ECCELLENZA VENETO 2023-24

I 28 gironi di Eccellenza
Rispondi
Avatar utente
Erste
Messaggi: 1504
Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
Contatta:

Re: ECCELLENZA VENETO 2023-24

Messaggio da Erste »

Sono 23 i giocatori andati in doppia cifra nelle trenta gare di campionato dei due gironi di Eccellenza Veneto. Complessivamente sono 395 i diversi marcatori andati a segno, 9 di questi hanno segnato le loro reti in due diverse squadre dell'Eccellenza.

CLASSIFICA MARCATORI ECCELLENZA VENETO
19 RETI: Pozzebon (Godigese)
18 RETI: Marchesini (Unione La Rocca Altavilla)
15 RETI: Righetti (Vigasio)
14 RETI: Guccione (Real Valpolicella), Crivaro (Sandonà 1922, 3 reti con Liventina Opitergina)
13 RETI: Janko (Eclisse Carenipievigina), Cappella (United Borgoricco Campetra)
12 RETI: Cattelan (Liapiave)
11 RETI: Coin e Pasha (Calvi Noale), Fiumicetti e Zanetti (Montorio)
10 RETI: Cecconello (Albignasego), Urbanetto (Conegliano 1907), Siega Nicholas (Favaro 1948), Meneghetti (Giorgione 1911), Morbioli (Liventina Opitergina, 4 reti con Porto Viro), Rampazzo Matteo (Mestrino Rubano), Marini Davide (Mozzecane), Alcantara (Portomansuè), Giusti (Schio), Forestan (Vigasio), Scarpi (Vittorio Falmec S.M.C.)
Avatar utente
Erste
Messaggi: 1504
Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
Contatta:

Re: ECCELLENZA VENETO 2023-24

Messaggio da Erste »

Domenica 12 maggio 2024, ore 16.30

Girone A
Finale play-off

• ad Altavilla Vicentina (Vi) – stadio “Paolo Rossi”, via Mazzini 26
UNIONE LA ROCCA ALTAVILLA – MESTRINO RUBANO (in campionato 9.Unione La Rocca Altavilla – Mestrino Rubano 0-0)
Arbitro: Dell’Oro Daniele di Sondrio (2 presenze in Eccellenza Veneto, seconda nel girone A: 4.Camisano-Mestrino Rubano 1-5; 1 presenza in Eccellenza Veneto nella scorsa stagione)
Assistenti: Betello Elia di San Donà di Piave e Lorenzon Dario di Treviso)
Ritorno play-out
• a San Giuseppe di Cassola – stadio comunale, via Brigata Cadore
UNION EUROCASSOLA – CAMISANO 1910 and. 0 - 0 (in campionato 30.Union Eurocassola – Camisano 1910 1-0)
Arbitro: Bortoletto Emanuele di Treviso (16 presenze in Eccellenza, 8 nel girone B e ottava nel girone A: 3.Montorio-Union Eurocassola 0-1, 17.Unione La Rocca Altavilla-Villafranca Vr 1-1, 16rec.Vigasio-Schio 2-2, 21.Ambrosiana-Albignasego 0-1, 24.Union Eurocassola-Villafranca Vr 0-3, 26.Porto Viro-Unione La Rocca Altavilla 1-0, 30.Longare Castegnero-Montorio 1-3; 6 presenze in Eccellenza nella scorsa stagione, tra cui 12.Schio-Union Eurocassola 2-1)
Assistenti: Bortoluzzi Marco di Conegliano e Gjini Xhentiljana di Vicenza

Girone B
Finale play-off

• a San Donà di Piave (Ve) – stadio “Verino Zanutto”, via Pralongo
SANDONA’ 1922 – CONEGLIANO 1907 (in campionato 30.Sandonà 1922 – Conegliano 1907 1-1)
Arbitro: Taouili Saad di Vicenza (16 presenze in Eccellenza, 8 nel girone A e ottava nel girone B: 2.Liapiave-Godigese 1-1, 8.Città di Caorle-Liapiave 2-2, 10.Spinea-Portomansuè 1-1, 15.Conegliano-Sandonà 2-0, 17.United Borgoricco-Liventina Opitergina 3-4, 20.Vittorio Falmec-Giorgione 1-1, 24.Godigese-Sandonà 1-1; 4 presenze in Eccellenza nella scorsa stagione)
Assistenti: Cappellaro Fabio di Verona e Tosello Lorenzo di Castelfranco Veneto
Ritorno play-out
• a Mejaniga di Cadoneghe (Pd) – Stadio “Martin Luther King”, viale Della Costituzione
UNIONE CADONEGHE – CAVARZANO BELLUNO and. 0 - 4 (in campionato 14.Unione Cadoneghe – Cavarzano Belluno 2-0)
Arbitro: Bassetti Tommaso di Lucca (esordio in Eccellenza Veneto; nessuna presenza in Eccellenza Veneto nella scorsa stagione)
Assistenti: Covolan Simone di Conegliano e Marchetti Federico di Bassano del Grappa
Avatar utente
Erste
Messaggi: 1504
Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
Contatta:

