derby...), partita molto sentita.
Forza Termoli !
thatdamngigi
Messaggi: 1755
Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
Località: Catanzaro

Re: ECCELLENZA ABRUZZO 2023-'24

Messaggio da thatdamngigi »

Martin ha scritto: 26 maggio 2024, 18:46 E’ il San Salvo l’ultima società a conquistare il passaggio al campionato di Eccellenza: nell’ultima gara del triangolare playoff di Promozione, gli adriatici si impongono per 1-0.

Vestini che adesso devono tifare Giulianova per assicurarsi un posto nel massimo torneo regionale.
Il Penne che potrebbe pure disputare l'Eccellenza anche in caso di mancata promozione del Giulianova vista la complicatissima situazione del Lanciano.
Martin
Messaggi: 649
Iscritto il: 13 gennaio 2011, 22:34

Re: ECCELLENZA ABRUZZO 2023-'24

Messaggio da Martin »

peppetermoli ha scritto: 26 maggio 2024, 19:09
Martin ha scritto: 26 maggio 2024, 18:46 E’ il San Salvo l’ultima società a conquistare il passaggio al campionato di Eccellenza: nell’ultima gara del triangolare playoff di Promozione, gli adriatici si impongono per 1-0.

Vestini che adesso devono tifare Giulianova per assicurarsi un posto nel massimo torneo regionale.
Tornerà il derby con la Vastese (anzi forse due derby...), partita molto sentita.
Ultimo baluardo d'Abruzzo San Salvo prima del tuo Molise
thatdamngigi
Messaggi: 1755
Iscritto il: 4 luglio 2023, 18:09
Località: Catanzaro

Re: ECCELLENZA ABRUZZO 2023-'24

Messaggio da thatdamngigi »

peppetermoli ha scritto: 26 maggio 2024, 19:09
Martin ha scritto: 26 maggio 2024, 18:46 E’ il San Salvo l’ultima società a conquistare il passaggio al campionato di Eccellenza: nell’ultima gara del triangolare playoff di Promozione, gli adriatici si impongono per 1-0.

Vestini che adesso devono tifare Giulianova per assicurarsi un posto nel massimo torneo regionale.
Tornerà il derby con la Vastese (anzi forse due derby...), partita molto sentita.
In ogni caso il derby sarà quello con la Vastese visto che i tifosi hanno deciso di seguire la vecchia società
tifoso
Messaggi: 1876
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 17:59

Re: ECCELLENZA ABRUZZO 2023-'24

Messaggio da tifoso »

Questa la composizione del campionato di Eccellenza 2024/25 ad oggi al netto della possibile promozione del Giulianova che libererebbe un posto, oltre a particolari defezioni: si parla di situazione critica oltre che per Miglianico Lanciano anche per il Castelnuovo.

CAPISTRELLO
CASTELNUOVO
CELANO
FOLGORE DELFINO CURI PESCARA
GIULIANOVA
MIGLIANICO LANCIANO (neopromosso)
MONTORIO 88 (neopromosso)
MOSCIANO (neopromosso)
OVIDIANA SULMONA
PONTEVOMANO
PRO VASTO (acquisizione titolo sportivo Casalbordino)
RENATO CURI ANGOLANA
SAMBUCETO
SAN SALVO
SPOLTORE
TORRESE
VASTESE (neopromosso)
VIRTUS CUPELLO
tifoso
Messaggi: 1876
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 17:59

Re: ECCELLENZA ABRUZZO 2023-'24

Messaggio da tifoso »

Alcune news: si parla insistentemente negli ambienti dell'addio del presidente Di Stefano al CASTELNUOVO; per quest'ultimo parrebbe in dirittura d'arrivo l'ingresso in società a Sambuceto con tutto ciò che ne concerne di seguito circa il futuro dei neroverdi. Nuovo presidente e nuova società o mancata iscrizione al prossimo campionato (già l'anno scorso l'iscrizione venne formalizzata in extremis grazie anche ad alcune proroghe concesse dal Comitato). Resta alla finestra il Penne che dopo la cocente e sorprendente sconfitta nello spareggio con il SAN SALVO sarebbe la favorita numero uno per il ripescaggio. Per i biancorossi ancora aperta la pista GIULIANOVA, in caso di promozione dei giuliesi i vestini sarebbero già con un piede e tre quarti in Eccellenza ma ovviamente i giallorossi dovrebbero fare un vero e proprio miracolo sportivo in terra toscana.

