TENNIS
- Gioventù Biancoceleste
- Messaggi: 28127
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
- Località: Chiavari
Re: TENNIS
ATP FINALS TORINO - SEMIFINALI
Sinner-Medvedev 6-3, 6-7, 6-1
Djokovic-Alcaraz 6-3, 6-2
ATP FINALS TORINO - FINALE
Sinner-Djokovic (domenica 19/11 ore 18:00)
Sinner, giocando molto bene nel 1° e nel 3° set (meglio invece il russo nel 2° set) batte meritatamente Medvedev e vola in finale alle ATP Finals, riscrivendo la storia del tennis italiano!
Nella seconda semifinale Djokovic domina contro Alcaraz e quindi sarà il serbo il rivale di Jannik in finale.
Sinner-Medvedev 6-3, 6-7, 6-1
Djokovic-Alcaraz 6-3, 6-2
ATP FINALS TORINO - FINALE
Sinner-Djokovic (domenica 19/11 ore 18:00)
Sinner, giocando molto bene nel 1° e nel 3° set (meglio invece il russo nel 2° set) batte meritatamente Medvedev e vola in finale alle ATP Finals, riscrivendo la storia del tennis italiano!
Nella seconda semifinale Djokovic domina contro Alcaraz e quindi sarà il serbo il rivale di Jannik in finale.
DELL'ENTELLA SEGUACI
- Mds32
- Messaggi: 6261
- Iscritto il: 5 luglio 2009, 1:31
- Località: Agnone
Re: TENNIS
Purtroppo mi sono perso il terzo set ma Sinner sta facendo qualcosa di davvero grandioso.
E' incredibile come abbia completamente stravolto l'andamento delle sfide contro Medvedev. Dopo aver perso i primi sei confronti ha vinto tre volte consecutive in 45 giorni.
E' incredibile come abbia completamente stravolto l'andamento delle sfide contro Medvedev. Dopo aver perso i primi sei confronti ha vinto tre volte consecutive in 45 giorni.
- Gioventù Biancoceleste
- Messaggi: 28127
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
- Località: Chiavari
Re: TENNIS
ATP FINALS TORINO - FINALE
Djokovic-Sinner 6-3, 6-3
Djokovic raggiunge quota 7 vittorie alle ATP Finals staccando anche Federer.
Djokovic-Sinner 6-3, 6-3
Djokovic raggiunge quota 7 vittorie alle ATP Finals staccando anche Federer.
DELL'ENTELLA SEGUACI
- kira
- Messaggi: 28667
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: TENNIS
Peccato solo che oggi Sinner non ha giocato come in settimana, ma ci sta. Il serbo invece è stato perfetto. Complimenti a Jannik, per la settimana da sogno che ci ha regalato, avrà di sicuro altre occasioni per riprovarci.
Ah ovviamente complimenti anche a Djokovic.
E giovedì c'è la Coppa Davis...

Ah ovviamente complimenti anche a Djokovic.

E giovedì c'è la Coppa Davis...

- kira
- Messaggi: 28667
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: TENNIS
Coppa Davis 2023
Giovedì 23 novembre, alle ore 10.00, l’Italia affronterà a Malaga (Spagna) l’Olanda per le Finali di Coppa Davis 2023.
I convocati di Italia-Olanda:
Italia: Matteo Arnaldi, Simone Bolelli, Lorenzo Musetti, Jannik Sinner e Lorenzo Sonego.
Olanda: Gijs Brouwer, Tallon Griekspoor, Wesley Koolhof, Jean-Julien Rojer e Botic van de Zandschulp.
Giovedì 23 novembre, alle ore 10.00, l’Italia affronterà a Malaga (Spagna) l’Olanda per le Finali di Coppa Davis 2023.
I convocati di Italia-Olanda:
Italia: Matteo Arnaldi, Simone Bolelli, Lorenzo Musetti, Jannik Sinner e Lorenzo Sonego.
Olanda: Gijs Brouwer, Tallon Griekspoor, Wesley Koolhof, Jean-Julien Rojer e Botic van de Zandschulp.