Re: ECCELLENZA VENETO 2023-24

Messaggio da Erste »

Domenica 12 maggio 2024, ore 16.30
Girone A
Finale play-off

UNIONE LA ROCCA ALTAVILLA - MESTRINO RUBANO 1 - 0
Unione La Rocca Altavilla è qualificato ai play-off nazionali

UNIONE LA ROCCA ALTAVILLA - MESTRINO RUBANO 1 - 0 (1-0)
RETE: pt 44' Tonani (U)
UNIONE LA ROCCA ALTAVILLA: Berto, Garbin, Vanzo, Romio (st 4' Fracaro), Bianco (st 1' Gianesini), Andriani, Peotta, Viviani (st 24' Giordani), Tonani, Marchesini (st 30' Gyimah), Zanini (st 24' Cocco). All. Paolo Beggio (12.Marocchi, 16.Artuso, 17.Boarini, 19.Spiller)
MESTRINO RUBANO: Corasaniti, Moracchiato (st 30' Crivellin), Lando (st 1' Salata), Fantin (pt 18' Zanella/ st 30' Baro), Villatora, Meneghello, Scapin, Foranasaro, Rampazzo (st 24' Ciniltano), Topao, Nalesso. All. Antonio Paganin (12.Bonaccorso, 14.Ghiraldo, 16.Tresoldi, 18.Pedron)
ARBITRO: Dell'Oro Daniele di Sondrio (Betello Elia di San Donà di Piave e Lorenzon Dario di Treviso)

Ritorno play-out
UNION EUROCASSOLA - CAMISANO 1910 1 - 0 (And. 0-0)
Il Camisano 1910 retrocede in Promozione

UNION EUROCASSOLA - CAMISANO 1910 1 - 0 (1-0)
RETE: pt 44' Baggio Antonio (U)
UNION EUROCASSOLA: Scanagatta, Andolfatto (st 30' Gheno), Martin, Bonaldo (st 450 Baldin), Marchesan, De Biasi, Pierobon (st 37' Fuga), Matta, Minozzo (st Baggio Alessandro), Baggio Antonio, Yara (st 21' Gamaba). All. Francesco Maino
CAMISANO 1910: Corà, Miola, De Stefani (st 7' Sciancalepore), Faggin (st 21' Gusella), Varotto, Maistrello, Anostini, Pavan, Mario (st 21' Lombardo), Pinto, Luisotto (st 26' Favero). All. Davide Scorzon
ARBITRO: Bortoletto Emanuele di Treviso (Bortoluzzi Marco di Conegliano e Gjini Xhentiljana di Vicenza)
NOTE - Espulso: st 14' Sciancalepore (C) per gioco falloso. Ammoniti: Pierobon, Baggio Antonio (U), De Stefani, Pavan (C)

Girone B
Finale play-off

SANDONA' 1922 - CONEGLIANO 1907 1 - 1 dts
Il Sandonà 1922 è qualificato ai play-off nazionali

SANDONA’ 1922 – CONEGLIANO 1907 1 – 1 (0-0; 1-1; 1-1) dts
RETI: st 30’ rig. Fortunato (SD), 33’ Urbanetto (C)
SANDONA’ 1922: Noè, Di Sopra (st 18’ Berardi), Pasian, Crescente, Fortunato, Abcha, Mazzon, Scroccaro, Soncin, De Stefani (sts 12’ Donadello), Crivaro (sts 14’ Martini). All. Alessandro Bisiol (12.Teso, 13.Santarcieri, 14.Cassia, 16.Brichese, 17.Bisiol Achille, 19.Angi)
CONEGLIANO 1907: Rallo, Facioni (st 31’ Floris), Mosca, Perosin (pts 8’ Cais), Sommacal (pt 19’ Magli), Granziera, Faraon, Dassiè (st 42’ Doria), Urbanetto, Paladin, Cima (st 11’ Vuanello). All. Stefano Andretta (12.Zuan, 16.Masoch, 19.Guizzo)
ARBITRO: Taouili Saad di Vicenza (Cappellaro Fabio di Verona e Tosello Lorenzo di Castelfranco Veneto)
NOTE – Espulsi: dalla panchina sts 5’ Zuan (C) e Bisiol Achille (SD) per comportamento non regolamentare. Ammoniti: Fortunato, Soncin, Di Sopra, Berardi, Scroccaro (SD), Facioni, Mosca (C)