Grande fermento e movimento in casa FOLGORE DELFINO CURI PESCARA: i pescaresi puntano ad un campionato di vertice ed hanno già chiuso il colpo Francesco Ranieri in attacco e prelevato l'esterno ex Monterosi, Pontedera e Giulianova Francesco D'Antonio proveniente dal Castelnuovo.

Ancora nubi sul futuro del MIGLIANICO LANCIANO che dal 1 Luglio assumerà la denominazione sociale di LANCIANO FOOTBALL CLUB: i rossoneri continuano con le proprie difficoltà societarie, in atto una diatriba continua tra l'ex presidente Valeriano Palombaro ed i nuovi soci che, di fronte ad una situazione debitoria a loro dire insostenibile, avevano allontanato lo scorso anno l'ormai ex presidente. L'attuale presidente "ad interim" Ercole Pompa dopo aver chiuso la scorsa stagione passerà la mano alla scadenza del suo mandato il 30 Giugno, cerca forze economiche in città (che latitano, forse per i debiti pendenti dell'attuale società?) ma al momento non ha ricevuto risposte se non qualche offerta a titolo di sponsor. In recenti uscite televisive il presidente si è detto disposto a far entrare in società anche eventuali dirigenti di fuori città/regione. Pare non sia comunque a rischio l'iscrizione, i dubbi grossi restano però poi sul futuro. Situazione al solito ormai paradossale nel centro frentano che si trascina, a mio parere vergognosamente, da anni. Aldilà degli storici trascorsi in serie B, massimo storico dei rossoneri, il Lanciano aveva stazionato stabilmente nel professionismo con tanti anni di C e tantissime stagioni di serie D spesso ai vertici. Nel calcio regionale i rossoneri avevano militato solo dopo vari fallimenti, ora vi si ritrovano con più squadre che tentano, invano e con progetti che definire discutibili è un eufemismo, di ripartire e rinverdire i fasti di un tempo. Domanda: non sarebbe stato più semplice, subito dopo il fallimento, ripartire anche dalla Terza Categoria con un gruppo di calciatori frentani e risalire piano piano le categorie con un progetto sano e incentrato sulla sostenibilità? Aldila del progetto Miglianico Lanciano, che partiva già con i piedi d'argilla, ricordiamo tutte le vicissitudini del Lanciano 1920 oggi militante in Promozione, reduce da una salvezza affannosa ai playout e con una società oltreoceano ormai inesistente: il Lanciano 1920 ripartì dopo la mancata iscrizione in B della vecchia Virtus, trasformando il titolo sportivo della Marcianese Calcio (società di Prima Categoria rappresentante di una frazione di Lanciano); a capo della nuova società salì il presidente Fabio De Vincentiis (imprenditore di Città S.Angelo con precedente esperienza a capo del Francavilla Calcio). Subito tantissimi i proclami, budget altissimo ed una squadra costruita in Prima Categoria già piena di giocatori da Eccellenza; i primi due anni per i frentani furono di fatto una passeggiata: primo posto in Prima con 77 punti all'attivo in 28 gare, frutto di 25 vittorie, 2 pareggi ed 1 sola sconfitta con lo score record di 117 gol all'attivo ed appena 5 reti subite in tutto il campionato. Il secondo anno in Promozione (2018/19) altra cavalcata trionfale: 87 punti in 34 gare, +10 dalla Bacigalupo Vasto Marina seconda e miglior attacco del torneo con 113 gol segnati.
Trascinati dunque da 230 reti realizzate in due anni i frentani arrivati in Eccellenza puntano subito diretti alla D ma nella stagione 2019/20 devono fare i conti con un Castelnuovo Vomano da record (con i teramani che costruiscono una corazzata ed approdano in D) e con il Covid che di fatto "congela" il campionato alla 28°giornata con il Lanciano saldamente al secondo posto ma che di fatto non potè giocarsi ne playoff ne tantomeno i successivi spareggi. A questo punto qualcosa si rompe, verosimilmente "finisce la benzina" e nel corso di un'estate di fuoco De Vincentiis annuncia di voler passare la mano, non trovando già nessuna adesione da parte di imprenditori del posto (anche in questo caso per una questione debitoria visti i forti investimenti delle ultime tre stagioni?). Resta il fatto che quello che ne consegue è un baratro: la società viene acquisita da una cordata grossetana capeggiata da Claudio Alluni e la presidentessa Chiaretti, il nuovo campionato inizia con proclami ma procede con difficoltà prima dell'ennesimo blocco per Covid e la successiva ripresa nel "mini" campionato abruzzese con 7 squadre chiuso dai frentani all'ultimo posto con 2 punti conquistati in 12 gare.
L'anno successivo (2021-22) la squadra passa di mano dal duo toscano al celebre Max Pincione appoggiato dal fido dg Paolo Iapaolo: la stagione inizia a dire il vero bene, la squadra è forte e ben assortita, non vi sono problemi di sorta se non a campionato in corso quando i tesserati iniziano a lamentare una situazione difficile e la squadra ne risente perdendo punti e chiudendo la stagione comunque con un dignitoso sesto posto.
Ma è solo l'inizio del baratro perchè l'anno successivo si registrano sempre gli stessi soliti problemi, proclami di inizio anno che poi sfociano nel solito fuggi fuggi e polemiche generali con la squadra sul piede di guerra, senza rimborsi, che chiude al penultimo posto con 19 punti retrocedendo in Promozione. Il resto è storia recente: quest'anno nasce il MIGLIANICO LANCIANO spostando il titolo sportivo da Miglianico a Lanciano ad opera del presidente Palombaro, il Lanciano 1920 rilancia da oltreoceano con Pincione che annuncia staff e allenatore, costruisce una rosa forte che lotta per il vertice in Promozione fino a che si ritrova a perdere a tavolino perchè rimane senza atleti in campo, salvo poi ricostruire una squadra da capo a dicembre, affidarsi ad un nuovo allenatore e strappare una salvezza sofferta in Promozione.
La situazione che si sta vivendo, calcisticamente, a Lanciano credo non abbia uguali nella storia.

