Basta vedere le magnitudo de L'Aquila, Amatrice ed Emilia che differenza!Gioventù Biancoceleste ha scritto: ↑1 gennaio 2024, 13:46 Se fossero venute in Italia o in altre nazioni le 2 scosse fortissime di stamattina in Giappone di magnitudo 7.5 e 6.2, temo che avrebbero fatto centinaia di morti...
Eventi sismici
-
- Messaggi: 26797
- Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
- Località: Pontecurone (AL)
Re: Eventi sismici
Juventus & Derthona
- Gioventù Biancoceleste
- Messaggi: 29602
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
- Località: Chiavari
Re: Eventi sismici
Sale a 110 morti, 222 dispersi e 516 feriti il bilancio del terremoto nipponico.
DELL'ENTELLA SEGUACI
- ars72
- Messaggi: 71172
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Eventi sismici
Anccora scosse a Parma: la più forte di magnitudo 4.2.
Non si arresta lo sciame sismico nel Parmense. La più forte alle 13,06 di magnitudo 4.1 con epicentro a Calestano. Una scossa di terremoto di magnitudo 3,4 si era verificata alle ore 3,55 con epicentro a Felino, a sei chilometri da Langhirano, in provincia di Parma.
Non si arresta lo sciame sismico nel Parmense. La più forte alle 13,06 di magnitudo 4.1 con epicentro a Calestano. Una scossa di terremoto di magnitudo 3,4 si era verificata alle ore 3,55 con epicentro a Felino, a sei chilometri da Langhirano, in provincia di Parma.
- ars72
- Messaggi: 71172
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Eventi sismici
Scossa di terremoto in Puglia, avvertita soprattuto nelle località del Nord Barese, della Bat e dell'area murgiana e della Capitanata. L'epicentro del sisma di magnotudo 4.7 è stato localizzato in mare ad una profondità di 18 km , tra la Puglia e il Montenegro
- kira
- Messaggi: 30318
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: Eventi sismici
Terremoto di magnitudo 4.5 in Friuli Venezia Giulia
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.5 secondo i dati Ingv è stata registrata questa sera con epicentro Socchieve, un piccolo comune della Carnia, in provincia di Udine. Il sisma è stato registrato alle 22.19 a una profondità di dieci chilometri ed è stato avvertito chiaramente in tutta la regione, da Pordenone a Udine, a Trieste, e anche in Veneto, in Trentino Alto Adige e nelle confinanti Austria e Slovenia.
I centralini dei vigili del fuoco hanno ricevuto decine e decine di telefonate. Al momento non si registrano danni a persone o cose.
"Abbiamo sentito un botto tremendo e abbiamo avuto tanta paura", poi "è mancata la luce per alcuni minuti", ha raccontato Coriglio Zannier, sindaco di Socchieve. Come danni, ha aggiunto, si registra "qualche caduta di tegole", ma la situazione è tornata alla normalità in tempi rapidi.
(Fonte: https://www.repubblica.it/cronaca/2024/ ... 422384168/)
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.5 secondo i dati Ingv è stata registrata questa sera con epicentro Socchieve, un piccolo comune della Carnia, in provincia di Udine. Il sisma è stato registrato alle 22.19 a una profondità di dieci chilometri ed è stato avvertito chiaramente in tutta la regione, da Pordenone a Udine, a Trieste, e anche in Veneto, in Trentino Alto Adige e nelle confinanti Austria e Slovenia.
I centralini dei vigili del fuoco hanno ricevuto decine e decine di telefonate. Al momento non si registrano danni a persone o cose.
"Abbiamo sentito un botto tremendo e abbiamo avuto tanta paura", poi "è mancata la luce per alcuni minuti", ha raccontato Coriglio Zannier, sindaco di Socchieve. Come danni, ha aggiunto, si registra "qualche caduta di tegole", ma la situazione è tornata alla normalità in tempi rapidi.