Ritorno play-out
UNIONE CADONEGHE - CAVARZANO BELLUNO 0 - 4 and. 0-4
L'Unione Cadoneghe retrocede in Promozione

UNIONE CADONEGHE - CAVARZANO BELLUNO 0 - 4 (0-3)
RETI: pt 15' aut. Marchioron, 22' e 48' Fiabane; st 11' rig. Paier Jacopo (C)
UNIONE CADONEGHE: Baldan, Bertoncello, Sarti, Episcopo, Rosa, Marchioron (pt 36' Cortella), Karamoco (st 21' Simic), Meneghello (st 1' Salvato), Volpato, Baccolo (st 13' De Rossi), Conte (st 18' Magri). All. Alessandro Ferrulli (12.Bissacco, 14.Amato, 15.Sottovia, 20.Raimondi)
CAVARZANO BELLUNO: Peterle, Appocher (st 5' Malacarne), Panatta, Paier Marco, Fontana (st 1' Shukolli), Bortot, Pradebon (st 16' De Marchi), Quarzago, Fiabane (st 27' Sina), Bez, Solagna Tommaso (st 5' Paier Jacopo). All. Christian Da Rold (12.Solagna Savide, 15.Sommariva, 17.Boso, 18.De Cassan)
ARBITRO: Bassetti Tommaso di Lucca (Covolan Simone di Conegliano e Marchetti Federico di Castelfranco Veneto)
NOTE - Ammoniti: Meneghello, Cortella, Simic, Rosa, Volpato (U), Fontana (C)

GIRONE A:
Promosso in serie D:
Vigasio (Vigasio, Vr)
Ammesso ai play-off nazionali
Unione La Rocca Altavilla (Altavilla Vicentina, Vi)
Confermano la categoria:
Albignasego (Albignasego, Pd)
Ambrosiana (Sant’Ambrogio Valpolicella, Vr)
Longare Castegnero (Longare, Vi)
Mestrinorubano (Mestrino, Pd)
Montorio (Montorio, Vr)
Mozzecane (Mozzecane, Vr)
Porto Viro (Porto Viro, Ro)
Real Valpolicella (Valgatara, Vr)
Schio (Schio, Vi)
Union Eurocassola (Cassola, Vi)
Villafranca Veronese (Villafranca Veronese, Vr)
Retrocesse in Promozione:
Academy Plateola 1911 (Piazzola sul Brenta, Pd)
Camisano 1910 (Camisano, Vi)
Virtus Cornedo (Cornedo Vicentino, Vi)

GIRONE B:
Promosso in serie D:

Calvi Noale (Noale, Ve)
Ammesso ai play-off nazionali
Sandonà 1922 (San Donà di Piave, Ve)
Confermano la categoria
Cavarzano Belluno (Belluno, Bl)
Eclisse Carenipievigina (Pieve di Soligo, Tv)
Conegliano 1907 (Conegliano, Tv)
Giorgione 1911 (Castelfranco Veneto, Tv)
Godigese (Castello di Godego, Tv
Liapiave (San Polo di Piave, Tv)
Liventina Opitergina (Oderzo, Tv)
Portomansuè (Mansuè, Tv)
Spinea 1966 (Spinea, Ve)
United Borgoricco Campetra (Borgoricco, Pd)
Vittorio Falmec S.M.C. (Vittorio Veneto, Tv)
Retrocesse in Promozione:
Città di Caorle La Salute (Caorle, Ve)
Favaro 1948 (Favaro Veneto – Venezia)
Unione Cadoneghe (Cadoneghe, Pd)
Avatar utente
Erste
Messaggi: 1504
Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
Contatta:

Re: ECCELLENZA VENETO 2023-24

Messaggio da Erste »

Organico 2023-24: 32 squadre
Retrocesse dalla serie D: nessuna
Promosse in serie D: 2
Retrocesse in Promozione: 6
Promosse dalla Promozione: 4
Ammessa per vittoria Trofeo Regione Veneto: 1
Squadre che saranno ripescate dopo i play-off di Promozione: 3
Al lordo di eventuali nuovi ripescaggi in caso di ulteriori promozioni in serie D dopo i play-off di Eccellenza.