- Gioventù Biancoceleste
- Messaggi: 28127
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
- Località: Chiavari
Re: TENNIS
Per gli azzurri si vocifera di Sinner primo singolarista, Arnaldi secondo singolarista e poi doppio Sonego/Musetti (che ultimamente hanno fatto progressi come coppia in doppio), con Bolelli in panchina... però fino all'ultimo momento soprattutto Sonego (Musetti ultimamente in singolare pare fuori forma, mentre sta migliorando in doppio) può insidiare il posto da secondo singolarista di Arnaldi, così come Bolelli potrebbe insidiare il posto di Sonego in doppio, soprattutto se Sonego all'ultimo momento fosse preferito ad Arnaldi come secondo singolarista.kira ha scritto: ↑20 novembre 2023, 9:23 Coppa Davis 2023
Giovedì 23 novembre, alle ore 10.00, l’Italia affronterà a Malaga (Spagna) l’Olanda per le Finali di Coppa Davis 2023.
I convocati di Italia-Olanda:
Italia: Matteo Arnaldi, Simone Bolelli, Lorenzo Musetti, Jannik Sinner e Lorenzo Sonego.
Olanda: Gijs Brouwer, Tallon Griekspoor, Wesley Koolhof, Jean-Julien Rojer e Botic van de Zandschulp.
Comunque occhio agli olandesi perché i 2 singolaristi sono il n° 23 del mondo Griekspoor e il n° 51 Van De Zandschulp, e quindi se Sinner dovrà fare attenzione contro Griekspoor, il problema più grosso potrebbe essere Van De Zandschulp che se dovesse essere in giornata positiva potrebbe essere molto pericoloso contro Arnaldi o Sonego... e se l'Italia dovesse perdere un singolare poi nel doppio sarebbe una mezza lotteria...
DELL'ENTELLA SEGUACI
- kira
- Messaggi: 28667
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: TENNIS
Il doppio resta per l'Italia un grosso problema, prima c'era la coppia Bolelli/Fognini che ti lasciava abbastanza tranquillo, oggi con Fognini fuori abbiamo ogni volta questo problema del doppio. Volandri, che non mi è piaciuto per la gestione della squadra e di Fognini in particolare, ha un bel nodo da sciogliere: spero sia bravo e fortunato nella scelta, perché questa potrebbe fare la differenza tra una Davis senza infamia, ma senza gloria e una DAVIS da ricordare... 
Per il singolare, con Sonego e Sinner singolaristi, la scelta verrebbe fatta in base alla classifica ATP (44 Arnaldi, 47 Sonego), anche se la differenza, anche in questo caso, è minima, vedremo.

Per il singolare, con Sonego e Sinner singolaristi, la scelta verrebbe fatta in base alla classifica ATP (44 Arnaldi, 47 Sonego), anche se la differenza, anche in questo caso, è minima, vedremo.
- Gioventù Biancoceleste
- Messaggi: 28127
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
- Località: Chiavari
Re: TENNIS
Classifica a parte, Arnaldi sembra più in forma di Sonego nelle ultime settimane... però comunque sia, che il secondo singolarista sia Arnaldi oppure Sonego, temo che entrambi rischino di perdere contro Van De Zandschulp se l'olandese, molto altalenante negli ultimi mesi, fosse in giornata positiva.kira ha scritto: ↑20 novembre 2023, 16:19 Il doppio resta per l'Italia un grosso problema, prima c'era la coppia Bolelli/Fognini che ti lasciava abbastanza tranquillo, oggi con Fognini fuori abbiamo ogni volta questo problema del doppio. Volandri, che non mi è piaciuto per la gestione della squadra e di Fognini in particolare, ha un bel nodo da sciogliere: spero sia bravo e fortunato nella scelta, perché questa potrebbe fare la differenza tra una Davis senza infamia, ma senza gloria e una DAVIS da ricordare...
Per il singolare, con Sonego e Sinner singolaristi, la scelta verrebbe fatta in base alla classifica ATP (44 Arnaldi, 47 Sonego), anche se la differenza, anche in questo caso, è minima, vedremo.
Sul doppio, durante le ATP Finals alcuni giornalisti hanno detto che varie voci danno Musetti/Sonego come coppia favorita, ed in effetti in un'intervista rilasciata nei giorni scorsi da Musetti a SuperTennis sembrava proprio che anche lui ipotizzasse di giocare nella coppia titolare del doppio assieme a Sonego.