(Fonte: https://www.repubblica.it/cronaca/2024/ ... 422384168/)
- ars72
- Messaggi: 71172
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Eventi sismici
Terremoto in Grecia, scossa di magnitudo 5.8 avvertita anche in Puglia e Sicilia
Il sisma è stato registrato questa mattina sulla costa occidentale della Grecia, poco dopo le 9 ora locale, con una profondità di 20 chilometri. Non ci sarebbero vittime, né danni rilevanti.
Il sisma è stato registrato questa mattina sulla costa occidentale della Grecia, poco dopo le 9 ora locale, con una profondità di 20 chilometri. Non ci sarebbero vittime, né danni rilevanti.
- ars72
- Messaggi: 71172
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: Eventi sismici
Terremoto di magnitudo 7.4 a Taiwan, il più forte degli ultimi 25 anni: palazzi crollati e persone sotto le macerie. Allerta tsunami rientrata
- ars72
- Messaggi: 71172
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: Eventi sismici
Una forte scossa di terremoto si è verificata nei Campi Flegrei intorno alle 5.44 di oggi 27 aprile. Magnitudo 3.9, l’epicentro in mare, nel golfo antistante Bacoli, a una profondità di 3 chilometri
- ars72
- Messaggi: 71172
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: Eventi sismici
Oggi ai Campi Flegrei tre forti scosse di terremoto: una alle 13,25 con magnitudo 3,7, profondità di 3 chilometri e alle 13,29 con magnitudo 1,7 , alla profondità di 7 chilometri, l’altra alle 12,31 con magnitudo 1,5.
- ars72
- Messaggi: 71172
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: Eventi sismici
Due nuove scosse di terremoto ai Campi Flegrei, una 3.5 ed una di magnitudo 4.4 questa sera
- biagio
- Messaggi: 3536
- Iscritto il: 22 luglio 2010, 5:35
- Località: Pennsylvania,USA
- ars72
- Messaggi: 71172
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Eventi sismici
Questa mattina un'altra scossa di magnitudo 3.4: sono tutte scosse di modesta profondità a causa del bradisismo in sollevamento, analogo a quello di 40 anni che non a caso fece registrare scosse molto forti come queste degli ultimi mesi.
Attualmente il sollevamento è di circa 2 cm al mese.
Attualmente il sollevamento è di circa 2 cm al mese.
- Gioventù Biancoceleste
- Messaggi: 29602
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
- Località: Chiavari
Re: Eventi sismici
Terremoto di magnitudo 5.0 quest'oggi in Iran: al momento si segnalano 4 morti e 120 feriti (di cui 15 in gravi condizioni). L'epicentro del terremoto è stato registrato nella città di Kashmar, che si trova nella zona nord-orientale del paese.
DELL'ENTELLA SEGUACI
- Gioventù Biancoceleste
- Messaggi: 29602
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
- Località: Chiavari
Re: Eventi sismici
Terremoto di magnitudo 4.3 quest'oggi in Ecuador: al momento non si segnalano morti nè danni gravi, ci sarebbe solo qualche lieve ferito. L'epicentro del terremoto è stato registrato vicino alla città di Macas, che si trova nella provincia ecuadoriana di Morona Santiago, presso la regione amazzonica.
DELL'ENTELLA SEGUACI
- ars72
- Messaggi: 71172
- Iscritto il: 21 luglio 2008, 15:02
- Località: Roma est
Re: Eventi sismici
Un terremoto di magnitudo 7.2 è stato registrato davanti alla costa del Perù: lo rende noto l'Istituto geofisico statunitense Usgs.
Il Centro di allerta tsunami del Pacifico ha avvertito che onde alte fino a tre metri sono "possibili lungo alcune coste".
Il sisma è stato localizzato a 8 km a ovest di Atiquipa, ad una profondità di 28 km.
ansa.it
Il Centro di allerta tsunami del Pacifico ha avvertito che onde alte fino a tre metri sono "possibili lungo alcune coste".
Il sisma è stato localizzato a 8 km a ovest di Atiquipa, ad una profondità di 28 km.
ansa.it