IL NUOVO ORGANICO DELL'ECCELLENZA VENETO
Verona (6):

1.Ambrosiana (Sant’Ambrogio Valpolicella, Vr)
2.Montorio (Montorio, Vr)
3.Mozzecane (Mozzecane, Vr)
4.Oppeano (Oppeano, Vr) Promosso dalla Promozione
5.Real Valpolicella (Valgatara, Vr)
6.Villafranca Veronese (Villafranca Veronese, Vr)
Vicenza (5):
7.Chiampo (Chiampo, Vi) Promosso dalla Promozione
8.Longare Castegnero (Longare, Vi)
9.Schio (Schio, Vi)
10.Union Eurocassola (Cassola, Vi)
11.Unione La Rocca Altavilla (Altavilla Vicentina, Vi) Ai play-off nazionali di Eccellenza
Padova (5):
12.Albignasego (Albignasego, Pd)
13.Limena (Limena, Pd) Vincitore Trofeo Regione Veneto, dalla Promozione
14.Mestrinorubano (Mestrino, Pd)
15.Pozzonovo (Pozzonovo, Pd) Promosso dalla Promozione
16.United Borgoricco Campetra (Borgoricco, Pd)
Rovigo (1):
17.Porto Viro (Porto Viro, Ro)
Treviso (8):
18.Eclisse Carenipievigina (Pieve di Soligo, Tv)
19.Conegliano 1907 (Conegliano, Tv)
20.Giorgione 1911 (Castelfranco Veneto, Tv)
21.Godigese (Castello di Godego, Tv
22.Liapiave (San Polo di Piave, Tv)
23.Liventina Opitergina (Oderzo, Tv)
24.Portomansuè (Mansuè, Tv)
25.Vittorio Falmec S.M.C. (Vittorio Veneto, Tv)
Belluno (1):
26.Cavarzano Belluno (Belluno, Bl)
Venezia (3):
27.Julia Sagittaria (Concordia Sagittaria, Ve) Promosso dalla Promozione
28.Sandonà 1922 (San Donà di Piave, Ve) Ai play-off nazionali di Eccellenza
29.Spinea 1966 (Spinea, Ve)
Posti da assegnare
30.X
31.X
32.X
Avatar utente
Erste
Messaggi: 1504
Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
Contatta:

Re: ECCELLENZA VENETO 2023-24

Messaggio da Erste »

Play-Off Nazionali, definito il tabellone:
domenica 26 maggio 2024 (andata):

Unione La Rocca Altavilla - Tamai (Friuli-Venezia Giulia)
Fossano 1919 (Piemonte B) - Sandonà 1922

domenica 2 giugno 2024 (ritorno):
Tamai (Friuli-Venezia Giulia) - Unione La Rocca Altavilla
Sandonà 1922 - Fossano 1919 (Piemonte B)
Avatar utente
Erste
Messaggi: 1504
Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
Contatta:

Re: ECCELLENZA VENETO 2023-24

Messaggio da Erste »

LE VENETE NEI PLAY-OFF NAZIONALI
Da quando sono stati istituiti i play-off nazionali di Eccellenza, in sedici occasioni le squadre venete sono riuscite a conquistare la promozione in Serie D. Mai questo è accaduto che le due squadre venete conseguissero la vittoria dei play-off nella stessa stagione. Questo anche a causa di un regolamento che nelle prime dodici edizioni vedeva l'incrocio delle venete alle semifinali, mentre nelle rimanenti stagioni per cinque volte l'incrocio tra venete è avvenuto nella finale. Dal 1993-94 questa è la ventinovesima edizione, causa pandemia per due stagioni i play-off non si sono disputati. Se per l'Unione La Rocca Altavilla questo sarà il suo esordio nei play-off, in due occasioni il Sandonà 1922 ha partecipato ai play-off di Eccellenza. Nel 2003-04 venne eliminato al primo turno dalla padovana Casalserugo, mentre nel 2015-16 venne superato in finale dalla lombarda Cavenago Fanfulla.
Nessuna squadra ha conquistato per due volte la serie D attraverso i play-off, nel caso dell'Abano sono due società differenti. E' l'Edo Mestre la squadra maggiormente presente nei play-off di Eccellenza, mai vincente, è stata eliminata due volte in finale. Poi fu parte della triangolazione societaria che portò alla nascita del Mestre, e nel 2018-2019 vinse la finale contro il Pomezia.
I sedici successi veneti
1993-1994 | Pievigina - Salurn (Trentino-Alto Adige) 8-3; 2-0
1994-1995 | Virtus Don Bosco (Trentino-Alto Adige) 1-3; 1-3
1996-1997 | Schio - Rivignano (Friuli-Venezia Giulia) 2-2; 5-2 dts
1997-1998 | Monselice - Sacilese (Friuli-Venezia Giulia) 0-2 a tav.; 3-0 dts
1999-2000 | Belluno - Pro Lissone (Lombardia B) 1-2; 2-0
2001-2002 | Bellusco (Lombardia B) - Rovigo 0-1; 0-2
2005-2006 | La Nuova Piovese - Corsico (Lombardia A) 2-3; 2-0
2007-2008 | Edo Mestre - Albignasego 3-2; 1-3
2010-2011 | Cerea - Giorgione 1-0; 0-2
2011-2012 | Real Vicenza - Sommese (Lombardia A) 2-1; 2-1
2012-2013 | Union Ripa La Fenadora - Thermal Abano Teolo 2-0; 1-4
2013-2014 | Fertilia (Sardegna) - Abano 0-2; 0-3
2016-2017 | Clodiense - Union San Giorgio Sedico 2-2; 2-0
2018-2019 | Pomezia (Lazio B) - Mestre 1-1; 0-0
2021-2022 | Giorgione - Montecchio Maggiore 0-5; 0-0
2022-2023 | Progresso (Emilia-Romagna B) - Bassano 1-2; 1-0
Avatar utente
Erste
Messaggi: 1504
Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
Contatta:

Re: ECCELLENZA VENETO 2023-24

Messaggio da Erste »

PLAY-OFF NAZIONALI
Primo Turno

Unione La Rocca Altavilla - Tamai (Friuli-Venezia Giulia) 2 - 2
Fossano (Piemonte B) - Sandonà 1922 3 - 1

UNIONE LA ROCCA ALTAVILLA - TAMAI 2 - 2 (1 - 1)
RETI: pt 23' Bougma (T), 27' rig. Marchesini; st 22' Fracaro (U), 31' Parpinel (T)
UNIONE LA ROCCA ALTAVILLA: Berto, Garbin, Vanzo, Zanini (st 37' Spiller), Bianco (st 16' Fracaro), Andriani, Peotta, Viviani (st 19' Mattioli), Tonani (st 16' Gyimah), Marchesini, Gianesini (st 19' Romio). All. Paolo Beggio
TAMAI: Giordano, Mestre (st 37' Barbierato), Zossi, Parpinel, Bortolin (st 25' Cesarin), Pessot, Mortati (st 44' Dema), Consorti Bougma (st 30' Zorzetto), Carniello, Morassutti. All. Stefano De Agostini
ARBITRO: Barbatelli Andrea di Macerata (Pelotti Andrea di Bologna e D'Orto Luigi Fabrizio di Busto Arsizio)
NOTE - Ammoniti: Giordano, Mortati (T)

FOSSANO - SANDONA' 1922 3 - 1 (0-1)
RETI: pt 29' Mazzon (SD); st 7' rig. Alfiero, 40' Malltezi, 46' Specchia (F)
FOSSANO: Cirillo, Cesaretti, Bongiovanni (st 49' Skrypnyk), Prato, De Benedetti, Grandoni, Campagna, Cattaneo (st 30' Medda) , Alfiero (st 41' Specchia), De Souza (st 23' Malltezi), Tarsitano (st 23' Faraula). All. Alberto Merlo (12.Menino, 17.Bertello, 18.Marku, 20.Viglietta)
SANDONA' 1922: Noè, Mazzon (pt 41' Di Sopra), Pasian, Granzotto, Fortunato, Abcha, Soncin, Scroccaro, Martini (st 15' Berardi), De Stefani, Crivaro. All. Alessandro Bisiol (12.Teso, 14.Crescente, 15.Donadello, 16.Brichese. 17.Bisiol Achille, 18.Angi)
ARBITRO: Colazzo Marco di Casarano (Nesi Daniele e Tommaso Cardini di Firenze; quarto uomo Aloise Francesco di Lodi)
NOTE - Espulso: pt 36' Prato (F) fallo da ultimo uomo. Ammoniti: Alfiero, Cesaretti, l'allenatore Merlo, Specchia (F), Mazzon, Berardi, Abcha (SD)

Primo turno sfavorevole per le venete. Entrambe saranno costrette a vincere nella gara di ritorno, con il fattore delle reti in trasferta che potrebbe avere una valenza importante. Rischio eliminazione per entrambe, sarebbe un'inedito per una squadra veneta. Sempre vi è stata una veneta nella finale play-off di Eccellenza e in due casi addirittura in due finali differenti.
Avatar utente
Erste
Messaggi: 1504
Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
Contatta:

Re: ECCELLENZA VENETO 2023-24

Messaggio da Erste »

Organico 2023-24: 32 squadre
Retrocesse dalla serie D: nessuna
Promosse in serie D: 2
Retrocesse in Promozione: 6
Promosse dalla Promozione: 4
Ammessa per vittoria Trofeo Regione Veneto: 1
Squadre ripescate dopo i play-off di Promozione: 3
Al lordo di eventuali nuovi ripescaggi in caso di ulteriori promozioni in serie D dopo i play-off di Eccellenza.