Viceversa, se fossi io il capitano/CT, non avrei convocato Musetti (che sta facendo male da mesi) ed avrei invece convocato Fognini al posto di Musetti, e adesso schiererei titolari Sinner ed Arnaldi come singolaristi e poi Bolelli/Fognini in doppio, con Sonego riserva in panchina... ma il capitano/CT è invece Volandri e quindi contro qualsiasi nazionale avversaria se perdiamo un singolare rischiamo grosso visto che questo doppio non è ancora ben collaudato e per adesso non è molto affidabile... ma magari avrà ragione Volandri e questo doppio da adesso in poi le vincerà tutte, speriamo che sia così, vedremo...
DELL'ENTELLA SEGUACI
- Jesi 1927
- Messaggi: 16260
- Iscritto il: 14 ottobre 2008, 21:36
- Località: Jesi
Re: TENNIS
Gli olandesi si equivalgono, Van de Zandschulp è un terraiolo, mentre Griekspoor è più pericoloso sull'erba, la classifica attuale è sbilanciata fin troppo, non c'è questa gran differenza.Gioventù Biancoceleste ha scritto: ↑21 novembre 2023, 0:00Classifica a parte, Arnaldi sembra più in forma di Sonego nelle ultime settimane... però comunque sia, che il secondo singolarista sia Arnaldi oppure Sonego, temo che entrambi rischino di perdere contro Van De Zandschulp se l'olandese, molto altalenante negli ultimi mesi, fosse in giornata positiva.kira ha scritto: ↑20 novembre 2023, 16:19 Il doppio resta per l'Italia un grosso problema, prima c'era la coppia Bolelli/Fognini che ti lasciava abbastanza tranquillo, oggi con Fognini fuori abbiamo ogni volta questo problema del doppio. Volandri, che non mi è piaciuto per la gestione della squadra e di Fognini in particolare, ha un bel nodo da sciogliere: spero sia bravo e fortunato nella scelta, perché questa potrebbe fare la differenza tra una Davis senza infamia, ma senza gloria e una DAVIS da ricordare...
Per il singolare, con Sonego e Sinner singolaristi, la scelta verrebbe fatta in base alla classifica ATP (44 Arnaldi, 47 Sonego), anche se la differenza, anche in questo caso, è minima, vedremo.
Sul doppio, durante le ATP Finals alcuni giornalisti hanno detto che varie voci danno Musetti/Sonego come coppia favorita, ed in effetti in un'intervista rilasciata nei giorni scorsi da Musetti a SuperTennis sembrava proprio che anche lui ipotizzasse di giocare nella coppia titolare del doppio assieme a Sonego.
Viceversa, se fossi io il capitano/CT, non avrei convocato Musetti (che sta facendo male da mesi) ed avrei invece convocato Fognini al posto di Musetti, e adesso schiererei titolari Sinner ed Arnaldi come singolaristi e poi Bolelli/Fognini in doppio, con Sonego riserva in panchina... ma il capitano/CT è invece Volandri e quindi contro qualsiasi nazionale avversaria se perdiamo un singolare rischiamo grosso visto che questo doppio non è ancora ben collaudato e per adesso non è molto affidabile... ma magari avrà ragione Volandri e questo doppio da adesso in poi le vincerà tutte, speriamo che sia così, vedremo...
Sul cemento sono abbordabilissimi, poi ovvio se Musetti non gioca come ha fatto negli ultimi 3 mesi, diventano avversari probanti tutti quanti. Di qui a chiamare Fognini al suo posto per il singolare ce ne passa però. Diverso il discorso se Fognini fa il doppio.
Questa Jesina qui è una squadra fantastica, vogliamo la Champions League, al Carotti col Real Madrid!!!
- Gioventù Biancoceleste
- Messaggi: 28127
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
- Località: Chiavari
Re: TENNIS
Concordo sugli olandesi e il resto, mentre per quel che riguarda la convocazione di Fognini forse mi sono espresso male, non intendevo come singolarista ma come doppista: cioè in pratica, visto che se ne possono convocare solo 5 e non 6, io avrei convocato Sinner-Arnaldi-Sonego-Fognini-Bolelli invece di Sinner-Arnaldi-Sonego-Musetti-Bolelli come ha fatto invece Volandri (e farei giocare Sinner ed Arnaldi singolaristi e poi Bolelli/Fognini in doppio), e questo anche perché dalle voci riportate da vari giornalisti durante le ATP Finals pare che Musetti sia praticamente quasi fuori dal ballottaggio per il ruolo di secondo singolarista che sembra riguardi solo Arnaldi e Sonego, per cui a questo punto se tanto non si ha intenzione di far giocare Musetti in singolare, allora tanto valeva convocare Fognini al posto di Musetti per poi far giocare Bolelli/Fognini in doppio anziché Musetti/Sonego... ma Volandri e Fognini hanno litigato e non sembra vogliano far pace e quindi la mia idea non è realizzabile.Jesi 1927 ha scritto: ↑21 novembre 2023, 2:00 Gli olandesi si equivalgono, Van de Zandschulp è un terraiolo, mentre Griekspoor è più pericoloso sull'erba, la classifica attuale è sbilanciata fin troppo, non c'è questa gran differenza.