Situazione rosea, al contrario, in casa OVIDIANA SULMONA: i peligni dopo il fine stagione in crescendo puntano in alto; la società fondata nel 2016 da un gruppo di tifosi con l'obiettivo di raccogliere il testimone della gloriosa SULMONA vittima da diversi anni di una serie di passaggi di società tra grossi proclami ed enormi delusioni (non ultima quella legata alla presidenza Angeloni in cui veniva addirittura evocato il ritorno tra i professionisti e la costruzione di un nuovo stadio da 10.000 posti, ripartì dalla Terza Categoria e nel 2018 si fuse proprio con il Sulmona militante in Promozione ottenendo poi l'agognato approdo in Eccellenza. Dopo una stagione interlocutoria con un avvio difficile ed un finale travolgente, ora i biancorossi puntano al ritorno in serie D ed hanno già blindato il gioiello Puglielli ed il bomber Martin Blanco (21 reti nell'ultima stagione), confermando in panchina mister Mecomonaco in attesa dei primi pesanti colpi che andranno a rinforzare una rosa già valida.

Obiettivo promozione dichiarato anche per la RENATO CURI ANGOLANA già ambiziosa la passata stagione: già annunciati i colpi Samuele Hernandez (difensore centrale provenienza Vastese), il centrocampista Boubacar Diarra (ex Notaresco, Vastese e Atletico Ascoli), il difensore classe 1996 Mirko Esposito (ex Parma, Catanzaro, Catania e Mantova) e l'attaccante Niccolò Moreo ex Mantova, Fossano, Casale e Chieri.

Da valutare anche le ambizioni della TORRESE che riparte in sordina ma con una struttura di squadra ben collaudata, con mister Remigio Cristofari confermato in panchina, ed il bomber argentino Dal Cason che resta a furor di popolo.

Non si hanno notizie precise circa la situazione dello SPOLTORE di cui fino a qualche settimana fa si parlava di una possibile fusione con il 2000 Calcio Montesilvano appena retrocesso in Promozione ma fresco di acquisizione da parte dell'ambizioso presidente Saia.

Ultima considerazione a parte sulle vastesi: fugato ogni dubbio circa la presenza di entrambe le squadre, la VASTESE e la PRO VASTO (nata dall'acquisizione del titolo sportivo del Casalbordino). Se in casa VASTESE non si hanno ancora notizie ufficiali circa la composizione della squadra che giocherà all'Aragona, in casa PRO VASTO invece l'unica certezza sono mister (Roberto Cesario) e del suo staff. La cosa paradossale, ennesimo segno di questi centri che cercano di ripartire con progetti più o meno discutibili, rimane il fatto che i biancorossi disputeranno le proprie gare interne sul campo di Scerni (lo stesso utilizzato dal Lanciano 1920).
Rispondi