IL NUOVO ORGANICO DELL'ECCELLENZA VENETO
Verona (6):

1.Ambrosiana (Sant’Ambrogio Valpolicella, Vr)
2.Montorio (Montorio, Vr)
3.Mozzecane (Mozzecane, Vr)
4.Oppeano (Oppeano, Vr) Promosso dalla Promozione
5.Real Valpolicella (Valgatara, Vr)
6.Villafranca Veronese (Villafranca Veronese, Vr)
Vicenza (6):
7.Chiampo (Chiampo, Vi) Promosso dalla Promozione
8.Longare Castegnero (Longare, Vi)
9.Marosticense (Marostica, Vi) Promosso dalla Promozione
10.Schio (Schio, Vi)
11.Union Eurocassola (Cassola, Vi)
12.Unione La Rocca Altavilla (Altavilla Vicentina, Vi) Ai play-off nazionali di Eccellenza
Padova (6):
13.Albignasego (Albignasego, Pd)
14.Arcella Padova (Padova, Pd) Promosso dalla Promozione
15.Limena (Limena, Pd) Vincitore Trofeo Regione Veneto, dalla Promozione
16.Mestrinorubano (Mestrino, Pd)
17.Pozzonovo (Pozzonovo, Pd) Promosso dalla Promozione
18.United Borgoricco Campetra (Borgoricco, Pd)
Rovigo (1):
19.Porto Viro (Porto Viro, Ro)
Treviso (8):
20.Eclisse Carenipievigina (Pieve di Soligo, Tv)
21.Conegliano 1907 (Conegliano, Tv)
22.Giorgione 1911 (Castelfranco Veneto, Tv)
23.Godigese (Castello di Godego, Tv
24.Liapiave (San Polo di Piave, Tv)
25.Liventina Opitergina (Oderzo, Tv)
26.Portomansuè (Mansuè, Tv)
27.Vittorio Falmec S.M.C. (Vittorio Veneto, Tv)
Belluno (2):
28.Borgo Valbelluna (Mel, Bl) Promosso dalla Promozione
29.Cavarzano Belluno (Belluno, Bl)
Venezia (3):
30.Julia Sagittaria (Concordia Sagittaria, Ve) Promosso dalla Promozione
31.Sandonà 1922 (San Donà di Piave, Ve) Ai play-off nazionali di Eccellenza
32.Spinea 1966 (Spinea, Ve)
Ultima modifica di Erste il 27 maggio 2024, 19:46, modificato 1 volta in totale.
sergy452
Messaggi: 25635
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
Località: Pontecurone (AL)

Re: ECCELLENZA VENETO 2023-24

Messaggio da sergy452 »

Il Chiampo dopo la fusione con l'Arzignano è ripartito da zero? La squadra in C tiene ancora la denominazione Val Chiampo?
Juventus & Derthona
Avatar utente
Erste
Messaggi: 1504
Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
Contatta:

Re: ECCELLENZA VENETO 2023-24

Messaggio da Erste »

sergy452 ha scritto: 27 maggio 2024, 14:01 Il Chiampo dopo la fusione con l'Arzignano è ripartito da zero? La squadra in C tiene ancora la denominazione Val Chiampo?
Sia il Chiampo che il Garcia Moreno Arzignano (denominazione derivante da una precedente fusione) retrocessero al termine della stagione 2010-2011. La stagione seguente le due squadre si fusero e in Promozione arrivarono secondi, perdendo la finale play-off senza che questo producesse la promozione in Eccellenza, conquistata l'anno dopo.
Il Chiampo in realtà non sparì, in quanto in Seconda Categoria (girone C) militava l'Arso formazione di una frazione di Chiampo che dalla stagione 2011-2012 con l'ammissione alla Prima Categoria (girone C) prese la denominazione Chiampoarso. Dalla stagione 2014-15 la denominazione divenne Chiampo. Nella stessa stagione arrivò secondo in Prima Categoria non ottenendo la promozione dopo i play-off, il passaggio in Promozione lo ottenne la stagione seguente vincendo il campionato. Nel 2016-17 venne però subito retrocesso. Nello spazio di una stagione tornò in Promozione per poi ora segnare il ritorno in Eccellenza.
Nel simbolo della squadra è stato mantenuto il 1964 della fondazione originaria https://content-s3.tuttocampo.it/Teams/ ... 10.png?v=1
sergy452
Messaggi: 25635
Iscritto il: 29 maggio 2008, 20:42
Località: Pontecurone (AL)