Sul cemento sono abbordabilissimi, poi ovvio se Musetti non gioca come ha fatto negli ultimi 3 mesi, diventano avversari probanti tutti quanti. Di qui a chiamare Fognini al suo posto per il singolare ce ne passa però. Diverso il discorso se Fognini fa il doppio.
DELL'ENTELLA SEGUACI
- Gioventù Biancoceleste
- Messaggi: 28127
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
- Località: Chiavari
Re: TENNIS
COPPA DAVIS - QUARTI DI FINALE (a Malaga)
Canada-Finlandia (martedì 21/11)
Rep.Ceca-Australia (mercoledì 22/11)
Italia-Olanda (giovedì 23/11)
Serbia-Gran Bretagna (giovedì 23/11)
Canada-Finlandia (martedì 21/11)
Rep.Ceca-Australia (mercoledì 22/11)
Italia-Olanda (giovedì 23/11)
Serbia-Gran Bretagna (giovedì 23/11)
DELL'ENTELLA SEGUACI
- Gioventù Biancoceleste
- Messaggi: 28127
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
- Località: Chiavari
Re: TENNIS
COPPA DAVIS - QUARTI DI FINALE
Canada-Finlandia 1-1
Raonic (CAN)-Kaukovalta (FIN) 6-3, 7-5
Virtanen (FIN)-Diallo (CAN) 6-4, 7-5
Canada-Finlandia 1-1
Raonic (CAN)-Kaukovalta (FIN) 6-3, 7-5
Virtanen (FIN)-Diallo (CAN) 6-4, 7-5
DELL'ENTELLA SEGUACI
- kira
- Messaggi: 28667
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: TENNIS
COPPA DAVIS - QUARTI DI FINALE
Canada-Finlandia 1-2
La Finlandia vince il doppio, batte i campioni in carica del Canada e vola in semifinale, dove incontrerà la vincitrice dell'altro quarto, Australia o Repubblica Ceca.
Raonic (CAN)-Kaukovalta (FIN) 6-3, 7-5
Virtanen (FIN)-Diallo (CAN) 6-4, 7-5
Heliovaara/Virtanen - Pospisil/Garlaneau 7-5 6-3
Canada-Finlandia 1-2
La Finlandia vince il doppio, batte i campioni in carica del Canada e vola in semifinale, dove incontrerà la vincitrice dell'altro quarto, Australia o Repubblica Ceca.
Raonic (CAN)-Kaukovalta (FIN) 6-3, 7-5
Virtanen (FIN)-Diallo (CAN) 6-4, 7-5
Heliovaara/Virtanen - Pospisil/Garlaneau 7-5 6-3
- Gioventù Biancoceleste
- Messaggi: 28127
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 12:39
- Località: Chiavari
Re: TENNIS
COPPA DAVIS - QUARTI DI FINALE
Finlandia-Canada 2-1
Australia-Rep.Ceca 2-1
Machac (CEC)-Thompson (AUS) 6-4, 7-5
De Minaur (AUS)-Lehecka (CEC) 4-6, 7-6, 7-5
Ebden/Purcell (AUS)-Lehecka/Pavlasek (CEC) 6-4, 7-5
Finlandia-Canada 2-1
Australia-Rep.Ceca 2-1
Machac (CEC)-Thompson (AUS) 6-4, 7-5
De Minaur (AUS)-Lehecka (CEC) 4-6, 7-6, 7-5
Ebden/Purcell (AUS)-Lehecka/Pavlasek (CEC) 6-4, 7-5
DELL'ENTELLA SEGUACI
- kira
- Messaggi: 28667
- Iscritto il: 21 settembre 2009, 18:19
Re: TENNIS
Sembra che Volandri abbia deciso: Arnaldi e Sinner saranno i due singolaristi, in doppio si vedrà. Domani si scenderà in campo a partire dalle 10:00.