Re: ECCELLENZA VENETO 2023-24

Messaggio da sergy452 »

Grazie mille della spiegazione.
Juventus & Derthona
Avatar utente
Erste
Messaggi: 1504
Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
Contatta:

Re: ECCELLENZA VENETO 2023-24

Messaggio da Erste »

PLAY-OFF NAZIONALI
Primo Turno

Tamai (Friuli-Venezia Giulia) - Unione La Rocca Altavilla 0 - 3 | And. 2 - 2
Sandonà 1922 - Fossano (Piemonte B) 1 - 2 | And. 1 - 3

TAMAI - UNIONE LA ROCCA ALTAVILLA 0 - 3 (0 - 1)
RETI: pt 10' rig. e st 19' rig. Marchesini, 34' Romio (U)
TAMAI: Giordano, Mestre, Zossi, Parpinel, Bortolin, Pessot (st 24' Cesarin), Mortati (st 40' Netto), Consorti, Zorzetto (st 37' Pescante), Carniello (st 33' Morassutti), Bougma. All. Stefano De Agostini
UNIONE LA ROCCA ALTAVILLA: Berto, Garbin, Vanzo, Romio, Bianco (st 7' Mattioli), Andriani, Peotta, Giordani (pt 43' Fracaro), Tonani (st 41' Spiller), Marchesini (st 42' Gyimah), Zanini. All. Paolo Beggio
ARBITRO: Ambrosino Sabatino di Nola (Todaro Filippo di Finale Emilia e Ielo Giacomo di Pesaro)
NOTE - Espulso: st 20' l'allenatore De Agostini per proteste. Ammoniti: Giordani, Zorzetto (T), Bianco, Andriani (U)

SANDONA’ 1922 – FOSSANO 1 – 2 (1 – 0)
RETI: pt 12’ Scroccaro (SD); st 27’ Malltezi, 47’ Medda (F)
SANDONA’ 1922: Noè, Mazzon, Pasian (st 38’ Di Sopra), Granzotto, Fortunato, Abcha, Soncin, Scroccaro, Berardi (st 35’ Martini), De Stefani, Crivaro. All. Alessandro Bisiol (12.Teso, 14.Crescente, 15.Donadello, 16.Brichese, 17.Bisiol Achille, 18.Angi, 20.Cassia)
FOSSANO: Cirillo, Campagna, Bongiovanni, De Benedetti, Cesaretti, Grandoni, Specchia (st 11’ Malltezi), Cattaneo (st 50’ Skrypnyk), Alfiero, De Souza (st 37’ Medda), Tarsitano (st 1’ Faraula). All. Alberto Merlo (12.Menino, 16.Marku, 17.Bertello, 18.Alfieri, 20.Viglietta)
ARBITRO: Merlino Giuseppe di Pontedera (Roselli Paolo di Avellino e Ferretti Filippo di Pistoia)
NOTE – Espulso: st 33’ Merlo (F) per proteste, 41’ Scroccaro (SD) per doppia ammonizione. Ammoniti: Granzotto, Soncin, Fortunato, Pasian (SD), Cattaneo, Siciliano (F)

Una veneta qualificata e una eliminata, la via che può portare in serie D l'Unione La Rocca Altavilla ora passerà per la Lombardia. E' la trentesima volta che una squadra veneta ha la possibilità di accedere alla serie D attraverso la finale play-off, nelle precedenti ventinove volte, in quindici occasioni è stata coronata con successo. Per una vicentina che spera nella serie D vi è una veronese a fare loro il tifo, la quinta in graduatoria ripescaggio di Promozione, il Baldo Junior Team.
Avatar utente
Erste
Messaggi: 1504
Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
Contatta:

Re: ECCELLENZA VENETO 2023-24

Messaggio da Erste »

PLAY-OFF NAZIONALI - Secondo Turno (andata)
domenica 9 giugno 2024

L'Unione La Rocca Altavilla dopo la gara di andata lascia dischiusa la porta della serie D, nel ritorno in terra vicentina servirà comunque una vittoria. Il pareggio a reti bianche non favorisce troppo i vicentini dato che, per la regola delle reti in trasferta, un nuovo pareggio con reti vedrebbe il Magenta superare il turno.

• a Magenta (Mi) - Campo sportivo comunale "Francesco Plodari"
MAGENTA - UNIONE LA ROCCA ALTAVILLA 0 - 0
MEGENTA: Taliento, Decio, Sala, Ortolani, Nossa, Pedrocchi, Grillo (st 37' Perotta), Papasodaro, Avinci, Lo Monaco (st 21' Gatti), Cominetti. All. Alessandro Lorenzi (A disp. 12.Ruta, 13.Pecchia, 14,Garavaglia, 16.Tondi, 17.Ricca, 18.De Bernardi, 20.Basso Serati)
UNIONE LA ROCCA ALTAVILLA: Berto, Garbin, Vanzo, Romio (st 23' Gianesini), Fracaro (st 25' Bianco), Andrani, Peotta, Viviani, Tonani (st 33' Mattioli), Marchesini (st 47' Spiller), Zanini. All. Paolo Beggio (A disp.: 12.Marocchi, 13.Cocco, 16.Artuso, 17.Boarini, 20.Gyimah)
ARBITRO: Nannelli Federico di Valdarno (Bertelli Matteo di Firenze e Sanna Giacomo di Cagliari)
NOTE - Ammoniti: Garbin (U)
Avatar utente
Erste
Messaggi: 1504
Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
Contatta:

Re: ECCELLENZA VENETO 2023-24

Messaggio da Erste »

COPPA DISCIPLINA ECCELLENZA 2023-24
1. 09,00 Vigasio (girone A)
2. 12,60 Villafranca Veronese (girone A)
3. 13,60 United Borgoricco Campetra (girone B)
4. 13,80 Giorgione 1911 (girone B)
5. 13,85 Longare Castegnero (girone A)
6. 14,75 Liapiave (girone B)
7. 14,85 Portomansuè (girone B)
8. 16,85 Schio (girone A)
9. 17,10 Conegliano 1907 (girone B)
10. 17,15 Academy Plateola 1911 (girone A)
11. 17,40 Liventina Opitergina (girone B)
12. 17,85 Unione La Rocca Altavilla (girone A)
13. 18,45 Eclisse Carenipievigina (girone A)
14. 18,60 Favaro 1948 (girone B)
15. 19,75 Calvi Noale (girone B)
16. 20,15 Mozzecane (girone A)
17. 20,30 Real Valpolicella (girone A)
18. 21,25 Unione Cadoneghe (girone B)
19. 21,65 Spinea 1966 (girone B)
20. 22,00 Albignasego (girone A)
21. 22,90 Vittorio Falmec S.M.C. (girone B)
22. 23,15 Porto Viro (girone A)
23. 23,30 Godigese (girone B)
24. 26,10 Mestrino Rubano (girone A)
25. 26,80 Sandonà 1922 (girone B)
26. 27,05 Cavarzano Belluno (girone B)
26. 27,05 Virtus Cornedo (girone A)
28. 29,55 Montorio (girone A)
29. 30,25 Ambrosiana (girone A)
30. 30,40 Union Eurocassola (girone A)
31. 32,05 Camisano 1910 (girone A)
32. 35,00 Città di Caorle La Salute (girone B)
Avatar utente
Erste
Messaggi: 1504
Iscritto il: 21 novembre 2007, 17:43
Contatta:

Re: ECCELLENZA VENETO 2023-24

Messaggio da Erste »

GRADUATORIA PROGETTO GIOVANI 2023-24
Girone A
01. 123,60 Union Eurocassola |premio 6000,00 euro
02. 28,80 Ambrosiana |premio 4500,00 euro
03. 16,80 Schio |premio3000,00 euro
04. 16,80 Albignasego |premio 1500,00 euro
05. 7,20 Real Valpolicella
06. 3,60 Longare Castegnero
07. 1,20 Montorio
08. 0,00 Mozzecane
08. 0,00 Porto Viro
08. 0,00 Mestrino Rubano
08. 0,00 Unione La Rocca Altavilla
08. 0,00 Vigasio
08. 0,00 Villafranca Veronese
nc 78,00 Virtus Cornedo |retrocesso
nc 42,00 Academy Plateola 1911 |retrocesso
nc 3,60 Camisano 1910 |retrocesso

Girone B
01. 110,40 Sandonà 1922 |premio 6000,00 euro
02. 84,00 Liventina Opitergina |premio 4500,00 euro
03. 76,80 Cavarzano Belluno |premio 3000,00 euro
04. 42,00 Giorgione 1911 |premio 1500,00 euro
05. 37,20 Liapiave
06. 24,00 Vittorio Falmec S.M.C.
07. 15,60 Calvi Noale
07. 15,60 Conegliano 1907
09. 4,80 Spinea 1966
10. 3,60 United Borgoricco Campetra
11. 0,00 Godigese
12. 0,00 Portomansuè
nc 31,20 Unione Cadoneghe |retrocesso
nc 26,40 Favaro 1948 |retrocesso
nc 44,40 Città di Caorle La Salute |retrocesso/no Juniores
nc 19,40 Eclisse Carenipievigina |retrocesso/no Juniores
Rispondi